Entra

Visualizza la versione completa : Andare a 120 in autostrada....


Killarney
08-08-2007, 16:36
.... per lunghi tragitti mi sembra l'optimum.
Poco stress, consumi bassi, motore a 3500 giri ( con la VI lunga ) e media reale all'arrivo sui 110.

Lecter
08-08-2007, 16:38
Sicuramente vale tutto quanto hai scritto, ma personalmente mi viene sonno abbastanza in fretta.

ED IL POLSO
08-08-2007, 16:41
Perchè non hai la moto adatta......:lol::lol::lol:

A me a 120 sonno non mi viene.....AHAHAHAHA


ED

barbasma
08-08-2007, 16:52
in italia a 120 è pericoloso... quasi i camion ti superano.

comunque se vai a 180 ci metti uguale che andare a 130.... sui lunghi viaggi... perchè la moto consuma di più e stai più fermo a fare benza.;)

e ti stanchi il doppio.

almeno su una enduro stradale... ovvio che su una carenata GT... a 200kmh pare di dormire.

angelor1150r73
08-08-2007, 16:56
io ho ito a cortina da roma senza autostrada rispettando ilimiti magnando e bevendo e guardando le chiappe in giro...e nonmi è successo niente divertendomi lo stesso.
la volete finì de core?:)

mau.mag14
08-08-2007, 16:59
Quoto in toto Killarney, anche io in sardostrada tengo i 120/130 e su tratte medie con soste benza e pipì la media supera i 100km\h. Poca spesa e tanta resa ;)

Bizio
08-08-2007, 17:13
Anch'io sto sui 120/130 e comincio a pensare al pieno dopo 350km.
La media, in genere, è di poco superiore ai 100kmH

STRESS
08-08-2007, 17:20
per me poco stress è una parola!!!!!!
Cmq a 120 mi addormento!:mad::mad::mad:

Bizio
08-08-2007, 17:23
non ho questo problema, ho una AT con le tassellate:tonqe::tonqe::tonqe:

pm1964
08-08-2007, 18:19
A 120 in autostrada nun ce se po' anna', t'addormi.

LoSkianta
08-08-2007, 18:21
Personalmente in autostrada andrei sui 140 indicati.
Nessuna multa (eccetto dove ci sono limiti inferiori tipo Liguria) e souplesse di guida.
Ma in gruppo va rispettato il più lento.

Bierhoff
08-08-2007, 18:22
io sto sui 130Km/h sia in macchina che in moto ... e mi guardo anche intorno.

se vi fate due calcoli andare a 170 o 130 alla fine hai un guadagno di pochi minuti
se avete un tomtom fate la prova utilizzando l'orario di arrivo ;)

raz.anus
08-08-2007, 18:27
a 130 km/h kol giesse adv riesko a koprir piu di 450 km ...senza sosta ....e ke si vuol di +...solo 1 lukano!!!!!...

Piermerlino
08-08-2007, 18:31
In verità, in verità vi dico:
Settimana scorsa sono sceso un paio di volte a Milano di sera tardi e sono ritornato tra i monti a notte fonda.
Ho scoperto che l'optimum per il KR è appunto viaggiare nell'intorno dei 110/120km:
Non da troppo fastidio l'aria.
Il motore non vibra troppo.
Si consuma poco.
Il motore gira che è un "rosolio"
Considerando il traffico di quelle ore in questo periodo si riesce tranquillamente a viaggiare sulla destra.

Bierhoff
08-08-2007, 18:33
p.s.: SIETE TUTTI DEI FERMONI :D :D :D :D

nossa
08-08-2007, 18:38
Autostrada 120-130, corsia destra, spesso è anche la più libera:lol:

Oppure puoi combattere con la massa più evoluta per un posto in prima corsia, e fermarti esausto ogni 100 km per riprenderti;); risultato arrivi dopo, rischi pelle e patente e spendi pure di più, senza contare l'adrenalina che abbrevia la vita ma ad alcuni piace:!::lol:

PS anche con una super GT a 200 devi driblare i birilli sperando che non esca: the game is over:rolleyes:

Piermerlino
08-08-2007, 18:44
... chi va piano va sano e va lontano...

Piermerlino
08-08-2007, 18:50
...ma siamo vecchiarelli proprio perchè andiamo piano... eh eh eh

walter58
08-08-2007, 19:00
Bentornato Mimmo.
Hai fatto tutto il viaggio di ritorno in andatura da crociera.

iceunstable
08-08-2007, 20:12
In moto condivido...ma in macchina proprio nn ci sto dentro... Se nn sono i 160 mi addormento...che e' peggio..

Plo
08-08-2007, 20:29
Condivido,ma....sovente devo evitare che qlcuno mi venga in c@@o..e poi una bella sgasata fino ai 7000rpm per schiarire la voce...

fabsalem
08-08-2007, 20:43
Anche io viaggio a queste medie...da solo di solito però......avevo già una mia idea su consumi ed effettivo tempo di percorrenza che trovano ora conferme!!
Saluti e buona strada a tutti!!

kappaingiro
08-08-2007, 20:44
Condivido, sono in salita verso l'apice della maturità motociclistica, ormai su strada vado anche io non oltre i 130km/h; il problema è che sul misto ho ancora il desiderio di mantenere la media.........

Mha, prima o poi mi passa.............

antomar
08-08-2007, 22:09
Come Loskianta, 140 indicati, velocità perfetta per mantere una media entro i limiti del buon senso senza addormentarsi.

Enzofi
08-08-2007, 22:20
vero. troppi rischi, troppa tensione, maggiori consumi e quindi più soste anche per la stanchezza.
Non mi diverto più a 180 in autostrada.
Mi viene un dubbio: che abbiano ragione gli americani con i loro cruiser ?
O forse é solo l'età che aumenta ?

Frush
08-08-2007, 22:34
Quoto Killarney: sulle lunghe percorrenze più o meno vado a 130 (4000 giri max);)

fabgal
08-08-2007, 23:12
concordo anch'io sulla linea dell'andar rispettando i limiti autostradali... certo quando trovi 60 come sulla Catania-Palermo in un tratto ti :mad: un po'... ;)

flavioff
08-08-2007, 23:31
Dipende dalla temperatura.Se è caldo aumento il ritmo e prima me la levo e meglio mi sento.Il 20 di luglio ho lasciato le Dolomiti alle 3.30 am per non rischiare di bruciare all'inferno!

Bandw
08-08-2007, 23:31
comunque se vai a 180 ci metti uguale che andare a 130.... sui lunghi viaggi... perchè la moto consuma di più e stai più fermo a fare benza.;)
e ti stanchi il doppio.
almeno su una enduro stradale...

quoto al 100% :D

Wotan
08-08-2007, 23:41
Come tutte le cose, è difficile dare un valore ottimo.
Fermo restando che più sei lento e meno consumi (e quindi l'optimum consisterebbe nel trotterellare a 1500 giri in sesta a un filo di gas) bisogna valutare quali sono i limiti, il traffico, le condizioni della strada e quelle meteo, la presenza di eventuali vincoli temporali all'arrivo, e altre mille variabili.
Di sicuro, forzare l'andatura oltre quella media del traffico tende a far aumentare molto di più lo stress e i consumi che la velocità media.
Ma questo non toglie che, in autostrade deserte (dove la massima e la media quasi coincidono) e senza problemi di autovelox, i 160 (su un'RT) o i 190 (su un KGT) possano essere perfette andature di crociera.
Tutto è relativo.

CMB
08-08-2007, 23:47
Per me i 130/140 sono un'ottimo passo, l'autostrada la percorro a queste velocità e devo dire che i km scorrono facilmente.. ;)

Enzofi
08-08-2007, 23:50
il mio commento non era riferito al rispetto dei limiti legali o di fraffico.
Diciamo che più passa il tempo meno mi diverto a correre e sto invece apprezzando i trasferimenti in relax a 120 /130. Anche con l'autostrada sgombra non mi viene voglia di aprire. Magari é solo il caldo che in moto é più faticoso del freddo. Forse sono maturo per una GoldWing o anche solo per una RT.

Valz
09-08-2007, 00:06
Anch'io penso che i 140 - 150 siano la velocita' media ideale( giusto per non addormentarsi ) .

Wotan
09-08-2007, 00:07
Alla fine dei conti, anch'io sto attraversando una fase simile; se proprio devo prendere l'autostrada, difficilmente supero i 140.

Saponetta
09-08-2007, 00:29
Soprattutto con il caldo, d'estate, la velocità in autostrada è di 110/120 questo per non spiattellare in fretta la gomma post.
Questo è l'unico motivo che mi frena dal tenere velocità maggiori...

giusto!
09-08-2007, 00:37
ah anch'io penso che i 120 siano ideali

l'unica è che quando passo dai caselli a 120 quelli delle autostrade si inkazzano

p.s. ciao a tutti

Wotan
09-08-2007, 01:00
l'unica è che quando passo dai caselli a 120 quelli delle autostrade si inkazzanoPentiti di questo battutone passando, come si deve, attraverso il forum delle presentazioni:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php5?s=&daysprune=&f=30

cecco
09-08-2007, 09:20
Quoto Mimmone al 100%: infatti ieri dietro di lui a 120 c'ero io... :lol: quello che però lui non dice é che la prima sosta l'ha fatta dopo 360 Km: avevo il sedere in ebollizione! :confused::lol: Ma lui non sente niente, é fatto in pura ghisa... :lol::lol:
Comunque quelle andature sono decisamente meno stressanti e questo alla lunga vuol dire molto.

Aristoc@z
09-08-2007, 09:33
a 120 in autostrada ti superano tutti. TUTTI

vedersi passare da ogni camion, a me personalmente, fa molta più paura che fare 20 km/h in + ed essere attore della mia vita

a certe velocità è più il tempo che passi a guardare gli specchietti per evitare qualche pirla che non quella a guardare la strada

rilassarsi poi...............

stiv
09-08-2007, 09:43
vabbè belin ma non esiste un assioma che regola la velocità in autostrada!

Io con la moto di plastica vado bene sulla mia autostrada a 130/140 quando non c'è traffico, e ti diverti pure.... sempre se non c'è traffico sulla mia autostrada mi rilasso a 100/110.... se il tragitto è breve (100 km) la faccio tutta a 160....

Però se non c'è traffico.......e sai che farai qualche chilometro.......

e chi si schioda dai 120/130!!!!!!!!!!!!
il Barba come al solito docet!!!!

marktbike
09-08-2007, 09:49
Io mi piazzo fra 120 e 130 e non mi stanco, così arrivo a fare i miei 1.000 km di seguito anche con la eSSe. A quell'andatura riesco anche a guardarmi in giro e fare "turismo", per quello che significa questa parola in un trasferimento autostradale. Le medie restano discrete e si arriva tranquilli.

BurtBaccara
09-08-2007, 10:47
Quoto Antomar, LoSkianta e anche Wotan.
Normalmente traffico permettendo mi posiziono sui 140 di tachimetro e vado via. E' anche vero che a volte quando sei su certe autostrade andare a 160 ti sembra di essere fermo. Personalmente 120 m'assonno e mi distraggo troppo. Ritengo che un minimo di impegno nella guida ci debba essere e che 140 sia una velocità più che accettabile.

Fiammata
09-08-2007, 10:47
E io che pensavo di essermi rincoglionito ad andare così piano!

Mal comune...
:lol:

teodoro gabrieli
09-08-2007, 10:54
In linea di massima 120 km/h costituiscono la mia velocità di crociera, consumi buoni, non spiattello le gomme e l'aria non mi rompe i maroni.
Il tutto corrisponde a 4.000 giri.......paciarotto,paciarotto arrivo dovunque.
:)

ED IL POLSO
09-08-2007, 11:19
.... Personalmente 120 m'assonno e mi distraggo troppo......

Così è pericoloso......Alza il volume dell'Ipod così non ti addormenti.....;)

ED

BurtBaccara
09-08-2007, 11:21
Così è pericoloso......Alza il volume dell'Ipod così non ti addormenti.....;)
ED

No ED personalmente l'Ipod in moto lo trovo deleterio per quanto riguarda soprattutto la concentrazione di guida (almeno per me).

Ma sei a MI ? Davide e Monk sono qua ?

Killarney
09-08-2007, 11:30
Non direi che a 120 ti superano i camion ma eventualmente i furgoncini ma alcuni di quelli ti superano anche a 140.
I 120 da me indicati sono la sintesi di + fattori; i + importanti per me sono evitare la stanchezza e il consumo di benzina e di motore.

barbasma
09-08-2007, 11:33
x killarney

la questione è che in italia a 120kmh ti ritrovi a fare zigzag tra i veicoli lenti... molto pericoloso.

almeno qui al nord... c'è un traffico spaventoso.

io di solito sto sui 130-140.

se trovo la corsia destra libera... mi piazzo su quella e mi rilasso.

marsa
09-08-2007, 11:43
Ci sono stati due anni e mezzo durante i quali lavoravo in Francia, dopo Nizza. Andavo e tornavo (in macchina) tutte le settimane, circa 840 Km in totale. All'inizio pestavo come un pazzo. Dopo un anno ho iniziato a riflettere che guadagnavo poco più di 10 minuti rispetto al viaggio fatto a velocità codice ma in compenso arrivavo teso e stanco e rischiavo molto di più. Ho smesso di correre.
Anche in moto in autostrada sui 120-130, non di più (qualche allungo magari ma per un attimino). Però in genere se posso l'autostrada la evito.

abii.ne.viderem
09-08-2007, 11:48
E poi volete mettere il gusto di viaggiare sulla corsia di destra sulle autostrade a quattro corsie? Tutte le auto a scannarsi in terza e quarta, a farsi i fari, a tampinare a 18 centimetri quello davanti che va a 150 mentre io sotto i 180 con cavolo che ci vado e affangala il tutor, qualche camion sulla seconda, la prima completamente deserta dove, a parte una certa sensazione di solitudine (ma aiuta a pensare), ci si viaggia benissimo (sui 120 sono d'accordo: vibrazioni, rumore, turbolenze al minimo, risparmio di carburante, rilassatezza; alla fine, più strada e meno stress...)

calimero
09-08-2007, 11:53
Io sto a destra, chiaramente la sinistra non la sopporto, troppo piena di imbecilli...

...parlo di corsia eh?! non fraintendetemi sempre.

ahahahahaha :lol::lol::lol:

teoris
09-08-2007, 12:02
Pure io: in autostrada 120-130 km/h...andare di più serve a poco...
Poi sul largo e sul dritto son capaci tutti a dare gas...io me ne sto tranquillo a destra con il mio casco pieno di pensieri...quelli sì che sono bei momenti!

Mylo
09-08-2007, 12:31
Per ora con la mia vasca da bagno :cool: stò sui 130 ( in autostrada , ovvio ) e mi godo il panorama , se aumento l'andatura mi ci và un pieno ogni 100 km ...... viva il serbatoio del TMax ..:mad::mad::mad:
Da Gennaio spero di vedere meno spesso il benzinaio ( azz .. la rima ! )

giusto!
09-08-2007, 12:49
Pentiti di questo battutone passando, come si deve, attraverso il forum delle presentazioni:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=131536


ehm......ci ero già passato:mad:

abii.ne.viderem
09-08-2007, 12:51
péntiti lo stesso del battutone... ;)

giusto!
09-08-2007, 12:53
pentitissimo

:D

Paolo1972
09-08-2007, 13:02
antomar ti quoto !!!!

bugiardo
09-08-2007, 13:12
Tutto molto giusto , in effetti andando forte si consuma di + , il vento ( se nn hai un rt ) ti massacra , parli male con il passeggero , si rischia di + ecc... quoto tutto , ma allora perche' farsi moto di cilindrata elevata ?

Io ho un 850 e vorrei passare al 1200 GS ( nn mi guardare cosi' barba ! ) , ma alla fine se faccio miei questi ragionamenti perchè farlo?
Se al max voglio andare a 140/150 in autostrada , quando nn sono in autostrada ( si presume ) andrò anche a meno , e quindi ??!!!!

Eppure molti di quelli + saggi ( nn sto prendendo per i fondelli ) hanno moto piuttosto pepate ... why ?

marktbike
09-08-2007, 13:33
Io sono di quelli "saggi" (nel senso che vanno piano), ma la grossa cilindrata mi piace per la coppia, non per la potenza.

ED IL POLSO
09-08-2007, 14:26
Ma sei a MI ? Davide e Monk sono qua ?

Si...ci siamo tutti....lo sai che ti controlliamo....andiamo in ferie solo quando ci vai tu....:lol::lol::lol:

ED

davide.fun
09-08-2007, 14:32
Tranquillo Burt.....ci siamo ......e tu sei sotto doppio controllo segreto :lol::lol:

bugiardo
09-08-2007, 16:17
Io sono di quelli "saggi" (nel senso che vanno piano), ma la grossa cilindrata mi piace per la coppia, non per la potenza.

Ho provato la scorsa settimana il r1200r mentre mi facevano il tagliando al mio 'sfiatato' 850 .
Ok la coppia , ma li ,rispetto alla mia , c'e' parecchia birra in + , tanta per giustificare il vantaggio d'incremento di coppia , e tutto sommato penso che sia anche abbastanza + impegnativa da portare in un percorso di montagna ( dove penso la coppia sia + importante) .

Il mio motore poi nn e' a livello come rendimento di pari cilindrata + moderni ( il nuovo 800 ad es ) , ma servono davvero >100 Cv se si intende viaggiare in sicurezza ,come in diversi scriviamo qui e in altri topic ?

Insomma ma se vogliamo essere prudenti e assennati perchè mettersi sotto le chiappe un 1200 che per forza di cose ti invoglia ad andare + spedito ?

abii.ne.viderem
09-08-2007, 16:23
caro bugiardo, come vedi dalla firma sono passato dalla 850r alla 1200gs. Ti assicuro che non mi viene affatto più voglia di correre. Faccio le stesse cose di prima, ma le faccio meglio e i margini che il mezzo mi consente sono semplicemente maggiori. A parte che la gs non è un fulmine di guerra...

bugiardo
09-08-2007, 16:31
abii.ne.viderem

la tua risposta nn è affatto carina , avresti dovuto dirmi : " si hai ragione il tuo ragionamento nn fa una grinza , sono passato dal 850 al 1200 GS e mi ritrovo a fare sempre il matto "

Così si da una mano a uccidere uno scimpanzè che mi sta slogando una spalla .... :)

Io ,purtroppo , il 1200 gs l'ho provato solo da fermo , quindi nn mi pronuncio , esponevo solo un mio dubbio.
Il r1200r l'ho trovato assolutamente fuori misura per me che sono 1,90 , e con un un motore molto pronto ( ma forse era anche un po ritoccato ,dato che aveva il silenziatore cambiato ) , + delle mie necessità e delle regole che voglio darmi.

Molto positivo il cambio e la guidabilità,almeno per quello che ho potuto desumere dal piccolo tragitto che ho fatto .

abii.ne.viderem
09-08-2007, 16:42
orpo, bugiardo, scusami! non avevo capito la drammaticità della situazione!
Be', dai, ho anche detto che "non è un fulmine di guerra" (mmm... questo potrebbe essere per te un vantaggio...). Vabbe', insomma: sappi che ho rimpianto la 850 per quasi un anno...

Fancho
09-08-2007, 16:42
dalla 850r alla 1200gs. Ti assicuro che non mi viene affatto più voglia di correre. Faccio le stesse cose di prima, ma le faccio meglio e i margini che il mezzo mi consente sono semplicemente maggiori.

EVVIVA!!! E' da quando ti "conosco" che aspettavo un'affermazione del genere!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

abii.ne.viderem
09-08-2007, 16:44
Sì, fancho, ho fatto pace! ;)
Spero a presto,
Ric