Visualizza la versione completa : senza casco
ragazzi stanotte molto tardi ho dimenticato il casco in casa di un amico! e sono dovuto tornare a casa senza x 4/5 km!!
Mi rivolgo a quelli più "avanti con l'età ;);)". Come C...O avete fatto a girare x anni senza il casco???
eugeniog
26-08-2007, 13:08
....se pensi anche a come erano "abbigliati" anche i piloti di auto e moto.....
be sulla Vespa era una goduria! :D
Veramente...ultimamente sto usando sempre piu' di rado anche il jet;)
anche in moto era una goduria. anni di vacanze in grecia in moto.... senza casco..:eek::eek::eek:
ogni tanto sulla visiera si spatacchiano certe merde... che immagino sia una vera goduria ritrovarsi in faccia... :lol:
Mi rivolgo a quelli più "avanti con l'età ;);)". Come C...O avete fatto a girare x anni senza il casco???
Senza casco e senza nessun'altra protezione...
E a che velocità si andava... :rolleyes:
A pensarci ora mi pare impossibile che lo si facesse... :confused:
Se quella volta avessi avuto i 3 incidenti che ho fatto di recente... ora non sarei qui.
Ora non lo farei...
ogni tanto sulla visiera si spatacchiano certe merde... che immagino sia una vera goduria ritrovarsi in faccia... :lol:
guarda prima sicuramente non esistevano insetti piu' grandi di zanzare! :lol:
oppure stavano molto piu' attenti e le schiavavano tutte,senza il peso del casco i muscoli del collo erano molto piu' reattivi! ;)
ogni tanto sulla visiera si spatacchiano certe merde... che immagino sia una vera goduria ritrovarsi in faccia... :lol:
per evitarlo..bastava tenere la bocca aperta :tongue6::tongue6::tongue6::tongue6: :lol::lol::lol:
camelsurfer
26-08-2007, 18:23
A 16 anni (1984) giravo con un Laverda 125 Custom. Il casco non era ancora obbligatorio, ma indossavo quasi sempre un integrale in fiberglass. Non ho ricordi di aver mai pulito la visiera.
Se lo facessi adesso penso che finito il girello serale potrei togliermi lo strato di insetti dalla faccia come fosse una maschera.
Scusa la domanda ma.......come hai fatto a dimenticare proprio il casco?:rolleyes:
per quello che mi ricordo c'erano molto meno insetti/moscerini in giro quando andavo in giro senza casco, e quei pochi che c'erano male che vada ti si infilavano in uno dei due occhi l'altro funzionava quel tanto che bastava per una ripulita veloce...
PS: l'altro giorno ho fatto un giretto senza casco su al paese in montagna lungo la strada chiusa che porta a casa dei miei e mi ha fatto una strana ma bella sensazione
dopo tanti anni questa estate in grecia sono andato un po' in giro senza casco e con gli shorts....per un giretto in paese è piacevole ma ormai mi sembra di andare in giro nudo...se penso che anni fa andavo tranquillamente in autostrada senza casco
gattomatto77
26-08-2007, 20:58
sul 50 cc era fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
dopo tanti anni questa estate in grecia sono andato un po' in giro senza casco
si "può" girare ancora senza casco? il prossimo anno ci torno;)
si "può" girare ancora senza casco? il prossimo anno ci torno;)
si senza nessun problema....solo ad atene un motocislista greco mi ha "suggerito" di mettere il casco (ero appena sbarcato dalla nave e stavo cercando un posto all'ombra per vestirmi)
si girava senza casco perché tutti giravano senza casco. Era normale.
Però i guanti li ho sempre indossati, anche sul motorino.
Adesso mi sembrerebbe di essere nudo, anche senza tutti i bla bla sulla sicurezza.
Berghemrrader
26-08-2007, 22:28
Non sono abbastanza vecchio (motociclisticamente) per ricordarmelo.
Ricordo solo da ragazzino come passeggero di una Guzzi che il tipo mi disse: "non passo i 130kmh perchè altrimenti perdo gli occhiali".
C'era anche meno traffico, e meno cronaca sui giornali, anche se gli incidenti accadevano anche allora.
Anche per me, comunque, girare senza casco sarei terrorizzato, quasi come usare la macchina con i vetri a manovella.
il problema non era perdere gli occhiali perchè i Ray-Ban a ricciolo erano perfetti.
Si perdeva il berretto !!!
Leonardo L'Americano
26-08-2007, 22:36
io conosco alcune zone dove il casco non è obbligatorio....giusto o sbagliato è un argomento trito e ritrito !
io lo uso ! ( eppure buono :lol:)
ad atene vale tutto..... ricordo che a causa dei soliti ingorghi viaggiavo in moto sul marciapiede :lol: ed avevo dietro uno sputer che strombazzava perchè voleva passare:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Italiani-Greci .....una faza una raza.... i vecchietti me lo avranno detto mille volte:lol::lol::lol:
malaka!!
capomark
27-08-2007, 09:10
ogni tanto sulla visiera si spatacchiano certe merde... che immagino sia una vera goduria ritrovarsi in faccia... :lol:
Trent'anni fa, stranamente, c'erano meno merde in giro per il mondo :lol::lol::lol:
Ricordo con vivo piacere i giretti fatti senza casco, però avevo il Ciao!
Oggi mi metto il casco anche per uscire dal box!
ma vi ricordate la battuta ?
Come si fa a riconoscere un motociclista felice ?
Si guarda quanti moscerini ha tra i denti !
Ma io in autostrada, di notte ( perchè gli occhiali da sole per proteggerti dai moscerini mica li potevi portare ) per i viaggi più lunghi di 10-15 km ho sempre usato il casco. Però ti posso assicurare che si stava propio bene senza e quando te lo levavi e "pettinavi" i capelli al vento, era una gran goduria.
Paolo1972
27-08-2007, 09:27
per me sarebbe una sensazione nuova !!! :rolleyes::rolleyes: per me il casco è sempre stato obligatorio !!!!:-o:-o sono troppo giovaneeeee !!!:lol::lol::lol:
marktbike
27-08-2007, 09:32
Io ci girerei di nuovo, per i brevi tragitti. Per quelli superiori a 20 km lo mettevo anche quando non era obbligatorio.
Le moto erano meno veloci e non avevano di cupolino. Il cupolino in genere devia l'aria proprio in piena faccia.
Un difetto che avevo riscontrato nella R100RS era proprio che era quasi impossibile andare senza casco. A60 Km/h l'aria in faccia era già insopportabile.
Come facevamo ad andare in giro senza casco? quando ero ragazzino io ci andavo anche in inverno, mi sono preso la sinusite cronica che mi porto dietro ancora adesso.
Però se potessi votare sull'obbligatorietà del casco voterei no. Se devo fare piccoli spostamenti sto metti e togli del casco è una vera menata, anche se quando non ero più ragazzino io portavo regolarmente anche prima che diventasse obbligatorio.
Supermukkard
27-08-2007, 09:43
io lascerei fare ad ognuno quello che vuole
l'importante per me sarebbe solo che poi ognuno pagasse di tasca sua le eventuali spese mediche
Nonostante io lo indosserei sempre e comunque, rivendico il diritto di circolare senza casco e la conseguente libertà di rischiare di rompersi la testa. Tanto è la propria...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=114508
:)
camelsurfer
27-08-2007, 12:44
Tenete conto di quello che vi capita per strada. Per me i piccoli spostamenti sono moooolto più pericolosi dei grandi viaggi. Mancanza di sintonia con la moto, moto fredda (compresi pneumatici e freni)....
Tenete conto di quello che vi capita per strada. Per me i piccoli spostamenti sono moooolto più pericolosi dei grandi viaggi. Mancanza di sintonia con la moto, moto fredda (compresi pneumatici e freni)....
Concoro a pieno. Inoltre i due incidenti che mi sono capitati, sono stati entrambi nel traffico cittadino dove gli automobilisti si muovono snervati dal traffico e senza regole.
si senza nessun problema....solo ad atene un motocislista greco mi ha "suggerito" di mettere il casco (ero appena sbarcato dalla nave e stavo cercando un posto all'ombra per vestirmi)
A hersonissos due milanesi multati davanti ai miei occhi per guida senza casco.
Pagamento cash circa 100€.
Hersonissos è un bordello spaventoso (da evitare) quindi forse presidiato e controllato.
già nel 2002 a cefalonia mi volevano rompere il Cxlo per guida senza casco.
Se stai in una picccola isola/paese la pula è assente.
che vada bene è un altro conto ma ilo casco è obbligatorio!
certo che in grecia è obbligatorio ma io parlo delle località "greche" non delle trappole per turisti e se vedi metà dei locali che girano senza, voglio vedere se provano a farmi la multa perchè sono straniero...cmq sempre meglio usarlo, è solo una libidine vacanziera
certo che in grecia è obbligatorio ma io parlo delle località "greche" non delle trappole per turisti e se vedi metà dei locali che girano senza, voglio vedere se provano a farmi la multa perchè sono straniero...cmq sempre meglio usarlo, è solo una libidine vacanziera
grazie delle dritte che m'avevi dato.
C'ho fatto 3000km in lungo e in largo.
Ho studiato tutto, sono pronto per l'iterrogazione!:lol::lol::lol::lol:
nel 81 a 16 anni prima moto e primo casco Nava 2 blu.
sempre usato nell'extraurbano grazie ai consiglie di mio padre, vecchio motociclista, anzi mukkista anni 50/60. Quando gli chiesi a 14 anni una vespa 50 quasi si offese, mi convinse ad aspettare i 16 anni e farmi la patente, poi in giro per il veneto 2 giorni in cerca della moto, con tante dritte sul come trattarla e come usarla. Scusate la disgressione
grazie delle dritte che m'avevi dato.
C'ho fatto 3000km in lungo e in largo.
Ho studiato tutto, sono pronto per l'iterrogazione!:lol::lol::lol::lol:
io solo 1600km...a creta (ma sarà la 10volta che ci vado :lol:) più altri 3000 per arrivarci attraverso i balcani!
sei stato ad elafonissi e balos? cmq una sola volta non basta a vederne neanche la metà
Da quanto ho letto la sensazione di sentirsi nudi girando senza casco è una cosa comune a tutti...io sono arrivato al punto di utilizzarne uno specifico anche sugli sci...non riesco più a farne a meno nemmeno lì...eppure solo qualche anno fa mi sarebbe sembrato inconcepibile.
per quello che mi ricordo c'erano molto meno insetti/moscerini in giro quando andavo in giro senza casco, e quei pochi che c'erano male che vada ti si infilavano in uno dei due occhi l'altro funzionava quel tanto che bastava per una ripulita veloce...Boh, io ho ricordi di insetti a pacchi quando andavo in giro in Vespino per l'Argentario.
barbasma
27-08-2007, 14:44
Tenete conto di quello che vi capita per strada. Per me i piccoli spostamenti sono moooolto più pericolosi dei grandi viaggi. Mancanza di sintonia con la moto, moto fredda (compresi pneumatici e freni)....
concordo.
se fai lo stelvio senza casco... paradossalemente rischi poco.
se attraversi milano... rischi la vita ogni 200 metri.
barbasma
27-08-2007, 14:45
io lascerei fare ad ognuno quello che vuole
l'importante per me sarebbe solo che poi ognuno pagasse di tasca sua le eventuali spese mediche
sottoscrivo.
dovrebbe valere anche per i limiti... li passi e ciocchi per tua colpa?
paghi tu l'ospedale... per te... e per gli altri che hai convolto.
e se hai provocato una coda di km... paghi anche per il disturbo di tutti.
ragazzi stanotte molto tardi ho dimenticato il casco in casa di un amico! e sono dovuto tornare a casa senza x 4/5 km!!
Mi rivolgo a quelli più "avanti con l'età ;);)". Come C...O avete fatto a girare x anni senza il casco???
Pensa che qui in Wyoming il 95% viaggia con bandana o capelli al vento....E le velocita' non sono molto diverse dai limiti italianoi...Anzi...
Linguaccia
27-08-2007, 16:59
sensa casco,kawa 500 kawa 1000 e 1300,e gasssss:lol:
louberta
27-08-2007, 17:12
se solo penso a certi colpi presi sulla visiera, per via di insetti o altri oggetti non identificati, mi vien male pensare di non aver avuto il casco. :rolleyes:
anche solo per questo non riuscirei a farne a meno.
Non avevamo il casco , non c'erano i freni a disco , le moto vibravano , inquinavano , ma c'era molto meno traffico ed eravamo giovani ci credevamo immortali............ Come i napoletani di adesso!
Io nel 65, quando avevo il Mondial Record 50 ho dovuto comprare casco e occhiali, perchè diventava difficile andare ai 120 senza, da allora ho sempre usato il casco con ogni moto.
paolo77_2
28-08-2007, 10:22
libertà di scelta..unica imposizione : prendersi poi le proprie responsabilità, relative alla scelta di non indossarlo
Quando il casco non era obbligatorio ero troppo giovane per guidare una moto...
Ricordo però che spesso facevo da passeggero con qualche amico...
Bastavano un paio di occhiali da sole. Ed a quei tempi andavano molto di moda i Salomon da sci con le lenti a specchio!
Un giorno viaggiavo dietro ad un amico che aveva una mitica motomorini 3 1/2 e intorno ai 120Km/h ho girato la testa di lato e......... swish... volati via gli occhiali!
BeepBeep
28-08-2007, 19:09
libertà di scelta..unica imposizione : prendersi poi le proprie responsabilità, relative alla scelta di non indossarlo
straquoto !!!:D:D:D:D
e allora bisognerebbe estendere sta regola pure a tutte quelle altre attivita ugualmente rischiose:
che ne so.. lo sci per esempio, quanta gente si fa male ma nessuno dice che il pronto soccorso se lo devono pagare da soli
la storia del costo pubblico per la sanità è una scusa che ha tirato in ballo il legislatore per far passare l'obbligatorietà del casco.
o tutti o nessuno.
se uno vuole andare in giro a rischiare la vita senza casco sono solo fattacci sua e di nessunaltro.
allora varrebbe anche la scusa che siccome uno va in giro in moto e accetta di correre piu rischi che in macchina, in qualunque caso si paga tutto lui..
se invece puntassimo di piu sulla prevenzione e l'educazione invece che sugli obblighi.. che poi uno va in giro con il casco del supermercato solo perche cosi non lo fermano e rischia quanto a andare in giro senza..
ragazzi fate il conto di quanti obblighi stanno mettendo su cose che in teoria non dovrebbero essere solo personali.
stiamo tornando sempre piu al proibizionismo.
Giorgio R1150R
28-08-2007, 19:24
il casco grande invenzione ... senza è come essere nudi in moto...
abii.ne.viderem
28-08-2007, 19:26
io che sono particolarmente pudico, mi sento nudo anche senza guante, scarpe, giacca, pantaloni con protezioni, ecc... (ah, dimenticavo: sono anche paranoico)
Giorgio R1150R
28-08-2007, 19:31
Il costo pubblico è la vera priorità, poi pensa che in moto (o motorini) ci vanno molti ragazzini... chi paga l'inps in futuro se questi si fanno male ?
abii.ne.viderem
28-08-2007, 19:42
sono d'accordo con giorgio (per la cronaca: prima non scherzavo, non esco mai se non vestito di tutto punto. Ma va detto che in città non uso mai la moto). Un po' per scherzare, un po' no, propongo anche una liberatoria da parte dei discotecari incalliti nella quale rinunciano alle visite otorinolaringoiatriche e all'apparecchio acustico. ;)
=IL DUCA=
28-08-2007, 22:36
yamaha rd 350 ...... 1 disco davanti e tamburo dietro ..... ray-ban a goccia, bomber, jeans, timberland senza calze, cappellino ...... un sogno !!!!
ognuno dovrebbe essere libero di decidere cosa vuole o nn vuole indossare e il casco nn è un accessorio della moto (come le cinture auto) e quindi trovo sciocco l'obbligo
per quelli che si appellano al costo sociale di eventuali danni per incidenti, mi chiedo allora cosa si aspetta a vietare il fumo o l'alcool, non fanno molti, moltissimi danni in più delle moto ? non credo sia il modo corretto di ragionare ....
un mio amico a santorini in grecia si è preso un bel 360€ di multa perchè era senza casco...gli è andata bene che non aveva bevuto niente perchè gli hanno fatto anche l'etilometro e li credo che il limite sia anche più basso che da noi.
e non aveva fatto niente di particolare per essere fermato, era un posto di blocco.
Miky
abii.ne.viderem
29-08-2007, 08:09
hai ragione, duca, ma è vero però che il tabacco ha una tassazione altissima che potrebbe di per sé legittimare le spese per i danni del fumo (tanto, se arrivano, la cura dura poco...). Chiedo scusa per il cinismo.
ogni cosa va collocata nel suo tempo. Ai tempi era normale girare senza, le auto erano prive di cinture, le frecce sulla moto erano "tollerate" (non scherzo, per la legge non avrebbero dovuto esserci), gli specchietti non erano obbligatori.Logico che giravamo praticamente tutti senza casco, io lo mettevo solo in pista da cross.Con l'obbligo e' diventato abitudine e non ne farei mai a meno, addirittura non sopporto di andare col jet. Cosa dire delle 3 moto che ho incrociato ieri in autostrada con i guidatori in canottiera?
se consideri che nel 70 girare in moto in perfetta tenuta da mototurista voleva dire avere un paio di jean e un giubbotto di uguale stoffa, il primo motociclista che vidi a quel'epoca con un giubbotto di pelle pensai che doveva essere ricco sfondato. Il casco? per me allora era un piacere immenso girare senza, lo mettevo solo per ragioni di temperatura e non certo per sicurezza. eravamo tutti più incoscenti? era così e basta se penso alle cadute che ho fatto senza casco e abbigliamento tecnico rabbrividisco :(
Ray ban, camicia aperta fino al terzo bottone con collo a punte mostruosamente lunghe, pantalone rigorosamente a zampa d'elefante e capello lungo a piacimento:lol::lol::lol::lol:
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/722/La_febbre_del_sabato_sera__27722.jpg
adesso è meglio il casco.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |