Visualizza la versione completa : casco pieghevole
Vi ricordate che circa un ventello di anni fà esisteva un casco con la calotta fatta a settori in maniera tale che, dopo l'uso, si potesse compattare il tutto e portarlo in giro facilmente? Forse era un Nolan ma non sono sicuro..
Si era un Nolan
modello: Cartonkevlar:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol:
BMWBOXER
23-08-2007, 17:48
Io quello non lo ricordo ma adesso la Tucano ne ha lanciato uno gonfiabile a spicchi-ho visto la pubb.su "In Sella"- e sinceramente Boh!!!!!
Evangelist
23-08-2007, 17:51
Tonni ... signori, tonni freschiiiiiiii:lol::lol::lol:
Beemer2V
23-08-2007, 18:02
si infatti!
è la stessa linea dei parcheggi per la moto!
Beemer2V
23-08-2007, 18:02
personalmente ho acquistato il telo coprimoto mimetico, ho scelto quello a forma di cespuglio.
per ora l'ho provato in città solamente e direi che funzioni benissimo!
in campagna non saprei!
molto TUPI!
::zinco::
23-08-2007, 18:39
L'inconveniente è che poi ci trovi qualcuno dietro che sta pisciando! :lol: :lol:
casco pieghevole? :rolleyes::rolleyes: mi ricorda i ventagli della nonna...
Berghemrrader
23-08-2007, 18:57
Credo sia in vendita dalla Same Govj insieme agli occhiali per vedere le donne nude...
Münchener Kindle
23-08-2007, 19:13
belli gli occhiali per veder le donne nude!!!!
me ne prendi un paio pedro?
per me la crema URSUS che mi donerà un fisico atletico-scultoreo in pochi giorni
io come casco uso questo...
http://img54.imageshack.us/img54/3593/img1307zc3.jpg
comodissimo... :confused:
diventa solo un pò affollata la sella posteriore e nel parcheggiare, ogni volta, quando devo legarli al telaio, i proprietari delle mani fanno sempre un sacco di storie.... :(
Diavoletto
23-08-2007, 20:01
per me la crema URSUS che mi donerà un fisico atletico-scultoreo in pochi giorni
c'era anche taurus
che faceva un'altra cosa.....
c'era anche taurus
che faceva un'altra cosa.....
Si, la Ford.
Io, comunque, il casco ce l' ho tatuato sulla testa rasata.
bmw-garage
23-08-2007, 21:17
Non e' uno scherzo, il casco pieghevole esisteva, e lo aveva un amico!. Era una cosa ridicola di plastica, che rientrava su se stessa ruotando 2 manopole esterne all'altezza delle orecchie. In quel modo i settori dal davanti rientravano dietro e rimaneva una specie di mezza luna. Era scomodissimo perche' praticamente privo di imbottitura, quando aperto faceva la testa come un pallone, e poi oggettivamente non so come e se fosse omologabile...
Scherzi a parte sarebbe ora che la tecnologia entrasse anche nel settore dei caschi, siamo nel 2007 e ancora andiamo in giro con in testa dei robi scomodi e ingombranti fatti di polistirolo.. :( sviluppare qualcosa tipo airbag per esempio.. ;)
bmw-garage
23-08-2007, 21:44
Ci pensa tucano-fish-urbano
Ragasssssi. esisteva davvero.. mi costringerete a cercare tra i Motociclismo dell'87.... :lol:
ed esisteva anche il casco gonfiabile, l'ho visto su una pubblicita' del 1903 su una rivista automobilistica francese (la prima del mondo)di cui mio padre possiede i rarissimi numeri
LoSkianta
24-08-2007, 09:18
C'era un MDS che faceva una roba simile...., forse..... sono passati vari annetti.
Trinitro
24-08-2007, 09:21
no invece me lo ricordo benissimo...era a soffietto e non scherzo.
dopo l'uso si schiacciava e si metteva via. ma è sparito dalla circolazione. non ho mai visto nessuno che lo indossasse. e tutti quelli che ti hanno canzonato sono dei pivelli motociclisti, che quando io mi facevo le pippe con motociclismo a 16 anni, costoro ancora correvano con il triciclo. ECCO! mo ve l'ho detto.
FelixtheCat
24-08-2007, 16:57
Se ricordo bene, qualcosa del genere era reclamizzato dalla rivista "La Moto" o come si chiamava, quella per interderci che pubblicava le strisce di Disegni & Caviglia, poi confluite ne "Due ruote e una sella".
Non ricordo se era in regalo con l'abbonamento o fosse proprio una pubblicità di qualche ditta: all'epoca leggevo praticamente solo quella rivista, prima di scoprire Motociclismo (ed abbandonare definitivamente anche Tuttomoto).
Il casco pieghevole al quale fate riferimento era un Suomy ed era fatto a....spicchi....nel senso che era composto da quattro o cinque parti che si ripiegavano a ventaglio. Ma attenzione non era la Suomy attuale ma la "vera" Suomy finlandese. Poi il gruppo Viganò ha rilevato il marchio (si parla del 1990....più o meno) ed ha iniziato a fare i prodotti che vedete ora nei negozi.
Al tempo vi era l'omologazione 22-02 ed il casco venne omologato, ma la sicurezza era quasi nulla.
Il casco gonfiabile invece me lo sono perso o probabilmente la mia memoria si rifiuta di ricordare cose troppo brutte....
Quanto dice CMB è vero e se andate a vedere nel settore Abbigliamento ed accessori ci sono lunghe discussioni a proposito. Comunque la tecnologia sta lavorando proprio sui polistiroli, ma attualmente non c'è nessun materiale che assorba energia meglio del polistirolo (in varie densità in diversi punti della calotta interna). Il futuro (spero prossimo) sarà una calotta interna di un materiale con la "memoria" vale a dire con la possibilità di assorbire energia e di ritornare alle dimensioni originarie (cosa che il polistirolo non fa). Questo consentirebbe non solo maggiore sicurezza, ma anche ingombri esterni minori : caschi più piccoli e più protettivi. Ci stanno lavorando i jap (tanto per cambiare) e (spero) anche qualche azienda europea. Comunque già ora il polistirolo dell'Arai non è un semplice polistirolo, ma (sembra) venga stampato con granuli di polistirolo e granuli plastici (non si riesce a capire di quale materiale) che rende la calotta più eleastica e che assorbe meglio l'energia di un urto.
Il problema è che la maggior parte delle case europee è tutta impegnata alla lotta dei prezzi e per abbassare i prezzi e vendere di più non aumenta certamente la qualità...anzi....
Quando la finiranno di fare caschi di poco prezzo e di poca qualità, forse torneranno a pensare alla sicurezza ed alla qualità e avremo tutti caschi più sicuri. Ad onor del vero vi sono già alcune aziende italiane che fanno della qualità e della sicurezza i loro punti principali, ma sono due su 15.......
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |