Visualizza la versione completa : Aprilia Mana
ieri sera mi è capitato di fare un piccolo scoop incontrando nel parcheggio di una pizzeria 3 collaudatori aprilia con 2 shiver e un' aprilia mana.
Abbiamo fatto due chiacchiere riguardo la mana, che come saprete è una moto con cambio automatico.
Il cambio può essere utilizzato in modalità completamente automatica come uno scooter oppure in modalità manuale, in questo caso oltre alla classica leva al piede sx ci sono anche due pulsanti sul manubrio per cambiare le marce. Inoltre in modalità automatica è possibile selezionare 3 modalità di funzionamento: normale, pioggia o sport.
Altra peculiarità è il finto serbatoio che in realtà cela un vano porta casco molto ampio. Il serbatoio vero e proprio è sotto la sella, non ha saputo dirmi la capienza ma mi pare piccolo.
Ho fatto qualche foto col cellulare quindi la qualità è quella che è..
Curiosità, le moto erano tutte e 3 infangate (e pure loro), perchè erano andati a provarle sullo sterrato!! :rolleyes:
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/DSC00033.jpg
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/DSC00032.jpg
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/DSC00034.jpg
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/DSC00035.jpg
senzaelica
02-08-2007, 09:12
se sti ciucciettoni si sveglian col marketing!!! Aprilia tante belle idee , belle moto , ... flop flop :(
bugiardo
02-08-2007, 09:12
Che strano nn vedere la leva della frizione !! Speriamo il risultato sia migliore della shiver che sembra uscirne un po male dai test comparativi.
Cmq io nn sono un ultraconservatore quindi per una novità cmq molto interessante auguro : un in bocca al lupo ad Aprilia
E COMPLIMENTI A TE PER LO SCOOP!
le moto saranno pure infangate ma le gomme sono tutte "pulite":cool::cool:.
bel lavoro dovrebbe essere quello del tester;)
Bel reportage! :D:D
Per la moto, sembra interessante però poi bisogna vedere l'affidabilità. La Yamaha che aveva un sistema simile durante la prova di una rivista si bloccò. Staremo a vedere.
ildanese
02-08-2007, 09:55
Casco dentro al serbatoio dici? è lo zampino di piaggio!ricordate la gilera MX1?
Pronostico lo stesso volume di vendite....! :(
dr.Sauer
02-08-2007, 10:07
Visto che siamo in Veneto: Aprilia MANA o Aprilia MONA ??
Tourer55
02-08-2007, 10:30
perchè...perchè..!!
ho la moto per divertirmi con:
-Cambio
- Frizione
- dosare i freni con le dita
- evitare di far patinare le gomme sul bagnato centellinando il gas
- ..e via così
Perchè dovrei comprase una moto col cambio automatico, e tutti gli accessori che non mi fanno "giocare"?
Allora vado in auto o prendo un MP3
senzaelica
02-08-2007, 11:43
perche' e' per tutti gli scuteristi che sognan la moto ma che non vogliono usare il cambio ;) ;)
Tourer55
02-08-2007, 11:46
aaaahhh bè, allora....
bugiardo
02-08-2007, 11:57
Esiste qlcs di + conservatore di certi motociclisti !?! :lol::lol:
A me il cambio meccanico piace anche in macchina, ma per quanti automobilisti sarebbe meglio un bel cambio automatico ? Quante persone arrivano e fanno la curva o frenano tenendo la frizione tirata ?
Io nn la comprerei mai una moto col cambio automatico ma per una larga fetta di potenziali utenti di una moto , persone che sarebbero affascinate da usare anche fuori dalla città un 2 ruote le cose che piacciono a noi
-Cambio
- Frizione
- dosare i freni con le dita
- evitare di far patinare le gomme sul bagnato centellinando il gas
Sono motivi che li tengono vincolati agli scooter .......
Quindi perchè nn farla .
In generale cmq perchè tagliare sempre tutte le novità ancor prima che mettano fuori la testa ? Se si fosse sempre fatto così ,gireremmo ancora tutti a cavallo o a piedi ........
Insomma prima di bocciarla aspettiamo almeno di sapere come va .........
ildanese
02-08-2007, 12:14
Preferivo molto di più la Ferro da qui deriva! :(
Nel complesso comunque ve la casso!! :mad:
Tourer55
02-08-2007, 12:17
dai bugiardo, non esageriamo!
Io amavo l'auto, avrei voluto correre nei Rally ma per questioni economiche nonl'ho mai fatto (anche se ai tempi ero un discreto manico, a detta di altri).
La macchina, per lavoro mi ha portato alla nausea, per tutte le limitazioni che sono arrivate con il tempo (giuste visto il traffico aumentato).
Sono arrivato alla moto come amante della meccanica, del bel motore che "spinge", per la cambiata, la scalata ai giri giusti, per l'entrare in sintonia con il mezzo. Il "drivebywire", il cambio sequenziale, etc, "ammazzano" un po il gusto della guida pura, che tanto piace al meccanico. Io per lavoro la moto la uso molto poco, anche perchè ho l'auto aziendale e giro con Borsa, PC, cataloghi, Unità demo, e vari ammennicoli. Quindi la moto la uso per puro gusto personale. Anche se trotterelli, senza fare cose folli, la moto ti da quel gusto "retrò", di godersi la guida pura. Capisco che oltre al mio modo di vedere ce ne sono altri (c'è chi compra il T-max ed è felice così). E' solo il mio parere. Certo, in futuro le moto saranno sempre più con il cambio automatico, drive by wire,,,e l'amata BMW, secondo me la immetterà sul mercato quanto prima. Ma mi fa un po' di tristezza. Anche con l'auto per ora ho resistito con il manuale, in coda comincio a soffrire e a pensare che l'automatico sarebbe più comodo. Ma ripeto che per l'utilizzo della moto che faccio, terrò parecchio duro...Ho 52 anni, può darsi che fra 8 anni mi piaccia ancora l'aria in faccia, ma non capisco più i giri del motore..e quindi passi a tutti i servoazionamenti...oppure mi comprerò un vecchio catenaccio e ci giro come quei galli di ottant'anni che corrono con le moto storiche. Spero la seconda..
Io un cambio meccanico ma servo assistito con pulsanti sui comandi al manubrio lo vorrei davvero!
sarebbe un sogno!
Tourer55
02-08-2007, 12:24
noooooooooooo, solla "S" non si puòòòòòòòòòòòòò.............
Ma il cambio automatico sulle auto è una figata! Nn c'è invenzione migliorie per ridurre lo stress alla guida...poi sul fatto del piacere di guida, sinceramente chi dice che è sempre meglio un cambio manuale, vuol dire che non ha provato un bel cambio automatico o sequenziale-eletroattuato (questi sono pazzeschi nella rapidità...provate l'smg II di una m3 e di una m5-6...poi vediamo!).
Sulle moto...mi fa un pò scooter, anche se sarebbe corretto parlare di trasmissione CVT (in poche parole un variatore), però mi sa che l'Aprilia in questo modo cerca di avvicinare alla moto utenti che senza il "cambio automatico" non prenderebbero mai in considerazione un mezzo a due ruote!
Un lampeggio.
come linea è carina..............(il faro è molto piu bello quello della shiver :lol:)
per quel che riguarda l cambio automatico ricordo che su una "moto" esiste gia da qualche annetto..........(gilera DNA)......ma personalmente mi sa di guida molto scooterista.....non lo comprerei mai....(imho)
Il Maiale
02-08-2007, 12:53
beh se il mio rt avesse il cambio automatico sarebbe MOLTO! meglio!!!!
ZIO pork tra frizione a due mani e cambio da trattore si suda!!!!
non ho detto cambio automatico, ma servo assistito, che è diverso...
sulla esse sarebbe una figata!!
.. ANCORA IN COLLAUDO!?!???
Mamma mia nemmeno fosse Penelope!!! Oh quanto gli ci vuole all'Aprilia per fare una/due moto!?!?!??
Mah....
Tourer55
02-08-2007, 14:16
.. ANCORA IN COLLAUDO!?!???
Mamma mia nemmeno fosse Penelope!!! Oh quanto gli ci vuole all'Aprilia per fare una/due moto!?!?!??
Mah....
per forza..frani cinesi! Probabilmente anche il cambio, visto che Colaninno non si fida degli italiani (fornitori), ma pretende di vendergli le moto!
Vada in cina a venderle!
buh....sarò conservatore ma se mi togli il cambio (pure il mio che è stile anni 40...) mi cavi almeno il 50% del piacere di andare tra le curve.
no grassie l'automatico me lo godo sullo sputer quando vado in giro per lavoro ....li si...ma solo li
beh, mi hanno assicurato che i burn out si fanno anche con la mana :lol:
Tourer55
02-08-2007, 14:23
beh, mi hanno assicurato che i burn out si fanno anche con la mana :lol:
erano collaudatori o venditori? (un po polemico nè?)
e sì perchè se su qde non arriva a far polemica per ogni cazzata non è più qde.. :mad:
secondo me uno dei tester eri te gioppinello che non sei altro, vieni allo scoperto :toothy10:
federic0
02-08-2007, 15:05
a me mi scimmia troppo questa mana. :arrow:
ma :
1) ho appena comprato casa...
2) ...che a settembre e' da ristrutturare
3) la mia ragazza vuole avere la pancia enorme... :lol:
4) ...e l'anello al dito :confused:
.
.
.
.
ok tengo la GT ed e' gia' tanto se non si trasformera' in un pavimento o in un bagno completo.
Tourer55
02-08-2007, 15:06
Uuuuuhh Come Siamo Nervosi!
Scusate, ma chi ha detto che non abbia le marce?
Ha 3 possibili utilizzi:
- Leva classica, si cambia in maniera tradizionale senza però usare la frizione. Tra l'altro tutti quelli che vanno in pista un po' seriamente hanno un cambio del genere, perciò non ci vedo niente di male, anzi...
- Pulsanti sulla manopola sinistra
- Cambio completamente automatico, la manna per chi usa la moto in città.
Io uso la moto tutti i giorni facendo misto, autostrada e città e se avessi una moto che mi desse la possibilità di usare il cambio automatico in città ed avede quello a pedale senza perdere un minimo del proprio carattere sul misto, ci metterei la firma.
Poi ci sono le 3 mappature. Queste non si inseriscono automaticamente in caso di pioggia o di ingarellamento ma per fortuna il pilota può decidere ancora se usarle o no. Perciò ben vengano per coloro che cercano una guida senza patemi anche sull'acqua... chi non ne ha bisogno male che vada nonle userà.
Secondo me come concetto è molto avanti, se poi vogliamo discuterne l'estetica è un altro paio di maniche, ma se avessi a disposizione la stessa tecnologia sulla moto che possiedo oggi, sarei l'uomo più felice del mondo ;)
Tourer55
03-08-2007, 09:19
Vero, ma il "burnout" non lo vedo proprio su una moto senza frizione! Certe affermazione mi sembrano un po' eccessive.
Sai, quando sento uno scooter o un' auto che quando accelera fa U-U-U-AAAAAAAAAAA, come se slittasse la frizione o fosse guidata da una persona anziana che lascia il piede sulla frizione...mi fa star male, è più forte d me.
non lo vedi perché non ti sembra appropriato o perché secondo te è impossibile?
Tourer55
03-08-2007, 10:04
non lo vedi perché non ti sembra appropriato o perché secondo te è impossibile?
Non lo vedo perchè secondo me è Impossibile..
Allora..spiegatemi, senza frizione la procedura del Burnout..UUUUAAAAAAAAHHHH (QUESTO è "VERSO" dell'automatico quando parti da fermo).
Ma tu sai come è fatto il sistema dell'aprilia???
cmq il bunr out è: freno anteriore premuto, acceleratore spalancato....la frizione non conta nulla...
;)
Tourer55
03-08-2007, 10:50
..sì ma come fai a far girare la ruota, ti lanci poi tiri il freno anteriore? Spiegami perchè sono un po' stupido.
Allora, io non conosco il sistema APRILIA, che probabilmente è stra-rivoluzionario!
Ma da quando esistono i cambi automatici, in patenza c'è una frizione, a prescindere da che sistema venga adottato, questa ha la funzione di far partire il "mezzo" senza particolari strappi (o slittamento dischi o sistema centrifugo con pesetti tipo scooter). Ora mi spiegate come da fermo fai il Burnout tirando il FRENO ANTERIORE e MOLLANDO LA FRIZIONE tenendo IL MOTORE SU DI GIRI se LA FRIZIONE NON C'E'?
questo dove spiegarmelo
prendi uno scooter e prova....
:lol:
a parte che se hai un po' di potenza il burn out lo fai pure con lo sputer, mi chiedo che senso abbia giudicare la bonta' del sistema dal fatto che te lo permetta o no, la pressoche' totalita' dei motociclisti non credo sia usa a fare burn out, una delle pratiche piu'stupide che esista
sono dacordo con aspes...e cmq con la mana il burnout lo fai ad occhi chiusi...;)
Tourer55
03-08-2007, 11:07
Uffaaa, si è troppo fraintesi a volte! Non ho giudicato il sistema per il Burnout! Tanto non lo faccio e non lo farà mai, le gomme costano e lo trovo da pirla, a meno che non vinca un motoGP.
Era solo perchè volevo capire come riuscivi a farlo con la frizione automatica.
Per il resto, e per ora l'automatica NON....MI...INTERESSA. Tanto con la "S" se non voglio usare la frizione per cambiare non la uso lo stesso.
beh...se tiri in ballo il burnout non ti puoi lamentare se poi ti rispondiamo su quello... :lol:
la frizione degli scooters (per lo mendo quelli non troppo sofisticati) è centrifuga...si attiva con l'aumentare dei giri dell'albero motore e quindi lo fai benissimo..
quella della mana sospetto sia un pelo più sofisticata e quindi più controllabile...
per il resto...io la frizione praticamente già non la uso adesso..... ;)
Tourer55
03-08-2007, 11:30
beh...se tiri in ballo il burnout non ti puoi lamentare se poi ti rispondiamo su quello...
ecchissilamenta! mi lamento se mi si dice che giudico il sistema in funzione di quello. Cercavo di capire come può essere fatto senza frizione visto che i collaudatori hanno detto che si può fare...tutto lì.
So teoricamente come si fà e mi sembrava strano.
Ma il cambio automatico sulle auto è una figata! Nn c'è invenzione migliorie per ridurre lo stress alla guida...poi sul fatto del piacere di guida, sinceramente chi dice che è sempre meglio un cambio manuale, vuol dire che non ha provato un bel cambio automatico o sequenziale-eletroattuato (questi sono pazzeschi nella rapidità...provate l'smg II di una m3 e di una m5-6...poi vediamo!).
Sulle moto...mi fa un pò scooter, anche se sarebbe corretto parlare di trasmissione CVT (in poche parole un variatore), però mi sa che l'Aprilia in questo modo cerca di avvicinare alla moto utenti che senza il "cambio automatico" non prenderebbero mai in considerazione un mezzo a due ruote!
Un lampeggio.
Quoto il giudizio sul cambio automatico in auto, chi lo giudica solo per minorati non l'ha mai provato, parlo di Tiptronic o DSG o similari. I consumi sono gli stessi (o addirittura migliori perché il motore gira nei regimi giusti sempre), lo stress minore, il gusto maggiore.
Per la moto se ci fosse un DSG come quello di Volkswagen ci penserei su, é veloce, preciso, diretto ma credo troppo pesante per inserirlo in una moto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |