Entra

Visualizza la versione completa : kawa 1400 gtr: rivale bmw pericolosa


pacpeter
02-08-2007, 22:14
come diceva il barba leggendo motociclismo sembra prorpio una gran moto.
a parte la devozione al marchio bmw non gli si può dire nulla.
in italia non venderà un kakkio (tutti naked ) ma prevedo all'estero dove sono più maturi (motociclisticamente parlando) bei numeri di vendita.
e ruberà molto alla bmw............................................... .

pciri
02-08-2007, 22:16
però quello scarico non si guarda:(

tammaro
02-08-2007, 22:38
e' molto bella, anche se non sono uno da moto cosi' turisciche :)

nossa
02-08-2007, 22:42
Dove sono più maturi, motociclisticamente parlando, avrà la potenza tagliata a 100 CV!

pacpeter
02-08-2007, 23:02
ma se non la ha neanche la bmw la potenza tagliata.............

ɐlɔɐlɔ
03-08-2007, 00:10
In Francia le moto possono avere al massimo 100cv...:confused: a meno che non sia cambiato qualcosa ultimamente :confused:

mototour
03-08-2007, 00:15
Dove sono più maturi, motociclisticamente parlando, avrà la potenza tagliata a 100 CV!
In Francia e basta.....

varamukk
03-08-2007, 00:17
Però sembra che sopravvivano...

varamukk
03-08-2007, 00:24
come diceva il barba leggendo motociclismo sembra proprio una gran moto.

Secondo me è bellissima...

Leonardo L'Americano
03-08-2007, 00:25
però quello scarico non si guarda:(

è veramente troppo esagerato come dimensioni ! :(

per il resto.....mi piace !:eek: anche se non è il mio genere di moto

Enrox
03-08-2007, 00:29
In Francia e basta.....
ci sono altri paesi dove quelle sopra i 100 cv pagano un fottio di bollo/assicurazione... l'effetto e' anche piu' efficace del limite francese.

KappaElleTi
03-08-2007, 00:38
sarà, anche efficace, ma come scelta fa gaggare, perchè se il premio di assicurazione si paga su basi statistiche vorrei proprio ridere a veder ste statistiche che fanno duplicare la pericolosità ed i costi a 101 cavalli e dimezzarla a 99 cavalli

peggio che in Italia, dove la tassa di proprietà, cioè su un bene e sul suo valore, triplica o dimezza in base ad una classificazione ecologica...

patria del diritto romano...

Mauro62
03-08-2007, 07:20
peggio che in Italia, dove la tassa di proprietà, cioè su un bene e sul suo valore, triplica o dimezza in base ad una classificazione ecologica...

patria del diritto romano...

Ci potrebbero probabilmente essere gli estremi per un ricorso di costituzionalità se qualcuno ne avesse la capacità e la voglia.

se la tassa è di proprietà deve essere in basa al valore del bene visto che si "dovrebbe" pagare in base alla capacità contributiva se no deve tornare a essere di circolazione e a quel punto chi non circola non paga.

iceunstable
03-08-2007, 08:20
Gia' Il Titolo Credo Sia Molto Azzeccato....a Me Piace Molto....e Sarei Disposto A Lasciare Il Marchio Bmw Anche Perche' A Dirla Tutta Proprio Arrapato Dalla Ks Non Sono....la Vorrei Solo Provare Prima...ma....al Momemto Non E' Ancora La Mia Moto...

sailmore
03-08-2007, 09:09
l'ho provata la scorsa settimana e vi assicuro che è una moto eccellente.
dimensioni e peso quasi spariscono appena inizia a muoversi e dalla sella sembra molto più piccola della 1200GT.
Lo scarico non si può guardare ma nel complesso si può dire che è una bella moto. Credo che ne venderanno tante, anche perchè l'unico vero limite è la mancanza delle manopole riscaldate, ma non ci vuole nulla a montare prodotti aftermarket.

Psycho
03-08-2007, 09:12
Mototecnica questo mese dedica uno special al motore...derivato dalla mia Zizzy, ma addolcito nell'erogazione con l'aggiunta del variatore di fase...la frizione antisaltellamento etc...

E' bellissima. Una moto da turismo che, se mi interessasse il segmento, non esiterei a comprare, considerando che ha un fottio di optional e che l'equivalente BMW costerebbe 19 mila euro.

Lasciamo perdere...se i giapponesi decidono di fare moto oltre alle supersportive...dettano legge...altro che BMW...

Panda
03-08-2007, 09:12
l'hanno gia usata al tour de france.................al posto della 1150rt...:)
gran bella moto...............!

nossa
03-08-2007, 09:26
Solito ibrido per chi vorrebbe due moto ma non può, e vorrei sapere con tutti quei CV quanti km fai con un treno gomme, cosa non indifferente per una touring.:D

onlybmw
03-08-2007, 09:32
Secondo me è una moto inutile, a cosa servono 190 cv?

Mikey
03-08-2007, 09:34
A me nun piace...ma proprio per nulla nulla. La trovo veramente bruttissima.

Mah, andranno pure da dio le gialle ma quanto a desing i jappi hanno i loro campi quando escono dal seminato fanno, a mio modesto avviso, cose orribili

ps ...molto pertinente anche l'osservazione di Only. Già 190 cavalli hanno poco senso su due ruote....su una moto con ambizioni turistiche che pesa come una petroliera ne hanno, poi, ancora meno

Flying*D
03-08-2007, 10:00
ci sono altri paesi dove quelle sopra i 100 cv pagano un fottio di bollo/assicurazione... l'effetto e' anche piu' efficace del limite francese.
Si e spesso sono paesi dove il reddito medio e' piu' alto che in Italia e del bollo/assicurazione se ne fregano...:lol:

maidomo
03-08-2007, 10:08
dite, parlate, giudicate....

ma ci fosse stato uno di voi che avesse postato la foto! :mad: :(

Va bè, lo faccio io :lol:

http://www.infomotori.com/foto/N/art_18072_2_kawasaki_01.jpg

http://www.infomotori.com/foto/N/art_18072_2_kawasaki_05.jpg


mio voto? 5

in Italia non saremo maturi (come ha scritto qualcuno) ma mi sembra troppo grossa e grossolana...poco snella...immagino poi l'aria bollente che da quelle feritoie finisce direttamente addosso al passeggero....

anzi, voto: 4 :cool:

marktbike
03-08-2007, 10:31
A me piacerebbe...se non avesse quella verruca di scarico! Poi, le considerazioni sulla potenza surreale sono ovviamente valide, ma i CV in piu' si possono sempre non usare, sono quelli in meno che a volte danno fastidio...

pacpeter
03-08-2007, 10:44
Secondo me è una moto inutile, a cosa servono 190 cv?
infatti ne ha 155........................

maidomo: l'ho scritto io che in italia non siamo maturi. ma se vai in giro cosa vedi? o nude o supersportive, tutti in maglietta, spesso calzoncini corti, spesso infradito. vai sull'aurelia la domenica. cbr-r1-hornet-gsx tutti in costume e maglietta. zig zag in mezzo alle macchine, velocità da brivido.
ecco perchè ho detto che in italia non siamo maturi (motociclisticamente).
moto tipo il kawa in questione, ma anche le sue concorrenti bmw e fjr sono moto per chi macina chilometri.
non sono inutili. i cavalli se sono tanti sta a chi guida usarli.
però tutti anche qui tolgono il cat, cambiano centraline, c'è un post che tratta di come aumentare la potenza al giesse, allora?

Motopoppi
03-08-2007, 10:46
però quello scarico non si guarda:(
Mi domando perche' al posto di singolo e orrendo tubo da stufa non hanno utlizzato il terminale doppio tipo la ZZR.

Mah ...

Comunque la GTR mi piace un sacco.

varamukk
03-08-2007, 10:54
Chi ha le fette di prosciutto sugli occhi e chi le eliche...:lol:

Mikey
03-08-2007, 11:00
ho cannato anche io sulla cavallanza...pensavo alla ZZR ....mi serve una vacanza...

quanto alla potenza rimango convinto che oltre una certa soglia i cv siano assolutamente superflui (sui kgm invece abbonderei a non finire :) ) .
Poi, forse, io non faccio testo dal momento che per me taroccare un Gs non ha senso alcuno...ieri ho guidato per un'ora una R 1200 R con akra e il solo il casino insulso di scarico mi sembrava un'abominio...una tamarrata assurda.

Quanto alla kawa in questione non discuto sulla bontà tecnica del mezzo (su quella estetica invece non ho dubbi la trovo veramente orribile) ma per la mia, ammetto, modesta prospettiva "turistica" anche per viaggiare fitto due cilindri di 1200 cc bastano e avanzano. Poi è chiaro che sei ti spari 1000 km di autostrada un 4 come quello in questione da maggior confort ma non è il genere di turismo che mi invoglia.
Se un giorno mi svegliassi con la fola del 4 cilindri senza dubbio troverei esteticamente di gran lunga piu appagante un kappa ...ma qui son gusti personalissimi

motomix
03-08-2007, 11:02
Anche a me piace un sacco (scarico a parte ovviamente), non vedo l'ora di provarla. :eek:

Mikey
03-08-2007, 11:05
ps piccolo ot...


io sono di sicuro uno di quelli che ha le eliche (boxer...) nel cervello :eek::lol: non lo nego ...ma ieri mi sono innamorato del tre triumph (tiger)...gran motore davvero

Zio
03-08-2007, 11:06
ammemipiace. la gande paura è la stessa che mi ha fermato, qualche anno fa', dal comprare la FJR: la svalutazione.
alla fine le BMW, per quanto non siano "assegni" come qualche anno fa', qualcosa valgono sempre: un kawa di questi, se prende la piega di altre "cugine" rischia di valere 3.500/4.000 euro dopo 2 o 3 anni!
e non ce n'è, chi pensa a mezzi del genere, ogni tanto, ha la fregola di cambiare

Gioxx
03-08-2007, 11:16
heheheh svalutazione...... io il k non son capace di darlo via.....nemmeno a 2.500 euro sotto la quotazione!

cmq bella moto il kawa!

maidomo
03-08-2007, 11:31
maidomo: l'ho scritto io che in italia non siamo maturi. ma se vai in giro cosa vedi? o nude o supersportive, tutti in maglietta, spesso calzoncini corti, spesso infradito. vai sull'aurelia la domenica. cbr-r1-hornet-gsx tutti in costume e maglietta. zig zag in mezzo alle macchine, velocità da brivido.
ecco perchè ho detto che in italia non siamo maturi (motociclisticamente).


tu la chiami immaturità, va bene. Per me siamo incivili e incoscienti...vedo anche io certe oscenità non solo sull'Aurelia ma su tutte le strade che portano al litorale, non solo romano, direi.

Altra cosa è la scelta di una moto che, al pari di un'auto, in Italia secondo me sappiamo fare bene, nel senso che ci piacciono le belle moto (macchine), quelle con buoni motori meglio ancora se prestazionali, magari anche di tendenza e che tengano discretamente l'usato. Non guardiamo troppo al prezzo, insomma. Questo per dire che dal punto di vista acquisto secondo me siamo un "buon mercato".

Altra cosa è su come ci si va in moto. Ma qui, te l'ho detto, siamo ampiamente daccordo.
;)

varamukk
03-08-2007, 11:44
...quanto alla potenza rimango convinto che oltre una certa soglia i cv siano assolutamente superflui (sui kgm invece abbonderei a non finire :) ) .

Sono d'accordissimo con te sul discorso coppia, ma aggiungo che anche lì ci vuole sale in zucca... Fermare per un'emergenza una moto in accelerazione è una bruttissima gatta da pelare...

Pio
03-08-2007, 11:45
A me lo scarico piace.
Ma io c'ho LT, e voi non potete capire...:lol::lol::lol:

Mikey
03-08-2007, 12:51
Sono d'accordissimo con te sul discorso coppia, ma aggiungo che anche lì ci vuole sale in zucca... Fermare per un'emergenza una moto in accelerazione è una bruttissima gatta da pelare...
vero ..verissimo

anche la coppia aumenta di fatto il quadro prestazionale di un mezzo meccanico (anzi a volte lo fa in maniera decisamente piu efficace rispetto ai cavalli puri)

Il Veleggiatore
03-08-2007, 13:00
heheheh svalutazione...... io il k non son capace di darlo via.....nemmeno a 2.500 euro sotto la quotazione!

cmq bella moto il kawa!
la tua non fa testo...ha i km di un taxi

onlybmw
03-08-2007, 13:00
Ho pure io sbagliato riguardo i cavalli, sinceramente mi son confuso.

In ogni modo penso che per fare del turismo 100cv son più che abbondanti, poi ogniuno di noi ragiona a modo suo

Flying*D
03-08-2007, 13:31
Tutte palle, qui al nord si comprano questi catafalchi perche' le naked e le sportive si consumano in 3 mesi..

Pioggia ghiaccio sale sulle strade, lo so' solo io la m**** che mi ha corroso la moto in 2 anni e questo per averla usata tutti i giorni anche in inverno..

Con un catafalco supercarenato la storia sarebbe stata diversa.. Qui sarebbero tutti felici di grare con le naked, solo che le usi al max 1 mese l'anno, poi n'do vai? :-o

Gioxx
03-08-2007, 14:27
100 cv in due e carichi secondo me son pochi!
poi ovvio che se e' un 1800cc bicilindrico ha una coppia da trattore

alby1953
03-08-2007, 15:05
l'ho provata la scorsa settimana e vi assicuro che è una moto eccellente.
dimensioni e peso quasi spariscono appena inizia a muoversi e dalla sella sembra molto più piccola della 1200GT.
Lo scarico non si può guardare ma nel complesso si può dire che è una bella moto. Credo che ne venderanno tante, anche perchè l'unico vero limite è la mancanza delle manopole riscaldate, ma non ci vuole nulla a montare prodotti aftermarket.
Per Sailmor,
Scusami mi dici quale concessionario ti ha fatto provare la moto, perchè qui a Genova alla richiesta di provare la moto mi è stato risposto che al momento "tutti" i concessionari italiani si sono messi d'accordo e accettano solo prenotazioni/ordini, (dato il prezzo) ovviamente sono uscito immediatamente senza neanche salutare.

Lamps

Sa'
03-08-2007, 15:07
IO sono troppo ITALIANO.

Bobbe
03-08-2007, 15:13
nera , è bella da paura.
inizio a mettere gli spiccioli nel salvadanaio.........

mary
04-08-2007, 09:05
Anche in Belgio...per moto oltre un certo cavallaggio ci sono delle tasse mostruose...
Presso un concessionario BMW bellissimo in un paesino vicino Brugge ad OOstkamp , stavano togliendo i " fermi " all'acceleratore ad un K 1200R per renderlo più " cattivo"...
Naturalmente il lavoro lo stavano facendo senza denunciare la manomissione...( poi dicono di noi italiani! Comunque poteva pure essere una moto di un italiano che viveve in Belgio eh eh eh eh ).
Con i suoi cavalli originali costa 1.500 € più di quello depotenziato...non so se paga anche più di bollo...

Flying*D
04-08-2007, 09:51
Non so in Belgio ma qui in Olanda il bollo e'fisso a 50 euro (circa) dal 125 honda al 2300 triumph...

Le moto costano il 20% in piu'perche'abbiamo una tassa speciale applicata pero'su TUTTO, non solo le moto..;)