Visualizza la versione completa : Trasporto minori in moto
Lochness
31-07-2007, 06:52
Salve ,pare sia passato il decreto legge sulla sicurezza stradale ,fra i tanti provvedimenti pare ci sia anche le nuove norme per il trasporto di minori sui mezzi a due ruote.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
Mi postate un link dove posso leggere questo argomento?
Ciao e grazie
Eccoti accontentato:
http://www.allaguida.it/articolo/trasporto-di-minori-sulle-moto-asaps-sollecita-la-legge/5153/
http://www.circostassicurazioni.it/news/newsview.asp?key=122
http://www.emmegipress.it/dblog/articolo.asp?articolo=63
Comunque bastava fare "Cerca con Google" (http://www.google.it/search?hl=it&q=TRASPORTO+MONORI+IN+MOTO&btnG=Cerca+con+Google&meta=) inserendo appunto"trasporti minori in moto" :D
Lochness
31-07-2007, 16:49
I link a cui mi hai rimandato parlano di proposte e del disegno legge .
Queste norme erano a mia conoscenza ,infatti io chiedevo se queste proposte erano diventate norme definitive e quindi pubblicate sulla gazzetta .
Vorrei leggere il testo definitivo .
Grazie:D
Trinitro
31-07-2007, 17:49
non mi risulta che sia stato approvato....
Lochness
04-08-2007, 08:56
Il decreto legge riguardante questo problema ed altre norme pare sia stato approvato e andrebbe in vigore da domani.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
Come è possibile leggerlo?
Ad es. per quanto riguarda l'età nei vari notiziari ed anche nei link su postati si parlava di età inferiore ai 5 ,pare che adesso sia 4.
Lochness
04-08-2007, 09:10
Ho trovato il decreto ,in merito al problema ho trovato questo
:ART. 2
(Disposizioni in materia di limitazioni alla guida)
……..
3.All’articolo 170 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modifiche:
a) dopo il comma 1 è inserito il seguente:
“1-bis. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato il trasporto di minori di anni quattro.”;
b) dopo il comma 6 è inserito il seguente:
“6-bis. Chiunque viola le disposizioni del comma 1-bis è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 148 a euro 594.”.
Nessun riferimento invece ai dispositivi specifici per il trasporto,seggiolini.
In altri paesi europei invece questi sono obbligatori.
@ Lochness:
grazie per aver sollevato il tema. Ho un figlio di 7 anni che adora andare in moto col papà e volevo documentarmi.
Effettivamente nel disegno di legge iniziale c'era un riferimento ai bambini di età inferiore ai 5 anni (con divieto assoluto di trasporto) e a quelli di età superiore con obbligo di trasporto con seggiolino omologato.
Io personalmente condivido abbastanza il divieto per i bimbi più piccoli, mentre troverei poco utile l'obbligo di seggiolino per quelli più grandi. Se mai obbligherei l'utilizzo di abbigliamento con protezioni.
Comunque, si trattava di un disegno di legge che è sicuramente passato alla camera e si attendeva l'approvazione del senato.
Quindi se è stata approvata è una legge ordinaria e non un decreto legge (che attenderebbe la conversione).
Se mi mandi gli estremi (essenzialmente il numero della legge) mi agevoli la ricerca: controllo sulle mie banche dati e faccio un po' di analisi di tutta la normativa.
Grazie ancora
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |