Visualizza la versione completa : L'addio alla motocicletta
Barney Panofsky
21-08-2007, 09:32
A novanta, a cento, a cencinquant'anni...chissà quando,
ma prima o poi dovremo dire addio alla motocicletta per "sopraggiunti limiti di età".
L'artrite di chi come me si è rotto tutte le ossa col cross, le emorroidi per quelli come er-minio, la prostata del President che ciula come un opossum per mezza Europa, la vista di Abso che cala dopo anni davanti a alt.porn.trans
Insomma prima o poi dovremo dire basta alle scimmie e arrendersi.
A mia mamma è capitato quest'anno.
Classe '56, motociclista sin dalle origini...
http://www.motocicliste.net/motocicliste/gabriella.asp
...con i duecilindri Laverda e Ducati, smanettona sino al midollo.
Lo scorso anno l'hanno messa sotto ad un semaforo
(una Smart non ha visto che lei era ferma col rosso e l'ha falciata).
Si è sbrindellata gamba e ginocchio in mille pezzi.
Ferma un anno, fisioterapia, riabilitazione, moto venduta (http://www.motobiz.de/fotos/145.jpg), solo auto.
Ieri ha avuto l'ennesima conferma: non potrà più guidare una motocicletta.
Immaginate come si possa sentire... ciao mamy.
...con i duecilindri Laverda e Ducati, smanettona sino al midollo.
Lo scorso anno l'hanno messa sotto ad un semaforo
(una Smart non ha visto che lei era ferma col rosso e l'ha falciata).
Si è sbrindellata gamba e ginocchio in mille pezzi.
Ferma un anno, fisioterapia, riabilitazione, moto venduta (http://www.motobiz.de/fotos/145.jpg), solo auto.
Ieri ha avuto l'ennesima conferma: non potrà più guidare una motocicletta.
Immaginate come si possa sentire... ciao mamy.
Se ci fermiamo alle apparenze, forse tua mamma non potrà più guidare una motocicletta.
Ma dietro e sotto le apparenze c'è uno spirito nomade che ci ha spinto ad usare un "mezzo" per manifestare la nostra gioia di NON "seguire la banda", e non c'è Smart che possa ucciderlo :rolleyes:
Sono certo che, passato il momento del lutto per la perdita del mezzo scelto tanti anni fa, tua madre saprà ritrovare il suo "animus" ed esprimerlo nei milioni di modi in cui una personalità dal "multiforme ingegno" può esprimerlo.
Si smette di "guidare" quando si permette ad altri di dirigere la propria vita o quando, più o meno coscientemente, si rinuncia ad essa.
Le illusioni sensoriali, spesso, ci portano a vedere solo "due ruote", ma il mondo ne ha di infinite, basta semplicemente allungare la mano :D
Con profondo affetto .
KappaElleTi
21-08-2007, 09:45
Auguri alla mamma
io quando non potrò più guidare la moto guiderò un ciclomotore, quello fino a 90 anni credo di farcela, magari in qualche landa disabitata della basilicata
http://farm1.static.flickr.com/218/526114055_723563617e.jpg?v=0
Questo e' un mio caro amico, 76enne, che si spara con il nostro gruppo dei bei viaggioni in sella alla sua fazer 600...
freedreamer11
21-08-2007, 09:57
Credo che quando non potremmo più usare la moto per limiti di età, avremo ben altri problemi a cui pensare :mad: .... sarà credo un po' come quando ti spari 7/8/900 o più km in una tirata, il giorno dopo delle 2 ruote non ne vuoi sentir parlare.
brontolo
21-08-2007, 09:58
(..)
A mia mamma (..)
Ti capisco!!!! :(
La mamma è sempre la mamma e per esperienza non fidarti di quello che dicono i medici, magari si tratta solo di aspettare un po' e forse riuscirà a ri-salirci, in moto.....a volte fa + la volontà che la medicina!;)
Aristoc@z
21-08-2007, 10:06
quoto 100% Brontolo.
i limiti son solo nella testa. Il fisico si può piegare ai suoi voleri
Il Veleggiatore
21-08-2007, 10:27
non sempre e comunque non per sempre.
un pò di sano realismo e di serenità.
complimenti, e auguri, alla siora Panofsky :lol:
Barney Panofsky
21-08-2007, 10:29
Grazie a tutti, anche a nome suo.
Per mia madre "guidare la motocicletta" è tornare a casa con le saponette consumate e il 190 chiuso. A quello dovrà rinunciare, visto che difficilmente potrà recuperare la piena mobilità della gamba sx.
Tutt'ora zoppica ed ha difficoltà a scendere le scale, e le capacità di recupero alla sua età sono limitate.
Ne è consapevole lei stessa, mia madre è un medico.
(anche se lei come me, si occupa di fig@, fa il ginecologo).
Errata corrige: classe '53, ho scontato tre anni alla mamy
(altrimenti quando torna Stuka son catsi miei)
Chi ha visto il film Indian - La grande sfida?
In poche parole è la storia vera di Burt Munro che in tutta la sua vita ha coltivato il sogno di battere il record mondiale di velocità sulla sua Indian Scout carenata, preparata e modificata artigianalmente.
L'impresa gli riusci alla veneranda età di 68 anni sul lago di Boneville!! e dopo 2anni stabilì un ulteriore primato con il maggior numero di corse per uno streamliner (14 tentativi in 4 giorni e mezzo).
Bhe, che dire. Tanto di cappello!!
E auguroni sinceri alla tua mamma.
ogni cosa purtroppo ha una età,un inizio ed una fine:(
SprofondoBlu
21-08-2007, 10:37
Quoto 1000 x 1000 Brontolo e Aristo....;)
louberta
21-08-2007, 10:39
...Per mia madre "guidare la motocicletta" è tornare a casa con le saponette consumate e il 190 chiuso...
tale madre ... tale figlio! è proprio il caso di dirlo.
un in bocca al lupo per tua madre!
e comunque pensa a quello che ha fatto... anche per te, trasmettendoti (forse anche geneticamente) una passione enorme!
brontolo
21-08-2007, 10:40
(..) trasmettendoti (forse anche geneticamente) una passione enorme!Per la figa o per la moto???:lol::lol::lol:
io penso di porporzionare l'impegno del mezzo all'eta', a man mano mi comprero' moto sempre piu' piccole, leggere e tranquille, con la sella bassa .....finiro' col 125 cosi' come ho iniziato col 50....
Cinsietta
21-08-2007, 10:41
ecco come mi sentirò quando dovrò dare il mio addio alla motocicletta...
louberta
21-08-2007, 10:42
Per la figa o per la moto???:lol::lol::lol:
:lol::lol::lol: ecco lo sapevo!!!!
siete il solito manipolo di malpensanti! :lol::lol::lol:
L'artrite di chi come me si è rotto tutte le ossa col cross, le emorroidi per quelli come er-minio, la prostata del President che ciula come un opossum per mezza Europa, la vista di Abso che cala dopo anni davanti a alt.porn.trans
Minghia! Tre quarti di questi sintomi ce li ho anch'io!!!:rolleyes::rolleyes::confused:
Comunque complimenti per quello che la mamma ha fatto fino ad oggi, credo che come lei ce ne siano veramente poche! :D
Poi, io non dispererei: si vedono in giro mezzi a tre ruote o moto con cambio sequenziale, roba che fino a qualche anno fa avresti visto bene solo in Blade Runner, chi l'ha detto che non possa risalire in sella? E poi, c@zzo, 51 anni e già tutto finito? Pensa ai vari Killarney, Mary, e via discorrendo chissà quanti arzilli sessantenni ci sono solo su QDE... :confused:
Vorrà dire che anziché consumare saponette in pista si dovrà accontentare di roba meno impegnativa, ma il gusto della moto sarà sempre unico, mai paragonabile all'andare in auto! :)
Che donna! falle i miei complimenti. un abbraccio a entrambi.
Il Veleggiatore
21-08-2007, 11:13
io Barney non lo abbraccio
mi fa senso
A novanta, a cento, a cencinquant'anni...chissà quando,
ma prima o poi dovremo dire addio alla motocicletta per "sopraggiunti limiti di età".
L'artrite di chi come me si è rotto tutte le ossa col cross, le emorroidi per quelli come er-minio, la prostata del President che ciula come un opossum per mezza Europa, la vista di Abso che cala dopo anni davanti a alt.porn.trans
Insomma prima o poi dovremo dire basta alle scimmie e arrendersi.
A mia mamma è capitato quest'anno.
Classe '56, motociclista sin dalle origini...
http://www.motocicliste.net/motocicliste/gabriella.asp
...con i duecilindri Laverda e Ducati, smanettona sino al midollo.
Lo scorso anno l'hanno messa sotto ad un semaforo
(una Smart non ha visto che lei era ferma col rosso e l'ha falciata).
Si è sbrindellata gamba e ginocchio in mille pezzi.
Ferma un anno, fisioterapia, riabilitazione, moto venduta (http://www.motobiz.de/fotos/145.jpg), solo auto.
Ieri ha avuto l'ennesima conferma: non potrà più guidare una motocicletta.
Immaginate come si possa sentire... ciao mamy.
Tua madre ha la mia eta', mi spiace, ma dille di non mollare.
Se Elias ha corso con un femore in frantumi, anche la tua mamy non dovrebbe aver problemi.
Casomai, dille di sentire il dr. Costa.
Pare sia sempre gentilissimamente disponibile con tutti i motociclisti, figurarsi con una collega...
complimenti ed auguri alla mamma!
e tu sei uno stronzo (correggo: stronzetto), è solo del '53 mica dell'1853!!!
comunque secondo me in sella prima o poi ci rimonta
Complimenti alla mamma !!!!
Dille di non demordere, il recupero e' senza dubbio lungo ma magari un giretto in moto se lo potra' fare :)
Azz..!!!
classe 53' un anno meno di me e già "grounded"!! che sfiga! mi spiace moltissimo! in un modo così assurdo nei confronti del quale, chi lo subisce, è totalmente impotente! come potrà mai un'assicurazione ripagare un danno simile?
comunque nella vita si iniziano e si terminano molte attività, l'importante è aver sempre voglia di iniziare la prossima.
che spettacolo di mamma che hai barney...:D:D:D:D:D:D:D
Dedicato alla mamma di Barney
Dopo aver letto il suo pensiero credo solo e fermamente che è una pausa di riflessione "forzata" a cui seguirà il ritorno in motocicletta, la passione quella vera che trasuda dalle tue parole, non può finire, può solo raffreddare per poi riprendere vigore piu' di prima.
microcefalo
21-08-2007, 13:37
... per poi riprendere vigore piu' di prima.
Daccordissimo, tempo un anno e 10 a 1 che la ipermamma del normanno riprenderà più avvelenata di prima :D:D:D
Münchener Kindle
21-08-2007, 13:39
rudi, ti va bene che stuka è in ferie, altrimenti ti avrebbe già contestato le date :lol:
A novanta, a cento, a cencinquant'anni...chissà quando,
ma prima o poi dovremo dire addio alla motocicletta per "sopraggiunti limiti di età".
L'artrite di chi come me si è rotto tutte le ossa col cross, le emorroidi per quelli come er-minio, la prostata del President che ciula come un opossum per mezza Europa, la vista di Abso che cala dopo anni davanti a alt.porn.trans
Insomma prima o poi dovremo dire basta alle scimmie e arrendersi.
A mia mamma è capitato quest'anno.
Classe '56, motociclista sin dalle origini...
http://www.motocicliste.net/motocicliste/gabriella.asp
...con i duecilindri Laverda e Ducati, smanettona sino al midollo.
Lo scorso anno l'hanno messa sotto ad un semaforo
(una Smart non ha visto che lei era ferma col rosso e l'ha falciata).
Si è sbrindellata gamba e ginocchio in mille pezzi.
Ferma un anno, fisioterapia, riabilitazione, moto venduta (http://www.motobiz.de/fotos/145.jpg), solo auto.
Ieri ha avuto l'ennesima conferma: non potrà più guidare una motocicletta.
Immaginate come si possa sentire... ciao mamy.
ehi !!!! classe 53/55 NON SIAMO in età da "sopraggiunti limiti"!!! cacchio sto aspettando la racing nuova!!!! e l'Husky sarebbe x te o per la mamma quando (perchè è sicuro!) si riprenderà???
ciao
Mao
avevo letto di gabriella tempo fa su motocicliste ed ero rimasto ammirato da tua madre, proprio un bel tipo, ho condiviso con lei neglia nni 70 la passione per la laverda ,specialmente il 750 sf che in un momento di crisi esistenziale ho regalato ad un amico pochi anni fa.
Mi dispiace molto di quello che le è successo a 50 anni avrebbe potuto guidare ancora per molto tempo, un vero peccato, falle coraggio anche da parte mia.
Dr. Ergal
21-08-2007, 13:58
Cognatone, un immenso abbraccio alla tua supermamma.
Ma dille di non demordere: il corpo invecchia, e i tempi di recupero si allungano, ma lo spirito non invecchia mai, e resta indomito.
Sono convinto che una come la tua mamma non la ferma nessuno; men che meno un po' di (dura) fisioterapia.
Forse non consumerà più saponette, o forse no, ma sono convinto che la rivedremo in sella. Non so, ma ho questa sensazione... ;)
Supermukkard
21-08-2007, 16:41
Io ci sto pensando adesso, a 32 anni, a mollare
3 figli da tirar grandi e 1 paio di mutui da pagare con una partita iva
mah
Andreino
21-08-2007, 17:20
che spettacolo di mamma che hai barney...:D:D:D:D:D:D:D
già, peccato per il figlio che è un deficiente! :mad:
Ma è in ottima compagnia neh?!
Per la figa o per la moto???:lol::lol::lol:
calimero
21-08-2007, 17:28
Ho degli amici albanesi che riparano tutti i torti, attualmente sono impegnati in...ehm cantina, ma poi posso mettervi in contatto.
Lo smartista ha le ore contate. :cool:
barbasma
21-08-2007, 17:29
io ci sto riflettendo MOLTO.
se penso che potrei fare molte altre cose... spendendo la metà... esempio bici DH... ricomprarmi chitarra e ampli... viaggioni extracontinentali...
boh.
tra l'altro non ho voglia di andare in moto... oppure mi arriva... e poi penso... beh dove vado?... e mi passa dato che nei dintorni ho girato 100000000 volte.
Dr. Ergal
21-08-2007, 17:35
Barba, è venuto il momento di fare altro.
Chitarra, ampli, e un bel gruppetto blues... :cool:
Barney Panofsky
21-08-2007, 18:20
Grazie ancora a tutti, soprattutto ad Andreino :lol:
Mamma sarà felice di sapere della vostra solidarietà motard.
e di sapere che tutti questi 'amici' tifano per lei e
la spingono a reagire.
Se rompo i maroni sul forum e per strada nei giri randagi,
è grazie ad una motocicletta, perchè cosi' mio padre e mia madre si son conosciuti ;)
Mamma scrive su Motocicliste.net:
"...Ad una curva troviamo un motociclista domenicale che, in pantaloni e maglietta, guidava una Kawasaki. Noi eravamo in tuta di pelle (io chiaramente nera con casco nero) e tutti cascati. Quale invito a nozze! A turno lo provocavamo, finché io che ero rimasta l'ultima gli lancio un'ennesima provocazione uscendo e superandolo in una curva al di sopra delle umane possibilità.
Ma non lo vedo uscire da quella curva e dopo un po' ritorno indietro per vedere che fine avesse fatto (c'era tra noi tutti un codice d'onore: in gara il sangue dell'avversario, in strada ed in difficoltà massima assistenza): lo vedo disteso a pantera sull'asfalto, sul quale aveva lasciato metà del suo rivestimento cutaneo del torace e degli arti superiori, con la sua moto addosso sugli arti inferiori.
Mi sono fermata, ho issato la moto sul cavalletto, ho tolto il casco e sono corsa a vedere come stava. Credo che quando ha realizzato di essere stato messo KO da una donna, sia svenuto! Lui nega, ma io giuro che lo avevo visto con il capo alzato...".
Il pirla era mio padre con Kawa 750 2t, poco dopo son nato io ;)
PS Dr.Ergal, cognatino, devo venire a trovare te quell'amore di sorellina che hai prima possibile.
Mi siete mancati :eek:
Kilimanjaro
21-08-2007, 18:31
complimenti ed auguri alla mamma!
e tu sei uno stronzo (correggo: stronzetto), è solo del '53 mica dell'1853!!!
..e io sottoscrivo!:protest:
Barney Panofsky
21-08-2007, 18:35
Esse, Kili :lol:
Mio padre è del '43 e sta finendo il rodaggio all'HP2 :mad:
barbasma
21-08-2007, 18:50
Barba, è venuto il momento di fare altro.
Chitarra, ampli, e un bel gruppetto blues... :cool:
sto bazzicando sul sito mercatinomusicale.it
ziobono che ricordi... mesa boogie triaxis... fifty/fifty... 10 anni fa nei miei sogni c'erano queste cose... altro che scarichi e caschi... chitarre tom anderson... paul red smith... esp...
tutta roba che quando la rivendi prendi gli stessi quasi soldi che da nuovi... e dopo 10 anni vale ancora uguale...
blues? no... io sono sempre stato un rumorista...
avessi 5-6000 euro li sputtanerei al volo per chitarra e ampli... di quelli buoni...
Berghemrrader
21-08-2007, 19:31
A questo punto vedrei bene tua madre con una pacifica BMW, forse è solo giunto il momento di cambiare genere.
Esse, Kili :lol:
Mio padre è del '43 e sta finendo il rodaggio all'HP2 :mad:
ecco, appunto, e torna a cuccia!
dille che quando guarisce le faccio fare un giro su questa
http://img501.imageshack.us/img501/2394/dsc2895me9.jpg
varamukk
21-08-2007, 22:25
'sta moto mi spaventa...:rolleyes::!:
guidopiano
21-08-2007, 22:44
più che spaventare aveva un brutto soprannome :(
varamukk
21-08-2007, 22:53
Non è stata la sola...
varamukk
21-08-2007, 22:54
Stino... quando vengo a Bergamo me la fai vedere..?:arrow:
Certo che si,se passi tra qualche mese e sei hai il coraggio te la faccio provare :).Ora non parte è un po tutta da sistemare,non vedo l'ora di metterci le mani
Barney Panofsky
22-08-2007, 11:06
Stino, grazie a quella moto sono nato io ;)
Il Veleggiatore
22-08-2007, 11:13
avute 2 750 mach IV.....grande scuola.... :rolleyes:
Capitan Booster
22-08-2007, 11:14
Il pirla era mio padre con Kawa 750 2t, poco dopo son nato io ;)
c'era qualcosa che non mi tornava ............ dicono che i maschi prendono dalle mamme, sarai l'eccezione che conferma la regola :lol::lol::lol:
un abbraccio alla mamma che chiude i 190 (!!) .... volere è potere ;)
Calidreaming
22-08-2007, 12:46
minkia Barney che mamma digli che c'è uno che si inchina virtualmente davanti a cotanta donna :!::!::!:
e digli anche che son strasicuro che prima o poi in sella ci ritorna sarebbe un peccato non farlo anche solo per una girata con gli amici (o la famiglia ;)) ogni tanto.
Forza ragazza daje der gas :D
Acrostico
22-08-2007, 12:55
Se scopro che mio figlio (medico, 34 anni, scooter) ha l'opinione che hai di tua madre ( più giovane di me di 3 anni) lo diseredo!
Vecchia sarà tua nonna!:tongue1:
a me fa solo male il culo dopo un pò . . . .:confused:
Diavoletto
22-08-2007, 14:25
L'artrite di chi come me si è rotto tutte le ossa col cross, .
ahhh....:lol: ecco:lol:
tourguidedolomiten
22-08-2007, 14:38
ciao mamy auguri
Trinitro
22-08-2007, 14:45
i medici raccontano un sacco di balle (anche se a fin di bene...)
anche se...
è vero...
nella vita vi sono 2 certezze:
il fatto che prima o poi dovremo rendere la pelle
il fatto che prima o poi si deve smettere di usare la moto...
sperando che i due momenti non coincidano.
g.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |