Visualizza la versione completa : on the road to damasco
pornoromantico
22-08-2007, 21:02
sto pensando di sfruttare al massimo le mie vacanze dal 8 al 23 settembre.
chiaramente in moto
vorrei andare da igoumenitsa a damasco.
e ritorno, chiaro.
consigli?
fallo! io ci sono appena tornato! e dedicca almeno 3 giorni a damasco che merita veramente.
preparati psicologicamente al traffico e al casino che incontrerai in citta. ti consiglio di arrivare piantare la moto e girare a piedi. tanto damasco non è per niente grossa.
io ero in un albergo carino con bagni puliti e aria condizionata. non era un sheraton ma valeva i suoi soldi (una doppia se non sbaglio 25 o 30 euro , non mi ricordo) non aveva il posteggio ma è in una zona tranquilla e è proprio di fronte a un ministero con la guardiola ( la moto era a 10 metri dalla guardiola).
se ti interessa domani cerco il nome esatto.
ti ho parlato dell'albergo perche noi abbiamo tribolato non poco a trovare una stanza libera e questo era l'ultima possibilità che davo a damasco. fortunatamente è stato il piu bello di quelli che avevamo visto.
pornoromantico
22-08-2007, 22:04
quanto tempo ci hai messo per fare tutto il giro?
pensi che un apio di settimane siano sufficienti?
noi ci siamo girati prima la turchia e poi siamo scesi in siria dalla parte orientale.
tieni conto che la siria è minuscola aleppo-damasco sono circa 350 km per farti un idea. se intendi 2 settimane da igoumenitsa-damasco-igoumenitsa direi che ci stai
2 settimane compresi i traghetti non so, ma tutto dipende da te. noi ci siamo fatti 10 000 km in 20 giorni, è stata abbastanza una tirata non lo nego ma ne è valsa decisamente la pena per la gente incontrata e i paesaggi visti!
Si puo fare ma sei al limite..... :-o
Hai tutta la Grecia, la Turchia e infine buona parte della Siria, sono più di 2500Km.
Diciamo che il trasferimento da e per Damasco incluso il viaggio in traghetto ti dovrebbe occupare otto/nove giorni.
I restanti sei giorni sarebbero per visitare questa splendida città e qualche sito lungo il tragitto!
Concordo con giogio sul caos da esaurimento che troverai, finche non lo vedi, anzi non lo senti, non ci crederai!!!! :rolleyes:
Se hai difficoltà ad orientarti in città paga un taxi e fatti guidare, risparmi tempo e incazzature.
Comunque visto che ci passi fermati un giorno ad Aleppo che con il suo suk è altrettanto bella e se proprio vuoi mettere la ciliegina sulla torta devia per Palmyra.......
Ma forse il tempo a tua disposizione non te lo permetterà!
Wittmann
23-08-2007, 09:07
Non mancare di passare a Palmyra un luogo davvero magico...La Siria e' magnifica....
pornoromantico
23-08-2007, 20:08
se avessitempo il giro continuerebbe fino a petra e poi aqaba, monte sinai e il cairo
purtroppo mi sa che dovró restringere.
Antonio Tempora
25-08-2007, 14:11
Siamo tornati ieri dal viaggio in Siria e Giordania che riferirò dettagliatamente appena mi riprendo dallo shock del ritorno...
Comunque ti dò alcune indicazioni:
1- Andata Roma-Zagabria-Plovdiv-Ankara-Gaziantep. Km 3440 in 4 giorni. Percorso al 95% autostradale, nessun problema ai passaggi frontiera, in Turchia non si paga più il visto d' ingresso.
2-Gaziantep- Passaggio frontiera Siriana a Kilis, poco traffico e procedure in un ora al costo di c/a € 85,00 per l' assicurazione che, attenzione, devi rifare se esci per la Giordania e rientri in Siria.
3- Kilis-Aleppo pochi kilometri con S.Simeone da visitare. Aleppo almeno 2 notti.
4- Da Aleppo puoi visitare le "Città Morte" ed Apamea, magnifica la sua "Via Colonnata"
5- Aleppo-Hama (sosta per visita alle Norie)- Palmira, strada per Palmira senza alcuna difficoltà.
6-Damasco almeno 2 notti, visita alla città vecchia ed al museo, straordinaria la "Sinagoga di Dura Europulos". Bosra con il teatro Romano meglio conservato al mondo.
La Siria è bellissima specie per la gente, cordiale e generosa a tutti i livelli socio-economico-culturale. Cibo buono, benzina solo rossa, prezzi hotel 5 stelle max $ 130,00 (Cham Palace), buoni 3 stelle a $ 70,00.
Strade buone ma attento al traffico in città ed agli ingressi a "raso" in autostrada.
Giordania bella ma turistica, assicurazione c/a € 75,00 e tassa uscita € 15,00
Luoghi da visitare: Petra-Gerasa-Madaba-Mount Nebo-Um Qais (vista sul lago di Tiberiade e colline del Golan)-Mar Morto-Wadi Rum ed Aqaba, che a parte la meta da raggiungere ed il bagno nel Mar Rosso si potrebbe anche saltare.
Noi abbiamo trascorso una notte alla Riserva naturale di Dana dove abbiamo fatto anche trekking.
Bellissima la "Strada dei Re" con il passaggio della "Gola del Mujib"
Strade vedi Siria.
Giordani vedi Siria per quanto riguarda le persone di livello socio-economico medio-basso, la gente di più alto livello è cafona, cattiva con i propri simili di condizione inferiore, presuntuosa ( giudizio condiviso da tutto il mondo arabo)
Alberghi più cari che in Siria ma sempre ridicoli rispetto all' Italia: Marriot sul Mar Nero, Movenpick ad Aqaba, entrambi 5 stelle lusso a € 130,00 !
Perciò puoi farti una idea delle sistemazioni più economiche...
Scordati entrare in Egitto e tornare in traghetto: non ce ne sono
Scordati entrare in Egitto e tornare via Libia-Tunisia-traghetto per Sicilia: la Libia è un problema troppo lungo da spiegare in questa breve risposta..
Siamo tornati per Turchia-Grecia-Macedonia-Kosovo-Montenegro-Croazia.
Noi abbiamo fatto una vacanza di 5 notti in Turchia, comunque per arrivare al confine Italia se non vuoi fare lo stesso tragitto andata ci vogliono almeno 6 giorni senza traghetto.
Alla fine abbiamo fatto Km 11.000
Ciao
si ti consiglio anche io kilis , noi siamo entrati da Qamishli e è stato un po piu un casino. oddio ci siamo divertiti come daie matti n questa frontiera completaemnte non attrezzata, il personale è stato gentilissimo e alla fine abbiamo pure pranzato con loro.. ma abbiamo perso quasi 4 ore!
se pensi di girare la siria anche al di fuori di damasco portati un po di scorta di dollari, non è cosi facile trovare bancomat fuori damasco e aleppo. noi abbiamo cambiato dollari a un chiosco di bibite e in un negozio. il tasso è sempre stato identico a quello fatto in dogana dalla banca. distributori ben posizionati, non abbiamo rischiato mai.
prezzi ridicoli, tratta sempre spudoratamente, senza ritegno e senza avere paura di fare la parte del pezzente. loro sono abituati e farai capire che non sei un turista pollo da spennare. antonio ha citato alberghi di categoria alta, se vuoi spendere meno troverai ottime soluzioni con aria condizionata bagno e tv sui 20-25 euro la stanza. se passi da palmira ti do l'indirizzo di un alberghetto carino dove abbiamo speso 1100 lire siriane per due notti, ossia la stanza doppia a 7 euro a notte colazione compresa. ocio nei posti turistici che vedono gli occidentali come portafogli ambulanti da alleggerire: cercheranno di venderti di tutto e di piu. sinceramente è uno degli aspetti che meno mi sono piaciuti dlla siria: la falsità degli operatori turistici (guide, bigliettai, camerieri di ristoranti, ecc) che si comportano in maniera super ospitale solo perche sei loro cliente. per fortuna abbiamo conosciuto anche parecchia gente disinteressata con cui fare 4 chiacchere genuinamente. cmq in generale il mondo arabo se la sogna la spontaneità e la genuinità dei turchi. sono molto eleganti e formali e ci mettono sempre un po a sciogliersi. cio non vuol dire che non ne vale la pena anzi! è solo una descrizione della sensazione che ho avuto io.
il traffico è "simpaticamente" anarchico nel senso che noi abbiamo trovato tir contromano in autostrada, gente che fa rotonde al contrario e qualsiasi altra cosa piu assurda. basta adeguarsi e fare come loro!
noi siamo passati per la ex-jugoslavia e partendo a mezzanotte da milano siamo arrivati per le 8 e mezza di sera in turchia. abbiamo fatto una tirata ma è fattibile se nn becchi casino considerando anche la mia moto e la mia media. al ritorno 2 giorni perche eravamo stanchi. tu pero sei di roma e forse il traghetto ti conviene. fai i tuoi conti.
Ciao, direi che dipende molto da che tipo di vaanza vuoi impostare, cioè solo moltocicletta e chilometri, metà e metà, oppure visite polleggiate alla Siria. Dal tempo che hai a disposizione e dalla meta che ti sei prefissato direi metà e metà, pertanto: da Igoumenitza alla frontiera turca sono 750 km circa, le strade sono buone ma statali. I turchi dal mio punto di vista sono male organizzati in dogana, peggio dei siriani (o giordani). Il tempo che devi calcolare in frontiera dipende più dal traffico che altro, considera da una a due orette. La turchia puoi attraversarla via Istanbul - Ankara - Aksaray - Adana, è la più veloce, fino ad Ankara è autostrada (a pagamento) poi statale. Da confine a confine considera 1.500 km. La benzina costa circa € 1,6/lt (3 milioni di lire turche), è più cara che in Italia. Poi delle tre frontiere con la Siria ti sconsiglio la centrale (Bab El Hawa), per via della presenza di funzionari corrotti. Se hai fretta fai Kilis, altrimenti Yayladagi, la più caratteristica. Anche qui in un paio d'ore circa te la cavi. Della settimana che ti resta per vedere la Siria, suggerirei di non perdere troppo tempo a Damasco, che a parte la moschea degli omayyadi a mio parere offre poco, molto più interessanti per gente, siti, e situazioni che ti possono accadere Palmira e Bosra. A Bosra c'è solo un hotel (Cham Palace) ma puoi chiedere di Zaccaria, ti farà dormire sopra il suo ristorante per 600 SYP (circa 8 euro).
Ti suggerisco anche di dormire a Hama e di vedere le norie. In questa città puoi cercare il RIAD hotel, che a differenza del CAIRO hotel (a fianco) ha anche l'aria condizionata, prezzo circa 800 SYP. Ultimo suggerimento che mi viene in mente: il krek des chevaliers non è così interessante come ne parlano, se devi scegliere vai ad Apamea.
Per ora non mi viene in mente nient'altro, buon viaggio
pornoromantico
26-08-2007, 02:08
grazie a tutti.
adesso vedo cosa decideró il giorno 8 uscendo da casa con i bagagli sul portapacchi.
verso damasco sembra proprio interessante.
accidenti che bel viaggio, magari appena divorzio :lol::lol:
Antonio Tempora
26-08-2007, 12:52
Ciao Gunther
Io sono stato più fortunato al passaggio frontiere: un' ora Turchia-Siria e Siria-Giordania, 45 minuti Giordania-Siria, 20 minuti Turchia-Siria, 15 minuti Bulgaria-Sira e Turchia-Grecia.
Concordo con il portarsi appresso i Dollari in Siria, li preferiscono agli Euro, comunque ad Aleppo e Damasco non ho avuto difficoltà a trovare gli ATM.
La frontiera di Kilis non mi ha dato nessun problema di corruzione, anche perchè ti danno la ricevuta ed il costo pagato per l' assicurazione al rientro dalla Giordania era pressapoco lo stesso.
Dalla Siria alla Giordania sono passato dalla vecchia frontiera a Deraa così come a ritorno, anche perchè ho trovato gli stessi funzionari e meno traffico che su quella autostradale.
Concordo sui prezzi degli alberghi e sul fatto che non sia una "corsa al massacro" ma un viaggio che deve comprendere il tempo per le visite.
Per quanto riguarda la scelta degli alberghi spiegherò la mia filosofia quando scriverò il Report.
Damasco merita la visita non fosse altro che per il museo e per lo "struscio" notturno che ti dà un' idea chiara di come sia composta la popolazione e di come sia allegra e cordiale...il contrario di come certa stampa la dipinge !
quoto alla grande il discorso di damasco. è vero non ha tantissime attrazzioni da vedere ma l'aria che si respira passeggiando è bellissima. camminare nelle viette sotto un pergolato quasi continuo, sbirciare dentro i portoni delle case per ammirare i cortili da favola o sedersi in una caffetteria e guardare la gente che passa fumando un narghilè vale piu di 1000 musei o monumenti. io ti consiglio non meno di 3 giorni
non volevo assolutamente polemizzare per gli alberghi! io ne facevo solo una questione di budget!
ciao
ps: a damasco la prima cosa che mi è venuta in mente sono certi nostri politici che additano i musulmani di essere ipocriti quando chiedono di costruire moschee nuove perche da loro non si possono costruire chiese.. ecco questo nn vale per la siria: fare un giro a damasco e aleppo per vedere quante chiese ci sono e per osservare le ragazze che girano con la croce al collo in bella vista.
pornoromantico
26-08-2007, 20:09
sto cercando in ogni modo di farmi sto giro, ma ci sono alcuni impedimenti, e, per la prima volta in vita mia in un viaggio, non sono di natura economica.
preferirei partire con le "pezze al culo" , ma partire.
se sono abilke svincolo tutto e faccio dal 8 al 24, sennó mi vedrete alla via del sale in partenza per un giro nel parco nazionale des cevennes, sopra ales.
grazie a tutti.
adesso sto solo cercando una mappa decente della siria, mi sa che le tracce gps per il garmin non le trovo....a meno di pagare!
Ciao Antonio!
Ma...aaargh! ho letto bene la tua ultima mail (privata)?
Hai messo a riposo il tuo R1100GS con "soli" 126.000 km? Cioè appena uscita dal rodaggio ...!!
Se ti può consolare anch'io sono tornato dalla Siria e Giordania pieno di sabbia.. (1 bottiglia del mar morto, 1 di Aqaba e 1 di Petra...!)
Un salutone
Antonio Tempora
26-08-2007, 22:04
Golia si era fatta Namibia (oltre al Top Dream altri 3500 kilometri di pista nel kaokoland con altre 7 moto), Tunisia, Marocco, Libia, 2 volte la Turchia, Grecia, Spagna, francia più tutti i giretti tra Corsica e Sardegna che si possono fare in 12 anni di attività.
Quando sono tornato dalla Turchia nel 2005 l' ho fatta rimettere a nuovo, compreso cardano e frizione sintetica nuova, per poi metterla a riposo.
Il fatto è che mostrava piccoli acciacchi sempre più frequenti e non me la sono sentito di venderla, oramai è un pezzo della nostra famiglia !
Ma non potevo nemmeno rischiare di portarla in viaggio per lunghe tratte, anche considerando che Europ Assistance non ti copre con moto con più di 10 anni.
Così ho preso Diavolina che devo dire si è comportata benissimo in tutti gli 11.000 kilometri trascorsi con il solo distacco della piastra paracoppa per perdita dei bulloni con riparazione fatta in Cappadocia presso un meccanico ad Aksaray.
Golia si fa un giretto in garage ogni mese, così faccio girare motore e ruote e non si sente sola in compagnia di Calimera, Dominator del 92 trasformata in Enduro con serbatoio da 35 Lt e WP al posteriore, ed un Honda CM400T che è stata la mia prima moto.
Sono tutte radiate e conservate in ordine di marcia, un giorno saranno reimmatricolate e torneranno a circolare...ma non sò quando.
Domani vado a lavare Diavolina da tutto lo sporco accumolato, poi il tagliando e saprò quanto olio ho consumato con il nuovo filtro dell' olio a membrana di cui parlerò nel Report, dall' indicatore in tutto il viaggio non ho nemmeno aggiunto un grammo del Castrol portato.
Ciao
Antonio Tempora
26-08-2007, 22:08
adesso sto solo cercando una mappa decente della siria, mi sa che le tracce gps per il garmin non le trovo....a meno di pagare!
Non hai bisogno di Way-Points, i posti da visitare sono tutti indicati sulle carte stradali e dalle indicazioni, poi se chiedi indicazioni sul posto tutti ti aiutano indipendentemente dalla lingua parlarta.
Quindi se ho capito bene, il suddetto documento non viene piu' richiesto all'ingresso in Siria...?
e per quanto riguarda i pagamenti , gli 85 dollari, erano solo per l'assicurazione siriana, oppure si paga comunque per l'importazione temporanea del mezzo?
Ultima domanda...di genere burocratico.... : Avevo sentito che il visto si puo' fare anche al confine, qualcuno me lo conferma?
Grazie....mi sa tanto che allunghero' il mio giro in Turchia la prossima primavera..!
pornoromantico
03-01-2008, 01:54
per il visto è meglio se lo fai qui in italia.
costa pochi soldi e ci vogliono tre giorni per averlo.
cmq c'è uno che ci è andato quest'estate.
a me alla fine è saltato causa perdita del posto di lavoro....
Aaaarrgh.....mi dispiace...! (per il viaggio saltato causa lavoro)
Grazie delle info....io sto pensando ad un giretto questa primavera....percui se hai un altra possibilita eventualmente poi ne parliamo!
Grazie delle info
Antonio
ciao
io ci sono stato questa estate, se hai bisogno chiedi pure.
il visto è meglio farlo in italia.
anche Antonio Tempora questa estate è passato dalla siria.
ciao!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |