Visualizza la versione completa : [R1150GS Adv.] Rotto attacchi Faretti
Qualcuno ha mai rotto gli attacchi dei faretti originali BMW? Quelli nel cerchio nell'immagine. Come fare per sistemarli? Bmw fornisce tutto il faro!! Le due staffette incriminate sono di PLASTICA!!!! Se qualcuno lo ha già fatto, gentilmente mi può spegare come ha risolto?
Ciao
Le rotture della plastica, nelle zone soggette a carico, sono difficilmente riparabili senza lasciare cicatrici.
SE accetti l'inestetismo ti consiglio di "cucire" assieme le 2 parti utilizzando un filo di rame che preleverai da un filo elettrico.
Dotato di trapanino A MANO e di punta sottilissima esegui una serie di fori su entrambe le parti da collegare. Vorse anche il dremel va bene.
Quindi incolli la staffetta al supporto e poi cuci i 2 pezzi assieme.
A ricamo finito copri di colla pure il filo metallico.
Una verniciatura finale nera fungera' da fondotinta.
Per la colla da utilizzare non ti so dire: nel mio caso la plastica accettava il normale attack.
Una possibile alternativa e' di inserire delle anime forando i due pezzi perpendicolarmente al piano di frattura. Poi si incolla il tutto.
Vista il ridotto spessore del pezzo non credo pero' che nel tuo caso questa soluzione invisibile funzioni.
FAcci sapere come andra' a finire.:cool:
FABICONI
19-08-2007, 20:06
A me e' capitato , ho risolto dopo piu' tentativi con prodotti tipo acc.liquido ,collanti venduti nelle ferramenta con resina x "dentiere " . Hai un amico Odontotecnico???
comprati dei fartti dell'iperccop a 28 euro . tutto fero puro:D
Mascam ha montato quelli dell'ADV 1200 sul 1150. Ci vanno e stanno benissimo. E costano 80€ (riporto quanto mi ha detto lui)
Grazie a tutti.
per il momento li ho incollati con abbondante attack. Sembra che tenga. Se si rompe ancora butto via tutto, tanto non li ho mai accesi. Neanche in marocco...
allora visto che tra un po si romperanno di nuovo ( non voglio gufare ma l'attak è una colla cianoacrilica "rigida" e con le vibrazioni della moto questa rigidità ne risentirà rompendosi nuovamente) mi porto avanti e se davvero vuoi buttarli dimmi dove lo farai che poi passo io a prenderli!! :cool:;)
ciao :D
bissio
Attak è un sottomarchio del marchio Loctite.
Ci sono innumerevoli tipi di adesivi Attak....... magari ha usato quello giusto! Se non viene specificato non lo sapremo mai.
prova ad usare la colla bicomponente.......vedrai che miracolo!!!!!
Pattex Salda Tutto Mix. Confezione da 27 g. Si tratta di una colla bicomponente molto trasparente e rapida. Il dosaggio di questa colla non presenta alcun problema, perché la siringa a doppio serbatoio provvede automaticamente a erogare la giusta quantità dei due componenti, da miscelare opportunamente prima dell’utilizzo. Una volta miscelata, è utilizzabile entro 5 minuti, mentre per l’essiccazione ne occorrono solo 15. L’essiccazione completa avviene comunque nelle 48 ore. Noi l’abbiamo utilizzata per riparare un elemento in materiale misto, plastica-metallo, che si era danneggiato su di un rasoio elettrico. La riparazione è stata effettuata e il pezzo è tornato alla sua piena efficienza.
OPPURE:
Pattex Ripara Extreme. Confezione da 20 ml. E’ una colla extra forte e al tempo stesso flessibile, quindi ben si presta per quelle riparazioni in cui è richiesto il mantenimento dell’elasticità del pezzo. Una volta incollato, l’oggetto è riposizionabile nei primi 5 minuti, entro i quali si può verificare la correttezza dell’incollaggio. Dopo circa due ore la presa è già buona anche se si suggerisce di non muovere ancora gli oggetti incollati. Si consiglia inoltre di attendere 48 ore prima di utilizzarli. Ottima per reincollare anche le suole in gomma delle scarpe, come abbiamo fatto noi, garantisce aderenza in tutte quelle situazioni in cui l’oggetto sia sottoposto a urti e vibrazioni e venga a contatto con l’acqua. Grande resistenza alle variazioni di temperatura: da –50°C a +120° C.
io la uso spesso.
ciao
FABICONI
21-08-2007, 18:31
Con il mio faretto non hanno funzionato!
sylver65
21-08-2007, 19:03
con i faretti di BiPower non sarebbe successo.
Indistruttibili.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |