Visualizza la versione completa : ...non si vende...
Ciao a tutti,
sto cercando di vendere la mia GS 1150 del 2003 con poco piu' di 20k km e ancora in garanzia Stilnovo BMW con tris borse e manopole termiche. La mia richiesta è di 8300 euro. Ho messo l'annuncio su moto.it, qde, ed altri.
Ho ricevuto pochi contatti per lo piu' di persone intenzionate a permute con moto senza mercato e cmq che non mi interessano. Vedo che gli altri GS dello stesso anno e con molti piu' km del mio vengono proposti a 8800 / 9000 euro e in caso di concessionari anche a qualcosa di piu'. Secondo voi la mia richiesta è fuori mercato? Come potrei incrementare le possibilità di vendita?
Tenete presente che vorrei passare al 1200 ma non posso permettermi una permuta con un modello nuovo e mi ero indirizzato verso una versione del 2005 che potrei ambire con un incremento di circa 20002500 euro rispetto alla rendita del mio GS 1150....Che ne pensate?
guarda che e' una moto con 5 stagioni sulle spalle, un po' si sara' svalutata. no?
visto che nuove le compriamo a rate, perche' le dovremmo mai comprare usate ad alto prezzo?
ciao
bim
ormai con meno di 10000€ ti porti a casa un gs1200 del 2004 CON abs (non prima serie ma diciamo da settembre in poi)....tu per un risparmio di 1500€ prenderesti un 1150 del 2003? l'unica è pazientare e sperare di trovare un fan della ghisa (ma sempre più rari)
il mito dell "usato bmw" è ormai un lontano ricordo
Perchè spendere soldi per avere una moto di 2 anni più giovane?
Che significa?
Sai quello che lasci e non sai quello che trovi...e spendi pure sei soldi...:(:rolleyes:
Giusto, però tenete presente che con 10800 euro si trovano dai conce dei GS 1200 04 (oddio il cardano?!)con 30k km all'attivo. io ne chiedo 2500 di meno, propongo una moto sicuramente valida e testata. La cambio solo perchè è oggettivamente meno performante e piu' pesante del 1200. Amo guidare la moto sul misto stretto e il 1200, provato da me, era veramente piu' efficace.
Ma possibile che non esistano persone che cercano una seria moto da viaggio e che magari non sono interessate alle prestazioni come me?
Che dite chiedo troppo?
non puoi paragonare i 10800 dal concessionario con gli 8300 da un privato
togli 1000€ (quindi 9800) e i conti tornano
pacpeter
21-08-2007, 21:42
non puoi paragonare i 10800 dal concessionario con gli 8300 da un privato
togli 1000€ (quindi 9800) e i conti tornano
questa non l'ho capita..................
comunque mi sembra strano perchè a un mio amico con la stessa moto quando la ha portata dal conce per il tagliando pare che in molti abbiano chiesto se è in vendita...............
mediamente i prezzi dal conc sono di 800/1000e superiori a quelli dei privati
A mio modestissimo parere si, chiedi troppo, considera anche il concetto che, prendendo un usato da un concessionario, esso ti fornisce un anno di garanzia.
L' acquisto da privati e', invece, un salto nel buio.
Ad ogni modo, di 1150 usate ce ne sono un bel po', fai i tuoi conti; inoltre, sempre IMHO, le differenze prestazionali tra i due modelli non mi paiono cosi' eclatanti da giustificare un bagno di sangue per dare indietro il vecchio GS...Capirei se volessi passare ad un altro genere di moto, una naked superpotente od una ipersportiva: l' upgrade del gs mi pare una strunzata.
Un mio carissimo amico, in sella ad una gs 1100, ti semina dopo tre curve, anche se sei sopra alla moto piu' performante del mondo.
penso che prima o poi lo trovi uno che la compra a quella cifra. Io ne avevo trovata una a 4000 euro ma aveva un po' piu' di 100000 km e si era fatta pure qualche deserto .
Comunque la 1150 la preferisco rispetto alla 1200 (almeno come estetica)
in sella la valuta 6700/7600 euro
Il 1200 è un altra moto rispetto al 1150. Il cambio è piu' preciso, pesa meno, è piu' potente, ma è anche forse meno personale della versione che ho io..cmq fatto sta che l'ho provato e devo dire che le differenze le senti molto nel guidato veloce. Cmq è anche vero che conosco gente che con il 1100 vecchio tira da bestia e non si fa pregare se deve sverniciare jap molto piu' blasonate. Ma non è il mio caso. A me piace guidare allegro ma senza esagerare. Per il discorso concessionario devo dire che chiedo sicuramente meno di tutti i conce che hanno il medesimo modello in vendita e la mia moto ha oggettivamente poco piu' di 20 k km e con garanzia ancora attiva...
su motociclismo vale ancora 9000 euro e idem su moto.it. su in sella anche il 1200 del 2005 vale meno di 10000 euro, ma me ne trovate uno?
credo che stai facendo un po' di confusione
un gs 1200 del 2005 in sella lo valuta 10000 108000 e credo che se cerchi un po' lo trovi mentre non avrai grandi difficolta' a trovare gs 1150 del 2003 anche con abs..;)
barbasma
21-08-2007, 21:59
chiedi troppo.;)
devi scendere almeno a 7000.
il prezzo lo fa il mercato (che chiede solo 1200) e non le riviste.
guarda la valutazione eurotax.
7000 euro? cavolo ma pochissimo...il 1200 del 2005 lo trovo solo a piu' di 11.000 euro (cn borse come la mia)...
mettila a 75K €, dovresti venderla, ci aggiungi i 25K€ preventivati e raggiungi i 10K € che ti servono per un gs del 05.
in alternativa trova il conce che la ritira usato su usato, in veneto ce ne sono almeno un paio, sicuramente anche da voi.
Calcola anche che adesso vai verso l'autunno e molti non considerano l'acquisto di una moto, lo spostano più in là, non è forse il caso dei bmwisti (si dice così?) ma comunque ti riduce il bacino d'acquirenti
flavioff
21-08-2007, 22:09
Per fortuna non sono riuscito a vendere la r e me la sono tenuta.Queste sono Signore moto!
LUCA Prova a cercarla qui la tua gs 1200 del 2005
www.mobile.de
Gigi, azz che belle notizie per noi possesori di nuove 1200!!!!!!!!!!!!
c'è ne sono una carretata a meno di 10K!!!
Non so quanto possa contare una singola esperienza, ma... un mio carissimo amico vende il suo Gs, acquistato (già di secondamano) lo scorso novembre a 11.800 euri. Oggi il conce gli ha detto che, se compra l'RT nuovo come vorrebbe, glielo valuta 11.450, con le gomme ormai finite! :rolleyes: :rolleyes:
Un altro amico l'anno scorso è riuscito a vendere il suo R 850 R alla stessa cifra cui l'aveva acquistato l'anno prima (e 8.000 km prima) :rolleyes: :rolleyes:
Per quello che ho visto coi miei occhi il mito dell'usato Bmw tiene. ;)
Salvo casi rari o di conoscenza diretta, se vuoi vendere l'usato tra privati devi stare basso. La valutazione di Motociclismo non esiste, quella + rispondente alla realtà è quella di 2 Ruote...un gs 1150 del 2003 mi sembra che la porti sui 7000/7500. Io ho venduto un rt 1150 dell'ott.04 con km.25000 a € 8.700 dopo svariati cali di prezzo...fai i tuoi confronti.
Flying*D
21-08-2007, 22:52
Mah, a fine Agosto chi e'che ha per la testa di comprarsi una moto... tanto piu' usata? chi se la voleva godere primavera/estate ha gia' dato.. o la regali o la dai in permuta, senno' per me adesso non batti chiodo.
Verso Marzo alla gente viene di nuovo la fregola per la moto,adesso...:-o
A mio modestissimo parere si, chiedi troppo, considera anche il concetto che, prendendo un usato da un concessionario, esso ti fornisce un anno di garanzia.
L' acquisto da privati e', invece, un salto nel buio.
Ad ogni modo, di 1150 usate ce ne sono un bel po', fai i tuoi conti; inoltre, sempre IMHO, le differenze prestazionali tra i due modelli non mi paiono cosi' eclatanti da giustificare un bagno di sangue per dare indietro il vecchio GS...Capirei se volessi passare ad un altro genere di moto, una naked superpotente od una ipersportiva: l' upgrade del gs mi pare una strunzata.
Un mio carissimo amico, in sella ad una gs 1100, ti semina dopo tre curve, anche se sei sopra alla moto piu' performante del mondo.
ma!!!!!! con quel trave vecchio si puo' correre ancora ma non esageriamo,il tuo amico andra' anche forte ma se trova uno di pari requisiti con moto attuale,voglio vedere come va a finire
:mad:......ormai i bmw si vendono solo nei cirquiti chiusi bmw,quindi concessionari,portalo da un conce e lascialo in esposizione per un periodo ,e' l'unica maniera per vendere senza problemi e perdite di tempo.......e se vogliamo dirla tutta la mia ex gs 1200 prima di andarsene ha aspettato ben 4 mesi:rolleyes:
flavioff
21-08-2007, 23:13
Io la r in 7 mesi non l'ho vanduta e aveva ancora 7 mesi di garanzia.Scendendo anche di prezzo.
su motociclismo vale ancora 9000 euro e idem su moto.it. su in sella anche il 1200 del 2005 vale meno di 10000 euro, ma me ne trovate uno?
Da Co.Mo. (conce BMW di Frosinone) avevano un 1200 GS intorno ai 10.000.(secondo me, anche trattabili). Chiamali e vedi se è ancora in vendita.
Se ti dico a quanto ho venduto il mio R 1200 RT del 2006 e pochi km con sopra una valanga di accessori, ti prende un colpo :mad:
Quando hai i soldi in mano, sei tu a fare il prezzo:cool:, quando vendi sono i compratori :help:
flavioff
21-08-2007, 23:31
Non bisogna sempre piegarsi a 90 gradi.
90 ° infatti è una posizione che non amo...cmq l'idea di abbassare il prezzo potrebbe essere apprezzabile se si riesce a trovare qualche 1200 a circa 10.000 euro..l'idea della permuta potrebbe essere giusta, però calcolate che il conce bmw di ancona mi ha proposto un 1200 del 04 con 20.000 km e in stato discreto di carrozzeria a 11.000 euro...ma dico...che senso ha che poi mi ritira la moto a 8000 euro???
Per chi suggeriva mobile.de....ottimi prezzi ma qualcuno potrebbe descrivermi la procedura per acquistare un usato all'estero???
So che con Shengen dovrebbe essere piuttosto semplice..
Ma dai, tieni duro e mettila su tutti i giornali locali. Chiaro che abbassando la richiesta potresti velocizzare la cosa, ma se non vuoi farlo significa che non ti interessa davvero vendere... ;)
No, no...adesso che ho visto i prezzi di mobile .de (concessionari) ho ancora piu' gola...qualcuno conosce la modalità di acquisto moto usate in germania?
Zio Erwin
22-08-2007, 01:34
Credo che sia il momento più sbagliato per vendere una moto.....
Ora la gente ha finito i soldini per il dopo ferie.....
Sarebbe come vendere i coriandoli in quaresima......
Aspetta due tre mesi e ritenta....
ma!!!!!! con quel trave vecchio si puo' correre ancora ma non esageriamo,il tuo amico andra' anche forte ma se trova uno di pari requisiti con moto attuale,voglio vedere come va a finire
In pista, certamente il tuo ragionamento e' valido.
Su un passo alpino od appenninico, a parita' di manico e con differenze di peso e potenza non superiori alla ragionevolezza, si arriva insieme.
Recita il mantra:"i cv in piu' ed i kg in meno esistono solo nella testa degli addetti al marketing".
No, no...adesso che ho visto i prezzi di mobile .de (concessionari) ho ancora piu' gola...qualcuno conosce la modalità di acquisto moto usate in germania?
Manda un MP a Titospy, lui l'ha fatto.
Comunque hanno ragione Flyng & altri, questo é il momento peggiore per vendere un usato tra privati, tutt'al più si può darlo in permuta ad un concessionario.
Manda un MP a Titospy, lui l'ha fatto.
Comunque hanno ragione Flyng & altri, questo é il momento peggiore per vendere un usato tra privati, tutt'al più si può darlo in permuta ad un concessionario.
I conce quando vedono che ti avvicini con una moto usata cominciano a fuggire saltando dalle finestre :mad:
Se riesci a beccarne qualcuno che si era distratto, ben che vada ti propone di lasciarla in conto vendite (dove rimarrà coperta di polvere per lunghi mesi) :rolleyes:
Se te la ritira (mission impossible :cool:), lo fa ad un prezzo tale da scoraggiarti l'acquisto di una moto per i prossimi vent'anni :(
Sarò pure pessimista, ma l'esperienza relativa alla vendita della R 1200 RT qualche segno lo ha lasciato :confused:
A mio parere le uniche moto che tengono il prezzo da usate.....sono quelle dei racconti degli altri :lol::lol::lol:
ciao Luca,
mi trovo nell atua stessa situazione:
un mio conoscente vende un GS 1200 ADV e mi ha preso la scimmia, ma vuol dire vendere la mi asplendida GS 1200 STD, ci ho provato su moto.it (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1253756)
tantissimi contatti, gente che viene a vederla, super esperti che la controllano nei minimi particolari, dicono moto perfetta, però quando é ora di tirare fuori i soldi si sciolgono come neve al sole (considera che quando l'ho messa in vendita era il prezzo più basso di tutte, tranne quelle senza ABS che sono invendibili).
A proposito di prezzi germanici, la mia l'ho presa da un conce in germania, con l'appoggio di un meccanico qiu in italia, e purtroppo devo dire che i prezzi in internet mancano sempre di qualche indefinita spesa(non la targa quella é comunque a tuo carico e nemmeno il trasporto) che alzano il prezzo come ridere di 500 neuro!! Purtroppo tutti ci provano,,io l'ho presa fuori perché in italia mi avevano fatto incazz... no ritiro usato prezzi alti ecc..
Um mio amico conce dice che quest'anno si vendeva usato fino a 5000€ le altre era un pianto e la gente andava a farsi quelle cagate di rate + maxi rata che se fai bene i conti hanno un costo d'interesse assurdo...
Marco
dai! A 5MILA LA COMPRO IO
L'Emarginato
22-08-2007, 09:40
Bello questo post, fa il paio con quest'altro dove viene indicato il rpezzo in *congruo*:rolleyes:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=134599
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
L'Emarginato
22-08-2007, 09:43
A mio parere le uniche moto che tengono il prezzo da usate.....sono quelle dei racconti degli altri :lol::lol::lol:
E già!
Se leggi, ogni tanto, qualcuno spunta con la solita frase ad effetto..."...tanto hai un assegno circolare in mano..." oppure ..."..te la rivendi quando vuoi, tengono il mercato..."...:rolleyes::rolleyes:
mangiafuoco
22-08-2007, 10:12
E' vero non e' facile. A luglio, per esempio, mi sono recato presso un conce per avere una valutazione della mia, giusto per capire con che prezzo uscire sul mercato.
Evidentemente ho inventato che la volevo vendere per prendere una moto nuova, tipo GS1200, perche' piu' comoda.
Bene il conce mi ha fatto una valutazione ridicola. GLi ho detto, che non se ne faceva niente, perche' era troppo bassa. Lui mi risponde, con faccia di bronzo: ma che ti frega, anzi, invece del GS prenditi il GT che costa 18000 ma fai il finanziamento con maxirata e paghi solo la svalutazione della moto.
Ormai fanno tutti cosi.
Ma vaff....
Comunque e' la realta': piuttosto che spendere 10k€ per un usato moltissimi preferiscono indebitarsi con questi finanziamenti....poi voglio vedere se non riesci a pagare la maxirata dopo 2 anni....
per The_10: perche' quelle senza abs sarebbero invendibili? io l'ho presa volutamente senza e molti altri pure per evitare le noie della servoassistenza etc. di cui qua si e' discusso fino alla noia.
Quindi secondo me esiste una seppur minoritaria percentuale di acquirenti che la vogliono proprio in variante "semplice", sopratutto se questo puo' far risparmiare diversi soldini.
Lasciarla in contovendita dal conce è tempo sprecato, prima pensano a vendere le loro e in ultimo la tua. Prova ad andare da Piergallini a San Benedetto, io mi servo sempre li e mi hanno trattato sempre molto bene, anche con usato per usato.
ha ragione il Barbasma.... la mia è stata venduta a 7.500 dal conce con 1 anno di garanzia a luglio 07 quindi....
Per Aspes:
avevo anch'io preso in considerazione un senza ABS perché non ero contento dell'ABS che avevo sull RT e mi avevano proposto un GS nuovo a 12.000 perché in germania non li compra nessuno senza ABS e il conce che se li ritrova deve svendere (poi hanno incominciato a produrne meno).
Detto questo parlando con conce e osservando moto.it vedo che i senza ABS anche in vendita bassi di prezzo rimangono lì.
La minoranza di cui parli é davvero piccola (quelli che vogliono fare deserto ad esempio)...
personalmente io ho cambiato idea: l'ABS nuovo é fantastico, sia guidando sportivo che in fuoristrada!
Quindi la prossima sarà ancora con ABS
Ripeto che qui da noi si sta vendendo da cifre basse, gli altri si indebitano con la maxi rata e poi succederà quello che é successo con le auto (quando ti passa la scimmia e fai i conti che avresti dovuto fare prima di tiri le mazzate nell uova)
Comprare un GS 2005 a un valore che é due terzi dell'iniziale non mi sembra male (l'anno scorso ci avrei fatto la firma!)
il fatto e' che quelle con abs usate saranno quasi tutte col tipo vecchio.
Io per scelta precisa non avevo necessita' di alcuno degli optional che offirva bmw e pagando in contanti l'ho portata a casa per 12700 nel settembre 2005.
Poi ne ho speso su altri 4000 di aftermarket non originale (sospensioni, scarico etc.). Il giorno che volessi venderla tutti i pezzi li rivendo sul mercatino di qde, e dalla moto "liscia" potro' fare un prezzaccio considerato che nuova l'ho pagata "relativamente" poco
...farsi quelle cagate di rate + maxi rata che se fai bene i conti hanno un costo d'interesse assurdo...
Marco
Salvo promozioni. Mi spiego: ho comprato il GS con finanziamento e maxirata. Di 10.000 euro finanziati alla fine ne pagherò 10.860, con l'assicurazione incendio e furto per il primo anno, che avrei stipulato comunque (vivo a Milano!) e che, essendo nuova di fabbrica, avrei pagato circa 700 euri per avere uno scoperto perfino maggiore di quanto offre la polizza Ras cui si appoggia Bmw. Insomma, a conti fatti spendo, effettivi, 160 euri per diluirmi la spesa di 10.000. A me non sembra male...
propongo una moto sicuramente valida e testata. La cambio solo perchè è oggettivamente meno performante e piu' pesante del 1200. Amo guidare la moto sul misto stretto e il 1200, provato da me, era veramente piu' efficace.
Basta il tuo discorso a spiegarti IL perchè........
Salvo promozioni. Mi spiego: ho comprato il GS con finanziamento e maxirata. Di 10.000 euro finanziati alla fine ne pagherò 10.860, con l'assicurazione incendio e furto per il primo anno, che avrei stipulato comunque (vivo a Milano!) e che, essendo nuova di fabbrica, avrei pagato circa 700 euri per avere uno scoperto perfino maggiore di quanto offre la polizza Ras cui si appoggia Bmw. Insomma, a conti fatti spendo, effettivi, 160 euri per diluirmi la spesa di 10.000. A me non sembra male...
sei sicuro di questi conti? hai considerato tutto? io a babbo natale non ci credo più e sapendo che la finanziaria è una società a parte che deve fare utili mi chiedo allora gli interessi chi li paga....
Salvo promozioni. Mi spiego: ho comprato il GS con finanziamento e maxirata. Di 10.000 euro finanziati alla fine ne pagherò 10.860, con l'assicurazione incendio e furto per il primo anno, che avrei stipulato comunque (vivo a Milano!) e che, essendo nuova di fabbrica, avrei pagato circa 700 euri per avere uno scoperto perfino maggiore di quanto offre la polizza Ras cui si appoggia Bmw. Insomma, a conti fatti spendo, effettivi, 160 euri per diluirmi la spesa di 10.000. A me non sembra male...
Promozioni??
Mi puoi spiegare qualcosa di più?
Grazie
Sologas:
ma!!!!!! con quel trave vecchio si puo' correre ancora ma non esageriamo,il tuo amico andra' anche forte ma se trova uno di pari requisiti con moto attuale,voglio vedere come va a finire
vediamo un po'...vorrei provare a smentirti...e non lo faccio io...
diciamo che se qualcheduno le cerca ancora, possono e sanno dare qualche soddisfazione ancora queste putrelle...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=134764
X Smart e The_10:
Dunque, premesso che anch'io non credo a Babbo Natale e, anzi, sono pessimista prima ancora che diffidente, io ho sfruttato quella Bmw chiamava una "promozione" valevole fino al 31/12/2006 (poi l'ho fatta immatricolare cmq nel 2007).
Per cui c'era il Taeg agevolato (mi pare del 6%) e la copertura assicurativa per il primo anno con lo scoperto del 15%.
23 rate x 255 euro = 5865 euro
+maxirata finale di 5000 euro = 10865 euro
Onestamente devo riguardare se la maxirata non fosse in realtà 5080, ma, anche ponendo che lo sia, significa un totale pagato di 10945 euro. Togliamo i 700 che "risparmio" di incendio e furto, siamo a 10245. Col tasso che ho sul conto vado già quasi a pari, se poi consideri che oggi i Bot danno più del 3 percento (netto pulito e senza rischio)... a me sembra d'aver fatto i conti giusti... :confused: :confused: :confused:
Dimenticavo: secondo me sono riusciti a fare queste condizioni (che comunque non sono proprio un regalo totale) perché, grazie alla quantità di contratti che Bmw riesce a garantire alla Ras con cui ha fatto l'accordo per il furto, ottiene prezzi molto più favorevoli che (sebbene sicuramente solo in parte) riversa piacevolmente sul cliente.
Non ho altre spiegazioni. :)
nessun anticipo, spese di istruttoria, varie ed eventuali? se è così hai fatto benissimo
Ultima postilla: lo so che per molti del forum questi "conticini" sono patetici... ma io guadagno poco. Davvero. E il mio Bmw per me è stata la realizzazione di un sogno che avevo da quand'ero bambino. :mad:
nessun anticipo, spese di istruttoria, varie ed eventuali? se è così hai fatto benissimo
Bravo! Ora ricordo! Sono 160 euri di spese pratica, spalmati così: 80 suddivisi nelle 23 "mini"rate e 80 nella maxi rata finale che infatti è di 5080... ;)
Ovviamente mi hanno anche mantenuto lo sconto di 1100 euri (14.700 anziché 15.800). Ma questo lo faceva solo Ammiano. Gli altri mi davano alternativa tra sconto O finanziamento agevolato...
mi sembra un tantino esosa la tua richiesta...poi fai tu !!!.. ;)
Io per vendere il mio 1100 del '99 ci ho impiegato parecchio tempo e alla fine l'ho venduto ad un prezzo da "svendita".. purtroppo e' vero che il prezzo lo fa il mercato. Se vuoi un consiglio gira con un bel cartello VENDESI + n. di cellulare, il tutto attaccato al parabrezza, e tieni la moto pulita. Con questo sistema ho avuto parecchi contatti... molto piu' che via Internet.
X Smart e The_10:
Dunque, premesso che anch'io non credo a Babbo Natale e, anzi, sono pessimista prima ancora che diffidente, io ho sfruttato quella Bmw chiamava una "promozione" valevole fino al 31/12/2006 (poi l'ho fatta immatricolare cmq nel 2007).
Per cui c'era il Taeg agevolato (mi pare del 6%) e la copertura assicurativa per il primo anno con lo scoperto del 15%.
23 rate x 255 euro = 5865 euro
+maxirata finale di 5000 euro = 10865 euro
Onestamente devo riguardare se la maxirata non fosse in realtà 5080, ma, anche ponendo che lo sia, significa un totale pagato di 10945 euro. Togliamo i 700 che "risparmio" di incendio e furto, siamo a 10245. Col tasso che ho sul conto vado già quasi a pari, se poi consideri che oggi i Bot danno più del 3 percento (netto pulito e senza rischio)... a me sembra d'aver fatto i conti giusti... :confused: :confused: :confused:
Capisco, quando mi hanno fatto un preventivo in luglio la situazione era diversa anche perché io di assicurazione incendio e furto con la RAS pago €200 all'anno per circa €11000 di valore assicurato!
Ora però hanno tolto la franchigia del 15% nell'offerta BMW (mi ha detto il conce).
Comunque la stessa cifra finanziata in banca era molto meno costosa e della maxi rata non voglio neanche sentir parlare...
Marco
P.S. Guadagno poco anch'io...
io di assicurazione incendio e furto con la RAS pago €200 all'anno per circa €11000 di valore assicurato!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Posso mettermi residente a casa tua?? :lol: :lol: :lol:
Tienila! E' una grande moto!!!!!! :eek::eek::eek::eek:
sylver65
23-08-2007, 14:26
chissa perchè se due ADV parcheggiate una vicino all'altra, quella più guardata è il VECCHIO ADV e non la nuova.
Vintage??
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |