Entra

Visualizza la versione completa : [r1150r] consiglio manutenzione


oedem
02-08-2007, 12:08
Ciao a tutti,
la mia errina ha 2 anni e 7500km (di cui io ne ho fatti circa 2500 negli ultimi 6 mesi)
come tagliando ha fatto il 1° gratuito ed un controllo generale con rabbocco olio sui 5000km fatto un anno fa dal vecchio proprietario
secondo voi devo effettuare il tagliando dei 10k?
posso farlo da solo o ci sono operazione complesse, considerando che non ho esperienza?
grazie a tutti ;)

Edit: ho un problema con 2 viti torx: provandole a svitare con la chiavetta che si ha in dotazione, l'attacco si è un po' spanato e quindi ora non riesco a svitarle. cosa posso fare? :mad:

Boro
02-08-2007, 12:41
Se vuoi per scrupolo fai un cambio olio motore, andrebbe cambiato cmq ogni anno. Per il resto aspetterei i 10.000 km.

er-minio
02-08-2007, 13:05
Cambia l'olio dei freni se non fai il tagliando.

oedem
02-08-2007, 13:49
Cambia l'olio dei freni se non fai il tagliando.
quindi oltre cambio olio e filtro tu mi consigli anche il cambio dell'olio dei freni?
è difficile come operazione?
bye

p.s.: se vi trovate una vite torx il cui attacco è spanato, come la si svita?

er-minio
02-08-2007, 13:57
È incluso nelle fantomatiche "ispezioni annuali, ed è anche indicato sul libretto uso e manutenzione.
Per pochi euri e 10 minuti di lavoro è una cosa che farei.

oedem
02-08-2007, 14:26
ho visto nella mukkoteca e ci vuole un bel po' in + di 10 minuti, visto che ci sono 4 circuiti! :mad:

ma tu intendevi questo?
http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Consigli/ManutenzioneLiquidoFreniBMWR1150RT2001.pdf

devo cambiare anche l'olio cambio e coppia conica? sta scritto ogni 2 anni o 20k km

Boro
02-08-2007, 14:50
Io l'olio freni e frizione, su consiglio dello stesso concessionario, l'ho fatto dopo 4 anni e l'olio era ancora decente. Se e' ancora limpido e tutto funziona bene io tirerei avanti.
Per il cambio e coppia conica altrettanto, fallo direttamente a 10.000 e amen.

oedem
02-08-2007, 15:38
Io l'olio freni e frizione, su consiglio dello stesso concessionario, l'ho fatto dopo 4 anni e l'olio era ancora decente. Se e' ancora limpido e tutto funziona bene io tirerei avanti.
Per il cambio e coppia conica altrettanto, fallo direttamente a 10.000 e amen.
così mi sento + tranquillo di riuscirlo a fare.
mi servono solo gli attrezzi (soprattutto per il filtro) e l'olio carrefour, sperando di trovarlo

camelsurfer
02-08-2007, 16:34
Quella con 4 circuiti è l'RT. La tua, se non hai l'ABS è semplicissima. Procurati del buon olio DOT4 o meglio il Castrol SuperDOT4. 10 minuti e frenata sicurissima. Dopo due anni è meglio farlo.
Se hai l'ABS ci vuole un po' di più ma le descrizioni ti portano veramente per mano. Il cambio olii.... se non ci dormi la notte fallo. Altrimenti aspetta i canonici 10k friggendoti nel dubbio!

oedem
02-08-2007, 17:19
Quella con 4 circuiti è l'RT. La tua, se non hai l'ABS è semplicissima. Procurati del buon olio DOT4 o meglio il Castrol SuperDOT4. 10 minuti e frenata sicurissima. Dopo due anni è meglio farlo.
Se hai l'ABS ci vuole un po' di più ma le descrizioni ti portano veramente per mano. Il cambio olii.... se non ci dormi la notte fallo. Altrimenti aspetta i canonici 10k friggendoti nel dubbio!
la moto ha l'abs, per questo parlavo di 4 circuiti e non di 10 minuti di tempo.

il cambio olio, operazione che farei al ritorno dalle vacanze, l'ho pensato anche perché è necessario un rabbocco. a tal punto, visto che sono passati 2 anni, avrei supposto di cambiarlo

Boro
02-08-2007, 17:24
Se pensi di tener ferma la moto per l'inverno l'deale e' cambiare l'olio proprio prima di metterla a nanna.

camelsurfer
02-08-2007, 17:28
Appunto, con l'ABS è un po' più macchinoso, ma vale la pena. La sicurezza..
E per l'olio io fossi in te lo cambierei. La tua Errina ringrazierà. Buone vacanze.

oedem
02-08-2007, 17:38
la moto la uso tutto l'anno. non la userò solo per questo mesetto.

ora ho aggiunto un altro problemino che ho avuto stamattina montando i paratesta. 2 viti torx non si svitano e si è un po' spanato l'attacco

come posso fare?

Ezio51
02-08-2007, 21:26
I paratesta? Ma allora non sono viti Torx, sono delle semplici viti a brugola cioè con testa cilindrica ed esagono incassato.
L'esagono l'hai rovinato tentando di svitarle senza inserire bene a fondo la chiave a brugola.
Non è così?

Welcome
03-08-2007, 00:02
No Ezio, sulla Twin Spark ho anche io le Torx. La monocandela aveva le brugola.

Certo che per spanare una Torx non ribassata ce ne vuole di impegno :lol::lol:

simone1
03-08-2007, 00:11
vai a fartele svitare da un meccanico qualsiasi,per fare qualsiasi intervento e bene avere attrezzi buoni e adatti all'operazione,il rischio è di fare dei danni onerosi

oedem
03-08-2007, 11:10
Ezio, ci sono 2 viti a brugola e sono quelle sui cilindri in posizione "fronte marcia".

le altre sono torx. l'assurdo è che 1 vite x cilindro non sono riuscito a svitarle.
usando la chiave in dotazione, provavo a svitare ma poi scappava, e così si è un po' spanata.

ho usato anche il wd40 per vedere se riuscissi a sbloccarla, ma niente da fare

:mad::mad::mad:

Ezio51
03-08-2007, 12:30
Prova ad aiutarti con un paio di pinze, svitando contemporaneamente con la Torx e le pinze.
Poi bisognerà sostituire le viti.

Ezio51
03-08-2007, 12:32
Altrimenti nella mukkoteka c'è una FAQ che illustra innumerevoli metodi per intervenire sulla testa di una vite che non si svita.

oedem
03-08-2007, 15:19
ho letto le istruzioni nella mukkoteca ed ho studiato le tecniche da usare + semplicemente:
- pinza a pappagallo
- ricavarsi un intaglio sulla testa con martello e scalpello
- cacciavite a battere. questo non lo conoscevo affatto e mi incuriosisce notevolmente anche se non so se riuscirò a trovarlo

speriamo in bene :confused:

EagleBBG
03-08-2007, 22:34
ricavarsi un intaglio sulla testa con martello e scalpello
Ellamaiala!!! Martello e scalpello su una vite della testa?? :rolleyes: Non è forse meglio un piccolo seghetto da ferro? :-o

oedem
05-08-2007, 17:14
sono riuscito a svitare una vite con una pinza a pappagallo, prima tirandola verso l'esterno e poi ruotandola.

riguardo l'altra però ancora niente, vuoi forse per la posizione complessa (sotto il cilindro di sx).

cmq ora ho notato una cosa strana: il paratesta di destra ha qualche problemino ad essere attaccato sotto. eppure erano dei paratesta per una gs adv twin, quindi dovrebbero andare senza problemi (tra l'altro a sx non sembra esserci nessuna anomalia)

bah, alquanto enigmatico questo montaggio :confused:

frankie
05-08-2007, 18:18
.azzo, Amedeo, leggo solo adesso, mannaggia, a saperlo ti allungavi a casa mia e li montavamo insieme!!!!:mad::mad::mad:
Comunque se proprio non riesci, ha il mio numero.;)