Entra

Visualizza la versione completa : GS 1200 del 2007 Indicatore livello carburante


marik
26-08-2007, 19:43
Salve a tutti,
vorrei chiedere a qualcuno che conosce il problema: GS 1200 del 2007
faccio il pieno, l'indicatore segna regolarmente tutte le tacche, percorro i km fino a quando non va in riserva segnbalando con la spia gialla (un range di 170Km di autonomia poi velocemente scende a una tacca e mi indica un range di 80km. Allarmato mi fermo a fare il pieno e nel serbatoio ci stanno 15,50 euro di Blusuper circa 11 litri (il serbatoio ne contiene 20) come mai dovrei avere ipoteticamente 9 litri ancora? Secondo chi ne sa più di me o ha avuto questa esperienza dove è e come si risolve il problema? Grazie a tutti e bentornati dalle ferie (per chi ci è andato..io no!) salutoni:!::!::!:

Paolo
26-08-2007, 19:52
Ciao, ho lo stesso problema. GS 1200 2007 anche io oggi mi fermo al benzinaio in riserva con una sola tacca e mi indica 80 km di autonomia, riesco a farne entrare 12,3 litri X 16 € .
Come si spiega ?

bmw-garage
26-08-2007, 20:16
non e' una cosa risolvibile: dall'uscita hanno sistemato il software per "controllare" il problema, ma erano solo palliativi. Pensa che a me non si accende mai l'ultima tacca quando faccio il pieno (giugno 2006), e allo scendere del livello passa direttamete a meta' e poi riserva. Quando si accende la spia, l'autonomia indicata e' di 80km. Probabilmente sulle versioni piu' recenti come la tua, hanno fatto ancora modifiche sul software ritarando il tutto in via prudenziale perche' tanta gente rimaneva a piedi quando la moto segnava 30km di range.
Il problema reale, e' che il sistema meccanico all'interno del serbatoio e' mal progettato. Abituati ad azzerare il trip

robiledda
27-08-2007, 10:47
Quando ho ritirato il mio GS 2005 la prima cosa che mi hanno detto è stata: non fidarti dell'indicatore del carburante. Infatti inizialmente dal tutto pieno passava a metà e poi alla riserva. Dopo una modifica al software per sistemare il problema batteria (ogni tanto non si avviava), è migliorato anche l'indicatore del carburante, adesso dal pieno passa ad una tacca grossa della metà, poi questa tacca diminuisce, rimangono solo le lineette sotto la metà e poi va in riserva con l'indicazione del chilometraggio residuo, il tutto verificato anche dai successivi pieni. Comunque per precauzione io azzero sempre il parziale e mi regolo anche su quello, autonomia dai 300 ai 350 km a seconda dell'utilizzo.

guidopiano
27-08-2007, 10:52
Comunque per precauzione io azzero sempre il parziale e mi regolo anche su quello, autonomia dai 300 ai 350 km a seconda dell'utilizzo.

non deve essere una precauzione .... ma è UN DATO CERTO reale e veritiero

quello non sbaglia :D

la tecnologia lascia il tempo che trova :mad:

bmw-garage
27-08-2007, 11:00
300-350 km di autonomia??? :rolleyes:
Mamma mia, io arrivo a 250...

Isabella
27-08-2007, 11:03
300-350 km di autonomia??? :rolleyes:
Mamma mia, io arrivo a 250...
smanettone.... ;)

LorenzoR1200R
27-08-2007, 11:08
stesso problema sulla R1200R, le spie indicano il pieno fino a 170-180 Km, poi passa direttamente a riserva, ormai mi regolo utilizzando il contaKm parziale....
Pazienza e saluti a tutti, Lorenzo (LE)

ebigatti
27-08-2007, 16:03
io a 300 c arrivo poi oltre i 338 non sono mai andato

cit
27-08-2007, 16:44
Mamma mia, io arrivo a 250...

falla vedere..............:-o

12km/lt mi sembrano un pò pochi.....:(

bmw-garage
27-08-2007, 19:53
Nella attivita' ludica l'esemplare maschio su gs1200, ha un consumo oserei dire adeguato, ma quando la signora gs1200 e' in sella, e magari si percorre la famosa fipili a 90km/h fissi si va sui 340 km con un pieno. Naturalmente l'esemplare maschio, fa di tutto per sconsigliare l'utilizzo del mezzo alla femmina, che cosi' rimane nella tana dopo il piccolo litigio settimanale!!!:lol::lol::lol:
L'esemplare maschio, chiama allora altri esemplari maschi, e vanno per scorribande su strade tortuose toscane...:lol:
P.S. SE VEDE COSA SCRIVO MI ELIMINA

bmw-garage
27-08-2007, 19:54
smanettone.... ;)
Voglio vedere se anche te non fai la smanettona al GSSSS.....:cool:

fred94
27-08-2007, 20:49
non è molto affidabile...pero' c'è da dire che almeno non ti ritrovi senza benzina da un momento all'altro..visto che quando fai benzina ne trovi all'interno sempre di piu' di quella che avrebbe dovuto esserci.. ;)

morice
27-08-2007, 21:14
stesso problema, va in riserva quando nella "pancia" ha ancora 6 litri il conce mi ha detto che devono smontare il serbatoio asciugare il sensore del carburante e rifare la taratura elettronica del computer di bordo... CMQ io mi regolo con il kontakilometri faccio sempre il pieno dopo circa 300 km e poi faccio 15 litri... (devo dire che consuma davvero poco per un 1200cc) il segnale di riserva è molto conservativo.....

Peppe76
28-08-2007, 14:46
se vi puo essere utile ieri ho parlato col meccanico della concessionaria bmw di taranto il quale mi ha mostrato 2 cd che presto saranno caricati nella mia centralina per risolvere sia il problema della segnalazione della benzina che il problema relativo al "rumore di svaroski frantumati nel motore". Tali cd sono per le versioni 2007.
ciao a tutti

dade63
30-08-2007, 22:33
Grazie Peppe76 ...........informazione Molto Utile. Faro'richiesta Al Mio Concessionario Per Risolvere Gli Stessi Problemi.
........e Buon Giro A Tutti........

slow_ahead
30-08-2007, 22:45
Quale lettore di MP3 ci vole per ascoltare quei CD di cui parli, peppe?

se li carico sul garmin li sento anche via blue tooth?

ti prgo dai risposte urgenti perche' l'informazione mi sarebbe davvero MOLTO utile

andrew1
30-08-2007, 22:55
In ogni caso il software fà ben poco se la sensoristica è progettata alla caxxo; se veramente il sistema di rilievo del carburante è meccanico e non ad esempio capacitivo, siamo proprio messi bene. Prima di passare al can bus, esa, rdc, ecc potevano progettare bene la sensoristica.

Più conosco la bmw più giungo ad una conclusione circa la sua vantata tecnolgia ...

slow_ahead
30-08-2007, 23:04
.... meccanico....capacitivo,...

più che un meccanico capacitivo ci vorrebbe un......

....meccancio capace!!! eh eh he

l'inducatire della benzina nei MY 2007 fuziona estattamente come nei precednti ...il problema NON e' la sensoristica ma la forma del serbatoio ...e lo spsotamento dx-sx del carburante...

poi,si, certo, si poteva fare di piu' e -forse- meglio.....

Peppe76
31-08-2007, 00:06
appena mi faranno l'aggiornamento vi saprò dire se il problema si risolve, cmq ho visto con i miei occhi la lettera in allegato a quei cd sulla quale veniva specificato la serie di migliorie che si ottiene con l'upgrade e tra queste c'è l'indicatore del carburante.
bye

onlybmw
31-08-2007, 08:00
Pure sull' RT1200 (MY 2007) avevo gli stessi problemi, al tagliando dei 10000km hanno risolto il problema.

rbt.76
31-08-2007, 20:59
Anch'io ho gli stessi problemi e mi accingo a fare il tagliando dei 10.000 km sulla mia ADV, in particolare ho fatto vari tentativi dopo aver letto vari post sull'argomento che parlavano del sensore benzina mal funzionante e devo dire che un paio di volte dopo aver superato il messaggio "Range KM 0" ho fatto altri 60-70 km, così come una volta dopo 3 km dal succitato messaggio sono rimasto a piedi :mad::mad::mad:...... Ma la cosa più "mirabolante" mi è successo quest'anno in Grecia.... dove i rifornimenti non abbondano e in riserva con la scritta "Range 0" accesa da almeno 30 km, ma con percorrenza da bradipo :lol:, arrivato finalmente al rifornimento ho messo addirittura ben 45,00 eurozzi di benzina per un totale di..........37 LITRI :rolleyes::rolleyes:, c'è QUALCOSA CHE NON MI TORNA??????

bmw-garage
31-08-2007, 21:08
e' fatto maleeee!!!!
La riprogrammazione della centralina, al massimo riesce a far accendere l'ultima tacca quando si fa il pieno....
Oggi con autonomia 20km, ho messo il pieno superando il gommino del serbatoio, e ci sono entrati poco piu' di 16 litri..:confused:

marik
01-09-2007, 10:09
Grazie Peppe76 della dritta.....salutoni e facci sapere

celio
01-09-2007, 10:38
ho parlato ieri pomeriggio di questo problema con il meccanico conce. Conegliano, risposta sua, c'è un richiamo di mamma BMW su alcune serie di gs in quanto la pellicola che legge il livello di carburante nel serbatoio, ha dei problemi, a giorni mi fa sapere con precisione, quindi consiglio di contattare i venditori.

mi ha spiegato anche come funziona questa pellicola ma postare il tutto mi sembra lungo e complesso.

archirapo
01-09-2007, 19:59
Mi pare evidente che il problema non è sul software. E' progettato male.
Ho riferito più volte e non mi stanco di farlo ancora, l'ispettore BMW dice:
1) la riserva si accende a 30 km di autonomia. (Balla n. 1)
2) il computer di bordo moto non si resetta. (Balla n. 2)
3) Questa è la migliore (n.d.r.) se volete indicazioni esatte sull'autonomia dovete percorrere 100 km a velocità costante. (Enorme, gigantesca balla n. 3)
Come lo chiamereste voi un personaggio così?

La mia spia della riserva si accende a 230, 310, 180, 90 km (ho le foto);
l'autonomia varia in un tratto di 50 km da 280 a 50. A velocità compresa tra i 100 ed i 110 km/h.

Peppe76
13-09-2007, 20:18
eccomi qui,
sono appena tornato dal concessionario dopo l'upgrade della mia centralina.
Devo dire che anche il mio meccanico è rimasto stupito! In pratica ci sono voluti 15 min. per aggiornare la centralina del modello my2007. Normalmente in base alle sue esperienze quel tempo serve su moto con un po più di anni sulle spalle.
Cmq veniamo al sodo, ho notato subito i miglioramenti dell'aggiornamento soprattutto per quanto il valore dell'autonomia residua. Prima tale valore sembrava un semplice countdown adesso invece varia al variare dell'andatura. Poi il cslcolo della velocità media varia di volta in volta e cosi pure la media dei consumi, prima invece questi valori erano molto statici. Ora aspetto che scatti la riserva per fare il pieno cosi da rendermi conto quanti litri entrano.
Questo aggiornamento serve anche ed eliminare un rumore piuttosto fastidioso che sentivo provenire dal motore di 6a a 5000 giri ma quello oggi non l'ho potuto verificare.
Ciao ragazzi alla prossima

alegiesse
21-09-2007, 06:59
Stesso problema sul mio gs acquistato a set-06 (colori 2007, forse era già una versione 07): range 0 ma non entrano più di 16 litri, infatti alcune volte ho perorso altri 50 km dalla segnalazione.

Tagliando dei 10000 eseguito presso la concessionaria di Monaco a cui, avevo riferito del problema al check in. Il teutonico mi ha risposto che si risolveva con aggiornamento sw.
Non si è risolto nulla!

Ho chiesto ai tecnici bmw a Garmisch; uno di loro mi ha riferito che l'unica soluzione è quella di smontare il controllo interno, asciugare il film e rimappare.

Non ho eseguito l'operazione, e non so se la eseguirò mai...

Qualcuno ha esperienza in merito? Dopo questo intervento il problema è stato risolto?

Flavio56
21-09-2007, 23:36
Oggi con un range di 35 Km sono entrati 18 litri.
Direi che ci siamo....

Sa'
21-09-2007, 23:59
Vabbè, l'indicatore si tiene largo, sarebbe stato peggio il contrario!

Il_Guapo
25-09-2007, 13:50
Consiglio stupido ma funzionale:

quando ti entra la prima volta in riserva, mentre sei in marcia, fai un paio di destra/sinistra accentuati (tipo per scaldar le gomme per intenderci)

Io ho un GS 2007, ed ho notato che così facendo torna a segnar giusto. Probabilmente la parte bassa del serbatoio è "divisa" in 2 parti, ed il sensore riserva è in una di queste due.

Magari avrò detto una castronata, ma funziona.

Lamps :!:

onlybmw
05-11-2007, 07:29
Ho pure io lo stesso problema, con range 0 non mi sono entrati mai più di 17 litri, penso che in ogni caso lascerò le cose come stanno, senza chiedere interventi del concessionario.

Skiv
18-04-2009, 20:42
Scusate se mi accodo a questo topic "vecchio" ma effettivamente anche io non ci stò capendo più niente con sto indicatore :confused:
Rimpiango in mio vecchio rubinetto, alemno eri certo che entrato in riserva avevi 3 litri e STOP!
Ora mi stò regolando coi chilometri, che per me sono la cosa migliore ma non capisco mai come sono messo :mad:
Solitamente l'autonomia in sicurezza a quanto si aggira?
300km sono utopistici o girando tranquillo ci si arriva realmente?
Voi quanto fate di solito?
grazie e scusate ma non ho trovato molto a rigurdo :-o

onlybmw
19-04-2009, 07:42
Solitamente l'autonomia in sicurezza a quanto si aggira?
300km sono utopistici o girando tranquillo ci si arriva realmente?
Voi quanto fate di solito?
grazie e scusate ma non ho trovato molto a rigurdo :-o
Almeno nel mio caso ai 300km ci arrivo tranquillamente...........

un ex tk
04-05-2009, 18:51
MY2005

Autonomia c.a. 50 km. entrati 18 litri.

A me va dal tacca massima a 3/4 poi a metà, poi sparisocno 1-2 tacche, poi compare 70 km.

Comuqnue se sono in zone con rifornimenti normali, aspetto i 70 km, tanto nel giro di un 30-40 km trovo, altrimenti mi affido al parziale ipotizzando una autonomia sui 300 km dal pieno.

partiz
04-05-2009, 19:19
cura: nastrare la zona tacche e vai di trip parziale.....

gene79
04-05-2009, 19:24
sì però su 16.000 euri di moto c'è da incazzarsi forte

Biemmevuo
04-05-2009, 22:21
cura: nastrare la zona tacche e vai di trip parziale.....


...superquoto! ;)

taggiorgio
10-06-2009, 13:31
Km percorsi 340 senza riserva, andatura normale 80/90 con delle puntate sui 120/130 rifaccio il pieno con 17,10 Litri
Il residuo mi segna che posso fare altri 100km.
Mi sembra che tutto sommato funziona bene, faro' altre prove per vedere se si ripetono i risultati.

alicepaolo
11-06-2009, 08:36
Ciao a tutti,

io con il pieno faccio circa 250 km,va in riserva e segnala 70 Km, fermo restando che farò una prova con il parziale, cosa dite se insieme al consumo mettiamo anche la velocità media che dà il computer è un parametro in più che ci può dare "un'idea dello stile di guida".

andare
11-06-2009, 09:23
il mio è super sballato, a volte ci prende altre invece faccio il pieno e ho solo 2 tacche altre volte invece c'è poca benza e mi da tante tacche...vigliacca della boia...

Wildbabba
11-06-2009, 11:26
Consiglio stupido ma funzionale:

quando ti entra la prima volta in riserva, mentre sei in marcia, fai un paio di destra/sinistra accentuati (tipo per scaldar le gomme per intenderci)

Io ho un GS 2007, ed ho notato che così facendo torna a segnar giusto. Probabilmente la parte bassa del serbatoio è "divisa" in 2 parti, ed il sensore riserva è in una di queste due.

Magari avrò detto una castronata, ma funziona.

Lamps :!:

Io ho un GS 1200 del 2005. Ho notato la stessa cosa. Alle volte si accende la riserva, ma dopo un cambio repentino di direzione questa si spegne nuovamente. Stessa cosa se nel serbatoio ho poca benzina e la lascio sul laterale.
Il mio indicatore passa da tutto pieno, a metà serbatoio. Dopodichè cala gradualmente. La riserva inizia quando ho circa 250km (autostrada del Brennero con borse laterali. Velocità tra 130km/h - 150km/h)

alicepaolo
30-06-2009, 11:02
Oggi ho scoperto che per avere l'autonomia precisa ogni volta che si fà il pieno bisogna azzerare la velocità media e il consumo medio. Proverò visto che mi hanno appena cambiato il sensore perchè era partito.

gene79
30-06-2009, 11:23
e chi non ha velocità media e consumo medio? fa schifo sto indicatore, c'è poco da fare!

gene79
30-06-2009, 11:24
PS: dopo 320 km ho fatto il pieno con il range dell'ordine di 7km. Beh, non sono riuscito a ficcare dentro 18 litri, appena sotto!

Cesarone
30-06-2009, 11:33
1200 ADV 2009, si accende la riserva, range 120 km, faccio 37€ di benza, mi sembra buono no?

Ramses
30-06-2009, 12:12
Che l'indicatore della benzina sia impreciso è una cosa risaputa, attendiamo che gli ingegneri della BMW si decidano a realizzare una sofisticata asta graduata che ci permetta finalmente di sapere esattamente quanti litri abbiamo nei nostri serbatoi.
Nell'attesa non rimane altro da afre che recarsi dal distributore, fare il pieno, azzerare il parziale e arrivati a circa 300Km rifare il pieno.
In caso contrario si rischia di trovarsi a piedi.

;);)

DOC80
30-06-2009, 12:35
anche sul mio gs 2006 fa lo stesso...pero la riserva la segna con precisione...cioè se mi dice 80 km ce li faccio tranquillo...ho chiesto e mi hanno detto che lo std ha un solo sensore del livello carburante mentre l'adv ne ha 2...domanda: perche non metterne 2 anche allo std??????????

Ideafix
30-06-2009, 13:05
non e' una cosa risolvibile: dall'uscita hanno sistemato il software per "controllare" il problema, ma erano solo palliativi. Pensa che a me non si accende mai l'ultima tacca quando faccio il pieno (giugno 2006), e allo scendere del livello passa direttamete a meta' e poi riserva. Quando si accende la spia, l'autonomia indicata e' di 80km. Probabilmente sulle versioni piu' recenti come la tua, hanno fatto ancora modifiche sul software ritarando il tutto in via prudenziale perche' tanta gente rimaneva a piedi quando la moto segnava 30km di range.
Il problema reale, e' che il sistema meccanico all'interno del serbatoio e' mal progettato. Abituati ad azzerare il trip

Anche a me!!!!!! Maggio 2006 (acquistato usato 2 mesi fa)
Evviva il trip!!!!!:D:D

Biemmevuo
30-06-2009, 13:15
Che l'indicatore della benzina sia impreciso è una cosa risaputa, attendiamo che gli ingegneri della BMW si decidano a realizzare una sofisticata asta graduata che ci permetta finalmente di sapere esattamente quanti litri abbiamo nei nostri serbatoi.
Nell'attesa non rimane altro da afre che recarsi dal distributore, fare il pieno, azzerare il parziale e arrivati a circa 300Km rifare il pieno.
In caso contrario si rischia di trovarsi a piedi.

;);)

...ma vi ricordate quan'erano belli (e funzionali!!!) i serbatoi in vetroresina di una volta...quelli con la finestrella trasparente....?? ;)

dario61
30-06-2009, 21:03
la mia versione 2008 sensore sempre ok affidabile e preciso poi dopo un pieno
fino al bordo e impazzito per un paio di pieni, ora si e stabilizzato e va meglio
ma non e piu preciso come prima

giulioadventure
30-06-2009, 21:26
il problema lo avevo anche io sulla 2007 e mi e' rimasto anche sulla 2009.................

sax
30-06-2009, 21:41
anche io stesso problema...lo sapete come si risolve?

sax
30-06-2009, 21:46
bisogna fare key on key off per tre volte così la centralina legge correttamente il segnale del livello carburante... questi problemini si riscontrano anche sulle auto di nuova generazione, ogni tanto bisogna resettare le centraline perchè a volte memorizzano degli errori....quindi questa è la procedura secondo me

ascremi
26-07-2009, 21:16
ADV del 2008 tagliando dei 10.000 appena eseguito da una settimana. Oggi sono rimasto a piedi, serbatoio vuoto e spinta per oltre 1km. fino al più vicino distributore.. Mi è andata bene. Autonomia residua dava 100 km. spia Riserva ancora spenta.... Che faccio, la riporto in Concessionaria...??

Biemmevuo
27-07-2009, 00:15
ADV del 2008 tagliando dei 10.000 appena eseguito da una settimana. Oggi sono rimasto a piedi, serbatoio vuoto e spinta per oltre 1km. fino al più vicino distributore.. Mi è andata bene. Autonomia residua dava 100 km. spia Riserva ancora spenta.... Che faccio, la riporto in Concessionaria...??

...direi di si...e magari fai il pieno prima di partire: non si sa mai!:lol: