Visualizza la versione completa : R1200GS ADV.... un dubbio....
ho provato a fare una ricerca ma non riesco a ritrovare i 3d in cui se n'era parlato...
i rumor(acc)i (davvero bruttarelli...) che si sentono irregolarmente provenire dalla zona cambio mettendo la moto sul centrale e facendo girare la ruota in prima (cioè rilasciando completamente la frizione ed accelerando) in che percentuale sono normali??... :-o:-o
... perchè sono normali vero? :confused::confused:
compra una volta e per tutte un buon casco :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol:
lo so... ma me ne sono accorto mentre facevo benza e me l'ero dovuto togliere... :lol::lol::lol::lol:
La velocita' istantanea dell'albero motore di un motore a scoppio non e' costante. Non parliamo poi di un bicilindrico al minimo. :(
Queste fluttuazioni di velocita' fanno si che gli ingranaggi del cambio recuperino il loro gioco tra i denti e causino il rumoraccio che senti.
Ovviamente se la ruota posteriore e' frenata perche' tocca il terreno oppure perche' schiacci il pedale del freno il rumore scompare.
Nno farlo piu' che rischi veramente di rompere qualcosa :cool:
basta..... FACCIO PIU'!!!!
:cool::cool::lol:
(tnx)
Spegni il motore se fai benzina!
Spegni il motore se fai benzina!
finchè non mi porto la seconda chiave appresso... mi resta un pò difficile non seguire il tuo consiglio.... :cool::cool::lol::lol:
La velocita' istantanea dell'albero motore di un motore a scoppio non e' costante. Non parliamo poi di un bicilindrico al minimo. :(
Lui non ha detto che il motore era al minimo, bensi' che dava gas
Queste fluttuazioni di velocita' fanno si che gli ingranaggi del cambio recuperino il loro gioco tra i denti e causino il rumoraccio che senti.
Il gioco tra i denti del cambio e' minimale e solo per far si' che si formi un film d'olio tra le parti, non credo che possa causare un "rumoraccio"
Nno farlo piu' che rischi veramente di rompere qualcosa :cool:
Ci mancherebbe che qualcosa si rompa a seguito di una scemata del genere come dare gas con la moto sul cavalletto
ma il tuo primo post ti doveva servire proprio per farmi stare preoccupato? :cool::cool::lol::lol:
teodoro gabrieli
09-08-2007, 16:23
l'ho fatto una volta allo scopo di togliere con la carta vetrata la cera dalle spalle del pneumatico nuovo.......
messa la prima,mollata la frizione:
da quello che ho sentito me la sono fatta addosso!!!
mai più nella vita!
:lol::lol::lol::lol:
AHAAAAA... SGAMATO!!!! lo facevi per far vedere che scendi in piega e consumi tutta la spalla del pneumatico, confessa!!!! :cool::cool::cool:
cmq dal meccanico abbiamo fatto la prova con un'altra che stava lì in officina.... un concerto!!!! :lol::lol:
teodoro gabrieli
09-08-2007, 16:52
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
fast_robby
09-08-2007, 16:58
io ho tolto il db-killer.... molti rumori sono scomparsi.... :cool:
ma il tuo primo post ti doveva servire proprio per farmi stare preoccupato? :cool::cool::lol::lol:
Hehe no scusa non era quella l'intenzione :)
Fluido,
tu non hai una BMW vero? ;)
O perlomeno non l'hai mai fatta girare al minimo sul cavalletto.:lol:
Comunque sia , non e' bello cercare polemiche in un forum tecnico sul quale si posta per la prima volta e perlopiu' su un argomento che non si conosce nello specifico. Non credi?
Benarrivato sul forum. :)
Non preoccuparti, il rumore non è altro che il gioco trà pignone e corona...è assolutamente normale tenendo la moto sul cavalletto centrale e facendo girare la ruota con la marcia innestata...
La ruota posteriore, non avendo alcun attrito, e quindi un freno, pur girando nella direzione di marcia, ha un leggero "ritorno indietro" che provoca quel rumore di " ferraglia "...
Se riesci ad applicare una leggera pressione sulla gomma e quindi a frenarla un pò ( con lo stivale o con uno straccio...stai attento!) vedrai che tutto sparisce.:D
Fluido,
tu non hai una BMW vero? ;)
No io no, e' vero, mio fratello si' pero'
Comunque sia , non e' bello cercare polemiche in un forum tecnico sul quale si posta per la prima volta e perlopiu' su un argomento che non si conosce nello specifico. Non credi?
Benarrivato sul forum. :)
Grazie per il benvenuto, non cercavo comunque nessuna polemica (il tono magari non era dei migliori, lo ammetto), ne' ritengo che uno che posti per la prima volta debba per forza di cose sparare minc&i@te ;)
Visto che in ogni caso si parlava di cambio, non penso che siano solo le BMW ad averlo... O e' una tecnologia brevettata?
Se poi davvero basta far girare la moto al minimo sul cavalletto per rompere qualcosa... beh, mica saranno fatte di cartapesta 'ste moto?
Ciao
Fluido hai ragione: probabilmente non si rompe nulla.
Probabilmente non si danneggia nulla anche quando ai raduni si accelera a manetta e poi con il pulsante di massa si fa scoppiare la miscela incombusta.
Forse anche le impennate e i burn-out sono ben tollerati dalla meccanica.
Forse anche far girare la moto al minimo a freddo per riscaldare il motore male non fa.
Forse anche tirare come dei forsennati durante il rodaggio non crea problema: d'altrocanto i motori di oggi sono gia' rodati e con le tolleranze ed i materiali che le case adottano il rodaggio e' cosa del passato.
Forse e' perche' evito di fare tutte queste cose che i miei mezzi meccanici non si sono , fino ad ora, mai rotti e quando li vendo, spesso privatamente, raccolgo i ringraziamenti del nuovo proprietario.
Ma forse sono stato solo fortunato. Si', sicuramente e' cosi'.
Adesso vado a far girare un po' la moto sul cavalletto per convincermi che avevo torto.:lol::lol:
X WELCOME:
Bene, la penso come te.;)
finchè non mi porto la seconda chiave appresso... mi resta un pò difficile non seguire il tuo consiglio.... :cool::cool::lol::lol:
O mamma, sono un po' rinco... deve essere stato il caldo...
(scusa)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |