Visualizza la versione completa : A'nvedi questi, REPETITA IUVANT...
wildweasel
15-08-2007, 23:44
DONATI, PALERMI, BULGARELLI, COSSUTTA, DE PETRIS, PECORARO SCANIO, PELLEGATTA, RIPAMONTI, SILVESTRI, TIBALDI
AI comma 1 aggiungere infine la seguente lettera:
«e-bis) Dopo il comma 5 è aggiunto il seguente:
''5-bis – Entro il 30 giugno 2008, i veicoli immatricolati dal 1º gennaio 1994 dovranno essere muniti di limitatore di velocità. Il limite non potrà superare di 10 km/h la velocità massima consentita sulla rete autostradale italiana;''».
Fonte: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Emendc&leg=15&id=00277438&idoggetto=00388768&parse=no&toc=no
Un paio di anni fa, proprio a ferragosto, zitta zitta, la maggioranza parlamentare di allora (di destra, per la cronaca) fece approvare quella oscena idiozia della legge 168 sulle confische, che ti faceva perdere il possesso della moto se ti beccavano a grattarti il naso mentre eri alla guida.
Adesso quel branco di pennivendoli dilettanti e di legulei mancati ( = politicanti, in parole povere) che ho citato come firmatari della proposta di legge in quota, ventila l'ipotesi di limitare non solo per legge ma anche meccanicamente la velocità massima dei veicoli.
Tutti quelli immatricolati a partire dal 1° gennaio 1994, appunto.
Che faccio, rido? :confused:
Quindi sarebbero limitate a 140kmh? Forse è un pò poco, se devo fare un sorpasso in autostrada potrebbero non bastare.. ma se limitassero la velocità a 150kmh non mi darebbe fastidio e potrebbe servire a frenare gli incoscienti dal piede pesante. ;)
e perchè nò.sarebbe molto utile e un modo per non farsi piu fregare soldi e patenti.sono d'accordo:D
Ci si ammazza purtroppo anche ad altre velocità
e perchè nò.sarebbe molto utile e un modo per non farsi piu fregare soldi e patenti.sono d'accordo:D
Le regole cambiano se cambi Stato! Ti auguro di viaggiare molto con la tua moto e visitare tanti paesi!
cavalier errante
16-08-2007, 00:01
Saprà sicuramente di frase fatta....................
Perchè non si danno una limitata anche allo stipendio e alle agevolazioni di cui solo loro godono?:axe:
Se avessi la certezza che lo facessero ci potrei anche stare:???:
Difatti le regole sono anche piu severe in altri stati, o le rispettano.
pensi che non basti viaggiare a 140 ? a me bastano:!::lol: in montagna avanzano:D. Pensa , crollerebbe anche il mercato delle super car dai 150 cv in su. Si ragionerebbe in auto come certi motociclisti con la testa sulle spalle, vuoi andare forte ? vai in pista:D
Zanna sono d'accordo con te, io vado pianissimo, però mi ci roderebbe ad avere una moto "limitata".
Maurizio P.
16-08-2007, 00:49
Non credo che una legge del genere venga approvata. In Italia comandano le lobby, basta che una azienda come la Fiat minacci di licenziare 20.000 operai e il parlmento intero china il capo.
Comunque una Ferrari che va a 140 farebbe ridere,no?
absolute beginner
16-08-2007, 01:03
Andassero affanculo.
Che sia politicamente corretto o meno dirlo, e con buona pace delle prefiche della sicurezza stradale e paladini degli autovelox che scrivono in questo sito, io non caccio 2.500 € all'anno tra assicurazioni e superbolli (regalo della finanziaria di questo governo) per mantenere una BMW Z4 da 140 all'ora.
Per non parlare dello ZRX 1200R...praticamente in 5^ il limitatore entrerebbe a 5000 giri (su 11.000 disponibili) cioè 2000 giri SOTTO il regime di coppia massima...
Se passa l'articolo si vende tutto...
Lamps!
Maurizio P.
16-08-2007, 01:07
Andassero affanculo.
:D Abso, sono totalmente d'accordo con te.:D
wildweasel
16-08-2007, 01:48
Se passa l'articolo si vende tutto...Ma tanto non passa. Ve li immaginate solo per un momento i Comuni che non potrebbero più utilizzare gli autovelox per far cassa, dato che nessuno più infrangerebbe i limiti di velocità? :lol:
Mi pareva che l'Italia non superasse l'America con queste limitazioni :mad:
Audi 2.0 turbo limitata a 130 miglia/ora, se faccio la tirata non riesco neppure a scappare dalla polizia.....:confused:\\
Pero' il bollo in Italia non costa solo 36 $ all'anno e la benzina 55 EuroCent al litro...:(
:D Abso, sono totalmente d'accordo con te.:D
Anch'io, ma aggiungerei...
a prescindere!
:lol::lol::lol::lol::lol:
barbasma
16-08-2007, 08:52
Ma tanto non passa. Ve li immaginate solo per un momento i Comuni che non potrebbero più utilizzare gli autovelox per far cassa, dato che nessuno più infrangerebbe i limiti di velocità? :lol:
in quale comune fai i 140kmh? nessuno direi, per loro non cambia nulla.
limitare elettronicamente la velocità dei veicoli mi pare una ottima cosa.
forse farei 150.
in francia limitano le potenze delle moto, anche in svizzera mi pare.
io preferirei l'obbligo della "scatola nera" che rilevi tutto in caso di incidente e sei infrangi... l'assicurazione non paga... e neanche la mutua... e poi vediamo le risate.
ma questa legge non passerà MAI sennò come fanno a vendere le auto e le moto?
limitare elettronicamente la velocità dei veicoli mi pare una ottima cosa
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E chi, come il sottoscritto, si reca sovente in D, dove i 130 sono solo "consigliati" (e difatti, salvo limiti specifici su specifici tratti, pochissimi tedeschi mantengono quella velocità)??
E chi vuole andare in pista, da buon motociclista con la testa sulle spalle?? Magari non può permettersi una seconda moto senza targa e fanali solo per il giretto in pista del weekend...
Dai, non diciamo ca##ate... :mad: :mad: :mad:
Verba volant !!!! :lol:
Come ha già detto qualcuno, la lobby dei venditori di sogni"bacati" non farà mai passare nessuna legge intelligente relativa a velocità/traffico/motori ecologici e quant'altro.
Per me, in città, basterebbe ed avanzerebbe questo : www.e-solex.fr :rolleyes:
Bus elettrici e metropolitana per spostamenti non "individuali".
Moto con potenza massima limitata a 100 cv (vedi Francia).
Regole stradali come in Germania/Austria/Norvegia/ ecc ecc.
Se poi vogliamo andare all'estero, mai stati negli USA ? :rolleyes:
Pattuglie invisibili, ma provate a superare il limite consentito, ed una bella automobilina arriverà dietro di voi con due signori a bordo, uno scenderà con un fucile puntato in bella vista, l'altro si accosterà all'auto con fondina slacciata e blocchetto in mano (non scendete dal'auto e mani sul volante :( ).
Poi provate pure a contestare la cosa.....:lol:
Semplicemente lobby ed una larga parte di italiani NON vogliono che siano applicate regole di alcun tipo (e sottolineo applicate !), salvo poi mettere il limite di 130 sulle autostrade, dove buona parte vanno a un km in meno di quello che fa scattare il ritiro della patente, il resto se ne frega proprio :mad:
Per cui non prendiamocela (troppo) con i parlamentari, prendiamocela con noi stessi e con la sub(suv:lol:) cultura in cui siamo stati allevati :cool:
barbasma
16-08-2007, 09:05
appena mettono un limite del genere le moto da pista non le venderebbero più.
quindi ci andresti con un SM mono almeno se cadi non ti fai male e costa poco da riparare.
per girare sui passi a me 150 bastano e avanzano... e vorrei vedere anche a chi non bastano su questo forum.
in autostrada idem.
qui sono tutti piloti MOTOGP... a parole... poi nei tornanti....
barbasma
16-08-2007, 09:08
Semplicemente lobby ed una larga parte di italiani NON vogliono che siano applicate regole di alcun tipo (e sottolineo applicate !), salvo poi mettere il limite di 130 sulle autostrade, dove buona parte vanno a un km in meno di quello che fa scattare il ritiro della patente, il resto se ne frega proprio :mad:
Per cui non prendiamocela (troppo) con i parlamentari, prendiamocela con noi stessi e con la sub(suv:lol:) cultura in cui siamo stati allevati :cool:
APPLAUSO!;););)
in un paese dove mezza italia non usa il casco, non usa le cinture, tiene i bambini sulle gambe in auto (anche i cani) salvo poi piangere davanti alle telecamere dei tg quando ci scappa il morto...
...parlare di leggi troppo rigide mi fa solo ridere.
incidenti con auto schiacciate come lattine e i TG "ha perso il controllo dell'auto per motivi ancora da accertare..." eggià... ci vuole CSI per trovare quei motivi...
confermo sugli USA... quando ti fermano prima ti puntano il fucile... poi ti dicono cosa fare.
quando sono stato in california da mia zia è il primo avvertimento che mi ha dato.
adesso capisco perchè negli ultimi giorni la mia mukkona non ne voleva sapere di andare oltre i 140 nonostante i miei sforzi !!!
evidentemente ha degli agganci e già sapeva ...... si sta abituando alla cosa :lol::lol:
Barney Panofsky
16-08-2007, 09:37
Io so guidare solo sulla A1 Bologna-Milano, come farò?? :mad:
E chi vuole andare in pista, da buon motociclista con la testa sulle spalle?? Magari non può permettersi una seconda moto senza targa e fanali solo per il giretto in pista del weekend...
chi non può permetterselo.........????? fa senza, come non può permettersi tante altre cose. Scusa é
E quelli che possono permettersi certi motori, auto e moto e,e ripeto e, PRETENDONO fregandosene degli altri di sfruttare tutta la potenza che hanno per raggiungere la coppia, quelli si li manderei affanculo
barbasma
16-08-2007, 10:19
sto forum è fantastico.
quando arriva una nuova norma restrittiva... pensano tutti a "chi non può permetterselo...." come se il mercato moto fosse fatto di persone povere e squattrinate... che non arrivano a fine mese...
ormai tutto è dovuto.
mannaggia... come farò a non poter andare in pista... con la mia MODUS.
wildweasel
16-08-2007, 10:29
in quale comune fai i 140kmh? nessuno direi, per loro non cambia nulla.
:-o
ACH SO!!!
KUESTO ESSERE FERO, MALETETTI KOMUNEN, NE SANNO UNA PIU' DEL DIAFOLO!!! :lol:
Chi siete? Quanti siete? Da dove venite? A che velocità andate? 56 km/h??? UN FIORINO!!! (ma anche 36 euro vanno bene lo stesso...)
absolute beginner
16-08-2007, 10:32
Anch'io penso che sia fantastico questo forum...
Perchè è palese lo strabismo di chi vorrebbe limitare la velocità a 140 all'ora salvo poi percorrere i passi alpini in motocicletta alla medesima velocità.
Per assurdo, andare a 220 all'ora su una 3 corsie (traffico permettendo) con una BMW 335 un'Audi A6 o un Boxster è una passeggiata di salute... salire un passo a 140 all'ora con una Ypermotard E' DA CRIMINALI SUICIDI.
Lamps!
barbasma
16-08-2007, 10:49
io non ho detto di andare a 140 sui passi... ho detto che 140 sui passi è una velocità già esagerata... quindi l'eventuale limite elettronico sarebbe assolutamente accettabile.
se sui passi tieni una media di 70... vuol dire che stai andando già come un demonio.
inoltre sui passi le statistiche di incidenti sono irrisorie... sulle strade normali invece.... è peggio dell'afghanistan...
in lombardia ormai sulle autostrade il limite di velocità è 80... e non perchè lo impongono... ma perchè se ti va bene... fai quella media...
prova a girare tra varese/milano/bergamo alla sera dopo il lavoro... se fai i 30... è tanto.
Ma non basterebbe mettere 3 bei furgoni della polizia che percorrono paralleli le nostre autostrade occupando le 3 corsie e che fanno i 130-140, così saremmo costretti ad andare per forza a quelle velocità, pur mantenendo intatte le nostre macchine-moto?
Anzi un bel coso tipo quello che tiene in fila i cavalli nelle partenze lanciati delle corse?
Ogni 20 KM un furgone?
(ovviamente si sta a scherzà..)
Parlando seriamente, i discorsi sono sempre lì, l'idiozia di alcuni costa la libertà di tanti (tutti), e ogni opzione per "limitare i danni" sembra sempre o assurda o inapplicabile..
Perché una volta che mettono il Chip per limita, qualcuno non lo disabilita? anche solo perché una volta vi può venire la necessità di fare più dei 140-150, anche solo per una volta, per un minuto..
A me sinceramente la cosa sembra non fattibile, su quali parametri andrebbero ad agire sul numero di giri?
E con i bolli che si pagano in base ai kw, come farebbero a determinare l'importo da pagare
...
in un paese dove mezza italia non usa il casco, non usa le cinture, tiene i bambini sulle gambe in auto (anche i cani) salvo poi piangere davanti alle telecamere dei tg quando ci scappa il morto...
...parlare di leggi troppo rigide mi fa solo ridere.
incidenti con auto schiacciate come lattine e i TG "ha perso il controllo dell'auto per motivi ancora da accertare..." eggià... ci vuole CSI per trovare quei motivi...
confermo sugli USA... quando ti fermano prima ti puntano il fucile... poi ti dicono cosa fare.
...
Anche se un po' imprecisa, la discussione era molto più concreta; perchè, invece, tu ti abbandoni sempre a questa prosopopea da filmetto americano? Non è utile al discorso...
IMHO ;)
quando arriva una nuova norma restrittiva... pensano tutti a "chi non può permetterselo...."
Era solo una delle tante osservazioni possibili. Il concetto basilare è a quanta libertà siamo disposti a rinunciare. Aumentare i controlli, come in tutti gli stati d'oltralpe, è la sola risposta che coniughi la libertà di circolare con moto da 150 cv (nonostante a me non freghi nulla non vorrei che ne fosse vietata l'immatricolazione perdìo!) con la sicurezza stradale per tutti. Altrimenti la libertà di chi circola col cervello (compresi quelli coi 152 cv di K-GT che non son certo dei pazzi scatenati nella maggior parte dei casi) viene sacrificata a cagione dei comportamenti del solito branco di acefali che non meriterebbe nemmeno di condurre un Mosquito. Almeno non su strade aperte al pubblico... :( :(
Fiammata
16-08-2007, 11:14
Il ministro dei trasporti qualche tempo fa diceva che avrebbe voluto un velox ogni 500 metri; vi immaginate quanto gli sarebbe costato? Così risolve: fa pagare noi!
Come se fare 160 su un' autostrada deserta fosse il vero problema degli incidenti in Italia; l'incapacità, i controlli pari a zero e l'imprudenza non contano.
Scommettiamo che se passa questa legge gli incidenti in autostrada rimarranno pressappoco invariati?
barbasma
16-08-2007, 11:18
X fancho
se il mondo fosse perfetto e popolato da esseri civili e responsabili non ci sarebbe bisogno di leggi, per quei pochi (non sono molto sicuro del pochi io sono poco fiducioso sulla civiltà delle persone, dell'italiano medio poi.. ti inculerebbe per passarti davanti al supermercato), purtroppo le leggi servono, e gli altri pagano anche per loro.
a me per ora i limiti non levano nessuna libertà.
se voglio provare adrenalina faccio altri sport... non vado in auto e moto.
x marzi
stiamo discutendo sul NULLA... per fare meno incidenti bisogna andare più piano e basta... non esiste altra ricetta plausibile se non utopici discorsi sul fatto che dovremmo guidare tutti meglio.
purtroppo in italia rilasciano le patenti come i biglietti della lotteria.
a chi pensa che le auto moderne sono sicure a 200kmh rispondo che si frenano meglio... ma un MURO... rimane un muro... e le leggi fisiche non si annullano... anche se avete 10000 servocazzateairbag della minkia...
nei crash test a 70kmh (non 100 ne 150)... anche le auto più costose si piegano in due...
http://www.newstreet.it/img/crash_test/_160/bmw_x5_2003.jpg
absolute beginner
16-08-2007, 11:23
in lombardia ormai sulle autostrade il limite di velocità è 80... e non perchè lo impongono... ma perchè se ti va bene... fai quella media...
prova a girare tra varese/milano/bergamo alla sera dopo il lavoro... se fai i 30... è tanto.
Conosco, conosco...
Quella zona l'ho bazzicata per anni per lavoro e l'A8, l'A4, l'A21 e la Gravellona-Toce sono tutte strade che ho percorso a 80 all'ora alle 6 di poimeriggio come anche a 180 alle 11 di sera...
I limiti di velocità sono una stronzata, resa necessaria dal fatto che, ahimè, la gente per conseguire la patente dovrebbe anche essere in grado di adattare la propria andatura alle condizioni della strada e del traffico.
Purtroppo così non è.
Lamps!
Non ti do torto ma tutto questo come entra nel discorso? Il punto non è se sia o meno la velocità a determinare la maggior parte degli incidenti, semplicemente se sia o meno corretto che lo Stato imponga di limitare i veicoli a 140 km/h. Secondo me no.
PS: ma io li frego tutti, tiro fuori il K100 (precedente al 1° gennaio 1994 e quindi non da limitare) e mi sparo la A4 a 200km/h :lol::lol::lol:
stefanov1
16-08-2007, 11:36
Che piaccia o no la strada è quella della limitazione ... o di potenza o di velocità..il numero di incidenti, le assicurazioni, la politica e l'opinione pubblica lo vogliono.
In Francia tutte le moto sono limitate a 100CV dalla Yabusa allo scooter.. e nessuna casa motociclistica si è messa a piangere..
Inoltre abbiamo preso (come Italia) degli obblighi verso l'Europa di ridurre il numero di incidenti.
Guardate questi dati :
L'Italia è al PRIMO posto come numero di incidenti mortali in Europa nelle due route (il 26% del totale dei morti) anche se sul totale dei veicoli che circolano pesano poco più del 3% !!
Come numero globale di incidenti noi complessivamente siamo al 14esimo posto di una classifica fatta da 27 paesi e la Francia (guarda caso...) è al primo posto (nel senso che ci sono meno incidenti)...
Quandi prepariamoci..prima o poi tocca anche a noi!
Originale inviato da barbasma
purtroppo in italia rilasciano le patenti come i biglietti della lotteria.
Qui ti straquoto!!! ;)
absolute beginner
16-08-2007, 11:37
a chi pensa che le auto moderne sono sicure a 200kmh rispondo che si frenano meglio... ma un MURO... rimane un muro... e le leggi fisiche non si annullano... anche se avete 10000 servocazzateairbag della minkia...
nei crash test a 70kmh (non 100 ne 150)... anche le auto più costose si piegano in due...
http://www.newstreet.it/img/crash_test/_160/bmw_x5_2003.jpg
DIO BONO, ABOLIAMO LE MOTOCICLETTE ALLORA!!!!
VISTO CHE SONO AL PRIMO POSTO PER MORTALITA' SULLE STRADE...
Altro che 200 all'ora contro il muro...in moto si crepa o si finisce sulla sedia a rotelle a 30 all'ora
Lamps!
P.S. Hai postato la foto di un test euroNCAP svolto a 64 km/h contro una barriera deformabile... Just for info il guidatore di quella X5 ne sarebbe uscito assolutamente incolume...
greenmanalishi
16-08-2007, 11:41
minchia..se passa non rientro nella norma nemmeno con la punto che già mi crea non pochi problemi se devo sorpassare un ape.
stefanov1
16-08-2007, 11:49
Tanto per buttare della benzina sul fuoco....
La UE starebbe studiando sta proposta di legge per far si che dal 2012 vengano vendute esclusivamente vetture che non siano in grado di superare i 160.
Una parte del documento dice così:
" Insists therefore, that from 31 December 2012, unless specially licensed for law enforcement, emergency or military purposes, no new passenger car model be allowed onto the EU market if over-engineered to be capable of reaching speeds in excess of 162 km/hour (101 mph), this being 25% more than the highest speed limit authorised in the vast majority of Member States;"
Il tutto sembrerebbe venga proposto con l'intento primario di ridurre le emissioni inquinanti, quindi non principalmente per ridurre la mortalita' (evidentemente si rendono conto che la velocita' conta fino ad un certo punto negli incidenti)
Questo è il link con il testo integrale:
http://www.europarl.europa.eu/meetdo...4/670834en.pdf
E se non mi sbaglio verrà discusso per la votazione questo autunno...
minchia..se passa non rientro nella norma nemmeno con la punto che già mi crea non pochi problemi se devo sorpassare un ape.
A onore del vero va detto che sarebbe limitata la velocità massima raggiungibile, non la potenza, che verrebbe solo "tagliata" elettronicamente al sopraggiungere dei 140 km/h. Ed è proprio per questo che la norma è di una inutilità spaventosa. La maggior parte degli incidenti mortali avvengono su strade tipo val Trebbia (chi è padano sa tristemente di cosa si tratta! :( ) dove, anche a tirare come matti, difficilmente si supera quella velocità.
Anche con le nuove eventuali norme citate nulla vieterebbe di avere motori che consentano di raggiungere i fatidici 140 nello spazio di un battito di ciglia. Quindi... :( :( :( :( :( :( :( :( :(
barbasma
16-08-2007, 11:50
x abso
ovvio che ne sarebbe uscito incolume... a 64kmh... a 150 invece?
inutile che discutiamo tra persone di buon senso... sulle strade italiane muoiono 20 persone al giorno....
lo scopo è diminuire queste morti.
pensare... beh a me non tocca mai... è poco furbo... perchè anche se noi guidiamo benissimo... un pirla potrebbe venirci addosso.ù
senza contare che comunque paghiamo tutti ogni incidente di altri con i nostri soldi... in cure mediche... e indennità di invalidità permanenti.
all'estero le hanno diminuite massacrando di velox (inghilterra per esempio dove i limiti sono ben inferiori ai nostri in autostrada).
altre ricette a breve termine io non ne vedo.
educare le persone... in italia? non utopistico... praticamente inconcepibile.
absolute beginner
16-08-2007, 11:59
Il rimedio sulle autostrade già esiste e si chiama Tutor.
Senza imboscate da parte della polstrada, con la massima chiarezza e senza provvedimenti illiberali e deficienti che solo Pecorina Scanio può sottoscrivere...
Lamps!
BlekMacigno
16-08-2007, 12:07
Il problema a mio avviso e' che in Italia si consideri la patente come un diritto e non come una concessione.
Ci dimentichiamo sovente che un'auto o una moto sono pericolose ne' piu' ne' meno di un fucile o una pistola carichi.
Chi, pur dotato di porto d'armi, uscirebbe con un bel browning carico in spalle?
Con l'auto no, tutti in giro a correre, infilarsi tra le corsie, parcheggiare in doppia o tripla fila perche' se no ci si stanca a camminare.
La velocita' e' un diritto direttamente proporzionale al denaro posseduto (o alla capacita' di accesso al credito).
Non sarebbe semplice e risolutivo revocare al patente a chi supera i limiti o provoca incidenti gravi?
visto che ognuno ha la sua ricetta, azzardo a dire la mia
punto A
riconsiderazione di TUTTI i limiti di velocità ora esistenti, adeguandoli alla modernità dell'attuale parco auto/motoveicoli circolante (significa rivederli INNALZANDOLI ed eliminando quelli "impossibili" da rispettare). Per intenderci, fare in modo che anche in Italia si possa dire, come per altri paesi, che se c'è un limite è bene osservarlo perchè altrimenti realmente ci si espone a pericolo
PUNTO B
disseminazione a pioggia di sistemi di rilevamento elettronici (fissi e mobili, con preferenza per quelli di calcolo delle velocità medie e non instantanee), ADEGUATAMENTE ED OBBLIGATORIAMENTE PRESEGNALATI (ovvero niente più imboscate...)
PUNTO C
eliminazione RADICALE di qualsivoglia possibilità di contenzioso rispetto alle infrazioni accertate e contestate: ovvero, il limite è congruo, ti ho avvisato per tempo, se comunque lo superi pur essendone stato perfettamente cosciente, consapevole e preavvisato, paghi e ti sospendo/ritiro la patente, punto.
I tre "step" dovrebbero essere contestuali e consequenziali (prima A, poi B, infine C)
inutile dire che sono il primo a ritenere che non arriveremo mai ad un simile scenario :confused:
greenmanalishi
16-08-2007, 12:36
"ci dimentichiamo sovente che una moto o un auto sono pericolose come un fucile" appunto! ce ne dimentichiamo solo quando sulla moto ci siamo noi, non è
possibile leggere su un forum di motoclisti o gente che va in moto
"chi non può permettersi la pista fa senza" è una crociata persa, è incredibile sentire queste parole da un motociclista, le piste per le moto dovrebbero essere come le piste per gli sci, accessibili a tutti, che la gente si sfoghi in pista perchè se anche il limite sarà di 140 o 100 all'ora, questa gente sarà sempre in strada a fare danni. con l'ypermotard invece di rompere i maroni sui passi alpini spendi 50 euro e te ne vai 2 orette fra i cordoli...con l'erre 1 o il cbr sei un pericolo in val trebbia? ti do la possibilità di andare 2 ore fra i tuoi simili al mugello e così la smetti di rompere i maroni a quelli che in strada ci girano rispettando limiti. educare è difficile, invogliare molto meno.
ancora meno difficile è pensare " a me la pista non interessa e non mene frega un cazzo se limitano le moto, chi non può permettersene 2 cazzi suoi non ci va" bene , verremo tutti a 140 all'ora in strada quando passate voi......
non è
possibile leggere su un forum di motoclisti o gente che va in moto
"chi non può permettersi la pista fa senza" è una crociata persa, è incredibile sentire queste parole da un motociclista,
Penso che se piace o no... questa è la realta, può essere detta da un motociclista o da chiunque
Io le migliaia e migliaia di cose che non posso permettermi, che sono tutte superflue (quando possiedi le vere cose della vita, casa ,lavoro ,salute e famiglia)non faccio un mutuo, FACCIO SENZA. senza polemiche
cose che non posso permettermi... non faccio un mutuo, FACCIO SENZA.
Calma. Un conto è la villa a Porto Rotondo o il jet privato, che non potrò permettermi nemmeno se digiunassi per il resto dei miei giorni. Ma è ben diverso dover rinunciare ad una passione POTENDOSELA permettere, soltanto perché...
Con rispetto e stima.
dipende da cosa mangi di solito...
dipende da cosa mangi di solito...
Acuto... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma è ben diverso dover rinunciare ad una passione POTENDOSELA permettere
hi hi hi, se puoi perchè rinunci????
visto che ognuno ha la sua ricetta, azzardo a dire la mia
punto A
riconsiderazione di TUTTI i limiti di velocità ora esistenti, adeguandoli alla modernità dell'attuale parco auto/motoveicoli circolante (significa rivederli INNALZANDOLI ed eliminando quelli "impossibili" da rispettare). Per intenderci, fare in modo che anche in Italia si possa dire, come per altri paesi, che se c'è un limite è bene osservarlo perchè altrimenti realmente ci si espone a pericolo
PUNTO B
disseminazione a pioggia di sistemi di rilevamento elettronici (fissi e mobili, con preferenza per quelli di calcolo delle velocità medie e non instantanee), ADEGUATAMENTE ED OBBLIGATORIAMENTE PRESEGNALATI (ovvero niente più imboscate...)
PUNTO C
eliminazione RADICALE di qualsivoglia possibilità di contenzioso rispetto alle infrazioni accertate e contestate: ovvero, il limite è congruo, ti ho avvisato per tempo, se comunque lo superi pur essendone stato perfettamente cosciente, consapevole e preavvisato, paghi e ti sospendo/ritiro la patente, punto.
I tre "step" dovrebbero essere contestuali e consequenziali (prima A, poi B, infine C)
THEMAU for President ! :D:D:D
p.s.
per Abso.
Ora mi spiego a cosa servono tutti quegli X5 che girano per Roma, a sopravvivere agli urti presi a 64 km orari contro i marciapiedi del centro storico durante le manovre di parcheggio veloce ! :lol::lol::lol:
absolute beginner
16-08-2007, 18:04
Sono appena tornato da Frosinone dove ho fatto un rapido pit stop col Giessone.
Ho fatto l'A1 "tutorizzata"... autostrada a 3 corsie semivuota dritta come un fuso: tutti a 130 all'ora di tachimetro come degli encefalitici.
Sorpassi al rallentatore ed un sacco di gente che guidava molto più a cazzo.
Infatti la gente che smanettava con la radio, si scaccolava, mandava messaggi al telefonino...insomma il vero pericolo delle strade, sembravano essersi moltiplicati...
Ed in mezzo a questa landa desolata, abbesugato dai 35° del sole ferragostano, mezzo addormentato dalla soporifera andatura c'ero io...
Che stronzata, vi assicuro che mi sentivo molto più sicuro prima dei tutor quando sulla stessa strada col GS tenevo i 170 fissi (rallentando solo per evitare i velox :lol:) ma ero ben vigile che adesso che tocca viaggiare come lumache con gli occhi al tachimetro facendosi due coglioni tanto...
Mah...
Lamps!
Sono appena tornato da Frosinone dove ho fatto un rapido pit stop col Giessone.
Ho fatto l'A1 "tutorizzata"... autostrada a 3 corsie semivuota dritta come un fuso: tutti a 130 all'ora di tachimetro come degli encefalitici.
Sorpassi al rallentatore ed un sacco di gente che guidava molto più a cazzo.
Infatti la gente che smanettava con la radio, si scaccolava, mandava messaggi al telefonino...insomma il vero pericolo delle strade, sembravano essersi moltiplicati...
Ed in mezzo a questa landa desolata, abbesugato dai 35° del sole ferragostano, mezzo addormentato dalla soporifera andatura c'ero io...
Che stronzata, vi assicuro che mi sentivo molto più sicuro prima dei tutor quando sulla stessa strada col GS tenevo i 170 fissi (rallentando solo per evitare i velox :lol:) ma ero ben vigile che adesso che tocca viaggiare come lumache con gli occhi al tachimetro facendosi due coglioni tanto...
Mah...
Lamps!
Effettivamente, in autostrada intendo, con i mezzi attuali andare a 130 e' come andare a 90 e in piu' se fa caldo, specie per chi va in moto, il colpo di sonno o la decocentrazione sono di casa. Non dico che per tenere alta la concentrazione bisogna andare a 170 ma secondo me 150 potrebbe essere un buon limite.....poi pero' siccome siamo in Italia e le leggi sono fatte un po' a cippa di ....e inutile continuare a menarla ....noi italiani scendiamo in piazza solo se la ns squadra di calcio preferita gioca male e rischia la retrocessione ( per esempio) mai , dico mai che ci incazziamo sul serio, come per il pallone per le cose serie, per es . gli aumenti della benzina.....:mad:che ci frega le ferie le abbiamo fatte , magari chiedendo un mutuo in banca, al ritorno pago di piu' ma l'importante e' che la mia squadra abbia comprato i giocatori piu' bravi....BELLA ROBA!!!:mad::mad::mad:
E in testa ci sono quei ............dei ns politici, che tra l'altro eleggiamo noi.
Chi e' causa del suo mal pianga se stesso
pornoromantico
16-08-2007, 19:29
mi viene da ridere pensando a Psycho, utente di questo forum, che ha appena comperato la kawa zzr 1400!:D
non metterà mai la sesta!
gli bastano la prima e la seconda!:lol:
io non vado mai oltre i 130, quindi non mi cambierebbe molto la cosa.
il fatto è che giro solo in città! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |