Entra

Visualizza la versione completa : Un GS con cambio automatico, lo comprereste?


triger
02-08-2007, 12:01
Leggendo della Aprilia Mana, la domanda sorge spontanea: se mettessero in produzione un GS con cambio automatico/sequenziale voi lo comprereste?

Lampss

cencio
02-08-2007, 12:03
no si romperebbe ! :lol:

Beemer2V
02-08-2007, 12:14
un cambio automatico no

però una BMW con le ridotte, il difefrenziale e trazione disinseribile anche sul carrozzino... perchè no!

ɐlɔɐlɔ
02-08-2007, 12:26
No...

Semplicemente no...

Potrei farci un pensierino su k-gt

Berghemrrader
02-08-2007, 12:29
Direi di no.
Ma mi piacerebbe provarla prima di dire che è una bestemmia.

jaco83
02-08-2007, 12:31
No,sinceramente non lo comprerei io,ma di certo penso ke sarebbe una buona cosa se molti marchi affiancassero ai loro modelli versioni con servofrizioni tipo aprilia mana...almeno anke ki ha problemi agli arti superiori non dovrebbe essere limitato nella scelta tra aprilia mana e FJR1300!!!
;)

Deleted user
02-08-2007, 12:38
mi prendo uno scuter e faccio prima...

Boro
02-08-2007, 12:51
Mi basterebbe la prima corta abbinabile con la sesta lunga.

indianlopa
02-08-2007, 12:59
sarò sciemo ...ma lo prenderei subito.....

Valz
02-08-2007, 13:04
sarò sciemo ...ma lo prenderei subito.....
Non ti credo .
Io col cambio automatico sequenziale non voglio manco le auto , figuriamoci le moto .

brewer
02-08-2007, 13:07
Sull'auto e' indispensabile ... ma sulla moto..almeno sulla moto lasciamo il piacere della guida.

adventurer
02-08-2007, 13:09
compaesano brescianooo....se la macchina la usi in valtrompia alle ore di punta ,l'automatico è fantastico.........;)

onlybmw
02-08-2007, 13:12
La moto con il cambio manuale è uno dei tanti piaceri del motociclista, lasciamo le cose così come sono...............

Flying*D
02-08-2007, 13:14
Se la moto semi-automatica va' bene per Valentino Rossi sicuramente andra' benissimo per me...:cool:

Themau
02-08-2007, 13:15
moto (e macchina) hanno da cambià quando lo decido io, non loro... :cool::cool:

indianlopa
02-08-2007, 13:24
secondo me , sbaglierò x tanti , ma .....ad un gs chiedo di portarmi con tranquillità a fare delle belle girate stradali e qualche strerro semplice e piacevole . nn è una moto racing ed allora monomarcia mi piacerebbe molto , mi rilasserei guardando il panorama , se voglio fare una girata hard , ammetto di poter scegliere e di essere agevolato, prenderei un altra moto .....
le macchine fortunatamente ce l ho automatiche ....purtroppo il camion no ma se potessi .....anche quello....

Il Maiale
02-08-2007, 13:28
un GS no, ma un RT sicuro!!!!

Themau
02-08-2007, 13:29
un GS no, ma un RT sicuro!!!!
si però a quel punto sarebbe davvero dura distinguerlo da uno sputerone....:confused::confused::lol::lol:

Il Maiale
02-08-2007, 13:40
appunto, almeno elimini la rottura di cambiare....

Themau
02-08-2007, 13:42
:lol::lol::lol::lol::lol:

Sa'
02-08-2007, 13:44
Avrebbe senzo soltanto sulla LT

3alista
02-08-2007, 13:50
Non vorrei farvi ingelosire ma la mia ghisa 1150 ha il sequenziale!!!!!!!

Walrus
02-08-2007, 13:53
Come seconda moto un'automatica/sequenziale non mi dispiacerebbe; potrei girare in città con molta meno fatica senza essere obbligato a guidare uno scaldabagno tipo sputerone.

squalo
02-08-2007, 13:58
i cambi delle moto sono sequenziali
se al posto dell'antiquata leva comandata dal piede ci mettiamo due pulsanti sui comandi al manubrio sarebbe una figata totale!

3alista
02-08-2007, 14:38
si ma una cosa semplice semplice che non si rompe

Beemer2V
02-08-2007, 15:46
si ma una cosa semplice semplice che non si rompe
tipo con una leva do lato al motore e una sul manubrio!

Rafagas
02-08-2007, 15:52
prenderei uno scooter che costa anche meno ed..............ha la stessa plastica :)

calcas
02-08-2007, 15:55
Io in macchina uso il cambio automatico e non tornerei mai indietro ma in moto è diverso. La comprerei solo se la frizione rimanesse e puoi scegliere, automatico o normale, allora si.

andy
02-08-2007, 16:13
io opterei per la trazione integrale

3alista
02-08-2007, 16:36
e rotelle automatiche, con toilet frigobbar e jacuzzi

squalo
02-08-2007, 17:05
la trazione integrale è un bel sogno..ma troppo complicata...cmq la yamaha se non sbaglio ha prodotto un modello 2wd

emmegey
02-08-2007, 17:16
NO, NO, NO. Fosse una LT, una Gold Wing forse sicuramente sì

squalo
02-08-2007, 17:31
La metto giu semplice...
La MOTO serve per correre (e divertirsi...se l'avete presa per le vacanze IMHO avete fatto un errore..la macchia è più comoda e il camper è il top)...qualsiasi cosa ti faccia andare più veloce per me è la benvenuta...
;)

cit
02-08-2007, 17:53
Un pò di anni fà il cambio automatico sulle auto sembrava fantascienza, oggi chi lo prova non ne può più fare a meno. ;)

Che piaccia o no ci arriveremo anche con le moto :-o

Le moto si stanno sempre più scuterizzando..............:cwm21:

Lecter
02-08-2007, 19:11
Ma come, secondo me tutti quelli che sbandierano una sesta marcia da 30km/h all'infinito dovrebbero tassativamente usare l'automatico.
Almeno poi la smetterebbero di rompere le palle con il fatto che picchia in testa.

nossa
02-08-2007, 19:14
E' una bmw, che c'è di strano:!::!:

Mauro62
02-08-2007, 19:16
Chuk, ma io voglio andare in sesta a 30 all'ora a mille giri, non a 3500 perchè è quello che vuole il cambio.
però un semiautomatico come quello del fjr vorrei provarlo

Sa'
02-08-2007, 23:43
se la fanno la vendono...

Mcfour
03-08-2007, 10:04
Si... come hanno venduto il C1..:lol::lol:

triger
03-08-2007, 11:05
Mah!, probabilmente un Gs con un cambio sequenziale al manubrio lo comprerei. Non credo mi toglierebbe piacere alla guida, anzi penso che lo sfrutterei sia per divertirmi che per girellare.
Ho visto nelle superbike dispositivi di cambio al manubrio, e mi sembra che siano molto apprezzati nella guida sportiva.
La tecnologia sembra matura anche per proporre qualcosa di decente anche nei motocicli di grossa cilindrata, con una ragionevole affidabilità.
O no?

polso
03-08-2007, 11:47
il cambio automatico si, il GS 1200 no

Sa'
03-08-2007, 15:38
Un avatar di ...polso! Dipingi anche tu?

Giorgio Longo
03-08-2007, 16:23
Su gs mai,ma su lt perchè no.

er-minio
03-08-2007, 17:17
Scusassero.

Sulle auto, gli interruttori del cambio sul volante servono per non staccare la mani durante la guida.

Sulla moto - dove la cosa per ovvie ragioni non accade - che senso avrebbe un comando al manubrio???

si ma una cosa semplice semplice che non si rompe

Variatore, montato universalmente su miliardi di mezzi a motore. Anche sulla F1. :lol:
Io sulle macchine adoro il cambio automatico. Su una moto non penso lo vorrei mai.
Magari un KLT è un discorso diverso.

squalo
03-08-2007, 17:38
Per cambiare in moto devi coordinare due mani (a volte una) e una gamba...si perde troppo tempo

er-minio
03-08-2007, 17:43
Con la vespa usavi una mano sola :lol: ma non era molto comodo.
Sopratutto quando apparse la quarta... :lol:

slint
03-08-2007, 17:44
moto (e macchina) hanno da cambià quando lo decido io, non loro... :cool::cool:
quoto!

mai e poi mai automatico...

forse quando mi rincoglionisco del tutto sulla macchina....

Paul Pettone
03-08-2007, 17:46
Io sarei curioso di provare la FJR 1300 senza frizione.....

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/70E5776A5CFA1A4AC1257184004F0F98/$file/04.jpg

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/32705FotoGrande/$File/05.jpg

absolute beginner
04-08-2007, 01:49
La metto giu semplice...
La MOTO serve per correre (e divertirsi...se l'avete presa per le vacanze IMHO avete fatto un errore..la macchia è più comoda e il camper è il top)...qualsiasi cosa ti faccia andare più veloce per me è la benvenuta...
;)
Punti di vista.
Io con la moto ci passeggio.
Se voglio correre preferisco 1.000.000 di volte farlo con un mezzo che mi diverte lo stesso ma se mi dice male prima di sbattere il grugno ho una bella carrozzeria con zone a deformazione programmata, cellula di sicurezza in acciaio ad alta resistenza, airbag a doppio stadio, laterali e a tendina, airbag per le ginocchia, cinture si sicurezza a 3 punti d'ancoraggio con pretensionatori pirotecnici, piantone e pedaliera collassabile bla bla bla...

Lamps!

P.S. comunque l'automatico non lo voglio nè sulla macchina nè sulla moto.
P.P.S. Con la moto vuoi correre...E c'hai un 1100S che sul misto stretto viaggia meno di una Multistrada e sul veloce i milloni 4 cilindri je fanno er giro intorno? :lol: :lol:
Me sa che l'errore l'hai fatto tu... :lol: :lol:

ildanese
04-08-2007, 08:09
Non sarebbe meglio mettere le ridotte sul gs invece che l'automatico?!!:lol:

fabgal
04-08-2007, 08:26
anch'io concordo sull'utilità e la comodità in auto, in moto no... ;)