hippo
14-08-2007, 15:55
Venerdì 3 (inizio esodo) la stradale in autostrada non ha avuto meglio da fare, che fermarmi per targa deteriorata mettendomi la moto in fermo amministrativo e facendomi tornare a casa caricato con rinuncia al we in programma per me e il mio amico :mad: e ben 22 euro di multa
http://www.mutinabit.it/image/img/ivan/hippogs_varie/41/preview/DSCF6626.JPG
Vabbe, la targa non era pari al nuovo (avevo raddrizzato quella in foto), quindi non posso dire di essere dalla parte della ragione, ma il poliziotto continuava a ripetermi che io l'avevo manomessa e mi stava graziando, constatando solo il deterioramento e mi dice che dovro' reimmatricolare la moto.
vabbe dopo il recupero con furgone della moto procedo al pratica della reimmatricolazione scoprendo che:
- presentarsi alla motorizzazione di Modena non serve a nulla, in quanto la targa è stata inoltrata alla motorizzazione di firenze
- rivolgersi alla motorizzazione di Firenze non serve a nulla fino a quando non gli arriva il libretto da parte della polizia
- aspettare tre giorni che la polizia porti il libretto alla motorizzazione (su loro tempistiche) non serve perchè alla seconda telefonata mi dicono che serve una mia autorizzazione per poter mandare la targa altrimenti deve rimanere allegata agli atti
...
Oggi dopo innumerovoli solleciti il mio libretto è arrivato alla motorizzazione ma ... non serve a nulla, fino a quando non arriva la mia targa :mad:
ora ........ ma dove c@@@@o è la mia targa????
La polizia stradale è già in vacanza e non mi rispondono più :mad:
Vabbe tanto non avevo voglia di andare in moto :hiding:
ps: se non altro al telefono sia motorizzazione che ufficio contravvenzioni si sono dimostrati molto disponibili, peccato per i risultati :-o
morale:
- sono uno dei pochi fortunati ad essersi aggiudicato l'articolo 100, visto che sia in polizia che in motorizzazione che in polizia si sono dovuti documentare
- se vi capita di rovinare la targa rifatela subito (da quello che ho capito, una 60ina di euro) in alternativa a .... :mad:
http://www.mutinabit.it/image/img/ivan/hippogs_varie/41/preview/DSCF6626.JPG
Vabbe, la targa non era pari al nuovo (avevo raddrizzato quella in foto), quindi non posso dire di essere dalla parte della ragione, ma il poliziotto continuava a ripetermi che io l'avevo manomessa e mi stava graziando, constatando solo il deterioramento e mi dice che dovro' reimmatricolare la moto.
vabbe dopo il recupero con furgone della moto procedo al pratica della reimmatricolazione scoprendo che:
- presentarsi alla motorizzazione di Modena non serve a nulla, in quanto la targa è stata inoltrata alla motorizzazione di firenze
- rivolgersi alla motorizzazione di Firenze non serve a nulla fino a quando non gli arriva il libretto da parte della polizia
- aspettare tre giorni che la polizia porti il libretto alla motorizzazione (su loro tempistiche) non serve perchè alla seconda telefonata mi dicono che serve una mia autorizzazione per poter mandare la targa altrimenti deve rimanere allegata agli atti
...
Oggi dopo innumerovoli solleciti il mio libretto è arrivato alla motorizzazione ma ... non serve a nulla, fino a quando non arriva la mia targa :mad:
ora ........ ma dove c@@@@o è la mia targa????
La polizia stradale è già in vacanza e non mi rispondono più :mad:
Vabbe tanto non avevo voglia di andare in moto :hiding:
ps: se non altro al telefono sia motorizzazione che ufficio contravvenzioni si sono dimostrati molto disponibili, peccato per i risultati :-o
morale:
- sono uno dei pochi fortunati ad essersi aggiudicato l'articolo 100, visto che sia in polizia che in motorizzazione che in polizia si sono dovuti documentare
- se vi capita di rovinare la targa rifatela subito (da quello che ho capito, una 60ina di euro) in alternativa a .... :mad: