Visualizza la versione completa : viaggio di mesi
I viaggiatori italiani di professione sono forse poche decine soltanto (fuori d’Italia, e specie nel mondo anglosassone, dove il viaggio di mesi è un’istituzione, la categoria è decisamente più rappresentata), ma influenzano le scelte di molti turisti, e favoriscono l’affermazione di nuove destinazioni. Ad esempio, dopo un periodo di duratura fortuna dell’America centrale e meridionale, un numero sempre maggiore di questi inquieti apripista guarda oggi al sud-est asiatico.
vero.
però non capisco dove vuoi arrivare.
Forse a fare un viaggio di mesi ?! :confused:
era uno spunto che riassume bene il mio pensiero...
solo ora ne riconosco lo spirito, e le origini
Ho vissuto in Inghilterra e Olanda per anni
e ho fatto viaggi di mesi
dal 2003 vivo in Italia
quando accenno l'argomento, (questo forum compreso), mi sento incompreso...
poi ho letto queste righe, che sembrava riassumessero bene l'idea, e mi hanno aiutato a capire...
Si,io viaggerei sempre ma...non e' solo questione di tempo:dontknow:
Piu' che di tempo di €€€
Avendo una bimba che desidera mangiare non posso farli.
S emi pagassero per farli..sarei sempre via :)
non è questione di tempo ne di euro giuro
confermo l'incomprensione...
saro' british chissa'....
http://scuoladelviaggio.blogspot.com/
ecco la fonte del titolo
guarda che hai perfettamente ragione, il viaggio di mesi è purtroppo assolutamente non concepito nel nostro paese.
anche io ho passato qualche mese in UK è ho avuto le medesime sensazioni.
Discorso lungo e sul 3d qui si rischia di essere fraintesi ...
Quando una birra esplicativa?
(liz lasciamolo a casa)
p.s. ho vissuto in uk, e da altre parti del mondo ;)
i miei viaggi al max sono durati 6 settimane... parto con grinta ma poi la voglia del mio letto,delle mie cose fa in modo che non prolunghi oltre...
sara anche che non ho mai effettuato viaggi in compagnia,effettivamente non ho mai trovato nessuno che condividesse un lungo viaggio, per un motivo o per l'altro.
mi piacerebbe fare il giro dell'usa senza pormi limiti di tempo,senza buttare via i soldi, per esempio ma non ho ancora trovato nessuno entusiasta..famiglia,lavoro,tempo ecc sono importanti...
Io per lavoro ho a che fare con molti viaggiatori ed ho notato che i viaggi più lunghi in europa li fanno gli australiani, durano anche anni.
Due mesi fa ho conosciuto una ragazza al sesto mese di viaggio, aveva in mente di girare l'europa per il primo anno attingendo dai suoi risparmi e dal secondo in poi cercare un lavoro in italia come violoncellista. Il suo budget per vitto e alloggio era di 100€ non al giorno ma alla settimana :rolleyes:
Flying*D
01-08-2007, 13:37
I nordici in generale sono piu' "nomadi" hanno piu' stimoli per viaggiare..
Inglesi Olandesi Norvegesi Svedesi li trovate sempre e ovunque anche negl anche negli angoli piu' remoti ,certe volte in vacanza, certe volte facendo lavori improponibili tanto per raccimolare 2$ e proseguire..
Tanto viene dalla cultura, spesso in questi paesi a 18 anni sono fuori casa, a 23 sono laureati spesati dallo stato e magari da loro stessi con un lavoro part time.. in quei paesi i soldi girano nelle tasche della gente e non dei genitori..
la mia ragazza a 16 anni studiava e rifaceva le camere sulle navi da crociera quando approdavano qui vicino ad Amsterdam, non ha mai chiesto un fiorino ai genitori.. io la "paghetta" l'ho ricevuta fino ai 22/23 anni (non ricordo bene) e c'e' gente che la prende fino a 30 anni..:mad:
Il fattore culturale ed economico e' fondamentale per fare certe scelte..
C'e' anche da dire che inglesi e olandesi hanno colonizzato mezzo mondo, anche questo aiuta...
Poi c'e' il discorso ambientale: hanno un clima di me*** :a quel punto e' facile
avere stimoli
lucamarck
02-08-2007, 11:18
andare in giro avendo un budget di 100 euro a settimana non e' fare un viaggio :(
quello e' essere uno zingaro :lol:
vuol dire andare ad elemosinare :( a fare il barbone :-o
e' un cambiamento totale di vita per tutta la durata del viaggio
non e' inteso come viaggio vacanza
non fa per me
a quel punto me ne sto a casa e dintorni che sono belli :D
oppure faccio un viaggio di 2/3 settimane ma come cristo comanda :lol:
e poi bisogna non avere legami sentimentali, di lavoro, di famiglia ecc ecc
ecco...appunto...cosa dicevamo della concezione del viaggio di mesi nel nostro paese?
ahahahahahahahaha
in italia il viaggio a tempo indeterminato e' visto come un'inconcludenza
in realta' e' una realizzazione di se' stessi diversa da come viene tradizionalmente concepita
e' una questione di maturita' di un intero popolo, noi 60 milioni peninsulari mammoni legati alle tradizioni come pochi altri popoli
un viaggio adattandosi di volta in volta al paese in cui ci si trova e' un processo di maturazione del singolo individuo incredibile
e non servono tempo e soldi ma due gran maroni cosi'
pornoromantico
03-08-2007, 17:57
io consoco italiani che stanno in giro
un ragazzo di tornino che è partito con la zavorrina con un lc4 adventure per 40.000 km in un anno in giro per l'africa.
si chiama alessio.
si è inventato un lavoro per potere fare il viaggio.
e nel frattempo girava in moto.
la mentalità sta cambiando.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |