Entra

Visualizza la versione completa : Sanzioni per targa coperta


Paolo Grandi
03-08-2007, 20:21
Considerando il "decretino" che hanno approvato oggi, un pò di giurisprudenza per fare chiarezza su ciò che si rischia circolando con targa parzialmente illeggibile.
A prescindere da considerazioni morali........in rosso ciò che ci può interessare :cool:

Il Codice dice:

Art.100. Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi.


1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione.

2. I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i dati di immatricolazione.

3. I rimorchi devono essere muniti di una targa posteriore contenente i dati di immatricolazione.

4. I rimorchi e i carrelli appendice, quando sono agganciati ad una motrice, devono essere muniti posteriormente di una targa ripetitrice dei dati di immatricolazione della motrice stessa.

5. Le targhe indicate ai commi 1, 2, 3 e 4 devono avere caratteristiche rifrangenti.

6. (1).

7. Nel regolamento sono stabiliti i criteri di definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici e di riconoscimento (2).

8. Ferma restando la sequenza alfanumerica fissata dal regolamento, l'intestatario della carta di circolazione può chiedere, per le targhe di cui ai commi 1 e 2, ai costi fissati con il decreto di cui all'articolo 101, comma 1, e con le modalità stabilite dal Dipartimento per i trasporti terrestri, una specifica combinazione alfanumerica. Il competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, dopo avere verificato che la combinazione richiesta non sia stata già utilizzata, immatricola il veicolo e rilascia la carta di circolazione. Alla consegna delle targhe provvede direttamente l'Istituto Poligrafico dello Stato nel termine di trenta giorni dal rilascio della carta di circolazione. Durante tale periodo è consentita la circolazione ai sensi dell'articolo 102, comma 3 (3).

9. Il regolamento stabilisce per le targhe di cui al presente articolo:

a) i criteri per la formazione dei dati di immatricolazione;

b) la collocazione e le modalità di installazione;

c) le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità, nonché i requisiti di idoneità per l'accettazione.

10. Sugli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi è vietato apporre iscrizioni, distintivi o sigle che possano creare equivoco nella identificazione del veicolo.

11. Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9, lettera b) è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296 (4).

12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da da euro 1.754 a euro 7.018 (2).

13. Chiunque viola le disposizioni dei commi 5 e 10 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 22 a euro 88 (3).

14. Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.

15. Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI (5).

----------



La Giurisprudenza dice:


L'utilizzazione della targa originale, falsificata o manomessa o alterata, rientra nell'ambito dell'articolo 100, comma 14, del codice della strada, D.Lgs. n. 285 del 30 aprile 1992, il quale punisce chiunque falsifichi, manometta o alteri targhe automobilistiche ovvero usi targhe manomesse, falsificate o alterate e non già nell'ambito del comma 12 del citato articolo il quale punisce chiunque circoli con targa non propria o contraffatta. Quest'ultima disposizione concerne, infatti, l'utilizzazione di targa originale, non propria, ovvero di targa creata "ex novo", atteso che i termini alterazione, falsificazione e manomissione stanno a significare la modificazione di qualcosa già esistente e vera, mentre la contraffazione consiste nella creazione di un nuovo oggetto. Ne consegue che, nel caso esaminato, non è possibile invocare la derubricazione e la conseguente depenalizzazione del reato in esame.

Trib. Genova sez. II 04-05-2004, Guida al Diritto, 2004, 48, 95

Circolare con targa originale ma coperta parzialmente così da non poter essere identificati non costituisce né il reato previsto dall'art. 100, comma 12, né quello previsto dall'art. 100, comma 14, del D.Lgs. n. 285 del 1992, in quanto la condotta posta in essere non realizza una falsificazione, una manomissione o un'alterazione della targa originaria, né una sostituzione con targa non propria. (Nell'occasione, la Corte ha precisato che è ravvisabile la violazione amministrativa prevista dal comma 11 dell'art. 100 del citato decreto, rappresentando un modo per non rendere facilmente ispezionabile la targa).

Cass. pen. sez. V 18-02-2003, n. 12936 (rv. 224072) Razzano, Riv. Pen., 2004, 93, Arch. Giur. Circolaz., 2004, 211

Quindi

Non è configurabile il reato di cui all’art. 100, 14º comma, cod. strad. - che punisce ai sensi del codice penale chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate - nell’ipotesi in cui taluno circoli con la targa autentica ma coperta nella parte inferiore con un elastico nero ricavato dal taglio di una camera d’aria per pneumatico, così da non poter essere identificato.

Cass., sez. un., 18-02-2003, Parti: Razzano, Arch. circolaz., 2003, 690

Mauro62
03-08-2007, 20:48
a prescindere da considerazioni morali penso che da domani vedremo in giro molte più targhe illeggibili.

Io per ora resisto ma non so amncora per quanto

L'Emarginato
03-08-2007, 21:02
Infatti è quello che è successo a me: 36 euro di sanzione perchè "la targa risultava parzialmente coperta".

Paolo Grandi
03-08-2007, 21:07
Io per ora resisto ma non so amncora per quanto

Credo che domani, quando uscirò dall'autostrada, la catena da moto comincerà una lenta ed inesorabile discesa... :(

Biff
03-08-2007, 21:14
La cinghia per legare, dal portapacchi mi scivola sempre un po' piu' giu',non capisco come mai ....:lol::lol::lol:

Davide
03-08-2007, 21:17
Domani vado subito a comprare una camera d'aria di un camion....... tanto per essere sicuri di coprire bene la targa:lol:

L'Emarginato
03-08-2007, 21:25
Caspita, voi adesso scherzate, perchè i bacchettoni moralisti sono in ferie!!!
Quando l'ho fatto io,ed ho pagato, non vi vedevo cosi convinti :rolleyes: ...
Attenzione anche perchè potrebbe arrivare il benpensate e vi dirà che siete pedofili potenziali....

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=131785

staffy
03-08-2007, 21:26
Eh...Eh...non è neanche moralmente deprecabile chi per non essere inc...ttato stringe le chiappe. O no?
Mo chi li sente i benpensanti?:lol::lol: (Mikegio, lasciali perderene conosco a decine così)

L'Emarginato
03-08-2007, 21:30
I benpensati sono in ferie, magari hanno pure corso in sardostrada per evitare il traffico, però in auto è legittimo, non fanno male a nessuno e non sono pedofili potenziali...i benpensati.
Li vedo meglio i sepolcri imbiancati ed ancora meglio i bacchettoni della prima ora...Direi una folta platea!

Biff
03-08-2007, 21:33
Pero' con la targa coperta non investite la sorella di Barbasma :lol::lol::lol:

framura
03-08-2007, 21:33
Grazie di esistere Paolo!!

Mi sono sempre vergognato molto, per quanto riguarda l'aspetto morale, ma la targa l' ho coperta da parecchio!

Un grazie a Wally, mio mentore!! :D:D

Davide
03-08-2007, 21:39
Caspita, voi adesso scherzate, perchè i bacchettoni moralisti sono in ferie!!!

Bè dai..... non esageriamo, cerchiamo di prenderla con un pò di filosofia e mettiamola in ridere come ho fatto io:)

Personalmente farei fatica a coprire la targa.....:confused: anche se a dire la verità sono anche io esasperato dagli autovelox, diciamo che la cosa mi preoccupa quando vado in posti che non conosco, ma so che se uso la testa e il buon senso, difficilmente incapperò in una multa, almeno lo spero !!;)

Davide
03-08-2007, 21:40
X Framura

visto che siamo in argomento, con cosa copri la targa ?

Un saluto anche dalla Monica;)

framura
03-08-2007, 21:48
Ciao Davide, ciao Monica!!
Ho copiato dal guru Wally: una cinghia di quelle che si usano come tracolla per le borse da palestra, per intenderci. La parte che andrebbe appoggiata sulla spalla, quella più larga con una parte in plastica, è quella che copre la parte superiore della targa, numeri e città. Ma le invenzioni si sprecano!!
Un saluto da Sandra!! :wave:

Biff
03-08-2007, 21:49
Fra la mia soluzione ti piace?:lol:

framura
03-08-2007, 21:52
Si meno invasiva della mia, spero sia sufficiente. :lol:

Biff
03-08-2007, 21:54
:confused:devo correggere qualcosa?:confused::lol:

fabgal
03-08-2007, 21:54
ma che belle trovate... e in auto cosa fate? soluzioni alla "supercar" tipo targa rotante? :(:(

Biff
03-08-2007, 21:55
non sarebbe male !

framura
03-08-2007, 22:15
x fabgal : non vado in auto

staffy
03-08-2007, 22:23
ma che belle trovate... e in auto cosa fate? soluzioni alla "supercar" tipo targa rotante?
Quando vado in auto o sono ubriaco o fatto come una biscia. Ci vado al sabato sera e anche se mi hanno ritirato la patente chemmefrega, figurati, sono fuori come un balcone, la patente è un dettaglio. E poi il loro dovere l'hanno fatto no? c'è il decreto.:mad::mad::mad:

gigi 32
03-08-2007, 22:28
A me interessa renderla illeggibile non per fare il pazzo con slalom tra auto a velocità folli . Tutto sommato rispetto il codice a grandi linee ma l'idea di vedermi arrivare un velox perchè sono sopra al limite di 10 km\l'ora mi butta veramente male !!!!!!Sarà forse immorale il mio comportamento, ma ritengo che sicuramente è più immorale il comportamento di tutti quei comuni che usano quegli aggeggi per fare cassa con l'alibi solito della sicurezza. :mad: :mad: :mad:

framura
03-08-2007, 22:33
quoto gigi32 al 100%. Non ho mai la targa coperta in città, non passo col rosso perchè ho la targa coperta, non la copro quando la domenica faccio qualche giro con altri amici, mi serve solo e raramente quando debbo passare quei paesini innoqui,ma stronzi, dove dietro all'unica casa c'è l'autovelox! :mad:

staffy
03-08-2007, 22:44
Se da una parte tolgono i finanziamenti ai Comuni, dall'altra gli danno la possibilità di rifarsi con gli autovelox. Però a me le tasse non sono diminuite perchè danno meno fondi ai comuni mentre se prendo l'autovelox lo devo pagare io. I conti non tornano. Ci stanno fottendo alla grande e se non ci difendiamo è meglio che la moto la lasciamo perdere. Voglio vedere come si comporta l'opposizione ma temo che il giorno che si tornerà a votare opterò per una gita in moto. (con targa rigorosamente artistica)

walter58
03-08-2007, 23:30
Non sono un pirata della strada, rispetto i limiti di velocità e cerco di non commettere infrazionie se sbaglio pago.

ildanese
03-08-2007, 23:56
Anch'io quoto Gigi 32!! :eek:

webex
04-08-2007, 00:14
a volte mettevo il catenone sulla targa anche se dalle mie parti il catenone non è indispensabile data la zona abbastanza tranquilla.

ora però il catenone mi accompagnerà più spesso nei miei girelli

archirapo
04-08-2007, 07:51
Mi secca dover arrivare a questo, non l'ho mai fatto, ma se proprio devo..... non vedo alternative. Il tiro al piccione non mi piace, specie se il piccione sono io. Limiti assurdi, impossibili da rispettare e poi devo pagare.... per cosa?

luca.gi
04-08-2007, 11:53
Delinquenti:
volete tutti mettere sotto la sorella del Barba!!!
Sasini!!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Berghemrrader
04-08-2007, 12:21
Avete ragione in molti.
La catena io la darei sulla schiena all'assessore alla viabilità di certi comuni montani con 1000 abitanti con la sola fortuna di avere dei bei paesaggi e gradevoli strade.

Personalmente ricordo di averla coperta in occasione di saltuarie sortite sul bresciano o in Toscana, ho un sacchettino sulla piastra posteriore con delle cinghiette che svolazzano sui primi numeri della targa, ritengo di poter far la figura dello sprovveduto in caso di controllo ("abbia pazienza agente, non me ne ero accorto!") non me la sono mai sentita di essere troppo spregiudicato nell'occultare la targa, ed in effetti personalmente mi da fastidio vedere gente con taroccamenti molto evidenti (tipo targa tirata su di 90° o perfino nastro da pacchi attaccato).
Con questo non voglio negare che l'ho fatto anche io, anche se in maniera molto timida e non provocatoria, giusto per non cercare di negare l'evidenza in caso di un controllo dove non potrei fare il finto tonto.

camelsurfer
04-08-2007, 12:38
Io sono abbastanza morigerato, nel senso che mi considero onesto, rispettoso delle regole, e se sbaglio so che devo pagare. Ma ultimamente mi sembra di sbagliare un po' troppo.
Io non sono cambiato. Forse è cambiato qualcos'altro?

Non sono neanche stupido o retrogrado.
Ho sempre pensato anch'io che fosse da criminale coprire la targa e non l'ho mai fatto.
Ma evidentemente mi dovrò adeguare. Con discrezione, come Berghemrrader

Ratavolòira
04-08-2007, 12:39
per sentirmi parte della grande famiglia credo che oltre la targa mi piazzerò una bandana su (mezza) faccia e ne approfitterò per vendicarmi di quello stronzo di Gigi fregandogli il portafoglio

ambroeus2003
04-08-2007, 16:59
io,avendo la motro da "enduro"l^ho sempre tenuta ..sporchina da un lieve strato di terra,ovviamente facendo off...e sono sempre stato beccato da "fermo"" dal viglile,che avvicinandomi,"x favore renda leggibile la sua targa o le faccio il verbale""spero cmq d aver evitato qlke velox,e continuo a fare off:D:D:D:D

camelsurfer
06-08-2007, 10:03
Ho avuto notizia di qualcuno che si è fatto una targa antiautovelox.
Portatatga inox (amagnetico) con elettrocalamita.
Interruttore dell'elettrocalamita in posizione comoda.

novantottoottani
06-08-2007, 10:08
Ho avuto notizia di qualcuno che si è fatto una targa antiautovelox.
Portatatga inox (amagnetico) con elettrocalamita.
Interruttore dell'elettrocalamita in posizione comoda.
?????????????????????????????????????????????????? ????????

MarcoR
06-08-2007, 11:55
Avete ragione in molti.
....ho un sacchettino sulla piastra posteriore con delle cinghiette che svolazzano sui primi numeri della targa, ....

Io per ora la mia targa non l'ho mai coperta. Una domanda: non ho ben capito cosa hai messo esattamente. Ma poi con il vento/velocità non si scopre la targa?

MarcoR
06-08-2007, 12:03
Elettrocalamita ed interrutore.. non so.... se ti fermano e se ne accorgono ti tolgono anche la pelle dei piedi.

neoelica_bis
06-08-2007, 12:06
quoto marcoR: quello è dolo.

camelsurfer
06-08-2007, 12:10
Io non lo farei, sinceramente, ma riporto solo che qualcuno ci ha provato.
Di sicuro ti spellano vivo, però a me è piaciuta l'idea. Una genialata!!

Mylo
06-08-2007, 12:57
Occhio che il Poliziotto/Vigile Urbano/Carabiniere fiscale Vi può ugualmente multare perchè la targa non è leggibile ( il Codice della Strada parla di 25 mt ..) e la multa ve la tenete stretta .....
Se volete essere sicuri di sapare dove sono i velox c'è il sito della Polstrada ( scaricabile sui Navsat) oppure un simpatico aggeggio che vendono a S.Marino ( o su EBAY ) che rileva da una distanza di 1000mt la presenza di quasi tutti gli autovelox ...... stà in un taschino e non lo vede nessuno ...
Anche se credo che la filosofia del BMWista sia quella del motogiro in tranquillità per poter apprezzare tutte le bellezze nascoste del panorama ....
Salutoni a Tutti !

Bierhoff
06-08-2007, 13:03
strada a 4 corsie con spartitraffico in mezzo. nessun attraversamento pedonale (i pedoni non ci possono proprio arrivare lì) e nessun incrocio a raso.
Limite di velocità? 50Km/h
ore 3e30 di notte ... autovelox bello nascosto con 3 vigili urbani infrattati (anzichè fare PREVENZIONE davanti i locali) ... anche ai benpensanti avrebbero ritirato la patente e non mi dite che lì avreste sbagliato voi ad andare a 90Km/h

spazinfo
06-08-2007, 13:05
Occhio che il Poliziotto/Vigile Urbano/Carabiniere fiscale Vi può ugualmente multare perchè la targa non è leggibile ( il Codice della Strada parla di 25 mt ..) e la multa ve la tenete stretta .....
Se volete essere sicuri di sapare dove sono i velox c'è il sito della Polstrada ( scaricabile sui Navsat) oppure un simpatico aggeggio che vendono a S.Marino ( o su EBAY ) che rileva da una distanza di 1000mt la presenza di quasi tutti gli autovelox ...... stà in un taschino e non lo vede nessuno ...
Anche se credo che la filosofia del BMWista sia quella del motogiro in tranquillità per poter apprezzare tutte le bellezze nascoste del panorama ....
Salutoni a Tutti !

con quel 'simpatico aggeggio' in Italia son guai seri...
http://www.motorbox.com/Auto/Magazine/specialeautovelox_testo.html?cnt=9155

camelsurfer
06-08-2007, 13:08
Criminale!!!
Superavi il limite di quasi il doppio.
Ma te l'hanno almeno ritirata la patente?

Bierhoff
06-08-2007, 13:17
Criminale!!!
Superavi il limite di quasi il doppio.
Ma te l'hanno almeno ritirata la patente?
deve ancora arrivare la foto ma il flash l'ha fatto.

monta in macchina e fatti un giro tranquillamente, guarda il contachilometri e poi torna indietro per vedere il limite di velocità qual'era ... non sono io il criminale ma chi mette un limite di 50Km/h (ero convinto che fosse 70Km/h il limite) su una strada che sembra un'autostrada (senza corsia di emergenza).
ero solo e non c'erano altre macchine in giro.


per i romani:
ero sulla sopraelevata dell'eur in direzione magliana. ho allungato la terza (macchina ritirata il giorno stesso e volevo vedere come allungava un pò)subito dopo il curvone (prima andavo molto più piano) e i vigili erano subito prima dello svincolo per la magliana. FATE ATTENZIONE CHE NON SI VEDONO E IL LIMITE E' DI 50Km/h

Bierhoff
06-08-2007, 13:19
non vedo l'ora di conoscervi tutti per vedere come ca**o guidate ... mha!!!
(riferito ai benpensanti)

squalo
06-08-2007, 14:04
bierhoff...qui non si tratta di guidare piano o forte...
si tratta di avere le palle e pagare la multa o subire la decurtazione di punti...
troppo facile fare i furbetti autogiustificandosi con "io non guido in maniera pericolosa"...nessuno di noi lo fa...eppure moriamo come mosche...sia in moto che in macchina...
Io in macchina difficilmente supero i limiti (parlo dei 50 Km/h...li altri li rispetto sempre)....mi sono comprato una macchina apposta che va piano (multipla a metano). In moto li passo...rispetto solo i 130 dell'autostrada.
Ma se mi beccano pago.
PUNTO.
Io non sono per nulla d'accordo su chi nasconde la targa....non so se si capisce.. :lol:
detto questo...pace e bene...fate quel cxxxo che vi dice la vs. coscienza!
;)

silversurfer
06-08-2007, 14:14
E' solo questione di tempo, tutte le sanzioni saranno inasprite e la tolleranza sarà pari allo zero.
Il tutto anche grazie ai furbetti del quartierino copritarga e da chi li giustifica.
Poco male, impareremo ad apprezzare di più i panorami della nostra bella Italia :)

Bierhoff
06-08-2007, 14:16
squalo, io in moto ogni tanto ho la catena che copre la targa ma giro con un'ansia assurda ... in autostrada se vado a 140 è troppo e anche ieri sull'aurelia non ho mai superato i 110km/h
vado piano cercando di rimanere nei termini di legge ma se andando piano e in tutta sicurezza rischio il ritiro della patente io lo chiamo tutelarsi ... poi è logico che c'è chi esagera sempre ma è in tutte le cose.
sono contrario alla legge che punisce con 36€ di multa ... andrebbero inasprite e di brutto ma se lo stato mi da quella possibilità, allora cerco di "sfruttarla"

p.s.: ho un 1.3 diesel e quindi vado più piano di te :lol:

Berghemrrader
06-08-2007, 14:19
Io per ora la mia targa non l'ho mai coperta. Una domanda: non ho ben capito cosa hai messo esattamente. Ma poi con il vento/velocità non si scopre la targa?

Ho un piccolo sacco dove tengo la catena vera e propria legato con una cinghia che è pò più lunga e scodinzola sulla targa.
E' vero che non è scontato che mi camuffi la targa in caso di foto, ma oltre a non essere molto bravo a fare il furbo preferisco avere la possibilità di discutere con le forzze dell'ordine in caso di controllo che "casualmente" la cinghietta potrebbe essere svolazzante per puro caso.
I pulotti non sono degli ingenui ma spesso sono comprensivi...

enricogs
06-08-2007, 14:20
E' solo questione di tempo, tutte le sanzioni saranno inasprite e la tolleranza sarà pari allo zero.
Il tutto anche grazie ai furbetti del quartierino copritarga e da chi li giustifica.
Poco male, impareremo ad apprezzare di più i panorami della nostra bella Italia :)
condivido la previsione...

camelsurfer
06-08-2007, 14:30
deve ancora arrivare la foto ma il flash l'ha fatto.

monta in macchina e fatti un giro tranquillamente, guarda il contachilometri e poi torna indietro per vedere il limite di velocità qual'era ... non sono io il criminale ma chi mette un limite di 50Km/h (ero convinto che fosse 70Km/h il limite) su una strada che sembra un'autostrada (senza corsia di emergenza).
ero solo e non c'erano altre macchine in giro.


per i romani:
ero sulla sopraelevata dell'eur in direzione magliana. ho allungato la terza (macchina ritirata il giorno stesso e volevo vedere come allungava un pò)subito dopo il curvone (prima andavo molto più piano) e i vigili erano subito prima dello svincolo per la magliana. FATE ATTENZIONE CHE NON SI VEDONO E IL LIMITE E' DI 50Km/h
Era una battuta. Scusa ma non uso faccine. Mi sembra di arrogarm ad essere 15enne. E ne ho quasi 40.

silversurfer
06-08-2007, 14:34
... non sono io il criminale ma chi mette un limite di 50Km/h (ero convinto che fosse 70Km/h il limite) su una strada che sembra un'autostrada...

Birroff tu hai ragione, ma coprire la targa (come ho visto ieri sulla portuense, dove poche moto ed un numero infinito di scooteroni, col catenone sopra la targa facevano lo slalom fra le auto) o divertirci a scrivere "spendeteli tutti in medicine" sono le giuste soluzioni?
Quando abbiamo cercato di organizzare una giornata di protesta in quanti si sono presentati?

Manga R80
06-08-2007, 14:35
oplà, è arrivato il bacchettone moralista che vi chiude la discussione!

Adesso torno in ferie...

Prima però voglio dirvi che è impossibile che voi ci siate. Voi ci fate.

Ma questo ci distingue dal resto del mondo!

Buone vacanze a tutti. ;);)