berta
11-08-2007, 15:35
Arrivano i primi risultati dell'annunciato (http://www8.garmin.com/pressroom/corporate/011006.html) supporto Garmin alla piattaforma mac:
Iniziamo dalla versione per Mac del programma POI Loader (http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3697):
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/poiloader.jpg
Ancora più interessante l'introduzione, con la nuova versione di City Navigator North America 8, di un diverso formato di memorizzazione delle mappe, compatibile con Mac.
Purtroppo non si tratta ancora della versione per Mac di Mapsource, comunque rende possibile installare le mappe sul gps direttamente da mac:
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/mapudate1.jpg
Ci possiamo quindi aspettare che i prossimi aggiornamenti di City Navigator Europe saranno rilasciati con il medesimo nuovo formato.
Ma le novità non finiscono qui, sono stati infatti rilasciati alcuni programmi che permettono la conversione delle vecchie mappe al nuovo formato, e la successiva installazione sul gps tramite mac:
Vediamo una breve introduzione a questi nuovi programmi:
Il primo fra questi si chiama MapConverter (http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3706) e va installato sul pc dove risiedono le nostre mappe.
Questo programma si occupa di convertire le mappe desiderate al nuovo formato. E' un procedimento abbastanza lento che richiede parecchio spazio libero sul disco del pc:
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/mapconverter1.jpg
Terminata la conversione, otteniamo un file dal nome "ConvertedMaps.tgz" che dovremo trasferire sul mac.
Fatto questo, ci spostiamo sul mac dove andremo ad installare 2 nuovi programmi: MapInstall e MapManager, reperibili qui: http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3702
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/mapinstall3.jpg
Il primo passaggio consiste nel dare in pasto a MapManager il file che abbiamo trasferito dal pc:
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/mapmanager1.jpg
A questo punto abbiamo acquisito le mappe sul mac, e siamo pronti per inviarle al gps utilizzando MapInstall:
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/mapinstall1.jpg
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/mapinstall2.jpg
Sono i primi risultati dello sforzo che sta compiendo Garmin per portare il suo software sulla piattaforma mac, dai quali si capisce che il lavoro è a buon punto e lasciano presagire l'arrivo di altre novità nei prossimi mesi.
Iniziamo dalla versione per Mac del programma POI Loader (http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3697):
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/poiloader.jpg
Ancora più interessante l'introduzione, con la nuova versione di City Navigator North America 8, di un diverso formato di memorizzazione delle mappe, compatibile con Mac.
Purtroppo non si tratta ancora della versione per Mac di Mapsource, comunque rende possibile installare le mappe sul gps direttamente da mac:
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/mapudate1.jpg
Ci possiamo quindi aspettare che i prossimi aggiornamenti di City Navigator Europe saranno rilasciati con il medesimo nuovo formato.
Ma le novità non finiscono qui, sono stati infatti rilasciati alcuni programmi che permettono la conversione delle vecchie mappe al nuovo formato, e la successiva installazione sul gps tramite mac:
Vediamo una breve introduzione a questi nuovi programmi:
Il primo fra questi si chiama MapConverter (http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3706) e va installato sul pc dove risiedono le nostre mappe.
Questo programma si occupa di convertire le mappe desiderate al nuovo formato. E' un procedimento abbastanza lento che richiede parecchio spazio libero sul disco del pc:
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/mapconverter1.jpg
Terminata la conversione, otteniamo un file dal nome "ConvertedMaps.tgz" che dovremo trasferire sul mac.
Fatto questo, ci spostiamo sul mac dove andremo ad installare 2 nuovi programmi: MapInstall e MapManager, reperibili qui: http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3702
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/mapinstall3.jpg
Il primo passaggio consiste nel dare in pasto a MapManager il file che abbiamo trasferito dal pc:
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/mapmanager1.jpg
A questo punto abbiamo acquisito le mappe sul mac, e siamo pronti per inviarle al gps utilizzando MapInstall:
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/mapinstall1.jpg
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/mapinstall2.jpg
Sono i primi risultati dello sforzo che sta compiendo Garmin per portare il suo software sulla piattaforma mac, dai quali si capisce che il lavoro è a buon punto e lasciano presagire l'arrivo di altre novità nei prossimi mesi.