Visualizza la versione completa : Vuoti intorno ai 1700/1800giri R1100S
Ciao gente. Ho un problemino. Lo scorso mese ho acquistato una R1100S del 2002 con doppia candela e il concessionario me l'ha consegnata tagliandata.
Subito ho notato che aveva il minimo basso, sotto i 1000giri, e ogni tanto tendeva a spegnersi anche a motore caldo.
Contattato il conce mi ha suggerito di agire sulle viti di regolazione degli iniettori, portando il minimo tra i 1200/1300; il conce ha detto che il minimo su alcune 1100 gira da 1300 a 1500. Ho fatto notare che però in assenza di strumenti "forse" la sincronizzazione mi salutava...! Ha detto che che non è "importante"(...mha!).
In buona sostanza ora il minimo va abbastanza bene, solo che appena apro l'accelleratore di poco intorno a 1700/1800 è come se si spegnesse il motore, emettendo un sibilo poco prima di riprendere i giri, e ovviamnete la moto sobbalza...singhiozza.
Ho controllato le candele, tutto ok!
PS: Modifiche effettuate, ma il problema era presente anche prima!
Da poco ho cambiato lo scarico mettendo un Remus 2+2 eliminando il catalizzatore; cambiato il filtro aria con NBK, e sostituito la valvola di pressione del carburante passando da 3 a 3.5.
qualcuno sa darmi notizie?
Cavolo devo andare in vacanza e spero proprio di non fare soste non programmate!!!!!!!
guglemonster
01-08-2007, 09:30
zio can, manco te lo chiedo il conce, dalla risposta che t'ha dato mi sa che so giá chi sia.... zio strapork....
il boxer patisce tantissimo lo sbilanciamento tra i corpi farfallati, devono essere perfettamente sincronizzati se no sei nei guai..
sicuramente stai girando troppo magro, per lo scappamento e il filtro, per di piú sbilanciato, e secondo me dovresti registrare i tiranti del gas,
ma ti ha detto di mettere il minimo a 1500 giri???? ziocan.....
vai da piovano al pino torinese, e fatti fare da lui la sincronizzazione....
giusto tra noi, io non avrei aumentato la pressione del carburante ma avrei rimappato la centralina con una eprmo diversa, bordino o BB.... ma questa é una mia semplicissima opinione ;))....ah, tra parenmtesi, cambia conce....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
dimenticavo, controlla che le fascette dei condotti dei corpi farfallati sia strette, non dico alla morte, ma che non si muovano, é una cosa che nessuno controlla mai, e spesso il motore respira da lí scompensandosi ;))
A-non sono un tecnico (quindi non prendere quello che dico per oro colato :-o)
B-che che disallineare i corpi farfallati sia cosa da poco....cambia conce!
C-scarichi e resto, centalina???
D-anchio (kit laser+filtro) ho un leggero "scalino su i 1800 ma leggero
E-minimo a 1500 :rolleyes: (vedi punto B)
ciao ;)
...azzo! i'capellone anche dalla spagna arriva sempre :lol
oh! hai visto quasi uguale nelle rispo!! che stia imparando??
:lol:
ps
come stai? un salto al chianina??(vedi firma)
ps2
ho preso il relé x le manopole ;)
guglemonster
01-08-2007, 09:40
bhurraaaaaaaaaaaaa ;)))))
come stai straccio d'un buliccio???? ;))
lo scalino é quasi normale quando smagrisci, perdi l'onda di contropressione e aumenti il flusso perdendo parte della coppia in basso ma aumentando la fluiditá nel prendere giri del motore.... ma spegnersi..... secondo me hai un cilindro che gira "vuoto" in basso per errori di sincronizzazione e tiranti carburatori... controlla......
guglemonster
01-08-2007, 09:41
hahahahahahaha ma tanto non scaldano ahahahahahhaha
la chianina la vedo dura... qui lavoro per la prima volta in vita mia ahahahahhaha
oh... non ti immagini le cioccate con sti bulicci degli ingegneri ahahahahahha
La centralina, è originale; la valvola della pressione del carburante, fa si che compensi la perdita del tiro dei bassi, ovviamente solo in per chi cambia lo scarico, ed in effetti praticamente è sempre in coppia. PS: la valvola è quella del boxer cup.
Per il Kit Laser, si, la Eprom è dedicata e realizzata proprio su quello scarico, px lo scarico Remus, ho chiesto anche al produttore non è previsto una Eprom.
Ho parlato con un tipo che se ne intende (mi ha consigliato lui ila valvola), che ha rifatto il motore della eSSe, con pistoni leggeri bielle ecc., lui personalmente ha speso i soldi per tre Eprom, e alla fine ha preso la moto e si è fatto fare la Eprom dedicata, ora è ok! Io non voglio fare modifiche al motore, mi basta così
Controllerò le fascette, e il minimo è intorno ai 1200/1300.
x il mecca...non c'è più tempo, domani parto (in auto) e tornerò per il 16, e poi...via in moto x 2 wk!!!
Diavoletto
01-08-2007, 11:41
....maremmamaiala....che casino
guglemonster
01-08-2007, 12:09
boia deh, diaulaus.....
continuo a pensare che abbiano fatto un troiaio..... e sicuramente dirti che la sincronizzazione 'un vale na cippa é una cagata pazzesca.....
mi spieghi come fa una valvola pressione a compensare una perdita se la centralina regola il tempo di iniezione?? pompi piú benzina nel tempo ciclo? e ci credi?? i preparatori sconsigliano l'utilizzo... pensa un po' ;)))
dimenticavo.... che significa un motore sempre in coppia???? hai fatto il "panettone" elettrico?
mi dispiace, ma sta gran persona che ti ha detto di aver fatto i pistoni in balsa e la fasce in tegolini motta ti ha raccontato un pelo di fregnacce.....
l'unico discorso che veramente fila é quello di portarla a rimappare sul banco, bordino é vicino e lui sti lavori li fa....
consiglio spassionato, rimetti l'originale, le BXC sono moto decisamente diverse ;))
ma infatti non ci credo! Secondo me il conce, mi ha voluto rispondermi così , perchè avevo gli avevo già fatto troppe domande prima di comprarla, dai km. effettivi, alla manutenzione e perchè mancava lo spessimetro nel set degli attrezzi. E pensare che è della rete ufficiale!!! ah già aggiungo che avevo anche ordinato le borse e si sono sbagliati sul prezzo e pezzi.....va bhè tutto risolto!
Aggiungo che dalla sua, c'è la distanza, 80km,. A settembre vedrò se mi conviene fare la sincro qui a Torino o pino torinese, o vado la giù (è in garanzia....) ma quanto costa fare la sincronizzazione dei cilindri e quanto tempo c'è da dedicare? ...mmm...quasi quasi mi compro l'attrezzatura, qualcuno sa indicarmi?
guglemonster
01-08-2007, 12:25
costa zero, te la puoi fare da solo con il vacuometro autocostruito e le faq di ezio ;))
ti hanno dato una moto cosí kittata che non va bene??? haahahahah sti fessi....
subito lettera alla BMW (SE É DOTATA DI GARANZIA STILNUOVO) denunciando che la moto venduta non é originale, che la voui originale e a posto haahhaahahhah
vedrai che salta su un vespaio hahaahhahahah:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol:
chi è bordino ? e vicino dove?
no, la mia moto non ha subito quelle modifiche, ma era tutta originale, il tipo con cui ho parlato, le ha fatte sulla sua che ha ancora!
Ora la mia ha lo scarico e la valvola e filtro aria. il resto eè tutto come l'ha fatta la mamma!!!
PS: x la regolazione delle valvole , il gioco è lo stesso sia per la monocandela che x la doppia?
ciao gente, e un saluto in particolare a Guglemonster, PS: avevo progettato vacanze da quelle parti, ma poi dopo aver ricevuto info di vari assalti x furti, ho dovuto cambiare giro, magari x next year).
Allora ho verificato le fascette, ed effettivamente una non era molto "stretta", poi ho provato a regolare il minimo...."ad'istinto"...che fortuna la moto va molto meglio e vibra anche di meno, forse si sono "quasi sincronizzati" a settembre provvederò a realizzare il vacuometro e mettere in quadro tutto!!!
Stasera parto x vacanze .......ciaooooo
guglemonster
02-08-2007, 09:45
heeheh, il miracolo dei cacciaviti e delle orecchie haahahahahhah
ottimo, buone vacanze e prepara la birra per la sincronizzazione ;))
teodoro gabrieli
02-08-2007, 11:20
cambia concessionario.
:cool:
of course che preparo la birra!!!
x il conce, ovviamente non ci vado più, ...va bhè solo se si rompe qualcosa...sapete com'è la garanzia forse vale!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |