PDA

Visualizza la versione completa : Maniglie passeggero R1100S


maestrale
23-08-2007, 15:46
La domanda sta' nel titolo:
La esse e' una moto da passione, almeno per me, quasi sanguigna.
Ma c'e' un ma: il passeggero (zainetta in slang forumiero) ha come appiglio le due aperture sopra il faro posteriore che a mio avviso servono a scoraggiare l'uso della moto in coppia: sono scomodissime da disarticolare le spalle, sono taglienti per le rifiniture approssimative delle plastiche.
Mentre il conducente guida in avanti (ho il kit touring ma la guida e' comunque in avanti), il passeggero si trova in alto, dritto e senza appigli.
Non ho trovato accessori in grado di risolvere il problema.
Qualcuno si e' posto questo problema? e soprattutto ne ha trovato soluzione?
Non vorrei dover rinunciare a questa moto che ritengo stupenda, per questo motivo.
Grazie a tutti

Flashes!

Burro
23-08-2007, 15:49
no soluzione.

effettivamente sono proprio una cazz... ma cambiare moto per l'appiglio passeggero!!

maniglie dell'amore? :lol:

tond
23-08-2007, 16:28
il mio zainetto si trova bene tenendosi ai supporti x le valigie... ma siccome sono brutti inguardabili...li tolgo sempre :lol:
sarà per questo che mi sta pressando (lei...) per prendere il KS? :cool:

camelsurfer
23-08-2007, 17:23
Piegata in avanti, palmi delle mani appoggiate al serbatoio. Vedrai che la moto si guida meglio perchè così fate corpo unico.;)
Lamps

Tano
23-08-2007, 19:54
Sarà brutto da vedere, ma io ho risolto con gli attacchi delle borse ed il bauletto, così si appoggia quando non vuole stare in avanti e si rilassa:lol::lol:

camelsurfer
23-08-2007, 23:09
La mia ragazza è alta 1,70 e tranne che nelle tirate da 1000km non le permetto di rilassarsi. :cool:
Deve fare corpo unico e sopportare stoicamente! :lol:

Anche lei si lamenta un po', ma dice che comunque così si sente sicura e non le pesa più di tanto. Forse anche per l'altezza ci arriva bene al sebatoio.
Comunque sarà zainetto ancora per poco.
Vuole prendere la patente. E le ho trovato una bella Cagiva River 500. :arrow:

staffy
24-08-2007, 00:23
Per fortuna non c'è soluzione, infatti mia moglie sale solo sulla RT e la Esse me la godo da solo. E' fatta apposta per quello!!:lol:

Beemer2V
24-08-2007, 09:48
Per fortuna non c'è soluzione, infatti mia moglie sale solo sulla RT e la Esse me la godo da solo. E' fatta apposta per quello!!:lol:
è la scelta che vorrei fare anch'io!

maestrale
24-08-2007, 13:09
Grazie a tutti per la partecipazione!
provero' a seguire il consiglio di camelsurfer (anche la mia zainetta è sull' unoesettanta)
Mi ha stupito il consiglio di Tano circa il bauletto: si puo' mettere nonostante le marmitte sottosella? non ne sapevo proprio nulla!
Gli attacchi per le borse risultano bassini costringendola a stare con le spalle troppo in basso, anche se per il momento e' l'unica soluzione che adotta.
Pensavo di far realizzare da qualche artigiano un "fattapposta" tutto da inventare, magari che integri un piccolo portapacchi... a meno che qualcuno si sia gia' strizzato meningi e...tornio.

un ottimo WE a tutti

Burro
24-08-2007, 15:08
si, piastra e bauletto si possono montare (estetica.....gusti personali...) ma attenzione!! non appesantire troppo! il telaietto post della esse non sopporta carichi, rischi di rottura (già successo)

maestrale
24-08-2007, 16:26
Ma nel catalogo post vendita di mamma bmw non ho trovato ne il telaietto, ne piastra: sono accessori di concorrenza? chi li produce?

Flashes!

Burro
24-08-2007, 16:30
eccolo

http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=352

Tano
24-08-2007, 17:01
Confermo il telaietto lo produce la givi e purtroppo fa solo quello per la esse, altrimenti avrei comprato anche le borse che sono molto meglio e più capienti.
Se non ricordo male li ho pagati scarsi 40€, senza la piastra in quanto l'ho recuperato insieme al bauletto da 46L dalla vecchia moto, e direcente non contento ho comprato ance il porta pacchi da montare sul coperchio del baule, almeno ci lego la tenda ed i sacchi a pelo :lol::lol:

Burro
24-08-2007, 17:05
direcente non contento ho comprato ance il porta pacchi da montare sul coperchio

tano occhio al peso!!! davvero ;)

maestrale
24-08-2007, 17:17
...certo che quelle frecce in alto...ci ho messo un po' a riprendermi!
Vero è che non si può avere botte piena e moglie 'briaca!
Mi sembra che però risolva il problema della capacità di carico piuttosto che l'appiglio: non sono uno smanettone, ma se a zainetta appoggiata al bauletto sorpasso con un pò di brio non so come finisce. (non parlo neanche di misti veloci)
Concordo con burro sui pesi che così a sbalzo, creano una gran leva

flashes

bissio
24-08-2007, 17:44
dal conce di brescia città ( Nanni Nember ) hanno una S usata con il maniglione posteriore per il passeggero. Probabilmente il vecchio proprietario se l'è autocostruito ma è fatto abbastanza bene, cromato e non sta così male come si penserebbe.


saluti :D


bissio

eredi
24-08-2007, 18:47
però , non sapevo neanch'io del bauletto posteriore. ...è un pò orrendino eh .!!

Beemer2V
25-08-2007, 10:14
dal conce di brescia città ( Nanni Nember ) hanno una S usata con il maniglione posteriore per il passeggero. Probabilmente il vecchio proprietario se l'è autocostruito ma è fatto abbastanza bene, cromato e non sta così male come si penserebbe.


saluti :D


bissio
ciao bissio... riesci per caso a mandarci una foto del maniglione?

grazie!

bissio
28-08-2007, 19:11
la prima volta che mio fratello ci va per i doc della sua moto gli faccio fare una foto così poi la pubblico.


ciao :D


bissio

dorinopeana
29-08-2007, 16:42
...certo che quelle frecce in alto...ci ho messo un po' a riprendermi!
Vero è che non si può avere botte piena e moglie 'briaca!
Mi sembra che però risolva il problema della capacità di carico piuttosto che l'appiglio: non sono uno smanettone, ma se a zainetta appoggiata al bauletto sorpasso con un pò di brio non so come finisce. (non parlo neanche di misti veloci)
Concordo con burro sui pesi che così a sbalzo, creano una gran leva

flashes
la foto sul sito della GIVI non è corretta.
montando il supporto porta bauletto non c'è bisogno di spostare le frecce.
l'ho montato anch'io. esteticamente rovina un po' ma è così comodo per il passeggero. io ho applicato anche lo schienalino.
tieni presente che il tutto si monta e si smonta in 10 min. così hai la S doubleface

dorinopeana
29-08-2007, 16:48
...certo che quelle frecce in alto...ci ho messo un po' a riprendermi!
Vero è che non si può avere botte piena e moglie 'briaca!
Mi sembra che però risolva il problema della capacità di carico piuttosto che l'appiglio: non sono uno smanettone, ma se a zainetta appoggiata al bauletto sorpasso con un pò di brio non so come finisce. (non parlo neanche di misti veloci)
Concordo con burro sui pesi che così a sbalzo, creano una gran leva

flashes
se può interessare ti mando un paio di foto della mia con bauletto
inviami un mp con indirizzo di posta elettronica

Claus70
29-08-2007, 16:54
la soluzione più economica e non antiestretica:
fai un giro di 4/500 km con tua moglie sopra una supersportiva prestata da qualche tuo amico. Quando risalirà sulla esse si sentirà come su un divano

camelsurfer
29-08-2007, 17:56
la soluzione più economica e non antiestretica:
fai un giro di 4/500 km con tua moglie sopra una supersportiva prestata da qualche tuo amico. Quando risalirà sulla esse si sentirà come su un divano
Skatarostraquoto!!!!

maestrale
30-08-2007, 16:57
la soluzione più economica e non antiestretica:
fai un giro di 4/500 km con tua moglie sopra una supersportiva prestata da qualche tuo amico. Quando risalirà sulla esse si sentirà come su un divano
l'idea di Claus70 non e' malvagia, ma dovrei costringerla con l'uso delle armi!
se incontriamo una superjapu si gira dall'altra, figurati se ci sale!
...e poi in fondo, non me ne vogliano i giapuisti (massimo rispetto a loro e alle urla dei 4 cyl) ma non smanio di salirci neanch'io.


flashes!

Tourer55
31-08-2007, 14:53
E' veramente bruttino il portapacchi, ma forse per il periodo estivo ci devo pensare (ormai 2008).

Tourer55
03-09-2007, 16:14
e questo schienalino??
http://www.corbin.com/bmw/r1100s.shtml

kfabry
03-09-2007, 16:35
la mia passeggera, si attacca al serbatoio, e vai di pieghe!!!!!
Solo nei lunghi viaggi.........se non c'è roba attaccata utilizza le maniglie" taglienti", ma quando si va veramente pianooooo!!!!

Grande motoooooo!!!!!

Tourer55
03-09-2007, 16:41
la mia passeggera, si attacca al serbatoio, e vai di pieghe!!!!!
Solo nei lunghi viaggi.........se non c'è roba attaccata utilizza le maniglie" taglienti", ma quando si va veramente pianooooo!!!!

Grande motoooooo!!!!!
DOMANDA PER LE RAGAZZE CON MANI SUL SERBATOIO:
rIUSCITE ANCHE CON BORSA SERBATOIO?

tond
03-09-2007, 16:54
non sono una ragazza... ma il mio zainetto con la borsa da serbatoio si trova meglio che senza. L'appoggio si alza e lei deve stare meno inclinata in avanti.
La mia borsa inoltre ha una bella maniglia "quasi" rigida che utilizza per tenersi anche in accelerazione.

Tourer55
03-09-2007, 16:59
non sono una ragazza... ma il mio zainetto con la borsa da serbatoio si trova meglio che senza. L'appoggio si alza e lei deve stare meno inclinata in avanti.
La mia borsa inoltre ha una bella maniglia "quasi" rigida che utilizza per tenersi anche in accelerazione.
FOTO E MARCA PLEASE!!! MUCCHISTA IN CERCA DI AIUTO

maestrale
04-09-2007, 14:14
Il dibattito si fa vivace!
Io nel frattempo ho fatto la prova dell'appoggio sul serbatoio: grande guidabilita' sul misto, non c'e' che dire, si fa corpo unico con la moto ed e' veramente una goduria.
Un minimo di carico in piu' sulla schiena io comunque l'ho avvertito, e comunque si resiste per un tempo piuttosto limitato (almeno io).
Mi sembra di capire che di realizzato non ci sia nulla...ho ancora un tentativo da fare: ho un amico tedesco cui chiedero' di fare una ricerca i patria perche' secondo me i crucchi devono essersi posti il problema, ma se lo saranno posto in tedesco!
dopo di che si scatena l'artigiano

flashes!

tond
04-09-2007, 14:32
FOTO E MARCA PLEASE!!! MUCCHISTA IN CERCA DI AIUTO

Sono in ufficio quindi la marca non me la ricordo (FAMA o FAPA forse).
Ecco alcune foto di qualità bassa ma sono state fatte con il cellulare.
Dovresti riuscire a vedere la maniglia di cui parlo, in gomma abbastanza rigida.

http://img263.imageshack.us/img263/2123/immag132rn1.jpg (http://imageshack.us)

http://img401.imageshack.us/img401/3815/immag131il0.jpg (http://imageshack.us)

Tourer55
04-09-2007, 14:44
grazie............

camelsurfer
04-09-2007, 14:57
Il dibattito si fa vivace!
Io nel frattempo ho fatto la prova dell'appoggio sul serbatoio: grande guidabilita' sul misto, non c'e' che dire, si fa corpo unico con la moto ed e' veramente una goduria.
Un minimo di carico in piu' sulla schiena io comunque l'ho avvertito, e comunque si resiste per un tempo piuttosto limitato (almeno io).

Quando il mio zainetto si rilassa un attimo e distende la schiena all'indietro me ne accorgo e la riprendo subito perchè la moto perde di direzionalità. Comunque non sento peso sulla schiena, anche perchè guido con le braccia impercettibilmente piegate. E non sono piccolino, 1,88... La mia lei si appoggia proprio sulla parte centrale del serbatoio, diciamo a partire da 20 cm. sopra la sella.

Tourer55
04-09-2007, 15:00
non fate testo..siete troppo alti!

tond
04-09-2007, 15:02
però...che brutta la S con le borse... :(
vuoi mettere senza? :cool:

http://img529.imageshack.us/img529/7919/foto191so4.jpg (http://imageshack.us)
http://img529.imageshack.us/img529/7919/foto191so4.2b27d41d54.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=529&i=foto191so4.jpg)

Gary B.
04-09-2007, 16:26
Chi ha rotto il telaietto posteriore, piu' che al bauletto in se' (a meno che non fosse pieno di incudini) dovrebbe dare la colpa al peso eccessivo suo e/o dell' eventuale passeggero/a.
PS: una volta ho visto un portapacchi montato su una esse, stupendo, veniva montato utilizzando alcuni fori gia' predisposti sul lo chassis della moto: per mettere il bauletto non era quindi necessario tutta quella orrida sovrastruttura della gici.
La moto sulla quale l' ho visto, era una esse di un membro di quellidellelica, in occasione di una giornata in pista a Magione, nel 2004.
Chi ne avesse notizie mi farebbe un favore, perche' io, quell' accessorio, non sono piu' riuscito a trovarlo.:mad:

Tourer55
04-09-2007, 16:35
non so se era questo.........

Gary B.
04-09-2007, 16:40
Non mi pare.
Era come se fosse progettato apposta per essere inserito con le viti di quelle specie di anelli che si trovano ai lati della sella: non aveva stampelle cosi' lunghe.
Mi par di ricordare che lo vendesse una ditta di Torino.
Per spiegarmi meglio: qui http://www.corbin.com/bmw/r1100s.shtml
c'e' una foto: il portapacchino di cui parlo si impernia su quei due fori che si vedono proprio sotto al paraschiena per il passeggero.

Gary B.
04-09-2007, 17:02
Non mi pare.
Era come se fosse progettato apposta per essere inserito con le viti di quelle specie di anelli che si trovano ai lati della sella: non aveva stampelle cosi' lunghe.
Mi par di ricordare che lo vendesse una ditta di Torino.
Per spiegarmi meglio: qui http://www.corbin.com/bmw/r1100s.shtml
c'e' una foto: il portapacchino di cui parlo si impernia su quei due fori che si vedono proprio sotto al paraschiena per il passeggero.

paolo chiaraluna
05-09-2007, 19:25
Essisti fatemi un piacere: andate nella sezione dedicata al tuning e accessori che ho una sega mentale su barra corta, R110S e Ohlins.

(Se la postavo di qua mi ammazzavano :lol:)

Tourer55
07-09-2007, 09:22
Essisti fatemi un piacere: andate nella sezione dedicata al tuning e accessori che ho una sega mentale su barra corta, R110S e Ohlins.

(Se la postavo di qua mi ammazzavano :lol:)
Cavolo, Paola e chiara..non ti basta il 3d sulla pagina iniziale di Qde scritto dal gran visir? Lui ha fatto di tutto e di più sulla "S"!!

kfabry
07-09-2007, 13:21
Ovviamente si fa corpo unico quando il passeggero mette le mani sul serbatoio, e le curve divento un piacere.
Per l'estetica con borse laterali...è vero non è bellissima da vedere, ma quando arrivi a destinazione e poi giri con le mani libere.....

Paolillo Parafuera
07-09-2007, 13:29
i gusti.... per me è quasi più bella con le borse :)

Io non le tolgo mai

tond
07-09-2007, 13:40
no no, non mi piace con le borse, e neanche con i supporti che infatti tolgo appena torno dai viaggi!
Forse se le avessero messe un po' più in alto sarebbero state meglio esteticamente, ma l'importante rimane il poterle mettere!

maestrale
07-09-2007, 15:56
Per me le borse sono necessarie, esteticamente preferisco la moto senza borse, che si vede bene il cerchio post (opera d'arte, quindi perche' nasconderlo?)
pero' volendo portare un minimo di catena, lucchetto, bloccadisco, una borsa per l'occorrente in ufficio, borsa dello zainetto (divertente questa) non saprei proprio dove metterli.
Naturalmente zaino in spalla con 6 chili solo di catena non se ne parla nemmeno!
Il problema e' prendere le misure di ingombro e non prendere a borsate tutte le sardomobili in coda.
Questo con la obso non mi succedeva essendo l'ingombro delle borse inferiore a quello dei cyl.
altra grande cosa delle borse e' che ci puoi mettere i caschi e farti una passeggiata a mani libere!
divagando divagando, oggi la mia zainetta mi ha detto che si sta' abituando, di non mettere roba che deturperebbe l'estetica della moto.......la risposerei!

flashes e zainette comprensive a tutti

alfred_hope
07-09-2007, 16:06
Quel bauletto che dice il buon Gary dovrebbe essere interessante... :eek:
Chi sa parli! ;)

Tourer55
10-09-2007, 09:38
ma questa discussione...come cacchio è finira?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83607

Ape_regina
16-07-2009, 00:00
Chiedo... io ho una -S- con kit turing e valigie da 46 litri... c'è modo di montare anche il bauletto? Qualcuno lo sa? Non riesco a trovare una risposta esaustiva! Il mio passeggiero nei viaggi lunghi si affatica un poco la schiena non avendo dove scaricare il peso.... Grazie!

paolo chiaraluna
16-07-2009, 00:37
Esiste un portapacchi Givi per la 1100S
su cui puoi montare un bauletto Givi.
Io lo avevo e l'ho usato con una borsa a cilindro.

Ape_regina
20-07-2009, 08:32
Grazie Paolo Chiaraluna.... mi informerò!