Visualizza la versione completa : ritiro patente........
Mi hanno appena ritirato la patente con una postazione telelaser......
dacevo i 98 kmH...
:mad::mad:
per un mese.... solo bicicletta e microscooter!
Piermerlino
18-08-2007, 13:07
... ma era ben segnalata, con appositi dispositivi luminosi ed almeno 400 metri prima ?
Tricheco
18-08-2007, 13:09
brutti bastard!!!!!!!!!
assolutamente NO!!! per questo lunedì dovrò provvedere con un legale!!
assolutamente NO!!! per questo lunedì dovrò provvedere con un legale!!
che sfiga !!!
ma della nuova norma che prevede la segnalazione tu l'hai fatta presente al momento del ritiro ?
in bocca al lupo
Andreapaa
18-08-2007, 13:30
Ma quanto era il limite? Se era 50, non vedo perchè rammaricarsi e butare via soldi in avvocati; il cartello dei 50km/h c'era?
no al momento del ritiro stavo recitando un rosario di devozione!!!!!
Piermerlino
18-08-2007, 13:40
Ma a parte tutto... mi è capitato raramente di incontrare pattuglie con il telelaser, oltretutto "ben segnalate"... dalla colonna di motociclisti ed automobilisti che procedevano dal senso opposto e per più di un kilometro.
Dov'è che ti hanno preso ?
Non c'era nessuno per strada ?
brutta cosa,in bocca al lupo x la contestazione;)
comunque laggi quà.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=133428
Andreapaa
18-08-2007, 14:08
Comunque siamo proprio Itagliani. Spero per te che non ti capiti mai che per colpa di uno che viaggia al doppio del limite vada in ospedale un bambino.
Chiedo pure ai moderatori di cancellare thread simili. Che schifo.
Comunque siamo proprio Itagliani. Spero per te che non ti capiti mai che per colpa di uno che viaggia al doppio del limite vada in ospedale un bambino.
Chiedo pure ai moderatori di cancellare thread simili. Che schifo.
spero vivamente e me lo auguro di non poter mai recare danno a qualcuno per una mia condotta irresponsabile e oltraggiosa!! quanto al limite è inutile che di dica nè il luogo, nè i tipo di strada colpito da un limite quanto meno inappropriato alle condizioni della strada (... a 4 corsie). Mi dispiace sentirti parlare di schifo, ma da come scrivi mi sembra di capire quanto tu sia ligio e rispettevole dei limiti di velocità, anche se questi sono stati decisi ed impiegati oltre 40 anni fà. Quanto al mio ritiro patente, Io con l'auto ci lavoro, come tanti altri; approfittare del forum per un sincero sfogo lo si fà cercando conforto, la multa me la merito, certo! permettimelo mi vanto prioprio di essere ITAGLIANO!!!! IO!!!!
attenzione a chi va in val trompia:
dopo gardone c'è una curva a destra si mettono sul rettilineo successivo sulla dx, per cui io li avevo salendo.
andreapaa... ma dove vivi zio pork?
vogliamo parlare dei limiti di 50 km/h tipo all'uscita della tangenziale di mestre sul raccordo per l'aeroporto?
secondo te li' non si mettono mai con l'autovelox eh?
ti presento io chi li' ha perso la patente, tratto di strada che si puo' fare senza problemi a 120 km/h e dove ovviamente la sola idea che ci possa essere pericolo e' fuori luogo.
pciri hai tutta la mia solidarietà, x quel po' che può servire :-o..... mi è capitata la stessa cosa, ma il ritiro fu x ben 2 mesi :rolleyes: :mad: (strada a doppia corsia x senso di marcia) fuori dal centro abitato con limite dei 50 km/h. Ovviamente non posso dire quello che penso dei vigili col telelaser perchè verrei bannata! Grrrrrr........:mad::mad:
ricorri forse ce la puoi fare...
pciri hai tutta la mia solidarietà, x quel po' che può servire :-o..... mi è capitata la stessa cosa, ma il ritiro fu x ben 2 mesi :rolleyes: :mad: (strada a doppia corsia x senso di marcia) fuori dal centro abitato con limite dei 50 km/h. Ovviamente non posso dire quello che penso dei vigili col telelaser perchè verrei bannata! Grrrrrr........:mad::mad:
se hanno beccata pure te siamo a posto allora
Drigggheeee........ prrrrrr...... :butthead::evil4::axe:
Cmq. ero in auto... :confused:
un bel stradone dove i 50 non li fanno nemmeno in bicicletta............
Caro Andreapaa ti faccio presente che non ho mai visto una postazione col telelaser o altro davanti ad una scuola ma su strada a 4 corsie con jersey corsie di emergenza dove sono stati piazzati i 50 Km/h spesso , tu qui rispetti il limite ? allora vuol dire che vai col triciclo e forse sei pericoloso per il normale svolgimento del traffico ;)
Andreapaa
18-08-2007, 17:56
andreapaa... ma dove vivi zio pork?
vogliamo parlare dei limiti di 50 km/h tipo all'uscita della tangenziale di mestre sul raccordo per l'aeroporto?
secondo te li' non si mettono mai con l'autovelox eh?
Udine centro.
Anche di notte sulla udine - mestre non c'è nessuno, sono quindi autorizzato ad andare a 260km/h?
Comunque andare al doppio del limite è giusto il ritiro della patente, se uno con la patente ci lavora e gli piace correre, fà come i miei amici, si fà l'assicurazione sopra.
Udine centro.
Anche di notte sulla udine - mestre non c'è nessuno, sono quindi autorizzato ad andare a 260km/h?
Comunque andare al doppio del limite è giusto il ritiro della patente, se uno con la patente ci lavora e gli piace correre, fà come i miei amici, si fà l'assicurazione sopra.
cosa fai? con il rimborso dell'assicurazione ti paghi l'autista??? caro mio, non hai capito il senso del topic...
Andreapapa........................................ ...........
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ma vai a CAGARE
quado ci vuole............................................. .....
BurtBaccara
18-08-2007, 20:42
Usti...................
sylver65
18-08-2007, 20:55
IO credo che se un limite , per sbagliato che sia, va rispettato a prescindere.
E' una Legge dello Stato e per tanto bisogna rispettarla.
Iniziamo a pensare ed agire come Europei e non come nord africani.
E' vero che ci sono dei limiti a dir poco anacronistici, ma non ci si puà far nulla se non rispettandoli.
Il pirla che ti piomba addosso a 120/140 km/h dove c'è un limite di 60 (tipo rallentamenti per lavori su autostrade varie) andrebbe punito severamente e senza se e senza ma.
Mi auguro che la stradale metta i velox 200 metri prima di ogni svincolo. Non perchè io mi creda di essere l'unico a rispettare il codice, ma solo perchè vorrei vedere in...cu..lati tutti quelli che se ne fregano di quegli onesti cittadini che cercano di osservare le leggi.
Piermerlino
18-08-2007, 20:58
Non accendiamo troppo i toni del forum.
E' giusto che un amico sfoghi il proprio risentimento per una sanzione "ingiusta"
E' giusto che qualcun altro sottolinei l'importanza di rispettare le leggi con argomentazioni anche più che valide.
Ma le leggi e la loro applicazione, in base a quale principio si definiscono giuste ?
Allora le argomentazioni diventano infinite.
Nella mia ignoranza, esco un po' dal tema del post, ed aggiungo:
Se si applicasse la stessa solerzia nel far rispettare l'onere delle tasse come la si applica per la velocità con gli autovelox l'italia andrebbe così ?
Dove vengono fatti più spesso gli accertamenti ?
Dove è fin troppo facile trovare l'evasore: tipo non ho pagato il bollo della moto oppure l'ho pagato con 15gg di ritardo.
Ma io so di gente che ripara la moto del figlio che cade facendo cross girando le spese alla ditta come "manutenzione alla motoscopa..."
ecc.
E potrei scrivere libri di esempi simili su tutte le tematiche immaginabili e possibili.
Purtroppo manchiamo di organizzazione.
Ad esempio, al tipo che avevo davanti a me mezzora fa, che viaggiava zigzagando per il paese a 30km/h impegnato nella sua animata conversazione, cosa bisognerebbe fare ?
E se usciva un bambino di corsa dal campo sportivo e si proiettava in mezzo alla strada ?
Aveva la fortuna di essere stirato solo a 30km/h ?
Si perchè il tale davanti a me è riuscito a fare la svolta a sinistra sopra lo spartitraffico !!!
E continuerà a farlo...
sylver65
18-08-2007, 21:03
non voglio alzare il tono, ma solo ribadire che tutti noi, e dico Noi Italiani, dobbiamo ri-modellarci. L'educazione civica deve essere una materia insegnata fin dall'asilo.
Paolo Grandi
18-08-2007, 21:06
Pciri ti sono solidale. Un mese passa abbastanza in fretta: purtroppo ne so qualcosa, ovviamente grazie ad una strada a doppia corsia per senso di marcia + corsia di emergenza :mad:
Anche a me in queste vacanze ne hanno puntato uno contro. Culo, avevo appena decellerato.
Ovviamente su una strada a doppia corsia per senso di marcia + corsia di emergenza :(:(:(
a me il va a cagare e piaciuto:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
pciri mi dispiace...quasi nessuno rispetta i limiti quindi beccare o non beccare le multe è questione di sfortuna e un pizzico di intuito...nella teoria rispettare le regole è giusto ma in Italia...dove il più pulito c'ha la rogna...qualsiasi sanzione diventa...ingiusta.
Paolo Grandi
18-08-2007, 21:15
Un pò OT, però visto che si parla di ITAGLIANI e altri paesi....
Sono stato in ferie ora, un pò in Francia ed in Svizzera.
La prima cosa che ho notato è che c'è quasi sempre solo riga tratteggiata, anche in curve cieche (cosa che non ti autorizza a sorpassare certo). Ciò però rende molto più facili i sorpassi in ogni condizione accettabile (cosa che da noi non accade per l'onnipresente riga continua :().
Se arrivi dietro ad uno generalmente questo agevola il tuo sorpasso cedendoti strada.
I limiti non li rispettano neppure loro. Eh già, neppure gli Svizzeri. Però nei centri abitati si va piano (benissimo) tanto poi fuori puoi "aprire"....
In Francia controlli ne ho visti, ma solo in punti effettivamente a rischio :)
sylver65
18-08-2007, 21:27
In francia ci vado spessissimo perchè abito a 20 km dal confine e i passi più belli si trovano tra lì e qui.
Il modo di guidare dei cugini è pessimo, ma rispettano i motard.
I controlli ai limiti di velocità vengono effettuati di massima nei centri abitati e infatti i sardomuniti e motard vanno a passo d'uomo.
Ma i limiti sono messi al 90% con il cervello e non è difficile rispettarli.
Voglio precisare quello che volevo dire prima: Se in Italia non ci mettiamo in testa di rispettare i limiti imposti, anche il più onesto di tutti rischia di essere falciato in autostrada perchè rispetta una legge.
Per questo vorrei che ci fossero dei controlli severi e nei punti dove il limite sembra assurdo. E dico SEMBRA.
magari se in Provincia o al Ministero si rendessero conto di rivedere coscienziosamente tutti i limiti esistenti non sarebbe male.
luke.duke
18-08-2007, 21:30
rispettando un assurdo limite di 50 km/h perchè avevo voglia
di andare pianino e dovevo uscire, in uno svincolo a Milano
con 4 corsie, 3 anni fa, questo gioello:
http://www.lukeduke.org/foto/911turbo/index.htm
è diventato cosi:
http://www.lukeduke.org/foto/911turbocrash/index.htm
son 3 anni che aspetto il rimborso dal fondo vittime della
strada perchè lo stronzo maledetto che mi ha tamponato
non aveva l'assicurazione. Quando è sceso ha detto che
aveva la targa prova (cosa mai dimostrata, visto che il
maledetto è scappato dall'ospedale), ma gli avvocati del
fondo (morissero del peggior tumore loro) si attaccano
a questo. A fine settembre c'è la prima udienza.
Io lo sapevo che avrei dovuto prenderlo a calci in faccia
subito, appena sceso dalla macchina, ma sono troppo buono.
io son 3 anni che aspetto e la Porsche è già morta e sepolta.
I limiti di velocità troppo bassi non vanno rispettati.
Approvo in pieno Paolograndi: più senso civico da parte dei cittadini utenti della strada e norme/divieti/limitazioni meno soffocanti ed assurde...aggiungo che tutto ciò non risolleverà il morale a pciri cmq
tourguidedolomiten
18-08-2007, 21:32
Hai Proprio Ragione,è X Colpa Degli Eccessi Che Si Arriva Alla Repressione !
sylver65
18-08-2007, 21:33
ne convieni con me che ci deve essere più vigilanza. In tutti i modi possibili. Molta repressione e occasioni per ricorsi.
Vedrai che poi inizieremo ad essere più europei e meno nord africani ( come del resto ci considerano oggi i nordici europei)
etyenne11
18-08-2007, 21:35
alzare i toni non serve(almeno in un forum di bmw...non abbiamo jappo da 300kmh o prime marcie da 120kmh) fino ad ora sull'argomento traspare che qualcuno si deve essere sentito toccato molto da vicino...e nello stesso tempo però non dovremmo allontanarci dal discorso "PREVENZIONE STRADALE VERA" rispetto a "RIEMPIRE LE CASSE COMUNALI"che è quello che in italia viene esercitato quotidianamente....in questo forum partecipano un bel pò di "VIAGGIATORI"(me compreso)che amano la moto e il rispetto x la vita(propria e degli altri)è in primis...a me personalmente dà molto più da fare sentire di quanti motociclisti(o sputeristi anche molto giovani)rimangano lesi o mutilati dai guardrail...o il vedere quanti ragazzini girano con un jet indossato come fosse un paranuca più che un casco(e nessuna forza dell'ordine che li riprenda...anche se gli passano davanti appena partivano da un bar..visto con i miei occhi)quindi cosa pensare in quei casi?
sylver65
18-08-2007, 21:39
Dobbiamo cambiare mentalità.
Però dobbiamo pretendere uno Stato serio. Forse è questo il problema? Il pesce puzza dalla testa?
etyenne11
18-08-2007, 21:59
Dobbiamo cambiare mentalità.
Però dobbiamo pretendere uno Stato serio. Forse è questo il problema? Il pesce puzza dalla testa?
esattamente quello che in modo celato intendevo...quanta disattenzione nel nome di questa "SICUREZZA STRADALE" stiamo subendo? xkè in francia le moto in autostrada pagano meno e in italia non più da un bel pezzo(xkè ricordo che anche da noi era così)?xkè anche se ho pagato x avere 2 patenti(A e B)ho solo 20 punti totali?ve lo siete mai chiesti? mentre i nostri parlamentari(quelli che fanno le leggi giuste x il paese) sono esenti da tutto!!!in ogni caso pciri sono con tè e fai ricorso che se il controllo laser non aveva segnali luminosi ad almeno 400mt puoi spuntarla...anche se questo(purtroppo) non ti rende la patente in questo mese:rolleyes:
mai presentargli la patente, ti fai mettere sul verbale anche la multa perchè guidavi senza patente ma intanto la tieni e fai ricorso
Comunque siamo proprio Itagliani. Spero per te che non ti capiti mai che per colpa di uno che viaggia al doppio del limite vada in ospedale un bambino.
Chiedo pure ai moderatori di cancellare thread simili. Che schifo.
ecco l'uomo perfetto
............
maperpiacere
ecco l'uomo perfetto
............
maperpiacere
cosa fai metti il carico?
l'hanno già mandato a..................vranno fatto male?
gigiboxer
19-08-2007, 00:31
un abbraccio ed un in bocca al lupo per il tuo ricorso Paolo!
gigiboxer
Comunque l'ultimo grande macello che ho visto in autostrada è stato provocato giustappunto da un intelligentone vagamente rincoionito che si è immesso in prima corsia a velocita' codice da svincolo .
Il fatto che una legge dello stato vada rispettata a prescindere è una cavolata , neppure nel codice militare di guerra è obbligatorio rispettare la norma o l'ordine che è teoricamente legge se sbagliato o perverso .
gigiboxer
19-08-2007, 00:40
Il fatto che una legge dello stato vada rispettata a prescindere è una cavolata , neppure nel codice militare di guerra è obbligatorio rispettare la norma o l'ordine che è teoricamente legge se sbagliato o perverso .
forse si, in effetti le leggi sono formulate da umani, e gli umani possono sbagliare. Ma quando poi ti viene contestata una qualsiasi infrazione, la sanzione successiva, è quella prevista per aver infranto quella norma o legge!!!!!
Ti scontri di nuovo con la realtà dei fatti, purtroppo.
gigiboxer
Mah, personalmente trovo sbagliato farsi giustizia da soli, in questo caso fregarsene del limite anche se insensato.
In Austria ed in Germania, ma anche in Slovenia e Croazia dove c'è un limite la gente (anche noi italiani) lo rispetta, chissà come mai invece in Italia nessuno li rispetta, anzi, come in questo caso si viaggia al doppio e si pretende pure di avere ragione.
E spesso in queste 4 nazioni ci sono limiti di 40km/h, non di 50.
Credo sia un problema di cultura.
Mah, personalmente trovo sbagliato farsi giustizia da soli, in questo caso fregarsene del limite anche se insensato.
In Austria ed in Germania, ma anche in Slovenia e Croazia dove c'è un limite la gente (anche noi italiani) lo rispetta, chissà come mai invece in Italia nessuno li rispetta, anzi, come in questo caso si viaggia al doppio e si pretende pure di avere ragione.
E spesso in queste 4 nazioni ci sono limiti di 40km/h, non di 50.
Credo sia un problema di cultura.
E' verissimo pero' , io frequento spesso la Svizzera , non ho mai trovato un limite che non fosse insulso , dopo di che chiariamo non corro mai come un pazzo anzi sono generalmente sin troppo prudente ma non tollero le trappole , non sopporto piu' le assolute prevaricazioni degli amministratori pubblici che partono dal concetto che tanto non pagheranno mai perchè in Italia godono per norma della assoluta impunita' ( non in Europa , basta vedere la percentuale di condanne degli enti pubblici italiani a Strasburgo. )
Sulla ineluttabilita' delle sanzioni vi ricordate della tassa per il medico di base ? La Gente si incazzo' e non la pago' morale : venne annullata , certo se il comportamento è sempre quello dei sudditi allora meritiamo di essere cornuti e mazziati .
A me fanno incazzare gli smanettoni ma devo dire che mi capita spesso di viaggiare il doppio del limite, e con una moto non proprio da smanettone:lol::lol:
E qualche volta pure in bici sarei sanzionabile!!!
A me fanno incazzare gli smanettoni ma devo dire che mi capita spesso di viaggiare il doppio del limite, e con una moto non proprio da smanettone
Certo, anche io spesso supero i limiti, però stò attento a non andare a velocità per le quali possono ritirarmi la patente.
Per i limiti insulsi in alcuni tratti piuttosto che reagire all'italiana sarebbe il caso per esempio di raccogliere un certo numero di firme e sottoporre la questione al prefetto.
Comunque vi garantisco che nelle 4 nazioni che ho indicato (perchè le frequento spesso) di limiti assurdi ce ne sono (per esempio 40km/h), e lì la gente non và a 80.
Ragazzi c'è poco da fare limiti insulsi o non bisogna andare non oltre i 40km/h in più altrimenti.......................
Mi dispiace per il ritiro.
Purtroppo i limiti sono messi per fare multe, la sicurezza si fa con la prevenzione (manto stradale, educazione degli autisti).
ora vallo a spiegare ai tizi che ti hanno ritirato la patente .....
ambroeus2003
19-08-2007, 16:55
forse OT....
MEZZANOTTE DI DOMENICA5/6 AGOSTO,lui il mio amico tornava a casa da Como dopo una pizza,a 60km,una guardia notturna,a pensato in quel momento di spostarsi da dx a sx,cosi,senza guardare freccia,niente,risultato che il mio amico è ancora ricoverato al S.ANNA di Como,amputato piede sx 15cm sotto il ginocchio.
domenica 12 Agosto,tornavo dopo aver visitato il mio amico a Como,in moto via Tonale Aprica,ecc km 840,a Feltre strada chiusa,incidente mortale,una moto uno scuterone,dUE fratelli(Michele e Arianna,21-19 anni,quelli che ha salutato Meda oggi alla telecronaca delle 250,ma che nn sono morti andando a BRNO)e il guidatore dello scoter,il passeggero dello scoter gravissimo,hanno fatto un frontale.
dalle analisi il conducente dello scoter si era fatto di coca e la trasportava anche sulla moto,ai ragazzi hanno riscontrato alcol nel sangue...
Ragazzi c'è poco da fare limiti insulsi o non bisogna andare non oltre i 40km/h in più altrimenti.......................
ci penso sempre... è bastato una volta!! sfiga
questa mattina ho contattato il mio amico legalissimo di fiducia; al rientro dalle ferie mi ha già informato di averne già ricevuti 4 via fax col mio problema.
Poi ho chiamato l'assicurazione (... la patente era assicurata); loro subito mi prospettano, a spese loro il legale!!!!!!
Vi terrò aggiornati, ho appuntamento con loro alle 11!
wildweasel
20-08-2007, 10:18
Spero per te che non ti capiti mai che per colpa di uno che viaggia al doppio del limite vada in ospedale un bambino.
Spero per te che non ti capiti mai di passare in questo tratto di strada mentre funziona un autovelox o un telelaser.
http://img529.imageshack.us/img529/811/23456028gv3.jpg (http://imageshack.us)
Ma se dovesse capitarti, vieni pure sul forum a raccontare l'episodio: sarà l'occasione per una istruttiva discussione su come deve essere fatta la prevenzione dei sinistri sulle strade.
.
.
.
.
.
Per la cronaca: trattasi della SS89 Garganica in un tratto rettilineo da Apricena a San Severo, e lì ci potrebbe atterrare un aereo senza la benché minima difficoltà.
superpippo
20-08-2007, 10:40
il sistema è fatto ad arte, limiti impossibili da rispettare e sopratutto talmente frastagliati che ogni 50 metri cambiano, tutto questo è fatto perchè così non appena i nostri comuni hanno bisogno di soldi fanno scendere in strada i loro bravi vigili per rimpinguare le casse.
All'estero non è così i limiti sono davvero commisurati alle strade, a volta anche troppo, e tutto è in genere più corretto.
bisognerebbe davvero arrivare per prima cosa ad una vera omogenizzazione dei limiti non si può percorrere un tratto di strada e trovare venti cartelli con limiti diversi, alla fine non ci capisci più niente.......... ma a loro va bene così....
Commodoro
20-08-2007, 10:43
Comunque andare al doppio del limite è giusto il ritiro della patente, se uno con la patente ci lavora e gli piace correre, fà come i miei amici, si fà l'assicurazione sopra.
Solidarietà a Piciri. Comincio a non sopportare più i buonisti e i moralisti da strapazzo che ad ogni occasione devono tritarci i marroni con le loro prediche.
Prediche in generale rigorosamente teoriche perchè nella realtà di qualche anno di qde e di moltissimi giri organizzati personalmente, di motociclisti perfetti che rispettassero alla lettera il codice non ne ho conosciuto nemmeno uno. Anzi di solito il problema è non farmi tamponare quando rallento in ingresso ai centri abitati. Quindi per favore dateci un taglio con i sermoni che avete rotto.
wildweasel
20-08-2007, 10:51
Comincio a non sopportare più i buonisti e i moralisti da strapazzo che ad ogni occasione devono tritarci i marroni con le loro prediche.
Il problema non sono buonisti e moralisti. Il problema sono coloro che hanno il compito istituzionale di garantire la maggiore sicurezza possibile sulle strade ma invece di svolgere il lavoro per il quale vengono profumatamente pagati con i soldi di noi contribuenti se ne stanno lì sulle loro confortevoli poltrone del loro confortevoli uffici a inventarsi limiti di velocità da barzelletta proprio perché il loro unico interesse è far cassa.
Altro che prevenzione e andate piano e bla bla bla...
Commodoro
20-08-2007, 11:10
Il problema sono coloro che hanno il compito istituzionale di garantire la maggiore sicurezza possibile sulle strade ma invece ............
Questo è un'altro problema, purtroppo temo inrisolvibile, l'attitudine alla sola repressione ed al fare cassa sono radicate.
Pensa che sabato ero sulla gran Route des Alpes e salendo verso un passo ci siamo fermati per toglierci uno strato di abbigliamento. Mentre eravamo fermi arriva una renault che avevamo passato poco prima (a cannone) e ooopsss Gendarmerie !
Io già pensavo che ci avrebbero inchiulato a sangue ma invece è scesa una bella brunetta :eek: che molto gentilmente ci ha raccomandato di essere prudenti, ci ha detto di essere lei stessa una motard ma che il suo lavoro e le continue chiamate per incidenti ai motards le avevano fatto venir paura.
Insomma due minuti di sana educazione stradale con il sorriso sulle labbra e nessun'accenno di minaccia , incredibile, ti immagini da noi una cosa così ?
P.S. tra l'altro funziona, per un bel po di km siamo effettivamente andati più piano. :lol:
wildweasel
20-08-2007, 11:23
Insomma due minuti di sana educazione stradale con il sorriso sulle labbra e nessun'accenno di minaccia , incredibile, ti immagini da noi una cosa così ?
Paese che vai... :lol:
A me tempo fa (notte, tangenziale deserta, ero in macchina, stavo a occhio e croce sui 100, il limite era 70) mi spaletta la stradale, accosto, mi fermo, il poliziotto mi chiede i documenti, fa il giro della macchina, se la guarda ben bene, torna da me, mi restituisce i documenti e mi fa "Alfa 2000... stia attento, che con questa si prendono multe da UFO, vada pure" :-o
Se era una gentile donzella della Municipale, mi sa che non mi andava così di lusso... :(
Andreapaa...scusa ma quel che scrivi mi sembra fuori dal mondo!
Io credo che se la volontà fosse quella di moderare la velocità (e PREVENIRE INCIDENTI) sarebbe più logico mettere, come ho visto in molte località di montagna, dei semafori che diventano rossi quando rilevano una velocità eccessiva piuttosto che un autovelox.
Va da se che la volontà non è quella di prevenire ma di multare e nemmeno allo scopo di limitare gli incidenti ma solo per far cassa. Dei comuni sistemano il bilancio con sta questione delle multe.
Posso assicurarti che quando ti trovi a dover fermare l'auto (o la moto) ogni 2 per 3 perchè il semaforo diventa rosso per colpa dell'alta velocità, ti passa la voglia di correre!
Questa secondo me è prevenzione intelligente il resto...solo un colossale business.
Ti assicuro che se privatizzassero a dei concessionari il controllo delle strade con gli autovelox in molti farebbero le corse per farlo come mestiere!
barbasma
20-08-2007, 12:13
x commodoro
la questione non è fare sermoni.
ognuno è libero di andare a quanto vuole.... anzi leviamo l'obbligo del casco.
basta che non venga a lamentarsi sul forum che poi prende multoni o ritiri patente.
negli USA sarebbe già in galera.... in svizzera a processo.
io sarei per una soluzione più drastica... chi fa un incidente e si scopre che non rispettava i limiti... la mutua non risponde e paga lui le spese sanitarie.
ho la morosa che passa il tempo a rattoppare i reni (a levarli più che altro) a chi vola in moto... in estate è una ECATOMBE.
se poi vogliamo pensare che capiti sempre agli altri... ok.
se stai entro i 25kmh dal limite non perdi punti e la multa è ridicola.
io non rispetto i limiti ma sto entro i 25... almeno non rischio oltre... senza contare che assisto a manovre demenziali ogni 5 minuti... che mi fanno passare la voglia di andare forte.
siamo nel paese dove quel demente che ha ammazzato il nipote con l'airbag... adesso piange... ma scommetto che se un vigile gli avesse fatto la multa prima... si sarebbe incazzato col vigile... per il sopruso...
[QUOTE=barbasma;2207046]x commodoro
io non rispetto i limiti ma sto entro i 25... almeno non rischio oltre... senza contare che assisto a manovre demenziali ogni 5 minuti... che mi fanno passare la voglia di andare forte.
QUOTE]
perchè entro i 25kmh??? è cambiato qualcosa? io sapevo che i limiti erano entro e non oltre di 10kmh solo multa e entro i 40kmh in più multa + punti
barbasma
20-08-2007, 12:31
mi sa che hai ragione.... 10kmh.
la questione è che di solito tarano i velox più alti... per beccare quelli che superano di tanto il limite.
stando nei 25 comprese le tolleranze per gli scarti dello strumento (e del mio tachimetro)... sto tranquillo.
Commodoro
20-08-2007, 12:40
Matteo, io non reggo le prediche ed i moralismi perchè poi nella realtà non ho mai conosciuto uno, nemmeno uno di noi che stia nei limiti. Quindi sentir menate non mi sta bene. E tu fai poco il fighetta che in giro in moto con te ci son venuto più di una volta e nemmeno tu sei santo. :lol:
Barbasma va al to paes! :lol:
barbasma
20-08-2007, 12:48
io non rispetto i limiti (fuori dai centri abitati, perchè dentro li rispetto eccome)
però se becco una multa non vengo qui a gridare allo scandalo.
quando ho preso la mia unica... l'ho scritto... e mi sono dato del pirla... non ho fatto ricorsi...;)
e comunque non sono andato al doppio del limite.
guglemonster
20-08-2007, 12:53
possiamo analizzare per un attimo l'evento??
era al doppio del limite, ok.. ma che cippa significa??? a 60 in zona pedonale?? a 100 in tangenziale? la cosa é decisamente relativa no??
qui parliamo del solito agguato dei vigili per far cassa, non stava volando rasoterra nei pressi di una scuola o ospedale, ziocan.....
andreapa ha cagato fuori dal vaso e odio i moralismi del belino, ma dire che andava al doppio del limite, quando il limite stesso é staso messo ad hoc per far cassa é semplice idiozia ;))
matte..... la storia del 25 non funziona, al superamento o alla taratura il discorso fa acqua, stai sotto i 10 o sei comunque in zona punti ;))
controlla tu stesso lo scarto di lettura tra un gps e il to contakm.. vedrai che giá lí sei fuori tolleranza ;))
wildweasel
20-08-2007, 12:55
siamo nel paese dove quel demente che ha ammazzato il nipote con l'airbag... adesso piange... ma scommetto che se un vigile gli avesse fatto la multa prima... si sarebbe incazzato col vigile... per il sopruso...Molto probabile. Ma questo è solo un aspetto del "problema sicurezza stradale", non il problema in sé, che è decisamente più complesso e che andrebbe affrontato con un buon senso che manca sia a molti utenti della strada sia a molti rami della pubblica amministrazione.
Ma se volessimo generalizzare per quanto è possibile, ci accorgeremmo fin troppo facilmente che potremmo scrivere sulla lavagna del suddetto buon senso un elenco di "buoni" e di "cattivi" che non corrispondono affatto a quelli che prevede la legge, secondo la quale ogni e qualsivoglia violazione a ogni e qualsivoglia limite di velocità ti pone automaticamente fra i cattivi.
No, mi spiace, troppo semplice. Con i limiti di velocità ci hanno fatto due palle grosse così, facendoceli passare per la causa principale dei sinistri stradali, criminalizzando qualunquisticamente chiunque "sfora" anche di poco, dando alle amministrazioni locali la libertà di mettere limiti a capocchia ovunque piaccia loro (in teoria non è così, ma tu prova a fare un ricorso amministrativo con una motivazione del genere, poi fra un paio di secoli ne riparliamo...) con il solo fine di rimpinguare le loro entrate e consentendo a qualsiasi politicante asino e incompetente di fare la solita passerella mediatica ogni volta che gli viene in mente qualche nuova "brillante" idea che però di morti non ne evita nemmeno uno.
Io francamente sono disgustato. Capisco benissimo la desolazione e l'amarezza di chi negli ospedali deve cercare di rappezzare tutti i santi giorni le vittime dell'altrui (o della propria) imprudenza. Capisco benissimo anche lo sconforto di chi viene mandato in divisa sulle strade (a rischiare anche lui la pelle) solo per cercare di porre in qualche modo un argine a questa strage continua e si vede passare davanti agli occhi cose da non crederci se le racconti.
Quello che invece non capisco (e di fronte a cui la mia coscienza si ribella perché la divisa l'ho indossata anch'io e so cosa significa) è il far pagare a carissimo prezzo (si parla di migliaia di euro, di patenti sospese per mesi, di corsi di recupero, di revoche del titolo di guida, ecc... :rolleyes: ) un semplice illecito amministrativo - che altro non è l'eccesso di velocità - mentre invece chi ammazza se la passa sempre liscia e la galera non la vede nemmeno col binocolo. Con buona pace, ovviamente, di quelli che lo hanno arrestato e che continuano a rischiare la pelle per strada chiedendosi sempre più spesso a che serve il loro lavoro.
Io proverei, per esempio, a confrontare i dati statistici (quelli relativi - che so - agli ultimi 10 anni) delle sanzioni comminate per infrazioni all'art. 142 CdS (velocità) rilevate tramite apparecchiature elettroniche e delle pene comminate a coloro che sono stati riconosciuti colpevoli di lesioni gravi o di omicidio colposo nell'ambito di un sinistro.
Quanto denaro ha incassato la pubblica amministrazione con le sue macchinette?
E quanti criminali sono finiti in galera dopo essere stati condannati per omicidio colposo?
:confused:
Udine centro.
Anche di notte sulla udine - mestre non c'è nessuno, sono quindi autorizzato ad andare a 260km/h?
Comunque andare al doppio del limite è giusto il ritiro della patente, se uno con la patente ci lavora e gli piace correre, fà come i miei amici, si fà l'assicurazione sopra.
bene, allora dimmi quante volte hai visto i velox in centro? :confused:
non ho scritto che si deve andare a 260 in autostrada, zio stra pork! ho scritto che hanno messo un limite 50 km/h tra due rami di autostrada dove il limite e' 130 km/h, doppiamente zio stra pork! e li' si mettono col velox a far cassa...
barbasma
20-08-2007, 14:28
domenica tornando a casa... era pieno di pattuglie... almeno due velox piazzati sulla statale valtellinese... in zona 50....
sarò fortunato... ma qui da me... sono sempre messi dove è giusto che siano... entrata centri abitati... o zone con alto numero di incidenti...
e dire che giro tanto in lombardia ultimamente (faccio sondrio-varese 2 volte al mese)... eppure mai visti velox per fare cassa in posti assurdi...
wildweasel
20-08-2007, 14:39
Io invece sarò sfigato... :lol:
Fatto sta che la mia "carriera" con l'articolo 142 CdS si compone (per adesso, SGRATT!!!) delle seguenti tappe:
1. 2004: autovelox (Polizia Municipale) imboscato su strada extraurbana con limite ribassato da 90kmh a 50kmh; velocità rilevata 64kmh; contestazione differita (di circa 3 mesi); sanzione 35 euro.
2. 2005: telelaser (Polstrada) infrattato su strada extraurbana con limite ribassato da 90kmh a 50kmh; velocità rilevata 89kmh; contestazione immediata; sanzione 143 euro e -2 punti patente.
3. 2006: autovelox (Polizia Municipale) imboscato su strada extraurbana con limite ribassato da 90kmh a 50kmh; velocità rilevata 77kmh; contestazione differita (anche qui di di circa 3 mesi); sanzione 143 euro e -2 punti patente.
In attesa del "raccolto" dell'anno di grazia 2007, posso nutrire qualche leggerissimo e fantozziano dubbio? :confused:
Piripicchio
20-08-2007, 14:41
scusate ma sulla A1 gli autovelox erano segnalati da un cartello che avvertiva 400m prima e poi da un cartello posto sopra l'autovelox stesso, pero niente segnali luminosi!!!
oltretutto... visto il traffico elevato vorrei proprio sapere come fanno a stabilire la velocità di ogni veicolo e fotografarlo
Se la sicurezza stradale fosse un'impresa che deve produrre utili (in termini di diminuzione di incidenti e vittime) potremmo tranquillamente affermare che le strategie messe in atto dagli amministratori negli ultimi anni sono state disastrose a giudicare dalle statistiche, ammesso che siano veritiere. Questo significa che come vengono fatti i controlli e le inosservanze del codice che vengono sanzionate, praticamente solo la velocità, non servono assolutamente a nulla. Se invece la sicurezza stradale deve produrre utili in termini economici, come hanno inteso i nostri amministratori, allora è stato un successone. Ovviamente lo scopo dovrebbe essere il primo e cioè la diminuzione degli incidenti e quindi, in qualsiasi azienda privata, un amministratore che fallisce in questo modo sarebbe cacciato a calci in culo e non gli verrebbe data la possibilità di perpetrare le sue strategie del ca@@o.
Se questo non viene fatto ma anzi cercano di convincerci che questa è la strada giusta, che si devono inasprire le pene è solo per giustificare la rapina a cui siamo quotidianamente sottoposti ed a giudicare da alcuni post di approvazione ci stanno riuscendo, almeno con la parte più credulona della popolazione. Vorrei sentire notizie di decremento delle vittime della strada, dopotutto sarebbe lecito aspettarselo e invece sono in contiunuo aumento (così dicono) e allora? Dobbiamo pagare di più per avere più morti? bel bilancio del ca@@o. Il problema vero è che per avere più sicurezza i sodi devono essere spesi e non incassati ma poi chi mantiene i comuni e le loro armate Brancaleone di municipali? La polizia municipale esiste perchè esistono gli autovelox mentre dovrebbe essere il contrario. Ma ancora c'è a chi piace così.
Bah...non c'è speranza.
di solito rispetto i limiti o li sorpasso non di molto. A volte viaggio molto sopra il limite (sapendo che potrei essere sanzionato...corro il rischio e se mi beccano.... zitto e mosca). Però é anche vero (per esempio) che quando imbocco la Milano Lainate da Como se dovessi viaggiare a 90 km/h mi schiacciano tutti...anche i camion. Poi in tangenziale riesco a tenere i 90.
wildweasel
20-08-2007, 21:41
Ovviamente lo scopo dovrebbe essere il primo e cioè la diminuzione degli incidenti e quindi, in qualsiasi azienda privata, un amministratore che fallisce in questo modo sarebbe cacciato a calci in culo e non gli verrebbe data la possibilità di perpetrare le sue strategie del ca@@o.Invece, lungi dal mandarli via a calci in culo, gli fanno pure fare carriera.
Tempo fa una branca della pubblica amministrazione (se ricordo bene era la Polstrada) chiese al ministero dei Trasporti un parere sulla legittimità dell'utilizzo degli autovelox senza la famosa taratura legale. Un pezzo grosso di detto ministero rispose che a suo parere la normativa sulla taratura legale non era da applicarsi ai telerilevatori di velocità perché, in pratica:
"la legge sulla taratura doveva applicarsi soltanto alle apparecchiature che misurano le grandezze fondamentali del sistema metrico/decimale MKS (Metro, Kilogrammo, Secondo, ovvero Distanza, Peso e Tempo), mentre invece l'autovelox è un'apparecchiatura che MISURA LA VELOCITA' e quindi non rientra nel novero degli strumenti soggetti a taratura legale"
:rolleyes: :mad: :( :-o :weedman:
Ecco, è nelle mani di questa gente che ci troviamo. Lascio qualsiasi commento a questa formidabile teoria a chi abbia almeno la licenza di squola media inferiore...
Per quanto mi riguarda, se avessi detto una cosa del genere all'esame di Fisica 1 al primo anno di Università, i calci in culo li avrei ricevuti io, immediatamente e in abbondanza, da tutta la commissione esaminatrice, con preghiera di non presentarmi di fronte alle loro signorie per almeno due ere geologiche.
L'avvocato della assicurazione (quello compreso nella polizza tutela legale) dopo aver esaminato tutta la posizione, si dice oltremodo speranzoso per un ricorso!!!
vi tengo informati.....
Mi Hanno Accolto Il Ricorso, Patente Restituita In Attesa Di Procedimento......
Bene son contenta x te! :D :D :D
Paolo Grandi
27-08-2007, 21:17
:):):):):):):):):):):):):)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |