PDA

Visualizza la versione completa : Motori sottoquadri, superquadri ?!?


Hellon2wheels
07-08-2007, 10:44
Leggendo una prova su motociclismo, scrivono riguardo una certa moto coreana che nonostante il rapporto alesaggio/corsa sottoquadro ha il motore che frulla in alto.
Ora non ho mai capito una mazza di cosa voglia dire questa differenza tra motore superquadro, sottoquadro o ipoquadro che dir si voglia. Quale va meglio ? Le BMW in questa cornice, come si collocano ? :confused::read2:

mau.mag14
07-08-2007, 10:49
Non sono un gran tecnico ma brevemente posso dirti che è una questione di rapporto tra alesaggio e corsa. In genere le supersportive hanno motori superquadri (= corsa corta), condizione che consente elevati regimi di rotazione ma minor coppia in basso oltre a condizioni di lavoro peggiori (leggi + usura). Viciversa i sottoquadri (bmw) ;)

rasù
07-08-2007, 10:53
quadro: diametro del pistone uguale alla corsa del medesimo
sottoquadro: diametro del pistone inferiore alla corsa (detto anche corsalunga)
superquadro: diametro del pistone superiore alla corsa (detto anche corsacorta)

i sottoquadri dovrebbero essere più elastici e fluidi, i superquadri poter girare a regimi superiori ed essere più potenti ma scorbutici. tutto in linea teorica.

in casa bmw che io sappia sono corsalunga i vecchi k a sogliola (per non rendere il motore troppo lungo...) e a corsacorta i boxer (per non renderlo troppo largo).

però oggi ormai si fa quasi tutto con qualsiasi tipo di motore..... non capisco più di tanto lo stupore del "giornalista" di motociclismo (o forse purtroppo si)

Trinitro
07-08-2007, 10:56
hihihiihihihihihihihi

g.

Joe Falchetto
07-08-2007, 11:09
K75 e K100: alesaggio 67mm, corsa 70mm
K1100: alesaggio 70.5 mm, corsa 70mm

vedere http://www.bmwsantacruz.com/service/mc_list.html

Hellon2wheels
07-08-2007, 11:32
Eppure mi sarei giocato qualcosa affermando che il boxer fosse corsalunga. Il Twin Harley è sottoquadro o superquadro ?

rasù
07-08-2007, 11:49
il boxer 8v è mostruosamente superquadro, più per necessità di ingombro (non strisciare troppo le teste in piega) che per esigenze meccaniche....

gli harley dovrebbero essere tutti corsalunga tranne il V-rod