Visualizza la versione completa : a proposito di cupolini....
gigiboxer
30-07-2007, 20:05
l'ho realizzato a mano nel tempo libero, presto lo monto sulla mukka, devo realizzare ancora i supporti in metallo, una volta montato vi posto le foto..
intanto datemi un parere....
gigiboxer
30-07-2007, 20:55
grazie per il piccolo incoraggiamento. non ti nego un pò di ansia da prima risposta al 3ad.
gigiboxer
etyenne11
30-07-2007, 21:16
ti seguirò con molta attenzione...se hai voglia di raccontarci i vari passaggi e come li stai realizzando sarà sicuramente un buon esempio da cui prendere spunto x altre personalizzazioni...vaiii e non fermartiiiii che vai bene:lol::lol::lol:
Anche io aspetto che tu finisca per incominciare a farti qualche domanda...;)
Fai presto che lo voglio fare anche io:lol::lol:
io ho il turing..
quel supporto sarebbe difficilissimo da riprodurre,se ti vuoi "buttare" in questa cosa,sicuramente ne hai le capicita' io non ci penserei neanche...
ovviamente risparmieresti non poco,beato te.. ;)
gigiboxer
30-07-2007, 21:53
per fortuna mio padre mi ha lasciato in eredità, la capacità di lavorare il ferro (ha fatto il fabbro per tantissimi anni), non immaginate come si facile relizzare i supporti in metallo che si trovano sulle moto di oggi, domani acquisterò il tondino in metallo per realizzare il tutto. ;);););)
quando avrò dei risultati più tangibili vi darò tutte le informazioni che ho e cercerò di spiegarvi passo passo come ho fatto......
GIANFRANCO
30-07-2007, 21:56
Gigì... io mercoledì sono a Taranto, da Musciacchio,...lo so che non centra una mazza con il topic, ma volevo dirtelo. Se vuoi..
gigiboxer
30-07-2007, 22:03
ciao Gianfranco, io in effetti sono in ferie quindi non impedimenti di sorta posso tranquillamente fare un salto, se mi dici a che ora vai possiamo anche incontrarci , magari per un caffè :coffee:
a proposito, che mi dici del cupolino????
GIANFRANCO
30-07-2007, 22:09
A saperlo a che ora devo andare... magari lo sapessi...
Stamattina ero lì da Musciacchio, perche' m'ha portato il carroattrezzi,...ero sulla SS16 da Brindisi, per andare in azienda a Bari, e la mia moto ha deciso di far pisciare benzina..ed un raccordo in plastica di cacca, quello a 90° m'ha salutato... vabbè..
Arrivato da Patrizio, il pezzo non era disponibile, l'ho ordinato e, mi hanno detto che arriva mercoledì (mattina? Pomeriggio?...Boh.. mi faranno sapere, e mi chiameranno..), ho fatto un by-pass ai tubi, e me ne sono andato al lavoro.. Certo è che io mercoledì saro' a Taranto.
GIANFRANCO
30-07-2007, 22:10
Il cupolino mi piace, ma hai usato il lexan?? Occhio che con il sole diventa giallo! Un suggerimento, quando farai i fori, per evitare che si crepino, mettici all'interno delle viti degli o-rings.
gigiboxer
30-07-2007, 22:20
mi dispiace per l'inconveniente che hai avuto, deve essere davvero una rogna trovarsi in quelle situazioni, sopratutto su una strada come la SS16, magari fammi sapere, tanto non ho nessun problema a muovermi...
cosa è il lexan???:-?:-?:-?
quello da me usato credo sia plexiglass. Prima di lavorarlo l'ho confrontato con quello del cupolino della mia mukka e mi è sembrato identico. Dovesse mai ingiallirsi, pazienza vorrà dire che dovrò cambiare materiale allora..
agli o-ring in effetti ci avevo gia pensato, anche se lo spessore del pezzo è di 6 mm. Ho notato che lo speedster della BMW non li adotta, vedrò al momento di montare il tutto. anche in base alla resa estetica.
pacpeter
30-07-2007, 23:22
complimenti è bello vedere gente che si ingegna. posta le foto finali
insomma aspettiamo ansionsi
bel lavoretto, bisognerebbe sagomarlo un po' di più, interessante il fatto che tu riesca a fare le staffe; posta il risultato finale e compliment!
gigiboxer
31-07-2007, 18:12
bel lavoretto, bisognerebbe sagomarlo un po' di più, interessante il fatto che tu riesca a fare le staffe; posta il risultato finale e compliment!
cosa intendi per sagomare di più
gigiboxer
31-07-2007, 18:17
forse intendevi più curvato di così?
sono curioso di vederlo montato
forse intendevi più curvato di così?
si, lo curverei ancora un po'.
gigiboxer
31-07-2007, 18:27
oggi ho acquistato il tondino da 10mm per le staffe, domani comincio la lavorazione :lol::lol::lol::lol:
consigliato da Giancarlo vorrei inserire degli o-ring per il fissaggio del pezzo, dove potrei trovarli?
gigiboxer
negozi di idraulica o che vendono articoli in gomma, comunque anche nei centri per "fai da te" li trovi.
gigiboxer
31-07-2007, 18:37
ho provato a curvarlo di più come mi hai detto in effetti ha guadagnato qualcosa, ottimo consiglio grazie
GIANFRANCO
31-07-2007, 20:58
Gigì, gli o-rings devono avere lo stesso diametro delle viti che userai,
comprali in ferrmenta o da un briko casa, e cerca quelli realizzati per i materiali idrauli, in modo che non si sgretolino. Piu' cicciotti sono e meglio è, tipo quello giallo che vedi in questa foto. Ne metterai uno davanti, alla vite, infilerai la vite nel foro del cupolino, e l'altro all'uscita..
http://www.nwideuk.com/images/oilseals/oring.jpg
gigiboxer
31-07-2007, 21:13
grazie per il consiglio, era l'idea che mi ero fatta, penso non sarà difficile reperirli. :):):):)
stevieray.gs1200
31-07-2007, 21:22
bel lavoro.
ma come hai fatto a dargli la piega?
ciao
SRV
gigiboxer
31-07-2007, 21:37
è facilissimo, basta scaldarlo ed il plexi prende la forma che vuoi. ho scoperto inoltre che ha una notevole resistenza al calore e cioè non tende a bruciare facilmente, quindi scaldandolo lentamente sul gas da cucina (previa autorizzazione della moglie ;);););)) ottieni poi le curvature che vuoi. se ne hai un pezzo che magari non ti serve provaci,ti diverti pure :lol::lol::lol::lol:.
gigiboxer
etyenne11
31-07-2007, 21:57
...non rimangono delle impronte durante la piegatura mentre è caldo?
gigiboxer
31-07-2007, 22:01
assolutamente no, lo credevo anch'io, scaldandolo si ammorbidisce soltanto, allora lo piegi con le mani, e lo tieni in quella posizione fino a quando torna freddo (ci vogliono pochi secondi).
gigi ma la curvatura non ti conviene farla dopo aver fabricato il telaietto ??
cia con una pistola termica dite che non si riesce a fare lo stesso lavoro? qualcuno ha provato?se si di quanti watt deve essere?
ciao grazie
gigiboxer
01-08-2007, 12:45
per panda: in questo caso credo di no, perchè ho intenzione di costruire i supporti ispirandomi agli originali bmw, quindi due braccetti indipendenti tra loro.
per gomma: la pistola termica funzionerebbe sicuramente, infondo è comunque una fonte di calore, per il resto non sò...
grazie per la risposta gigi
credo che proverò anche io a fare un cupolino (+ protettivo dello speedster ) da montare prima di viaggiare :lol:
x gigi : dici che agli attacchi dello speedster si possa mettere un cuopolino "maggiorato" o no ?
gigiboxer
01-08-2007, 13:02
Da quello che ho potuto notare lo speedster usa lo stesso cupolino come struttura portante, se guardi bene in effetti, i bracci sono bloccati su un solo punto (sotto la piastra di sterzo). Il tutto regge perchè il cupolino è basso e meno esposto alla forta dell'aria. Ma su un cupolino più ampio e protettivo creo ci voglia qualcosa di più robusto.
etyenne11
01-08-2007, 13:15
anche il wundelich vario ha solo 2 punti d'aggangio 25277
gigiboxer
01-08-2007, 14:20
esattamente, era quello che intendevo ;);)
ma quanto è bello quel manubrio......ti serve?????:snakeman::snakeman::snakeman::snakeman:
gigiboxer
01-08-2007, 21:59
oggi pomeriggio ho cominciato a relizzare i supporti, per costruirli mi sono ispirato a quelli dello speedster, ecco il risultato, che ne dite?
etyenne11
01-08-2007, 23:40
azz...sei una scheggia...supporti fatti in un pomeriggio...occhio solo ai filetti della piastra sono molto fragili e se la vite non và sù dritta rischiano di mangiarsi in un batter d'occhio:rolleyes:...il manubrio?...dai...lo uso ancora x un pò(direi...circa la vita della moto)poi è disponibile:lol::lol::lol:
etyenne11
01-08-2007, 23:49
ti posto un'altro paio di foto prese in diverse angolazioni 25312 sia x l'inclinazione che x gli attacchi snodabili
gigiboxer
02-08-2007, 08:18
grazie per le foto, in effetti sono bastate un paio d'ore per realizzare i supporti, oggi dovrei terminare le piastrine di supporto del plexiglass ;);););)
gigiboxer
ao qua so tutti fenomeni!
gigiboxer
08-08-2007, 18:50
ecco il risultato finale, cosa ne dite?
gigiboxer
gigiboxer
08-08-2007, 18:52
ecco altre due foto....
scooterista pentito
08-08-2007, 18:56
Bello? Ma quegli spigoli laterali non sono pericolosi? S.P
azz...... sembra di guardare art attack!!!!
bravi!
gigiboxer
08-08-2007, 19:05
per pepot: sò che hai seguito la realizzazone dall'inizio e ti ringrazio per i complimenti.
per socoterista pentito: cosa intendi per pericolosi, spiegati meglio..
niente male, complimenti!
scooterista pentito
09-08-2007, 07:57
Mi sembrano 2 spigoli vivi, in caso di cozzata in avanti. S.P
complimenti gigiboxer ;););)
il cupolino piu grande lo hai gia realizzato???
Ho seguito la discussione sin dall'inizio, ed aspettavo la fine..:-p, mi piace la lavorazione che hai eseguito, hai pensato di far cromare i supporti visto che la strumentazione è cromata?
Le viti di fissaggio potresti farle lisce dalla parte esterna.
Complimenti.;)
battubelin
09-08-2007, 09:26
veramente complimenti..
mi inchino e mi vergogno per la mia profonda inettitudine..
gigiboxer
09-08-2007, 09:38
Ho seguito la discussione sin dall'inizio, ed aspettavo la fine..:-p, mi piace la lavorazione che hai eseguito, hai pensato di far cromare i supporti visto che la strumentazione è cromata?
Le viti di fissaggio potresti farle lisce dalla parte esterna.
Complimenti.;)
grazie a tutti per i complimenti, effettivamente alla cromatura ci ho pensato e sarebbe stata una migliore alternativa alla verniciatura, ma effetivamente qui da me non saprei a chi rivolgermi per tale trattamento, ne tantomeno ne conosco i costi.
per scooterista pentito: quello che dici potrebbe essere vero, ma non credo che un cupolino differente crei meno danni in una situazione del genere
gigiboxer
gigiboxer, complimenti per il lavoro veramente ben fatto, un mio pensiero: come li vedresti gli angoli smussati? secondo me starebbero bene......ti manca solo di verniciare le staffe di supporto ed il lavoro è completo, volendo puoi fare un altro cupolino identico come forma e dimensine e farlo verniciare del colore della moto come quello di REBB, ti assicuro il risultato è notevole.
Saluti, un lavoro grandioso!!!!
Albe
gigiboxer
09-08-2007, 10:14
onestamente preferisco gli spigoli così come sono, altrimenti credo che riprenderebbero troppo quelli dello speedster :eek::eek::eek::eek:
inoltre i supporti del cupolino sono già verniciati, ho cercato di trovare un colore molto simile al grigio originale da adottare e credo che il risultato sia buono :lol::lol:
prova a chiedere quì per la cromatura..in Puglia.
http://www.puglia-imprese.it/pages/azienda_listato.cfm?cat=549&rub=&citta=BA
gigiboxer
09-08-2007, 10:57
grazie per l'informazione e complimenti per il tuo sito, le immagini sono bellissime :wink::wink::wink::wink:
sandro_ge66
10-08-2007, 00:49
Grande e complienti sia per il lavoro sia per l'ingegno....Credo che ti porro qualche domanda ed illustrazione ....perche visto il tuo splendido lavoro penso che si potrebbe anche realizzare lo spoiler (tipo TT) da aggiungere al cupolino orig..... cosa ne pensi??? e possibile?
bravo....
gigiboxer, risultato ottimo!!!!!
Questo è quello che ho ottenuto io partendo da uno speedster.
Saluti
Albe
gigiboxer
10-08-2007, 09:24
Grande e complienti sia per il lavoro sia per l'ingegno....Credo che ti porro qualche domanda ed illustrazione ....perche visto il tuo splendido lavoro penso che si potrebbe anche realizzare lo spoiler (tipo TT) da aggiungere al cupolino orig..... cosa ne pensi??? e possibile?
bravo....
grazie per i complimenti, credo che realizzare uno spoiler aggiuntivo sul tuo cupolino non sia difficile, ora non sò di preciso come sia fatto quello TT ma credo sia comunque relizzabile.
gigiboxer
gigiboxer
10-08-2007, 09:28
gigiboxer, risultato ottimo!!!!!
Questo è quello che ho ottenuto io partendo da uno speedster.
Saluti
Albe
ciao Alberto, mi sono ispirato allo speedster per relizzare i supporti, mentre il cupolino ho cercato di crearlo un pò da me, vorrei farti io una domanda ora; i tagli sul plexi e la pulizia dei profili come li hai relizzati?
gigiboxer
Tagli fatti con il Dremer (non credo di averlo scritto bene ....:rolleyes:) prendendo ispirazione dal cupolino realizzato da Rebb, profili sempre puliti con il dremer con una specie di gomma particolare, poi ho usato un prodotto molto volatile che ha lisciato i profili a perfezione....non ricordo come si chiama perchè mi è stato portato da un amico che fa il chimico in una ditta farmaceutica......verniciatura fatta dal carroziere :!:
gigiboxer
10-08-2007, 09:42
ottimo attrezzo il dremel ci fai pure il caffè, il mio metodo è stato molto più artigianale in effetti, traforo e serie di lime ;);););););)
Be quello l'ho usato per tagliare la coda = portatarga della R1150R, credevo potesse essere un lavoro molto più semplice del cupolino e invece è stato un bagno di sangue........ho cominciato con il dremel ma si fondeva la plastica, ho poi provato con qualsiasi cosa che potesse tagliare e avesse un motore ma nulla, si fondeva sempre la palstica appena cominciavo il taglio.....sono finito ad usare il traforo le lime e tanto tanto tempo e sudore :mad: :lol:
gigiboxer
10-08-2007, 11:17
Be quello l'ho usato per tagliare la coda = portatarga della R1150R, credevo potesse essere un lavoro molto più semplice del cupolino e invece è stato un bagno di sangue........ho cominciato con il dremel ma si fondeva la plastica, ho poi provato con qualsiasi cosa che potesse tagliare e avesse un motore ma nulla, si fondeva sempre la palstica appena cominciavo il taglio.....sono finito ad usare il traforo le lime e tanto tanto tempo e sudore :mad: :lol:
...e lame per il traforo....ne avrò spezzate una decina :mad::mad::mad::mad:
ottimo gigiboxer, hai fatto un lavoro davvero eccezionale:!:
quasi quasi mi butto nell'avventura e mi costruisco dei paraschizzi per i piedi da usare quest'inverno:arrow:
gigiboxer
18-08-2007, 00:26
grazie Kratos, in effetti ci avevo pensato anch'io, vedendo quelli della Wunderlich. Sembrano di facile realizzazione, magari.....;);););)
gigiboxer
mmmmiille
09-03-2010, 20:16
l'ho realizzato a mano nel tempo libero, presto lo monto sulla mukka, devo realizzare ancora i supporti in metallo, una volta montato vi posto le foto..
intanto datemi un parere....
...anche se un pò a distanza complimenti per la tua opera d'arte!
Affascinato dalla possibilità dui realizzarmi un cupolino, sono corso a comprarmi un foglio di plexiglas da 4 mm.
Ti volevo chiedere
-con cosa lo si taglia, seghetto alternativo lama ferro?
-con cosa hai arrotondato il profilo?
-hai dovuto fare uno stampo per piegaro?
Grazie!!
gigiboxer
10-03-2010, 15:51
ciao, per il taglio, un normale segheto per il ferro, se hai una buona mano i tagli vengono davvero precisi, altrimente seghetto da traforo (spezzerai forse qualche lama).
per arrotondare il profilo ho utilizzato una serie di lime con grana sempre più fine, sino ad arrivare alla carta vetro, in questa fase fai molta attenzione perchè il plexi si potrebbe graffiare, cosa poco bella se non intendi verniciarlo. infine per la piega non ho utilizzato nessuno stampo, mi è bastato scaldarlo e modellarlo una volta morbido. da caldo il plexi diventa come gomma, devi solo fare attenzione a scaldarlo uniformemente altrimenti rischi di lascaire i segni delle ditate o dei guanti che userai perchè scotta.
questa è un'anteprima di quello che sto realizzando adesso, devo ancora terminarlo:
http://img28.imageshack.us/img28/3315/123ku.jpg (http://img28.imageshack.us/i/123ku.jpg/)
gigiboxer
gigiboxer
10-03-2010, 16:17
preeeeeso :lol::lol::lol::lol::lol::lol:, molto simile a quello realizzato da te, ma tagliato da un foglio di plexi nuovo nuovo.
gigiboxer
mmmmiille
10-03-2010, 16:44
Grazie gigiboxer!! spero di arrivare ad un prodotto presentabile, per poter poter postare una foto!
mmmmiille
10-03-2010, 16:57
se non scoccio, avrei ancora un paio di dubbi:
il plexi lo scaldi sopra i fornelli senza filtri?
lo tieni in mano, a 30 40 cm e appena si ammorbidisce lo modelli, confermi?
Si può ripretere questa operazione più volte?
il supporto di ferro, lo hai lavorato a caldo (braci fuoco a legna?)
lo hai pitturato con una bomboletta, dopo aver limato le imperfezioni?
o hi usato qualche vernice livellante?
ancora grazie!!
gigiboxer
11-03-2010, 15:05
la risposta è si a tutte le domande, per proteggermi dal calore ho utilizzato un paio di guanti di tipo termico (da forno per intenderci). per la reealizzazione dei supporti potresti anche piegarli a freddo, infondo è solo un tondino da 8mm, vai tranquillo io li ho piegati così. verniciatura a bomboletta per finire con qualche mano di fondo riempitivo et voilà.
gigiboxer
mmmmiille
12-03-2010, 22:42
Grazie, non appena produco qualcosa ti aggiorno!!
Flyingzone
12-03-2010, 22:58
Ciao...se può essere utile,per togliere l'effetto satinato creato dalla carta vetro sui bordi del plexi ho usato la pasta rimuovigraffi della arexons (no pasta abrasiva) hanno lasciato l'aspetto opalino e sono divenuti trasparenti come il vetro!!
mmmmiille
18-03-2010, 11:27
aggiornamenti....
appena capisco come postare la foto, vi inserisco la prima scadente produzione....
premetto che il cupolino che voglio realizzare è abbastanza grande.
Sto pensando di fare uno stampo e appoggirgli sopra il plexi scaldato in forno a 150 gradi
altri consigli?
aggiornamenti....
appena capisco come postare la foto..
ciao leggi qua.. è anche illustrata!
un grazie ovviamente all'autore.. :D:Dhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=247640&highlight=postare+foto+server+esterno
mmmmiille
20-04-2010, 10:50
a distanza di un mese le cose sono andate così:
1° stephttp://www.flickr.com/photos/48575750@N08/4537564512/in/photostream/
mmmmiille
20-04-2010, 10:53
....sto facendo un po di casino con le foto...
provo così:
primo step creazione dello stampo, qui segue il link:
http://www.flickr.com/photos/48575750@N08/4537564512/in/photostream/
mmmmiille
20-04-2010, 10:59
risultato:
una volta ceato lo stampo è sta per me impossibile trovare il modo, senza rovinarlo, di scaldare il plexiglas e appoggirlo sullo stampo!!
= Acquisto cupolino Wunderlich........229 euri, azz!!
Nasce un problema, mene è stato spedito uno differente da quello mostrato sul sito.
Qualcuno questo lo ha mai visto?
http://www.flickr.com/photos/48575750@N08/4536947519/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/48575750@N08/4537577894/in/photostream/
????
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |