Entra

Visualizza la versione completa : K1200R o K1200S????


wolverine
10-08-2007, 00:12
Salve ragazzi, come ormai molti di voi sapranno da qualche giorno mi hanno privato della mia stupenda moto ma ciò nonostante non demordo e dal momento che mi indennizzeranno (a fine mese spero) comprerò un'altra "mukka"!!
Ora il dubbio amletico nasce sul nuovo acquisto, che oltretutto in parte ho già deciso e cioè una K1200S del 2005 gialla/nera/grigia :eek: e mi ponevo alcune domande sulla guidabilità e la comodità che la R mi dava nei percorsi misti ed in città oltre che nella postura durante la guida che trovavo ottima!!
.......voi che ne dite?????

Wotan
10-08-2007, 02:18
Prendi un GS.

Andreapaa
10-08-2007, 07:55
Prendi un GS.
Così sarai uno dei "tanti", tantovale prendere una japponese.

iceunstable
10-08-2007, 08:05
S...... Ovviamente.....:D:D

R72
10-08-2007, 09:38
no R, è + bella

OTTORENATO
10-08-2007, 09:58
:rolleyes:ciao se vai a bassano del grappa ne anno 2,,:!: k 1200s nuove ancora in cassa da quasi 2 ,,,,,:arrow:anni te la possono dare a prezzo di realizzo,,:-p, ti coviene chiamare x telefono,,vedrai la porti a casa nuova al prezzo di una usata,:cool:,concessionario BMW,:mad:

LoSkianta
10-08-2007, 10:02
La S, è più versatile.A meno che la R non dia declinata nella versione S (che però mi piace meno).

costak
10-08-2007, 10:27
io Ti consiglierei una K ...R Sport comoda e sportiva .Tra l'altro è l'ultima arrivata.;) ciao ciao

Marzi
10-08-2007, 10:29
La S, è più versatile....

Provate entrambe e secondo me non è vero; con la S viaggi meglio, con la R fai meglio tutto il resto. E' decisamente più maneggevole e più pronta ai bassi rispetto allla carenata.

LoSkianta
10-08-2007, 10:45
Provate entrambe e secondo me non è vero; con la S viaggi meglio, con la R fai meglio tutto il resto. E' decisamente più maneggevole e più pronta ai bassi rispetto allla carenata.
Ovviamente ho dato il mio parere che è soggetto all'uso che ne farei.
E personalmente le moto nude (che sono anche le più belle) non mi convincono per un iscorso di protezione aerodinamica che nella S è migliore di quello che sembra.

Marzi
10-08-2007, 10:48
Vero che è maggiore ma ti assicuro che - escluse lunghe tirate autostradali a velocità importanti - non risenti della minore protezione nella R. Però, viaggiando, la S offre una maggiore fluidità di erogazione che permette di guidare più rilassati.

bussy
10-08-2007, 10:55
comprati una ktm cosi' il BARBA e' contento!!!!!!!!!!!!!!

max74
10-08-2007, 10:55
io alla velocità normale di 140 km orari in autostrada non risento minimamente della protezione (naturalmente con il cupolino sport). Il problema secondo me è la sella un pò dura. Dopo 400 km mi faceva un pò male il KULO

Alfredomotard
10-08-2007, 11:02
Io ho prvato prima la S e la settimana dopo la R.
Mi sono comperato la R e ne sono strafelice: estetica a parte ( è soggettiva, ho sempre avuto naked perchè mi piaccioo di più ) la R sembra più violenta nell' erogazione, più pronta e poi le marce non sono lunghe come la fame!

Però, ripeto, è una questione di gusti. Io poi della protezione aerodinamica non ne risento molto; con la mia R1150R era peggio.

Ciao

Alfredo

El Gringo
10-08-2007, 12:19
anch' io provate tutte e due....

....


....



....




....




.... meglio il kr....



.... ma mi stà montando la scimmia per GS adventure

AbboKappa
10-08-2007, 13:49
KR tutta la vita. Ho appena avuto un KS in sostituzione ed ho visto che la R è molto meglio, a partire dalla posizione di guida ed erogazione; poi è anche molto più personale ed originale dal punto di vista estetico.
Restano comunque due gran moto, certo, se fai molta autostrada il KS ha dalla sua la protettività...

;)

novantottoottani
10-08-2007, 14:06
Kgt...................

mary
10-08-2007, 14:19
Se vuoi anche viaggiarci...KS
Ma io ti consiglio un K 1200 GT!

Marzi
10-08-2007, 14:22
miscredenti, si viaggia anche su una R!

novantottoottani
10-08-2007, 14:25
miscredenti, si viaggia anche su una R!
Sì,ma sul kgt di più..................:lol::lol::lol:

Gioxx
10-08-2007, 14:34
Kr tutta la vita















io a settembre mi ricompero un ks........al bar ci vado raramente

Marzi
10-08-2007, 14:37
maccheddici??? al Bottegon ormai c'hai il parcheggio riservato!

costak
10-08-2007, 21:01
Nessuno che parli della K R Sport eh....!?

Eppure ha i pregi dell'una senza i difetti dell'altra....

E' protettiva veloce e non ha i rapporti lunghi lunghi della S ,è un eccellente compromesso . ;)

Piermerlino
10-08-2007, 21:42
Emmbeh ma sono due cose diverse...
E dato che la verità sta sempre nel mezzo...
Io quoto costak a pieni voti.
Anche se comunque io sono per la R

pacpeter
10-08-2007, 22:46
con la s viaggi meglio non c'è dubbio. sull'erogazione non saprei, hanno lo stesso motore............
a me non picciono le nude però.......

Maxdreamer73
11-08-2007, 00:17
K1200S è la moto più completa e totale, appena vai a velocità ltra la carena si sente...è necessaria....anche la R è un portento.....io però dico S !!!!

Marzi
11-08-2007, 10:54
Pac, sebbene abbiano lo stesso motore l'erogazione è mooolto diversa e pure di ciclistica da sensazioni molto differenti, la R sembra molto più agile specialmente a scendere in curva.

Aristoc@z
11-08-2007, 11:08
Marzi smettila. Vai a farti la barba

Aristoc@z
11-08-2007, 11:15
se fai tanta citta prendi la R (sempre che la scelta sia tra KR e KS........perchè in città ne l'una ne l'altra...)

diversamente, giudizi estetici a parte, S di sicuro. La carena serve (e tra l'altro è una delle poche carene sportive ben fatte)
la postura non è caricata sui polsi e quindi poco stancante

La maggior prontezza in basso è una leggenda. Ha solo i primi tre rapporti leggermente più corti ma dubito ne sentirai mai la mancanza

Peraltro (e purtroppo) i 1200 fronte marcia sono molto diversi a seconda delle release delle centraline

Marzi
11-08-2007, 11:17
Romeo Romeo, perche' sei tu, Romeo?

Non si dia retta all'Aristogattone, non ha mai provato una KR quindi non sa quel che dice...

Marzi
11-08-2007, 11:43
Romeo Romeo, perche' sei tu, Romeo?

Non si dia retta all'Aristogattone, non ha mai provato una KR quindi non sa quel che dice...

costak
11-08-2007, 18:04
Cciao.....ma continuate ad ignorare il fatto che la "R Sport" è una R con semicarena quindi ....anche protettiva.
C'è da dire che in Italia le "semi" non hanno mai avuto tanta fortuna, ma il non avere.... tanta aria quando si viaggia non è forse positivo ? ....e quando ci si ferma si può anche rimanere a contemplare il bel motorone nero....da una parte e dall'altra (almeno nel mio caso !) ;-) Inoltre il fatto che in giro non se ne vedano TANTE per me è altro pregio non indifferente......Comunque , ma qui si parla di gusti, secondo me è una semicarenata esteticamente ben riuscita, ha le sembianze di un leone sul davanti....il RE della FORESTA (...nera ) eh eh eh. Se siete indecisi tra la R e la S, provate la R S , le lettere ci sono tutte e due come pure i numeri ...1200, no ? AU REVOIR boys

kappaingiro
11-08-2007, 18:52
In pieno consenso con costak, io ho provato la sport, sicuramente, se serve un compromesso è il migliore dei compromessi.

Però, ad essere sincero, come tutti i compromessi è sempre una via di mezzo, la R e la S, restano due moto ben distinte per caratteristiche di erogazione, sensibilità e posizione di guida, vanno provate e va scelta quella che meglio si addice alle proprie qualità e richieste.:cool:

Questa storia mi ricorda tanto quella dei manubri alti o bassi per la R1100S...:mad:

Non esiste un bonus accademico, è questione di carattere......:lol:

PAGU
12-08-2007, 09:56
KR tutta la vita.....

wolverine
13-08-2007, 01:32
Grazie ragazzi per essere accorsi in tanti!!! In verità io tifo un pò più per la R, anche se l'ho avuta per poco tempo mi ci ero già tanto affezionato, sono un tipo alla quale piacciono le forme fuori dall'ordinario fatte con gusto e poi non so il perchè ma quella sagoma cyber da alla R una personalità tutta sua e a mio parere molto accattivante!! A parte tutto però dopo il furto ho girato un pò sulla rete ed ho potuto valutare parecchie proposte, alla fine mi son soffermato (anche per problemi legati a limiti economici) ad una S gialla/nera/grigia del 2005 completa di tutti gli accessori originali e di tutti gli optional, ad un prezzo a mio parere molto vantaggioso però allo stesso tempo mi ponevo delle domande........ siccome io sono abbastanza robusto ed ogni tanto sento fastidi alle mani durante la guida, non vorrei che con una postura un pò più gravosa sui polsi questi disturbi aumentassero ciò significherebbe che uscire in moto diventerebbe un calvario e finirei per non usarla con piacere!?!?!?! Siccome le due moto viste vicine sembrano molto simili anche nella posizione di guida pensavo che in fin dei conti la differenza non fosse poi così tanta per pentirmi della "S"celta!!
Quoto Marzi e confermo che la R è davvero molto agile in città e aggiungo che con il cupolino sport e comunque con la sua forma imponente anche ad alte velocità la moto è molto stabile e non eccessivamente ventosa!!!

mary
13-08-2007, 08:55
........
............. confermo che la R è davvero molto agile in città e aggiungo che con il cupolino sport e comunque con la sua forma imponente anche ad alte velocità la moto è molto stabile e non eccessivamente ventosa!!!
Mi spiace ma sono perfettamente in disaccordo con te...
non capisco come si possa acquistare una moto del genere per girare essenzialmente in città...;per la città occorre una moto piccola e leggera, meglio uno scooter..., poi " ad alte velocità la moto è molto stabile e non eccessivamente ventosa "!!!
Sarà pure stabile, ma è sempre una "nuda " che prende vento da tutte le parti e ti sbatte a destra e sinistra..., anche se bisogna vedere cosa intendi per alte velocità...che, oltretutto, ormai non si possono più fare...! :confused: :( ;)

wolverine
13-08-2007, 18:35
Beh, io sono convinto di una cosa che la conformazione fisica faccia molto, io peso 110 kg e sono alto 1,82 circa, provengo da una naked di concezione diversa che è la FZ1, più leggera di almeno 40 kg della R, ed anche se comunque tra le naked sportive è forse la più muscolosa, io non la sentivo sicura ciclisticamente, stranamente meno agile e comunque molto più scoperta della R! Una cosa che avevo notato sulla R era la struttura del telaio che nella parte immediatamente sotto il sedile conducente si incavava per poi riaprirsi (in posizione di guida) all'altezza del ginocchio ed in questo modo ti trovavi le gambe protette dal telaio, inoltre avevo notato che con il cupolino sport quando tenevo il modulare aperto oltre una certa velocità lo stesso si chiudeva in quanto l'aria veniva proiettata all'altezza della testa. Per quanto riguarda gli spooter a me purtroppo non piacciono e comunque in quanto a limiti di velocità con gli stessi non è difficile superarli lo stesso ne vada per l'agilità a meno che non compri uno Zip...... ma immagini me su uno di quelli?? Eheheheh
Per la stabilità la risposta te la sei data da solo, io penso che nei limiti consentiti di legge in autostrada o su qualsiasi altro tipo di strada sia la R che la S (intese come naked e carenata) vadano bene ma se becchi un pò di vento........ a sinistra e a destra ci vai pure tu con la tua GT............ a proposito hai una moto stupenda la '07 mi piace davvero tanto!!!

Salutoni.....

barbasma
13-08-2007, 22:24
io prenderei la KR.

dgardel
14-08-2007, 20:42
se fai tanta citta prendi la R (sempre che la scelta sia tra KR e KS........perchè in città ne l'una ne l'altra...)

diversamente, giudizi estetici a parte, S di sicuro. La carena serve (e tra l'altro è una delle poche carene sportive ben fatte)
la postura non è caricata sui polsi e quindi poco stancante

La maggior prontezza in basso è una leggenda. Ha solo i primi tre rapporti leggermente più corti ma dubito ne sentirai mai la mancanza

Peraltro (e purtroppo) i 1200 fronte marcia sono molto diversi a seconda delle release delle centraline
Hai hai Fabri.................

il cambio della R e della S è lo stesso..............


E' la coppia conica della R che è un po' pelino piu' corta......

Aristoc@z
14-08-2007, 21:14
l'unica cosa conica che conosco è quella roba sulle quali si mettono le palline di gelato

Marzi
15-08-2007, 00:29
Io l'ho scritto 3 giorni fa che non si desse ascolto al conte!

Dovrebbe essere confinato nel Monty dove non si parla mai di moto.

Aristoc@z
15-08-2007, 00:51
taci che hai una moto + lunga della mia

Gioxx
16-08-2007, 16:12
Volver...non ci crederai......ma i polsi son piu' caricati sull'r che sull's...... dovuto all'apertura piu' pronuciata dei semimanubri che ti costringe ad essere piu protratto in avanti....

ps sono amico del conte ma non sparo tutte le cazzate che spara lui....

Idem per Dgardel

Occhio all's 05 ..... non sarei tranquillissimo... dal MY06 hanno tolto diversi problemucci....la mia e' 05 ma MY06 (immatricolata ad ottobre ad oggi 73000 km, sempre andata come un orologio, unico problema risolto in due gg di fermo moto.... la sostituzione della coppia conica a 50000Km) cmq vi dove ti porta il cuore!

jocanguro
16-08-2007, 16:37
Appoggio Mary e 98ottani K1200GT !!!!!:D:D:D
si viaggia da PAURA !!!!! (hai presente una mercedes coi motori dell'f16 ?) :!::!:
altro che vento sopra sotto a destra e a sinistra !!!!
comunque dipende dall'uso che ne fai , se viaggi molto , ho gia detto k1200gt...
se uso misto citta viaggi allora = k1200s ....
se solo città ha ragione Mary , scooterone o motorella piccola tipo kawa 500 bicilindrica, o bmw f650
ma MAIIIII una k1200R !!!! non mi venite a dire che ha un po di riparo aerodinamico... è vero, non l'ho mai provata , ma davanti non ha NIENTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
oltre i 70 km/ora i moscerini e le api si mettono tutti in fila per spiaccicarsi in coro sui vostri denti !!!! (ricordate la barzelletta del moticiclista allegro...?)

mode estremista on
per me tutte le naked sono proprio inutili
mode stremista off

al limite la k1200 R sport che comunque mi sembra una s "limitata"
ciao

Marzi
16-08-2007, 16:40
jocanguro, vai, provala e poi ne parliamo!

dreeeg
16-08-2007, 16:44
la kr sport è limitata.hai ragione.non va

Barney Panofsky
16-08-2007, 16:45
Avrei paura a guidare una moto con tutti quei cavalli, e poi a che servono??

Gioxx
16-08-2007, 16:46
Siete dei limitati voi con il krsport

Gioxx
16-08-2007, 16:46
Barney ad andare dritti!

dreeeg
16-08-2007, 16:47
ho visto pure un r850r sverniciare un kr:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Marzi
16-08-2007, 16:50
ho visto pure un r850r sverniciare un kr:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io no, stavo guardando il panorama.

PS: scancellato ;-)

Gioxx
16-08-2007, 16:51
Ma era un Kr automatico o manuale?

Barney Panofsky
16-08-2007, 16:51
Barney ad andare dritti!
Ecco....!!

Marzi
16-08-2007, 16:52
La moto era la mia ma la stava guidando il Baffo; io ero sulla 850 e disegnavo le traiettorie per il Drugo...

dreeeg
16-08-2007, 16:53
era il kr più bello del nord italia...quello dallo specchio intrinseco

Marzi
16-08-2007, 16:55
...e vedrai quando sarà metamorfotizzato!

Gioxx
16-08-2007, 16:56
secondo me ne avete bisogno ........................di una metamorfosizata

modmax
16-08-2007, 17:28
Se ci viaggi KS, se fai passi di montagna e aperitivi KR.

Marzi
16-08-2007, 17:30
... se fai [...] aperitivi KR.

:axe::enforcer::violent3::plasma:

abbastanza esplicito?!? :lol:

jocanguro
16-08-2007, 17:35
p.s. per "limitata" non intendevo certo di motore o ciclistica o altro...:!:
150 /160 cv sono comunque sovrabbondanti per qualsiasi cosa al mondo!!!
intendevo solo simile alla Ks ma con meno carenatura , quindi dal mio punto di vista, è comunque meglio la ks,
certo se l'aspetto estetico di vedere il motore/telaio è importante , allora vada per la Krsport...:-p
ciao

Barney Panofsky
16-08-2007, 17:36
Aperitivi solo con HP2, l'ho presa apposta.
Ks per gli spari al semaforo.

modmax
16-08-2007, 17:43
NN fraintendete, la KR la trovo esteticamente cattivissima, una moto che si fa' guardare alla grande e sicuramente su percorsi di montagna una vera libidine.... l'ho provata e quel motore è da sballo ma senza una protezione consona è come avere nel letto la Arcuri ed essere impotenti.

Qualche giorno fa' tornando dall'Irlanda sulla autostrada francese ne ho incontrato una, arrancava a 130/140 ..... credo mi abbia visto passare. :lol:

jocanguro
16-08-2007, 17:44
Qualche giorno fa' tornando dall'Irlanda sulla autostrada francese ne ho incontrato una, arrancava a 130/140 ..... credo mi abbia visto passare.

bellissima !!!!!
anzi forse non ti ha proprio visto.....:arrow:

Marzi
16-08-2007, 18:15
Ci ho fatto 40mila km in 15 mesi ma, se dite che va bene solo per l'aperitivo, mi fido.

modmax
16-08-2007, 18:20
....... per me ci puoi andare anche a Pechino. :lol:

L'importante è usarla la moto. ;)

Marzi
16-08-2007, 18:22
Esatto ;) +dieciK1200R

Gioxx
16-08-2007, 18:35
Pero' la R mi dicono abbia problemi di cambio!

Marzi
16-08-2007, 19:03
Tutte balle! In compenso esce dai tornanti come nessun'altra moto (sapendola guidare...)!

dreeeg
16-08-2007, 19:45
son le cose tra parentesi che reputo importanti.

a parte gli schersi: il kr sport possiede l'agilità del kr che tra i tornanti ti permette di uscire allegretto,senza dover usare la retro del ks;).e sicuramente,nei trasferimenti autostradali,è quasi avvicinabile al ks per protezione dall'aria.
purtroppo le ho avute entrambe,averle sapute guidare bene.puntini puntini

Gioxx
16-08-2007, 20:57
hahahhha Geg......

Aristoc@z
16-08-2007, 22:18
ma cosa fuma il Marzi? Cohiba no di sicuro

pacpeter
16-08-2007, 22:26
la mia esperienza mi dice che in città i semimaubri si sentono. ma già su una statale non senti più la fatica sui polsi. io però ho guidato solo per 6 ore consecutive...........................

tond
17-08-2007, 15:13
mi inserisco nella discussione perché mi è salita una mega scimmia x la KRSport...
Tra i pochi difetti che tutti citano c'è la mancanza di sensibilità sulla ruota anteriore a causa del Duolever. Poichè tale critica la muovevano anche al telelever ed io tutto sommato mi ci trovo bene, vi chiedo: si sente qualcosa dalla ruota davanti o bisogna fidarsi del tutto?
Grazie!

barbasma
17-08-2007, 15:35
io prenderei la KR.

mi è piaciuta davvero tanto.

miseriaccia piace pure alla mia morosa.

Barney Panofsky
17-08-2007, 15:38
zitto va, che a una tipa con cui esco piace il gs 1200 :mad:
se lo sanno Abso e Jorge sono rovinato.

barbasma
17-08-2007, 15:42
fortunatamente la mia morosa trova il GS1200 bruttissimo.

tond
17-08-2007, 15:50
a mia morosa piace di più il KRSport...
Bisogna sempre ascoltare il giudizio estetico delle femmine...metti che ti molla e ritorni scapolone...e la tipa che rimorchi ti dice...mmm, non mi piace la tua moto!!!!! O la uccidi o ti uccidi :lol:

perrypa
17-08-2007, 15:51
a mia morosa piace di più il KRSport...
Bisogna sempre ascoltare il giudizio estetico delle femmine...metti che ti molla e ritorni scapolone...e la tipa che rimorchi ti dice...mmm, non mi piace la tua moto!!!!! O la uccidi o ti uccidi :lol:

.......o cambi moto

barbasma
17-08-2007, 16:14
si svaluta parecchio... bella nera opaca...

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1261587

come si fa a montarci il topcase....:mad::mad::mad::mad:

Marzi
17-08-2007, 17:05
e pure il bagster ci ha messo... comunque secondo me viene meglio nero lucido (e la mia lo sarà presto).

costak
17-08-2007, 17:43
.....vai tranquillo Tond il "DUOLEVER" va benissimo, fidati :-p

tond
17-08-2007, 20:47
.....vai tranquillo Tond il "DUOLEVER" va benissimo, fidati :-p
:arrow::arrow::arrow:

dopo una giornata dal conce e sui depliant il dubbio si è espanso tra KS e KRSport...

Non riuscendo a capire, nonostante le 4 pagine del thread, le differenze percepibili nella guida tra le due moto e potendo provare solo la KRSport (la S qui non la fa provare nessuno :mad: ) la decisione sarà affidata alla migliore offerta che troverò in giro!

Ultima domanda: come si capisce il MY? mi interessa poter riconoscere il MY05 dal 06 e dal 07.
Grazie

Zav GS
19-08-2007, 09:58
usare un GS 1200 e un kr sulle salite e discese del MURAGLIONE, RATICOSA STELVIO ecc.:D :D :D

Come e con quale si è più performanti e divertiti :arrow: :arrow: :arrow:

Grazie per i commenti/suggerimenti:!: :!: :!:

tond
19-08-2007, 11:19
a me non interessano le prestazioni, ma il divertimento e la soddisfazione di andare in giro in moto, da solo e in coppia, per brevi giri o lunghi viaggi.
Tutto questo è molto personale e non esiste la moto per tutti. Ad ognuno piace quel che piace! Io ad esempio mi annoio a morte con moto tipo enduro, vanno forte, ma senza darmi nessun gusto. Quindi preferisco andare magari più piano, impiccarmi nei tornanti, ma avere il gusto di un anteriore carico e di due semimanubri :-p

mary
19-08-2007, 12:14
Sono d'accordo con TOND...non esiste la moto ideale, per tutti..., ogniuno deve andare con la moto che più gli piace...
A me piace la moto da gran turismo, adatta a lunghe percorrenze, anche se in Abruzzo le strade sono molto tortuose...l'ideale sarebbe un GS, agile e più leggero, ma io preferisco il mio K 1200 GT..., quando viaggio mi ripaga di tutto...;)
Per fare la cosa migliore bisognerebbe avere 3 0 4 moto! :rolleyes:

dgardel
19-08-2007, 14:08
:...................
Ultima domanda: come si capisce il MY? mi interessa poter riconoscere il MY05 dal 06 e dal 07.
Grazie

se hanno l'ABS la riconosci così

MY07 feritoie della ruota fonica "LARGHE"
http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/ruota_fonica_my07.jpg

MY06 feritoie della ruota fonica "STRETTE"
http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/ruota_fonica_my06.jpg

mary
19-08-2007, 15:13
Se ha il servo freno (100 feritoie strette sulla ruota fonica dell'ABS) è modello vecchio, se non ha il servofreno ( feritoie larghe sulla ruota fonica ) è il modello nuovo; comunque sul serbatoio c'è una targhetta che indica la presenza del servo freno..., almeno all'origine c'è...:confused:

tond
19-08-2007, 19:23
Grazie, più precisi di così non credo avreste potuto essere!
E per il MY05 come lo riconosco? Rigrazie!

Gioxx
20-08-2007, 01:22
A me piacciono strette...

Marzi
20-08-2007, 01:36
toh! chissivede...

costak
20-08-2007, 10:37
"l'ideale sarebbe avere 3 o quattro moto..." con tre o quattro donne....:lol:

costak
20-08-2007, 10:39
giò a me strette e larghe 90 60 90 ;)

tond
20-08-2007, 13:37
Stamattina, dopo le prime 3 ore di ufficio :puke: sono scappato ed ho provato la K1200S MY07 senza ABS. :cool:
Purtroppo la prova è stata breve (15 minuti) e disturbata da una lieve pioggia che inumidiva l'asfalto quel po' da indurmi a curvare piano...
quindi nessun commento fattibile sulla sospensione anteriore e sul feeling che può dare se non che sicuramente richiede un periodo di adattamento per capirla al meglio.
A livello di maneggevolezza devo dire che guidandola sembra una moto molto più piccola di quanto appare da fermi e nel traffico non è molto diversa dalla mia R1100S. La moto sarà lunga, ma gira senza difficoltà e sente bene gli spostamenti di corpo.
Il motore è uno spettacolo. Sinceramente non capisco proprio come si possa pensare di usare su strada quel motore *solo* sopra i 5-6000rpm. Si va nell'iperspazio!
Se il motore fosse limitato ai 6000 giri sarebbe già più potente e divertente del mio boxer! :rolleyes:
Abituato al bicilindrico mi è venuto naturale buttare su marce e tenere basso di giri il motore: in sesta a 2000 giri è linearissimo e viaggia pulito. Dando gas tira con molta forza diventando leggermente ruvido :-p e regalando sensazioni spettacolari :eek:
La sesta sembra una marcia tutto fare nel traffico delle statali.
Protezione aerodinamica molto efficace e soprattutto silenziosa.
Vibrazioni minime e bel rumore di scarico.
Non mi è piaciuto molto invece il cambio e la trasmissione, con alcuni giochi e ruvidezze un po' fuori luogo su una moto del genere. Certo molto meglio del mio cambio, ma non all'altezza (per rimanere in casa) di quello della R1200ST.
Ho deciso...se trovo l'occasione adatta al mio budget la compro! Però prima...e qui scateno sicuramente una sequela di insulti...voglio provare anche la F800...costa quasi la metà...ha la metà della potenza...ma magari è divertente e meno impegnativa. Voglio togliermi il dubbio!

modmax
20-08-2007, 15:37
Grazie del commento Tond, il comportamento urbano del KS m'ineteressa molto.

In effetti anche il cambio del KR provato da me mi ha deluso molto, l'800S l'ho provata un paio di volte il motore è veramente divertente, la moto è comoda........ ma l'accoppiata frizione/cambio è da piangere..... ti consiglio cmq di provarla ti sorprenderà.

mangiafuoco
20-08-2007, 15:52
La KR e' un vero scooterone, anche se purtroppo non va forte come il Tmax.

L'altro giorno ho messo la quarta a Farini (PC) e l'ho tolta in cima al passo dello Zovallo...per mettere la quinta.

tond
21-08-2007, 00:22
Grazie del commento Tond, il comportamento urbano del KS m'ineteressa molto.

In effetti anche il cambio del KR provato da me mi ha deluso molto, l'800S l'ho provata un paio di volte il motore è veramente divertente, la moto è comoda........ ma l'accoppiata frizione/cambio è da piangere..... ti consiglio cmq di provarla ti sorprenderà.

Provata fa F800S oggi pomeriggio (ho lavorato con grande ardore oggi... :lol:)
E' vero, la moto è molto piacevole e divertente con un bel motore e sospensioni sul morbido (rispetto alla 1100S che è duretta) ma ben tarate.
Mi sono divertito ed ero con il passeggero :)
Esteticamente la trovo molto bella in grigio scuro (colore e forma del motore a parte).
Il cambio di quella che ho provato io era ottimo, morbido e silenzioso.
Orribile invece il rumore meccanico. La morosa ha sentenziato appena l'ha sentita "sembra un trattorino"!
In effetti a parte lo scarico che non è male, il motore ha molti rumorini poco aggraziati.
Mi sono tolto la curiosità e penso che quando vorrò scendere di livello motociclistico la F sarà una ottima candidata, leggera, brillante, stabile e confortevole.
Ma al momento non sono pronto...voglio la KS! :cool: