PDA

Visualizza la versione completa : du chicche


Diavoletto
22-08-2007, 11:01
in danimarca l'ERRESEI R6
che da noi di listino sta sui 11000 pezzi

la potete trovare alla modica cifra di


25000 euri (180000 corone e rotti)


l'erre1 32000 euri


il 1098 62000



gioite....

Bislacchi

Aristoc@z
22-08-2007, 11:10
si ma quanto guadagnano............

Burro
22-08-2007, 11:12
ora vò e spendo!
e che cazz....

motomix
22-08-2007, 11:13
eh beh, il trucco sta lì ........ credo :confused:

Diavoletto
22-08-2007, 11:25
si ma quanto guadagnano............
azz....
aristocaz....
fai gridare allo scandalo
prima di insinuare dubbi
AHHAAHAHAHAHAHAHAHAHAH

varamukk
22-08-2007, 11:30
...quanto siamo poveri rispetto alla Danimarca...?

Aristoc@z
22-08-2007, 11:32
osti hai ragione.........scusa.. :lol:

giogio
22-08-2007, 11:32
calma raga.. va be che guadagnano piu di noi e stanno meglio ma la differenza non è li! saremmo messi veramente male se dovessimo giudicare il nostro tenore di vita rispetto il listino prezzi delle moto danesi.

la le moto costano piu o meno come da noi, solo che hanno l'iva al 100% o al 110% ora nn ricordo.

lucamarck
22-08-2007, 11:33
la stessa cosa in tutti i paesi baltici sia sulle auto che sulle moto nuove:(
loro sono ecologisti e non vogliono far usare le auto e le moto :confused:
infatti vanno tutti a comprare auto semestrali per risparmiare le tasse sul nuovo

Cinsietta
22-08-2007, 11:35
non credo che sia solo una differenza di stipendi...

altro esempio:

in slovacchia una birra media l'ho pagata 80 centesimi di euro
ieri sera al pub a faenza l'ho pagata 4 euro e 50 cent

non credo di guadagnare il quintuplo di uno slovacco!

andrew1
22-08-2007, 11:38
in slovacchia una birra media l'ho pagata 80 centesimi di euro
ieri sera al pub a faenza l'ho pagata 4 euro e 50 cent
Idem noi in Slovenia, infatti sono secoli che non vado in un bar italiano.

Peraltro anche i tagliandi dalla rete ufficiale costano un botto in meno, se non altro perchè la manodopera costa la metà.

Diavoletto
22-08-2007, 11:39
2 panini 2 birre un caffe
30 neuri in danimarca
so ecologici pure sui panini
per lanimadelimeiomartacciloro

giogio
22-08-2007, 11:39
cinsietta per quanto riguarda le moto è una questione di tasse per la birra... lasciamo stare va che poi quando sento la gente che dice al tg che è colpa dell'euro se tutto costa di piu... ce lo siamo fatti mettere nel didietro dai commercianti è questa la realtà.

Diavoletto
22-08-2007, 11:40
non credo che sia solo una differenza di stipendi...

altro esempio:

in slovacchia una birra media l'ho pagata 80 centesimi di euro
ieri sera al pub a faenza l'ho pagata 4 euro e 50 cent

non credo di guadagnare il quintuplo di uno slovacco!
in slovacchia una ludmilla 5 euri

Flying*D
22-08-2007, 11:42
si ma quanto guadagnano............
Gudagnano di piu' ma non tanto da poter accettare un'aumento di prezzi del genere..;)

Oltre l'IVA c'e' una tassa imposta del 110%, (qui in Olanda e' solo del 40%)..

Questa tassa e' stata inventata appositamente per mantenere basso il numero di auto/moto per un discorso anche di stampo ecologico.. tanto a loro che gli frega, sono 4 gatti e non producono in questo campo..

La cosa bella e' che le case costruttrici pur di vendere in questi paesi abbassano i prezzi quasi all'osso tanto che si e' creato un fiorente mercato di vendita di auto nuove per esportazione (essendo per esportazione non subisco il balzello).. e' anche vero che per abbassare i costi aria condizionata e vetri elettrici spesso sono accessori:-o

frenco
22-08-2007, 11:44
in compenso l'R6 in Usa costa molto meno che da noi, ma mooolto meno

lucamarck
22-08-2007, 11:44
pero' in slovacchia o in austria invece della birra va a prendere un ramazzotti o una bottiglia di vino!!!:rolleyes: vedrai quanto ti sparano.....
per quanto riguarda le tasse su auto e moto sono per disincentivarne l'uso :(

Flying*D
22-08-2007, 11:45
per la birra... lasciamo stare va che poi quando sento la gente che dice al tg che è colpa dell'euro se tutto costa di piu... ce lo siamo fatti mettere nel didietro dai commercianti è questa la realtà.
L'euro almeno sulla birra non ha influito.. io 7 anni fa una Guinness media la pagavo 8.000 lire, adesso 4.50 euro, non mi sembra una gran differenza..

Piuttosto la pizza, da 6000 lire a 6 euro..:rolleyes:

Aristoc@z
22-08-2007, 11:45
ci si perde a fare qs discorsi

ci sono mille variabili: pensioni, sanità, servizi statali..........

Cinsietta
22-08-2007, 11:46
sono d'accordissimo con il conte, il mio della birra voleva solo un esempio

Diavoletto
22-08-2007, 11:47
fanno le belle fighette ecologiche....
......infatti i trasporti pubblici costano pochissimo....

.........MANCO PER IL BELINO!!
prendete un treno in olanda!

GsTrip
22-08-2007, 11:48
non credo che sia solo una differenza di stipendi...

altro esempio:

in slovacchia una birra media l'ho pagata 80 centesimi di euro
ieri sera al pub a faenza l'ho pagata 4 euro e 50 cent

non credo di guadagnare il quintuplo di uno slovacco!
basta con l'alcoll!!!

Flying*D
22-08-2007, 11:50
.........MANCO PER IL BELINO!!
prendete un treno in olanda!
Costano tanto se paragonati all' Italia.. ma non in senso assoluto, e' in Italia che sono sottocosto, tanto paga "Zio"...;)

In ogni caso qui i treni sono spesso in ritardo.. senza contare che gli il datore di lavoro e' obbligato a dare il rimborso delle spese di trasporto in caso uno viva a piu' di 10 km di distanza..

Diavoletto
22-08-2007, 11:50
ci si perde a fare qs discorsi

ci sono mille variabili: pensioni, sanità, servizi statali..........
si poi li hanno le biondine zigomo alto che pedalano in centro con la minigonna
quello si che è un servizio sociale

barbasma
22-08-2007, 11:59
i danesi non guadagnano di più degli italiani....quasi uguale...

la questione è che in danimarca quando compri un veicolo paghi una tassa di possesso pari al valore del mezzo.

i danesi non producono auto e quindi non hanno alcun interesse a spingere il mercato in questo senso... anzi... disincentivano i mezzi a motore in tutti i modi.

in danimarca non girano ne moto ne sputer... tutti i bicicletta.

i danesi hanno molti servizi pubblici gratuiti (sanità e università sono gratis per tutti!!!)... dato che pagano molte tasse.

ma ripeto... non guadagnano affatto più degli italiani... idem gli svedesi... o comunque max 20% in più... basta vedere i prezzi dei fastfood...

la questione è che da loro non devono pagare niente per i servizi essenziali... che invece da noi paghiamo cari.

Iena
22-08-2007, 12:11
fanno le belle fighette ecologiche....
......infatti i trasporti pubblici costano pochissimo....

.........MANCO PER IL BELINO!!
prendete un treno in olanda!

I servizi pubblici (tipo ferrovie) costano più del doppio che da noi, infatti funzionano, i treni puntuali sono più del 90% e sono puliti. Per sistemarsi le FS devono raddoppiare i prezzi dei biglietti, un po' come fecero le Poste Italiane che fino a 10 anni fa erano un incubo poi, aumentando il costo dei bolli, stanno lentamente migliorando ed oggi danno una parvenza di servizio.

xmauro
22-08-2007, 12:52
.....Diavoletto, dilllo che ti paga il Ministero del Turismo Danese....... :eek::eek::eek::eek:
:lol::lol::lol::lol:

Il Veleggiatore
22-08-2007, 13:25
si poi li hanno le biondine zigomo alto che pedalano in centro con la minigonna
quello si che è un servizio sociale
mi si è aperto il cuore

Ultimo
22-08-2007, 15:57
si poi li hanno le biondine zigomo alto che pedalano in centro con la minigonna
quello si che è un servizio sociale

Ecco perchè auto e moto costano così tanto.... lo fanno per noi!

Comunque è vero che ci sono, le ho viste anche io.... SPETTACOLO!

barbasma
22-08-2007, 16:17
appena ho messo piede a copenhagen quasi svenivo.

ziobono... pareva che tutta la figa d'europa fosse confluita in una sola città.

il bello è che non sono le finte bionde come da noi... sono quelle vere.

e poi nessuna rozza... tutte lineamenti fini...

tammaro
22-08-2007, 16:22
2 panini 2 birre un caffe
30 neuri in danimarca
so ecologici pure sui panini
per lanimadelimeiomartacciloro



:sign5::sign5::sign5::sign5::sign5::sign5:

barbasma
22-08-2007, 16:26
2 schwepps in via dante a milano il giorno di ferragosto

9 euro

mortacci NOSTRI.

Aristoc@z
22-08-2007, 16:59
x Matteo

la % di gnocca a Copenhagen credo sia seconda solo a quella di Buenos Aires

in via Dante a Ferragosto ti è andata di lusso........

barbasma
22-08-2007, 17:04
a copenhagen ho sempre mangiato al pizza hut... spendendo il giusto.

tranne una sera dove sono uscito a mangiare roba locale... e ho speso tanto quanto in italia.

con l'euro... i paesi nordici sono quasi allineati ai prezzi italiani.

l'anno scorso ad edimburgo spendevo tanto quanto a mangiare a milano.

briscola
22-08-2007, 17:06
2 schwepps in via dante a milano il giorno di ferragosto

9 euro

mortacci NOSTRI.
belìn ma uno come te non si porta la borraccia==?!?!

giogio
22-08-2007, 17:06
e la gnocca di stoccolma?

Diavoletto
22-08-2007, 17:07
non dire cagate....
in danimarca mangiare costa di piu' che qui....e mangiano minkiate.
e pure di piu' che in scozia..


nei paeselli del belino nei cafè prendi un panino e spendi un botto

barbasma
22-08-2007, 17:07
ziobono... non c'era niente aperto... era giusto un giretto per vedere milano vuota ogni tanto...

dovevo andare al Mcdonald...

Aristoc@z
22-08-2007, 17:08
ahahahahahaa ste,

Matteo ha visto due fighe e ha fatto un pò di confiusione con i numeri!

brewer
22-08-2007, 17:14
Peccato pero' che con gli accordi di Schengen posso venire in italia,comprare un r6 gia' targata per la danimarca e importarla ;)

barbasma
22-08-2007, 17:19
x brewer

difatti i danesi comprano molto usato crucco.

x diavoletto

io due settimane in scozia ho speso 1300 euro a cranio senza rinunciare a niente... sempre al ristorante mattina e sera... ovvio che non andavo ai 5 stelle... ma mangiavo sempre decentemente... pub... ristoranti indiani... messicani...

quando sono andato in danimarca 8 anni fa (prima dell'euro)... la differenza sui prezzi era circa 30% in più... dormire costava meno che in italia (b&b in centro a copenhagen per 45mila lire a testa con la colazione... in italia ti sputano addosso per quella cifra).. mangiare un pò di più... maglioni norvegesi e danesi costavano la metà dell'italia... giusto per dire...

la norvegia è veramente più cara sul mangiare... quella davvero il doppio... ma dipende sempre cosa si vuole mangiare...

Diavoletto
22-08-2007, 17:21
Peccato pero' che con gli accordi di Schengen posso venire in italia,comprare un r6 gia' targata per la danimarca e importarla ;)
già peccato che non si puo'
io come italiano medio ho subito proposto al conce un commercio equo e solidale
io gli fornivo le moto e lui la gnocca

ma nun se po cianno già provato con la vicina ghermania....le tasse sun da pagà

Diavoletto
22-08-2007, 17:22
x brewer

difatti i danesi comprano molto usato crucco.

x diavoletto

io due settimane in scozia ho speso 1300 euro a cranio senza rinunciare a niente... sempre al ristorante mattina e sera... ovvio che non andavo ai 5 stelle... ma mangiavo sempre decentemente... pub... ristoranti indiani... messicani...

quando sono andato in danimarca 8 anni fa (prima dell'euro)... la differenza sui prezzi era circa 30% in più... dormire costava meno che in italia (b&b in centro a copenhagen per 45mila lire a testa con la colazione... in italia ti sputano addosso per quella cifra).. mangiare un pò di più... maglioni norvegesi e danesi costavano la metà dell'italia... giusto per dire...

la norvegia è veramente più cara sul mangiare... quella davvero il doppio... ma dipende sempre cosa si vuole mangiare...
8 ani fa

ora è diverso

meno di 600 corone col cazzo che dormi
pure nei paeselli della straminkia

brewer
22-08-2007, 17:25
Bho Diavoletto io so che una golf con guida a sinistra per un mio amico inglese l'abbiamo presa in Italia e pagata assai meno che a prenderla in UK ;) non vivendo in quei posti e soprattutto avendo gia' la moto... cavoli loro :P
:lol:

Flinstones
22-08-2007, 21:34
....ho avuto occasione di lavorare assieme ad una azienda danese per 1 anno circa.

Parlando con il loro project manager ho imparato che: un programmatore su Pc di medio livello, nel settore automazione, guadagna l'equivalente di 5500 Euro al mese netti, per rifarmi gli avevo detto che noi avevamo 25 gg di ferie all'anno....bene loro ne hanno 30 , un appartamento di 130 mq costa mediamente sui 350.000 euro una casa con un po di terreno sui 450.000.

La tassazione media è al 15% (anche in busta) in compenso ti ammazzano quando compri auto specialmente se lussuose o beni di lusso.

Detto questo, in ditta abbiamo fatto una ricerca su internet.
Avevamo trovato un documento relativo ad uno studio della commissione europea....bene la se vuoi fare vedere che hai i soldi devi averli veramente.

In questo studio erano elencati i prezzi di vendita, con e senza tasse, dei vari modelli di auto.

Bmw X5: il prezzo senza tasse era più meno allineato per tutti i paesi (se mi ricordo bene sui 35.000) anche il prezzo di vendita era più o meno allineato 40÷47.000 in danimarca si arriva a 80÷90.000

Una macchina tipo Citroen C3 arriva (se ricordo bene) sui 15÷18.000