Entra

Visualizza la versione completa : Parliamo di assicurazioni


L'Emarginato
09-08-2007, 17:10
Ciao a tutti,
a fien mese scadrà l'assicurazioen RAS con convenzione motorrad.
Il rinnovo che mi hanno inviato è di 394 euro, di cuo 280 rca, il resto f/i pe run valore eurotax di 5800 euro.
Bon, direi che è un buon prezzo, peccato però che debba rinnovare la tessera bmw motorrad che quest'anno costa 75 euro, ed anche se mi regalano sto giornale dei ciufoli, mi andrebbe a far lievitare il prezzo di tutto ad oltre 460 euro.
Insomma, che dite, se ne trovano a meno?
Io dico di no, perchè ho già visto, classe 13, zona Milano, chiaramente RCA e F/i.
Una cosa delal tessera che mi distruba motlo è la sua durata dentro l'anno solare, proprio uan cosa stramba, visto che , superato la metà dell'anno, il prezzo è sempre lo stesso.

saluti

Rimba74
09-08-2007, 17:15
Prova genertel. Puoi fare il preventivo su internet e se telefoni sono disponibilissimi. Se telefoni col preventivo fatto on line in mano ti spiegano tutto. io avevo sbagliato on line e già mi sembrava basso, ho chiamato e me l'hanno abbassato ulteriormente.

andrew1
09-08-2007, 17:23
Confermo Genertel, per rimanere fra quelle affidabili.

A Luglio avevo proprio fatto un paragone con RAS (+ iscrizione), e la differenza era di circa 100 euro in meno (forse con la funzone "cerca" trovi pure il thread).

L'Emarginato
09-08-2007, 17:33
Ciao,
genertel mi spara 586 euro.
Sono uno zinzino in più di 460 compreso iscrizione...

andrew1
09-08-2007, 17:43
genertel mi spara 586 euro.
Sono uno zinzino in più di 460 compreso iscrizione...
Non sò che dirti allora, io per un KR, massimale 3.000.000, furto/incendio 11.000 totale 380 euro, con RAS ero attorno ai 470 compresa iscrizione.

Evidentemente la tua zono è più a rischio della mia (Udine).

L'Emarginato
09-08-2007, 17:44
Ho chiamato genertel, ma non mi possono far edi meno, anche s egli ho detot chel amoto la uso tutto l'annmo e le sospensioni non mi interessano.
Ad ongi modo il solo RCA viene 292, contro i 280 se sono tesserato bmw.
Diciamo che cosi mi cominci ad interessare di più la questione, poichè potrei per assurdo assicurarmi il f/I con altri, che dite, ci sono queste casistiche?

L'Emarginato
09-08-2007, 17:46
Andrew, ma genertel 385 solo RCA ?
Che classe sei? io 13.

andrew1
09-08-2007, 17:51
Andrew, ma genertel 385 solo RCA ?
Che classe sei? io 13.
No, 385 compreso il furto incendio per un importo assicurato di 11.000 euro e la rinuncia alla rivalsa (che costa 35 euro mi pare).

Io ero con la Lloyd in classe zero, poi la Genertel mi ha messo in classe 7.

Quella che costava di meno era la Tirrenia assicurazioni, che però non mi dà fiducia.

Circa assicurare il furto con un altra compagnia non credo si possa fare e comunque non conviene di certo.

the_one
09-08-2007, 17:54
ragazzi più che il prezzo controllate l affidabilità dell asscurazione...io lavoro alle Generali e vi posso solo confermare che averle con compagnie appena conosciute sono solo dei grattacapi....oh magari a settembre chiedo una convenzione per i qde...che ve ne pare??

L'Emarginato
09-08-2007, 19:02
Chiedila ieri!
DAi che la devo fare, in privato ti posso inoltre il mio stato e mi fai sapere?

abii.ne.viderem
09-08-2007, 19:05
resto un po' stupito... ho provato tutte le assicurazioni moto, ma genertel è stata quella che mi ha fatto le condizioni migliori. Ho poi assicurato anche l'auto, allo stesso prezzo di Direct Line e GenialLoyd, così sono andato in classe 1 B/M anche per la moto! Io ne sono contentissimo!

Tano
09-08-2007, 21:41
Ragazzi io vi consiglio la Nuova Tirrena, on line fate il preventivo molto vantaggioso almeno da queste parti, poi sempre sul sito cercate l'agenzia più vicino e vi fate fare la polizza, ciao a tutti.

andrew1
09-08-2007, 21:47
Ragazzi io vi consiglio la Nuova Tirrena
Come ho scritto più sù, anche quando avevo fatto io la ricerca era risultata la più economica, però non mi sono "fidato" (preferisco spendere 50 euro in più e dormire tranquillo)

frankie
09-08-2007, 21:54
con RAS, l' R80, solo RCA, ho pagato 175 euro tutto l'anno!!

Enzofi
09-08-2007, 21:59
a luglio ho abbandonato Genertel dopo una vita che ero loro cliente:
per la BMW con la RAS tramite un broker, stesse condizioni rc e furto/incendio ho risparmiato 200 eur. Senza convenzioni di nessun tipo.
Basta chiedere in giro dei preventivi, a volte si fanno scoperte sconvolgenti.

L'Emarginato
09-08-2007, 22:01
Per faovre, quando parlaimo di assicrazione, sarebbero utili almeno i seguenti dati, per capire uno zinzino di più:

classe di appartenenza
citta di residenza
rca divisa da f/i

Io,
13, Rho(MI), 280+ 116 (massimale 1.000.000 € e valore eurotax 5.800).


ciao

Fancho
09-08-2007, 22:16
Io,
13, Rho(MI), 280+ 116 (massimale 1.000.000 € e valore eurotax 5.800).


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Non per fare il menagramo ma... non è un po' bassino il massimale? Tieni conto che alzare il massimale di qualche milione costa pochissimi euri e che un milione in certi casi te lo bruci subito.

Lo dico perché in passato ho lavorato in assicurazione e ne ho viste di brutte. Basta che per distrazione tiri sotto un bel quarantenne in salute, libero professionista con un paio di pargoli a casa, e fra danno emergente e lucro cessante sei presto nella m...

Questo sempre contemporaneamente ad una buona grattata, s'intende :lol: :lol:

abii.ne.viderem
09-08-2007, 22:18
giusta osservazione: ho innalzato i massimali a 7.500.000 euro. La differenza è di qualche manciata di euro. Gli assicuratori, in genere, non lo dicono... :(

Maurizio P.
09-08-2007, 22:19
Se possibile indicate anche i cv fiscali, grazie.
Io per il K1200RS pago con Genertel 460,00 euro anno solo rc, mi sembrano uno sproposito ma mi dicono che dipende oltre che dalla provincia anche dai cv della moto.

Fancho
09-08-2007, 22:31
Gli assicuratori, in genere, non lo dicono...

Esatto!

Citando il grande Allen "Ci sono cose peggiori della morte. Se hai passato una serata con un assicuratore, sai esattamente di cosa parlo." :lol: :lol:

pacpeter
09-08-2007, 22:41
infatti le assicurazioni usano ancora i cavalli fiscali....... pazzesco. roba dell'altro mondo.

antomar
09-08-2007, 23:21
Gli assicuratori, in genere, non lo dicono... :(

Infatti questo è un'altro aspetto da non sottovalutare. Per legge è previsto un minino di massimale (scusate il gioco di parole) se non erro equivalente a 1,5 miliardi di vecchie lire, ma non un massimo (sempre se non erro), per cui in teoria dovremmo essere in grado di contrattare un massimale "libero" o quanto meno chiedere subito alla compagnia qual'è il loro massimo disponibile (sempre se sia lecito da parte loro stabilire un massimo) ed applicarlo. Ovvio che non andremo a chiedere 100 milioni di euro di massimale (anche se mi verrebbe voglia di farlo, visto che in teoria potrei), ma se il gioco vale la candela e risulta accessibile senza doversi svenare, perchè non pararsi il cu@o con una bella decina di milioni? Il sovrapprezzo del premio, come detto, sarà (credo) una cifra che non varierà in modo significativo il totale, ma anche qui sarebbe interessante sapere se esistono dei parametri di proporzionalità fissi ed eguali per tutte le compagnie o si tratta di libero arbitrio. Forse qualcuno che è intervenuto in questo 3d e ci lavora potrebbe spiegarci qualcosa in merito a massimali, adeguamenti dei premi in base al loro ammontare, e magari un po' di giurisprudenza applicata; io ho cominciato a leggere il relativo D.Lgsl. ma mi è venuto malditesta....:confused:

Fancho
09-08-2007, 23:29
Non ti saprei dire in base a quale formula i premi aumentino in funzione del massimale, sebbene senz'altro ci sarà sempre un discorso statistico. Quello che posso dire è che io, sia per la moto che per la macchina, pago una ventina di euri in più per avere la magica dicitura "massimale illimitato".

Se proprio si vuole risparmiare allora è meglio giocare sul discorso franchigia (ma mai sullo scoperto, imho!). Tanto se causi un danno di qualche milione di euri, sganciarne 250-500 di franchigia fa quasi ridere, mentre trovarsi col koolo scoperto a metà risarcimento è un pasticcio. Tanto per rendere l'idea non potrai più intestarti una cippa di niente nella vita tranne la casa nella quale dimostri di condurre la tua ormai misera esistenza. Tutto per non "regalare" 10-30 euri all'assicurazione... Non ne vale la pena nè? ;)

antomar
09-08-2007, 23:59
pago una ventina di euri in più per avere la magica dicitura "massimale illimitato".

Non ne vale la pena nè? ;)

Eccolo la. Giusto per la cronaca, che compagnia?

Per curiosità sono andato or ora a fare un preventivo con la mia (Genertel) e nel menù a tendina dei massimali si arriva fino a 10 mil. di euro. (Che comunque mi sembra una cifra ragionevole per una polizza moto).

Ho posto due condizioni,

la prima con 10 mil. di euro di massimale: totale polizza 262 euro;

la seconda con 1 mil di euro di massimale: totale polizza 229 euro.

Direi che c'è poco da commentare, e probabilmente con qualche altra compagnia il divario è ancora minore.

Fancho
10-08-2007, 07:42
X ANTOMAR:

Infatti, confermi quanto dicevo. ;)

La mia è la Nuova Maa.

A proposito, un noto conce Bmw della provincia di Milano (ci accompagno un amico ogni tanto) qualche tempo fa insisteva non senza una punta di arroganza nel dirmi che non esistono assicurazioni che danno il massimale illimitato per le moto! Gli porterei la mia polizza da fargli vedere!!! :angry7: :angry7:

P.S. Certamente anche 10 milioni è una cifra più che ragionevole per una polizza moto! ;)

L'Emarginato
10-08-2007, 09:17
Dalla mia esperienza risulta vero che NON esiste alcuna garanzia reale con le assicurazioni!!!
Quando dicono massimale illilimtiato, se via leggere bene il contratto, scopri che per illimitato si intende fino ad un massimo di X milioni.
Però prima di arrivare la massimale, sarebbe bello stipularla conveniente!!!

AndreaGS
10-08-2007, 11:48
La metto la, titolo d'informazione.
Il mio gs solo rc annuale 159 euro (con Ras Moto), il mio collega (che mi sta ancora ringraziando:lol:) con un gs 1200, 167 euro annuali.
Nessuna convenzione.
Siamo due perfetti estranei.

Fancho
10-08-2007, 11:54
Il mio gs solo rc annuale 159 euro (con Ras Moto),

Classe di merito? E' fondamentale... :confused:

Fiammata
10-08-2007, 11:54
Avete mai provato www.6sicuro.it ?

AndreaGS
10-08-2007, 11:59
Azz, non ho la polizza sotto mano.
Comunque come prima indicazione sono in bonus-malus da quando esiste per i motocicli.
Per cui se sai quando è stato introdotto, togli una classe all'anno. Non ho mai fatto incidenti:cool:

Fancho
10-08-2007, 12:00
Eh sì, allora come supponevo... SEI MESSO MOLTO MEGLIO DI MEEE!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

andrew1
10-08-2007, 12:15
Ancora per quest'anno il massimale minimo è di 750mila, dal prossimo anno sarà per legge di 5 milioni.

Vediamo se le assicurazioni ci mangeranno, comunque io per la KR, classe 7, i CV non li ho sottomano, Udine, la sola quota RCA con Genertel, massimale 3 milioni, rinuncia alla rivalsa è pari a 270 euro.

Se avessi rinunciato alla rinuncia alla rivalsa avrei risparmiato 35 euro,ed altrettanti se avessi fatto il massimale base di 750 mila euro, quindi riassumendo, polizza base mi sarebbe costata 200 euro; polizza nuova provveniente da LLoyd stipulata a Luglio.
Tenete conto che la Nuova tirrenia mi chiedeva 130 euro, però non ho avuto il coraggio di stipularla con loro.

AlexZ
10-08-2007, 12:25
Poco o tanto che vi chiedano, valutate l'affidabilità della compagnia e il massimale che richiedete.

... qualche tempo addietro ho scritto un 3d sull'argomento:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=104966

... che credo valga la pena leggere.

Longaus
10-08-2007, 15:30
Non so, questa è la mia rinnovata poco fa (Fondiaria SAI - Agenzia MI San Babila):

RC: massimale € 2.582.284, classe 5, premio € 167,2
Furto/incendio: valore 6.300. Premio € 266,17 (42,24 neuri/1000€). Franchigia 10% (questa % mi sembra interessante)
Tutela Giudiziaria: € 10,40
Garanzie aggiuntive: € 26,00 (documenti a seguito di sinistro, recupero punti, rimborso tassa di proprietà, spese di parcheggio e custodia, spese per duplicato patente, rimborso spese per danni indiretti)
Assistenza stradale: € 22,75 (in tutti i paesi cge si affacciano sul mediterraneo): invio meccanico, traino immediato e a lunga distanza (senza franchigia kilometrica, max 550 €), recupero da fuori strada (max 550 €), auto sostitutiva fino a 10 gg, trasferimento sanitario ad ospedale (no limiti di spesa), consulenza medica, assistenza on line di un legale, pernottamenti imprevisti (max 3 notti), anticipo spese varie, assistenza amm.va del veicolo all'estero (dissequestro, demolizione, ecc.), recupero veicolo, rientro in ambulanza (corna!).
Tasse: 61,96
Tot.: 554,48


.... quando la dovrò rinnovare consulterò questo 3d ...

antomar
10-08-2007, 17:56
Avete mai provato www.6sicuro.it ?

Prima di stipulare l'attuale polizza (2003) feci i preventivi da questo sito, poi mi accorsi che mancava la Genertel la quale, guarda caso, faceva un prezzo migliore rispetto a quelli risultati dal sito (ovviamente a parità di condizioni e massimale). Può darsi che ora si siano redenti....

abii.ne.viderem
10-08-2007, 17:58
Antomar, no, non si sono redenti. Per curiosità ho visitato il sito e tutti i preventivi erano superiori a quanto pago io con Genertel, che è esclusa dall'elenco...

antomar
10-08-2007, 18:06
Un chiarimento su cosa deve poter coprire effettivamente un massimale (merita la lettura):
http://www.studiogrisafi.com/ass2.html

L'Emarginato
10-08-2007, 18:20
Ras, con guida esclusiva e assitenza in caso di danno mi viene 396.
Il vero problema è , anche leggendo i vostri casi, che te lo metto in quel posto fra le righe....

F/i, scoperto 255 euro e 25%!!!! allora non la faccio e basta.
La guida esclusiva mi è chiaro è un minimum ma va bene lo stesso, tanto la guido sempre io.

Non so, in questo modo non darei l'obolo alla bmw, che mis ta sui marrons, ma sul f/i a pesnarci bene non è che mi piaccia molto...

L'Emarginato
10-08-2007, 18:29
Antomar, quello testo Non chiarisce, ma confonde ulteriormete.
In breve fanno la distinzieon fra spese per resistere al giudizio (in caso di contenzisoo) e spese ricnosciute al danneggiato che vince la causa, le quali devono essere pagate in toto, senza limite alcuno.
Quello che ho capito è questo, ma ciò non toglie che il caso di massimale da 775 mila euro, ovvero 1,5 Miliardi di lire, sono massimali comuni minimi che a breve verranno innalzati.
Concordo sul fatto che se la differenza, com sembrerebbe è di 10 euro, uno fa quello che deve fare, ma qui parlavamo di altro: chi pag ala meta di me, lo fa perhcè è in classe 1, non perchè è simaptico o carino.
La competizione fra assicurazioni nel settore MOTO, di fatto non esiste o è minima rispetto alle auto.

cldcrt62
10-08-2007, 18:44
x il mio gs 1200 fondiaria SAI rca + (furto valore 15,000) annuale euro 360.00
massimali 4 mil vecchie lire

L'Emarginato
10-08-2007, 18:49
Ripeto: CLASSE di merito e zona di residenza aiutano...

antomar
10-08-2007, 19:09
Antomar, quello testo Non chiarisce, ma confonde ulteriormete.
.

In sintesi questo è il nocciolo del discorso:

La Suprema Corte ha ripetutamente affermato (Cass. 20.11.79 n. 6056; Cass. Civ. 6.10.79 n. 5179; Cass. Civ. 4.6.79 n. 3168; Cass. Civ. 15.9.81 n. 5109), in contrasto con una accreditata giurisprudenza di merito (App. Milano 1.6.79; App. Milano 6.10.78) che l’onere delle spese processuali liquidate al danneggiato vittorioso, nel caso in cui sia stata esperita l’azione diretta contro l’assicuratore, deve far carico alla parte soccombente secondo i principi del codice di rito (art. 91 e ss. c.p.c.). Pertanto l’assicuratore soccombente deve sopportare tali spese anche se esse, sommate al risarcimento dovuto, superino il massimale.

Sono sentenze della Corte di Cassazione che possono essere benissimo impugnate in caso di contenzioso. Questo non toglie ovviamente che per risparmiare 10 euro sulla polizza vado a scegliermi il minimo del massimale, che giustamente verrà adeguato dal prossimo anno, tanto ci sono le sentenze e sono a posto, quindi se vuoi molto probabilmente lascieranno il tempo che trovano in futuro. Però oggi come oggi tant'è.

pablo1
10-08-2007, 19:23
1200 gs
roma
classe di merito 5
SAI
solo rc 435 eurini

:confused:

antomar
10-08-2007, 19:42
R1100GS

Genertel
Classe 6
RC + assistenza legale
Residenza Gorizia

euro 171