Visualizza la versione completa : Ho provato la KTM adventure 990 s
freedreamer11
16-08-2007, 09:07
Martedi sera ho fatto cambio di moto con un mio amico, anche la sua immatircolata quest'anno e con non più di 2500 km.
Appena ci salgo sopra, noto l'altezza leggermente superiore alla mia con sella in posizione bassa, la sella è più dura ed affonda quindi meno, il manubrio è tanto più stretto, metto la prima e parto con difficoltà maggiore rispetto alla bmw in quanto la kappa tende a strappare un po' di più. Al primo cambio marcia noto la maggior distanza del comando del cambio e l'angolo maggiore che deve compiere pertanto la caviglia per effettuare la cambiata, l'apri e chiudi è molto più brusco del GS, il rumore di scarico e di motore sono maggiori e qua si che c'è l'effetto cammello ;) (forse per colpa dei diversi pneumatici ma onestamente non so quali montasse).
Il tratto di strada che percorriamo è rettilineo (una tangenziale) ed ovviamente la protezione aerodinamica è notevolmente peggiore rispetto alla ADV che possiedo (ma a memoria anche rispetto al GS std), l'inserimento in curva è pronto ma sembra di "stare un po' più sulle uova" (anche qua colpa dei pneumatici?) mentre, alla prima frenata, il panico :) la moto beccheggia :rolleyes::lol: ed ha la tendenza di seguire le imperfezioni dell'asfalto (con la mia ci passo sopra ogni volta senza quasi accorgermene).
All'arrivo io ed il mio amico ci scambiamo le opinioni: lui apprezza la sella del GS e critica duramente la piattezza del motore, io apprezzo l'erogazione in accelerazione del Kappa (ma non l'apri e chiudi che è veramente fastidiso da tanto che è brusco), la maggior leggerezza e........basta;)
Alla fin dei conti mi son tolto la soddisfazione di provare un KTM, per fortuna non abbiamo fatto più di una quindicina di km (che son bastati a farmi rimpiangere la mukkona).
Concludendo direi che chi cerca comfort, moto per i lunghi trasferimenti ed una erogazione pulita (nonostante il mai risolto leggero buco intorno ai 4500 km) non può che scegliere il GS (in entrambe le versioni), chi desidera una moto più maschia, più "rumorosa" insomma, più grintosa ma anche più "stressante", deve scegliere il Kappa: con questo non desidero dire che il GS sia meglio (anche se lo penso imho), ma che esso si rivolge ad una utenza che è ben diversa da quella della KTM.
barbasma
16-08-2007, 09:13
di al tuo amico di settare le sospensioni... compra una moto con delle WP di serie... e le lascia sregolate...
cammello...:lol::lol::lol::lol:
pneumatici...:lol::lol::lol::lol:
marktbike
16-08-2007, 09:19
Lamentarsi delle sospensioni della KTM Adv mi sembra veramente un'eresia! Le rimpiango da quando ho cambiato la 950, come del resto l'erogazione meravigliosa (ma quella che avevo era a carburatori). Bella moto, bella...anche per fare turismo.
Barney Panofsky
16-08-2007, 09:20
io apprezzo l'erogazione in accelerazione del Kappa (...), la maggior leggerezza e........basta
E ti pare poco? :lol:
Girando con Diavoletto & Pommodoro,
provando SM, ADV e Duke posso dire senza alcun dubbio che....
boxer 1200 brand & look
Lc8 sostanza
IMHO
PS Jorge, Flyngyellow, Smarf, andr1972 e pochi altri esclusi :lol:
;)
Commodoro
16-08-2007, 09:22
Ah beh dopo una prova di ben 15 Km in tangenziale avrai capito molto di quella moto..... :mad:
Comunque dato che sei contento di quello che hai e che resti in BMW va bene così.
Matteo perchè non metti una buona parola e fai assumere questo genio-collaudatore da Pianeta Bicilindrico, mi piace l'accuratezza dei suoi test e naturalmente anche la sua competenza. :lol::lol::lol:
freedreamer11
16-08-2007, 09:25
Ach ho sbagliato forum :lol:
Io non sono un tester ed in 15 km non si può giudicare una moto però, ripeto, son bastati per non far scoccare quel colpo di fulmine che invece, quando presi il GS std senza nemmeno averlo provato (nel 2004 era praticam impossibile), scoccò dopo i primi 500 metri.
Magari il KTM è come un buon vino che va fatto prima respirare e poi assaggiato con "calma e meditazione" mentre il GS è più schietto....evidentemente non ho il palato fino :lol: ;)
freedreamer11
16-08-2007, 09:26
Come vedi Commodoro abbiamo scritto insieme.....fortunatamente i tuoi sarcastici e preziosissimi appunti sono inutili per me ;)
E ti pare poco? :lol:
boxer 1200 brand & look
;)
Per quanto mi riguarda
boxer 1200 brand, look e 35.000 km. l'anno negli ultimi 3 anni...
Il resto ???? (ma ne dubito!)
Quindi:
Io ho quello che voglio, voi???
marktbike
16-08-2007, 09:27
Mah, a me l'effetto inebriante la LC8 me l'ha fatto girando il vino nel bicchiere ed annusando, non c'e' stato nemmeno bisogno dell'assaggio! Ma i gusti sono gusti. Solo che sulle sospensioni non si tratta di gusti, è un discorso OGGETTIVO!
Barney Panofsky
16-08-2007, 09:27
boxer 1200 brand, look e 35.000 km. l'anno negli ultimi 3 anni...
Ho escluso apposta te e pochi altri :lol:
PS Che meraviglia, di prima mattina un bel 3d bmw Vs kakkatiemme :eek:
barbasma
16-08-2007, 09:30
la questione è che sono moto totalmente diverse per tipo di guida.
o le ami o le odi... entrambe.
di sicuro il GS è più USERFRIENDLY... d'altronde vende per quello.
la KTM invece è più esigente... ed è la ruota da 21 a farla meno pronta in inserimento in curva... e non le gomme.
poi ovviamente... conta sempre il manico... dato che non sono pochi quelli che grattano le valige in curva... col KTM... e la 21.
però davvero... dì al tuo amico di regolare le sospensioni...:) spesso escono dai conce totalmente sregolate.
Ho escluso apposta te e pochi altri :lol:
Come al solito rappresenti l'informazione manipolata :lol: :lol: :lol:
Barney Panofsky
16-08-2007, 09:33
Come al solito rappresenti l'informazione manipolata
E tra l'altro ho 2 tra le Bmw più motofighette della storia...
Però a Ludovica piacciono :lol:
E tra l'altro ho 2 tra le Bmw più motofighette della storia
Però a Ludovica piacciono :lol:
Ciarlatano!!!! :lol:
PS Per il momento Ludovica non è ancora salita su una splendida GS 1200
Chissà se avessi provato la SE.... sicuramente ti saresti scandalizzato per il tremolio al fondischiena trasmesso dagli "Pneumatici" :toothy10:, per il resto è uguale al GS AHAHAHA
freedreamer11
16-08-2007, 09:37
Barba glielo dirò (anche se è molto permaloso;)), voleva prendere anche lui il GS (è da quanto vede che ce l'ho io che mi scassa le bolle e nel frattempo ha preso un KTM 950 rivenduto per un quad :mad: per rivenderlo e prendere un KTM ADV appunto) ma poi per una scusa od un'altra non lo prende mai.....figurati come la prende se gli dico che ha le sospensioni da regolare :lol: :)
Commodoro
16-08-2007, 09:40
Magari il KTM è come un buon vino che va fatto prima respirare e poi assaggiato con "calma e meditazione" mentre il GS è più schietto....evidentemente non ho il palato fino :lol: ;)
Sarcasmi a parte (troppo facili, è come pescare trote in un vivaio) hai confontato due moto molto diverse per impostazione e caratteristiche tecniche in 15 Km, non so come tu vada in moto perchè non ti conosco ma credo che in meno di mezza giornata di strada a curve tu non sia in grado di dare un giudizio. Il KTM poi a mio parere è molto meno facile del Gs e richiede un periodo di apprendistato quindi prove così brevi sono proprio aria fritta.
Se fai dei 3D dando giudizi superficiali non ti puoi offendere se poi ti si prende per il chiulo. :lol:
KappaElleTi
16-08-2007, 09:42
Ludovica?
mi metto in lista per farla salire sull'RT850, fossi anche l'ultimo della lista so che apprezzerà
tanto è chi guida che fa la differenza :lol:
Barney Panofsky
16-08-2007, 09:45
Per il momento Ludovica non è ancora salita su una splendida GS 1200
Se dovesse salire sulla tua, lo sai che faccio una telefonata al papy...vero?
http://dallapartedichiguida.blogosfere.it/images/padri-thumb.jpg
Scatta testa di cavallo mozzata nel letto e improvviso taglio ai tubi dei freni del boxer 1200 fashion del quale ti accorgerai sul GRA a 190km/h all'altezza della deviazione dopo Selva Candida...
Per KLT scatta direttamente l'incendio della RT.
Tornando OT, ogni confronto tra moto concettualmente diverse, è utile solo a riempire pagine di 3d infiniti :lol:
barbasma
16-08-2007, 09:54
Chissà se avessi provato la SE.... sicuramente ti saresti scandalizzato per il tremolio al fondischiena trasmesso dagli "Pneumatici" :toothy10:, per il resto è uguale al GS AHAHAHA
avrebbe detto che frena troppo.
ciao hunì
KappaElleTi
16-08-2007, 09:54
Il KTM poi a mio parere è molto meno facile del Gs e richiede un periodo di apprendistato quindi prove così brevi sono proprio aria fritta.
Ellapeppa!!!
Vale anche per l'FJR1300 oppure per la derbi mulhacen... o solo per il 990 ???
Non posso salire su una FJR 1300 e dopo 15 km dire che non è la mia moto ?
evitiamo di essere ridicoli
modo polemico----- FINE!! :)
messo a posto il freno posteriore? :lol:
Commodoro
16-08-2007, 09:58
Ellapeppa!!!
evitiamo di essere ridicoli
Con te non parlo. :lol:
Ti manderò la testa di cavallo. :lol:
barbasma
16-08-2007, 09:59
Barba glielo dirò (anche se è molto permaloso;)), voleva prendere anche lui il GS (è da quanto vede che ce l'ho io che mi scassa le bolle e nel frattempo ha preso un KTM 950 rivenduto per un quad :mad: per rivenderlo e prendere un KTM ADV appunto) ma poi per una scusa od un'altra non lo prende mai.....figurati come la prende se gli dico che ha le sospensioni da regolare :lol: :)
si è proprio meglio che si compri un GS... ADV però.
per smaltire quel cesso di KTM... vengo io a prenderla... a gratis... ovvio... ha le sospensioni difettose.
freedreamer11
16-08-2007, 09:59
Ach ma una persona che desidera condividere una propria opinione deve sempre esser linciato o travisato? Credevo di aver messo le mani avanti per bene, il discorso inerente i pneumatici è perchè sono più tassellati di quelli della mia GS (lo si vede ad occhio nudo anzi, se qlc1 ha la compiacenza di postare che fornitura ha il KTM in oggetto....) ed ad ogni modo, non me ne frega nulla della diatriba calcistica bmw vs ktm, son contento di quello che ho, son felice che nessun colpo di fulmine sia scoccato e comunque in 15 km il maggior rumore del motore e degli scarichi, l'inferiore protezione aerodinamica, il beccheggio in frenata (col telelever sappiamo bene che questo effetto è molto ridotto) e come la moto ha seguito immediatamente le imperfezioni dell'asfatlo (che conosco bene percorrendo quella strada ogni giorno), sono tutte caratteristiche che risaltano.....magari servono poi centinaia di chilometri per abituarcisi e dar loro spiegazioni tecniche (ruota da 21 in primisi).
Son stato più chiaro? :)
barbasma
16-08-2007, 10:02
sulla protezione aereodinamica...
io sono 1,90 e trovo che il KTM protegga molto meglio... ma di tanto... e ho avuto due GS (normali)... niente più turbolenze sul busto.
e protegge anche le gambe.
ma di sicuro il GS1200ADV protegge meglio... è largo come una RT... ci mancherebbe altro.
barbasma
16-08-2007, 10:04
eppure un vegetariano dovrebbe apprezzare il CAROTONE.:):lol:
freedreamer11
16-08-2007, 10:06
Rispetto alla ADV appunto non c'è paragone, rispetto al GS std è simile anche se, a memoria, le gambe erano più riparate (al busto in effetti arrivavano però delel turbolenze); lui cmq monta il parabrezza corto, non quelli che ho visto in alcune foto che è effettivamente molto alto e sicuramente protegge meglio.
freedreamer11
16-08-2007, 10:07
Pres sicuramente il carotone non è per me, ma proprio per nulla ..... e mangiarmelo non mi sembra una buona idea ;)
wildweasel
16-08-2007, 10:11
Mentre facevo assaggiare il mio SM950 ad un amico, io ho provato per 15 minuti il suo GS1200 standard e mi è sembrato di cavalcare la Quota: ingombrante, motore da bradipo, allungo inesistente, feeling zero con l'anteriore, freni da Trabant, sospensioni di ricotta, vibrazioni un po' su tutto l'arco dell'erogazione, ecc. ecc. ecc...
Insomma, un vero mattone.
Tutto questo è avvenuto più di un anno fa.
Eppure, se ora dovessi cambiare il guzzone, il GS sarebbe la prima scelta che prenderei in considerazione perché ha una posizione in sella principesca e adattissima al turismo e perché scende in piega con una facilità disarmante e perché esteticamente è bellissima e perché la puoi caricare come un carretto siciliano ecc. ecc. ecc...
Sono grave?
freedreamer11
16-08-2007, 10:15
Pres sicuramente è come dici tu....io però da una moto cerco altro (anche se ieri un po' più di leggerezza in quel letto stardo di un fiume :mad: mi sarebbe servita) ed il kappa non me lo può dare: anche il mio amico ha detto che mi invidia la sella e che dopo 300 km in moto si sente a pezzi, io ho fatto 2100 km in 3 giorni e non ero chissà che cotto.
Aristoc@z
16-08-2007, 10:17
stavo incominciando ad avere una crisi convulsiva da astinenza comparativa 990/gs
per fortuna...
barbasma
16-08-2007, 10:23
x free
considerando la storia motociclistica del tuo amico mi sa che non è un buon termine di paragone.
ne per queste... ne per altre moto.
wildweasel
16-08-2007, 10:25
è sempre divertente vedere come i carotati siano prontissimi a minimizzare i contro del KTM ma ad essere inflessibili su quelli BMW.
Ti sei scordato i guzzisti... :lol: :lol: :lol:
Appena esce la Stelvio vedrai che casino scoppia. :-p: :happy1:
barbasma
16-08-2007, 10:26
A prescindere dalla validità della prova è sempre divertente vedere come i carotati siano prontissimi a minimizzare i contro del KTM ma ad essere inflessibili su quelli BMW.
Splendida la sintesi "BMW : apparenza = KTM : sostanza". :lol:
Si vede che il genio motociclistico è di colore arancione... :confused:
veramente chi ha fatto quella sintesi ha DUE bmw.
l'unica sostanza delle moto sono i soldi... troppi... che chiedono per comprarle.
il resto sono bubbole.... ci prendono per il culo.
freedreamer11
16-08-2007, 10:29
Beh Barba di moto ne ha avute altre ma sempre da cross o da enduro, spesso esce con altri a far giri con una honda 250 due tempi insomma, da come l'ho descritto io pare un mona ;) in realtà ha una sua esperienza alle spalle in OFF contrariamente a me: forse per questo non so apprezzare certi lati del Kappa. Mi son sempre definito un mototurista (tanto che ero indeciso con l'RT), anelo un k Gt (chissà in un lontano futuro...) quindi si può ben capire cosa io cerco da una moto rispetto a chi viene da mulattiere, sassi, piste da cross etc etc
Flying*D
16-08-2007, 10:30
io con un mio amico su 2 lc8 abbiamo fatto 2500 km in 4 giorni in bosnia senza problemi.
Com'e' che quando si parla di ktm si puntuallizza sempre il numero di km fatti e si aggiunge "senza problemi"...
Lo vedo spesso.. cosa preoccupante comincio a vedere la stessa cosa con chi parla delle bmw..
Invece di fare i conti su il km percorsi tra un tagliando e l'altro lo fate tra un problema e l'altro? :confused:
Bha io ho provato il 990s di Vigliac, non quello da gara ma quello che aveva da far provare, quindi sicuramente con le sospensioni settate.
Concordo sull'apri e chiudi e sulla fin troppo celere risposta dell'acceleratore.
Concordo sulla pessima protezione aereodinamica.
Prima di provarla ero decisamente lanciato e pensavo di prendermi il kappone prima o poi, dopo la prova sono certo che non e' la moto per me.
In assoluto non ho capito troppo il concetto stesso della 990, non e' turistica ma non e' neanche una moto da off come per esempio l' lc6.
Flying*D
16-08-2007, 10:45
Il KTM poi a mio parere è molto meno facile del Gs e richiede un periodo di apprendistato quindi prove così brevi sono proprio aria fritta.
Secondo me i possessori di KTM dovrebbero prendere una patente speciale...
Scusa pres ho sbaglito a digitare volevo scrivere lc4 :/
Grr allora fai apposta ;)
Ora ti denuncio ai moderatori dicendo che Chatti :P
per freedreamer11...
caro amico mio anche io quando provai il gs di mio fratello )in autostrada) commisi l'errore che mi stava costando la vita (3 incidenti in 1800 km) ossia comprarla...fortunatamente sono quasi 2 anni che guido kappa ...adv e ora se e di incidenti nemmeno l'ombra...anche mio fratello è diventato orange ed ora finalemnte ha capito cosa significa guidare la moto non farsi portare a spasso dalla stessa... saluti ed abraxxxxx vittcat
marcoluga
16-08-2007, 12:38
Su insistenze continue di un amico, anch'io ho provato una Kappa 990 Adventure, 15 m (metri) e poi sono sceso. Sono moto "ready-to-race" non fanno per me. Per quanto riguarda la linea, so che è personale, ma a me sembrano orribili. Peggio anche di alcune ultime BMW ;)
Se posso dò il mio umile contributo ....:!:
Beh , io non ho ( per ora ) ne una BMW , ne una KTM ... devo dire che le ho provate entrambe ( non massacratemi .. ho un tmax ...:!:)
La Kappona devo dire che fa trovare immediatamente a suo agio anche un come me che non è certo un pilota ..... sembra di usare una bicicletta ! Ho fatto l'asino in un parcheggio ( vuoto ) di un supermercato .... mi sembrava di fare lo slalom con una bmx , per non parlare del motore ....grinta da vendere già da subito ( ok ok ok il difetto apri e chiudi lo sanno anche i sassi ..)!!!!
La GS invece .. tutt'altra pasta : le curve le gestisce lei , tornanti compresi , io mi limitavo semplicemente a spostare leggermente i miei 95 Kg (:rolleyes:) su un lato della sella e il gioco era fatto , a qualsiasi andatura .
Credo proprio che non sia possibile paragonarle , due filosofie completamente diverse , ad entrambe però il massimo dei voti !!
L'ideale sarebbe averle entrambe !!!!!:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |