Visualizza la versione completa : Prima Moto: K1200RS...Possibile?
Achillus
29-07-2007, 22:08
Lo Posto Anche Qui, dato che mi servono dei consigli urgenti...
Innanzitutto mi presento, sono Edoardo di Terni...
Mi Accingo ad acquistare la mia prima moto...!
Il Budget è piuttosto risicato, 5000 euro...e vorrei farci entrare una moto non sportivissima e che sia in grado di accompagnarmi anche in qualche, magari futuro, viaggio o scampagnata di piu giorni...
Mi Sarei innamorato della K1200RS ( Che Si Trova usata a buoni prezzi con circa 20'000 km, bauli e accessori vari )....Dite Che è un pò Esagerata?
La Seconda Scelta, che mi piace molto, è la R1100S...Ma mi attira piu la prima per la capacita' di carico...!!
Cosa mi consigliate? Dite che è Esagerata come Prima Moto?
troppo Pesante?
Considerate che sono 1,98cm per circa 85 kg di peso..
Consigli sull'acquisto o altro?
Edoardo
Achillus is online now Segnala messaggio scorretto od offensivo Modifica/elimina messaggio
pacpeter
29-07-2007, 22:17
non è il peso il problema, è la potenza. trooppa per la prima moto. io quando sono risalito (risalito dico) su una moto dopo 8 anni di astinenza un tdm 900 o una fazer 600 mi sembravano dei missili . meglio qualcosa di meno cattivo. il peso? mah ti impicchi un pò all'inizio a bassa velocità ma secondo me non è questo. è la velocità il problema. devi acquisire prima una dimistichezza con la potenza e la velocità.
Achillus
29-07-2007, 22:23
Ok, Ma La Velocita' Basta Dosarla, no? ;)
Voglio Dire, Se Uno ha Una cinquecento va a 60km \ h...Ma ci può andare anche se ha un Ferrari...Certo, capisco che con un ferrari la Tentazione di Aprire il Gas aumenta, ma Basta Autolimitarsi, no? ;)
compereresti come prima automobile una Porsche Carrera 4 ? probabilmente no.
per le moto é lo stesso: si inizia con un modello semplice e poi se piace si cresce.
come prima moto una 500 max 600 basta, avanza e cresce. Sia per questioni di peso sia per ragioni di potenza da gestire.
pacpeter
29-07-2007, 23:41
Ok, Ma La Velocita' Basta Dosarla, no? ;)
Voglio Dire, Se Uno ha Una cinquecento va a 60km \ h...Ma ci può andare anche se ha un Ferrari...Certo, capisco che con un ferrari la Tentazione di Aprire il Gas aumenta, ma Basta Autolimitarsi, no? ;)
ma com'è che in tanti fate così? la percezione della velocità si impara col tempo e gradatamente.è ovvio che a tutti piace aprire un pò, ma non ci si rende conto se si è novelli della vel che si raggiunge in poco tempo. e poi ci si lamenta che tanti si sdraiano.................
lungi da me fare il "nonno" però quello che hanno detto gli altri è corretto.
Ti regoli il primo mese con
velocità
prudenza
e pulizia (infatti la pulirai spessissimo).;):lol:
poi un giorno quando ti sei detto "tutto sommato non era così difficile" e c'avrai la moto sporca....................:-o
(sgrat sgrat)
tutta 'sta prosopopea per dirti che un conto abbassare la guardia con un monocilindrico con 40Cv un conto abbassare la guardia con 120cv sotto il kiulo.
quando abbassi la guardia scattano gli automatismi che si acquisiscono solo con l'esperienza
absolute beginner
29-07-2007, 23:53
Con una moto è molto più facile cacciarsi nei guai che con una macchina.
Tutti noi, ma proprio tutti, abbiamo fatto dei dritti in curva con la moto, a quanti di voi è capitato di farlo con la macchina?
Lamps!
Io ho fatto solo un dritto, ed era con la macchina! Giuro! :lol:
Achillus
30-07-2007, 00:59
Ok, Calma...
La Mia non era certo presunzione di saper padroneggiare un Mezzo da Subito..
Il Fatto è Questo...Mi Voglio comprare una Moto e so gia' fin da ora che non avro' l'opportunita' di cambiarla per un bel pò ( causa Finanze )...Anche se, finchè non riusciro a padroneggiare un minimo il mezzo non la sfruttero per l'uso turistico, vorrei una moto che mi garantisse, magari per il futuro ( tipo tra uno o due anni o piu ), Un utilizzo molto turistico ( due Passeggeri Abbondanti e Molti molti Bagagli )...e comodo.
Poi ho Visto la K1200RS e me ne son innamorato...Ecco il perchè delle mie domande..
Quali Potrebbero esser le Alternative?
In Secondo luogo, tengo a precisare che non ho detto di saper padroneggiare il mezzo fin da subito...insomma, non sono un amante della velocità....ho soltanto detto che, bene o male, ora come ora mi troverei in difficolta' anche con un 650, aprendo il gas magari fino a 130 km\h....Questo è Sicuro....Quindi, crdo che in ogni caso, dovro' per forza di cose limitarmi e imparare con molta calma e molto tempo...e Questo Credo che Valga un pò con tutti i motori ( Sia Macchine Che Moto...Mi Ricordo anni orsono, quando ero neopatentato.....Avevo una Twingo e Arrivavo max a 100\h in autostrada....poi portai per un paio di mesi una berlina bmw....e sempre ai 100\h mi fermavo, avendo cognizione di non saper ben padroneggiare il mezzo )...
In Ogni Caso, non sto qui con presunzione, anzi, ho chiesto il vostro consiglio proprio perchè credo mi possa esser utile, tutto qua ;)
Che moto hai usato / provato sino ad ora ?
Achillus
30-07-2007, 01:19
Ho " Provato " , e Per provato intendo dei semplici giretti di qualche Km...Giusto per provare, insomma, La Monster 600 e la Suzuki GSR....La GSR mi è anche piaciuta ma poco adatta all'utilizzo che vorrei farne...!
Non è Un Fatto di " Potenza " che mi interessa, figuriamoci, io vado piano pure con la macchina.. ;) Piu che altro, cerco una moto comoda, ma che, quando avro' imparato ( magari facendo anche un corso BMW ) e preso confidenza col mezzo, mi consenta di affrontare il discorso sport-turistico in modo serio ;)
...fatti la moto che ti piace e basta.
Se hai testa le prenderai le misure col tempo, se non hai testa rischi di schiantarti anche con un guzzi falcone depotenziato.
Io ho preso il gs adv dopo 15 anni secchi di macchina il primo mese mi sembrava un missile e per strada mi passavano anche ciclisti, api car e vecchiette col cappello ma non mi sono ne scoraggiato ne ho voluto affrettare i tempi adesso mi sembrava un polmone ed evitaavo le autostrade trovando frustrante per un motociclista dover lasciare il passo ad una macchina in autostrada a soli 190 kmh.
Comprala e lascia che il tempo passato in sella ti faccia conquistare lei senza che lei conquisti prima te, è un po come un corteggiamento.
Comprala.
Ti ho fatto questa domanda perchè c"è si accinge ad acquistare una moto , senza mai averne guidata una ( magari è in possesso della patente necessaria , giusto perchè sino a qualche anno fà era compresa nella " B " )
Non è il tuo caso a quanto pare , imho non vedo controindicazioni di sorta alla K1200 , non è una moto strappa polsi , ha motore fluido e ben gestibile , è piuttosto pesante , ma con la tua stazza fisica non vedo problemi .
Prendila . :)
Possibile è possibile.... Però non è la miglior moto per cominciare :confused:
Secondo me, amche se per solo un anno, anche meno, ti conviene prendere qualcosa di più facile e facilmente rivendibile (transalp?)
Il kappone è una bella moto, ma a parte la potenza, è anche moooolto pesante.
PS i GS sono nettamente più "facili" come prima moto, prendi in considerazione anche un GS 1100
Siccome hai chiesto consigli ( hai fatto bene...) cerca pure di seguirli, per quanto possibile...
Certamente, come prima moto in assoluto, acquistare una K 1200 RS non è che sia il massimo...potresti anche restare traumatizzato per il peso eccessivo e la potenza, anche se è vero che la velocità la stabilisci tu.
Non lasciarti condizionare dal prezzo basso, la moto è un oggetto che va presa anche con cognizione di causa.
Anche io sono " ritornato " in moto dapo tanti anni di abbandono e confesso che, all'inizio, mi sono trovato veramente a dover ricominciare da capo.
Quindi il mio consiglio è quello di prendere qualcosa di più gestibile e più consono alle tue attuali possibilità di " pilota "; il K 1200 RS non credo che lo sia...:(, poi fai come vuoi...:confused:
Stai ricevendo consigli ( buoni ) da tanti che potrebbero essere tuo padre.;)
Secondo me, fare "tappe intermedie" con altre moto servirebbe solo a buttare via i soldi.
Se tu non fossi un "tipo da moto" ti faresti male sia con un Transalp che con un K1200RS. Siccome da quello che scrivi sembri "uno a posto", tanto vale che ti compri subito una moto definitiva come il K1200RS: é una moto sì veloce, ma ha un carattere comunque "mansueto" dato il peso e l'impostazione, e non ti porterà a fare cavolate come invece faresti più facilmente con una Hornet e simili. IMHO
E' difficile dare consigli, se si segue la logica é di certo come dicono gli altri: come prima moto la K1200RS é poco adatta. Però le moto si comprano perché piacciono, spesso al di là della logica... piuttosto mi é venuto un dubbio: ma tu quella moto l'hai provata? Perché da come scrivi sembra che tu ti sia basato solo sul rapporto prezzo/convenienza. Se non l'hai provata allora cerca di farlo, altrimenti vai troppo alla cieca e rischi di doverti pentire.
Ed eventualmente considera anche l'alternativa che dice Clacla, almeno come prova. Un GS 1100 (e a questo punto anche qualche 1150 non é poi così lontano dal tuo budget) perdona molto di più qualche sbaglio, ha una posizione di guida comoda e adatta alla tua statura, ti potrebbe consentire di fare un buon apprendistato.
Achillus
30-07-2007, 10:44
Dunque, Grazie a Tutti dei Consigli ;)
La K1200RS l'ho Provata in un concessionario qui di zona...Provare è dire un pò troppo, Nel Senso che ci son montato e ho fatto un giro di 20 metri nel Parcheggio...mi è piaciuta la sensazione di robustezza e le sensazioni che mi trasmetteva....!
Il Prezzo è Buono, ma con il prezzo di un usato, ci avrei comprato parecchie altre moto " Nuove " da concessionario, quindi non è quello a condizionarmi... ;)
Attendo altri consigli, grazie ancora a Tutti
Prenditi una bella boxerona tipo R850R o R1100R...
Sono potenti il giusto, equilibrate, hanno una grande capacità di carico, la sella regolabile in altezza e, soprattutto, se vanno a terra (capita, all'inizio) non si appoggiano sulle carene ma sui cilindroni sporgenti, limitando moltissimo i danni.
Inoltre con quelle puoi farti anche qualche sterrato...
per viaggere comodi di moto piccole
con queste caratteristiche bmw nn ne fa
io prenderei : Kawasaki Versis (comoda e va da dio)
Honda Transalp (indistruttibile)
per te che ti avvicini al mondo delle moto
ci viole una moto semplice
e robusta e dalla manutenzione economica
il passaggio deve esser graduale
altrimenti le situazioni un po critiche saranno difficili da gestire...
io ho avuto bmw e sono mediamente soddisfatto del marchio
ma come prima moto la scarterei a priori
Ti ho scritto sulla sezione K....comunque prenota una prova più lunga, tanto il foglio della responsabilità lo firmi che tu faccia 20mt o 20km.
Il giorno dopo prova la tua seconda scelta.
Effetivamente avere un po' di esperienza con le due ruote non farebbe male, cosa importante, che tu abbia un 125 o un 1200, è la testa, tutto qui, poi uno se è un attimo intelligente sa limitarsi e regolarsi in base alle proprie capacità.
Avendola avuta e goduta per tanti anni, devo però dire che la K1200 RS non è certo una moto facile: per la potenza, per le dimensioni, per il peso e, per ultimo, per le prestazioni (in effetti si può andare piano).
Però nelle manovre da fermo disogna essere assai esperti, l'assetto e in particolare il manubrio (semi)sportivo non aiuta. Per buttarla giù in curva bisogna saperci fare (e per curvare bisogna piegare, soprattutto con un motore così esuberante che ti porta ada alte velocità in breve) e sui tornanti non ci vedo un principiante.
Tieni presente che anche il passeggero deve essere "esperto" nel senso che poichè il pilota ha un assetto appoggiato in avanti, la sella è molto ampia ed il bauletto non esiste (ora si può montare il GIVI con delle piastre specifiche, ma resta sempre abbastanza distante), non è, come sugli enduro o sulle nude, "incastrato" tra il pilota, in posizione eretta, ed il bauletto. Non oso pensare al mix di un pilota ed un passeggero inesperti e "slegati" su una moto da 120 cv 250 all'ora (0-100 in 3 (tre) secondi) e dal peso, in assetto con due passeggeri, di almeno 350 kili.
Scusa, ma il primo giorno che metti gli sci, vai a fare la pista nera della discesa libera in valgardena?
Non voglio spaventare (nè offendere nessuno), ma consigliare l'RS1200 a chi finora ha solo "provato" un monster 600 mi sembra assurdo.
Fermo restando che l'RS1200 in mani esperte è una moto eccezionale.
Se proprio non vuoi, come sarebbe giusto, iniziare con un bel mono, almeno vai su un boxer, tipo R850, di sicuro più gestibile e propedeutico.
Se poi ti appassioni potrai sempre cambiarlo. Tieni presente che nei giri dell'usato la svalutazione non è eccessiva.
E allora, se proprio sei convinto, provaci, nulla e nessuno potranno fermarti. Magari per un po' evita il bagnato (soprattutto il pavè, con le maximoto è micidiale) e i passi più impegnativi.
Vista la tua conformazione fisica ti consiglierei un GS, magari adventure, le tue ginocchia ringrazieranno.
Ah, sei troppo magro, mangia! :)
Ciro_kappino
30-07-2007, 12:23
secondo me fare un passo intermedio sarebbe la scelta più intelligente...peso, dimensioni e gestione sono fattori fondamentali per la gestione e la goduria di una moto...
nn mi preoccuperei tanto dell'erogazione ha un motore abbastanza tranquillo...
chi te lo dice che ti trovi bene con il 1200? si il prezzo d'acquisto è appetibile, la prendi e se nn ti piace? la devi rivendere e nn è una moto che va via come il pane (guarda la sotto al mercatino), se la compra chi viene dal mondo K oppure chi rimane folgorato quindi già ci perderesti qualke bel soldino ;)
io comprerei qualkosa di intermedio per capire quali sono le mie attitudini e piaceri poi, ma poi, dopo aver capito che il mezzo nn è alla tua altezza penserei al cambio...
moto alternative? ce ne sono, ma nn pensare che cmq bmw siano assegni circolari ;)
poi vedi tu, il mio è solo un piccolo consiglio opinabile ;)
Goloso su R100RS
30-07-2007, 12:26
Ho appena comprato per mio figlio 17enne (18 anni ad ottobre) un Kawaski Er-5, così ho potuto apprezzare in prima persona le differenze con la mia R100rs da 250 kg.
Non è solo una questione di potenza, che puoi dosare con gradualità ed intelligenza, ma di manegevolezza. Per una maxi moto devi essere preparato.
Non hai idea di quante volte ti può cadere, anche da fermo. Se sei un motociclista esperto hai degli automatismi che evitano le situazioni pericolose, ma se sei un principiante sembra che te le vai a cercare. La soluzione di queste situazioni è completamente diversa se sei su un Kawa da 170 kg o su un BMW da 250kg.
Il mio consiglio è di andare con gradualità. Comincia con un 500 - 600 cc e poi arriva alle maxi. Ti divertiai di più!!!
in ogni caso BUONA STRADA e prudenza SEMPRE!!!
Ciao
Goloso/Bruno
mi associo alle considerazioni già fatte...
troppo pesante e troppo potente per una prima moto
un seicento bicilindrico già basta (e avanza) per iniziare a fare ottimo turismo anche in coppia
Ho iniziato a 28 anni a guidare la moto (4 anni fa), prima nulla di nulla.
L'ho fatto con una Kawa ZR750S....non un mostro di potenza ma abbastanza per farti del male, pesava e per la città non era proprio indicata, ma mi piaceva e l'ho presa (facendoci di tutto).
Dopo ho provato il boxer e ho preso un GS1200 e che mi seguirà per molto !
Dunque se ti piace prendila, tanto ci si può far male anche con uno scooter a mio avviso.Collega la mano dx al cervello e divertiti !
ciao
Achillus
30-07-2007, 16:04
Grazie a Tutti dei Consigli, mi Siete Davvero Utili ;)
Si ma poi facci sapere che moto comperi, qui più che chiarirtele mi sa che le idee te le abbiamo confuse :lol: :lol:
Buongiorno, ora ti dico anche la mia opinione ed esperienza...
Le moto mi sono sempre piaciute, fin da ragazzo, ma per vari motivi non ne avevo mai possedute... poi verso i 40 mi sono deciso... per un anno e mezzo ho comprato una vespa 150, con la quale ho anche fatto dei viaggetti in coppia, (per esempio fino in Camargue...) e poi ho preso la r850r che ancora con soddisfazione utilizzo. La scelta è caduta su questo modello per vari motivi ( a parte il fatto che i boxer mi sono sempre piaciuti e i bicilindrici in genere...) Sono 1,83 e peso "leggermente" più di 100 kg. ma fondamentalmente volevo una moto per uso turistico e che possibilmente non impennasse per errore di erogazione del gas ( ho poi imparato che volendo tutte le moto si impennano...) e questo può accadere, indipendentemente dalla "testa" e cognizione che uno può avere... Ci sono dei momenti dove il poter manovrare un mezzo a due ruote non è così semplice tipo conversioni da fermo in strade a forte pendenza ( basta anche una rampa di un garage!) e magari ( a me per fortuna non è capitato...) sbagli a dare gas... e poi mille altre situazioni che apparentemente sembrano banali... Da un mese circa una mia carissima amica ha comprato una moto kawasaki KLE 500 per 1000 euro del 94, stiamo andando un po' dappertutto montagna, mare ecc. ovviamente per gradi, ma con quella moto per il momento è riuscita a superare parecchie situazioni... ( ah dimenticavo la mia amica è alta quasi come me... ovviamente pesa molto meno di me...) è una moto comunque che ti può portare dappertutto... è un bicilindrico, quindi ti "perdona" parecchio... e poi pesa non molto (circa 170 kg.)
Morale della favola: fai come il cuor ti ispira... ma ovviamente se hai una moto "leggera" e con pochi cavalli preferibilmete bicilindrica impari meglio, senza grossi patemi...
Cordiali saluti a tutti, compresi quelli che pensano che una moto sotto i 100 cv. sia un pezzo di ferro...
premesso che ognuno fa quello che vuole, ma come fa un neomotociclista a divertirsi con quella moto?
un tempo c'era poca scelta e tutte le "motopesanti" erano difficili e non divertenti, ma ora e' tutta un'altra cosa
parere personale, se vuoi bmw comprati un mono o una 800 al limite un gs...
ciao
bim
per viaggere comodi di moto piccole
con queste caratteristiche bmw nn ne fa
io prenderei : Kawasaki Versis (comoda e va da dio)
Honda Transalp (indistruttibile)
per te che ti avvicini al mondo delle moto
ci viole una moto semplice
e robusta e dalla manutenzione economica
il passaggio deve esser graduale
altrimenti le situazioni un po critiche saranno difficili da gestire...
io ho avuto bmw e sono mediamente soddisfatto del marchio
ma come prima moto la scarterei a priori
Naaa, ce lo vedi uno di 1 metro e 98 con una Transalp? Sembrerebbe l'orso Yoghy! Meglio il GS, ma se ti piace quella....
benettik48
30-07-2007, 20:03
Ne abbiamo una in casa, la usa mio figlio minore, e' indubbiamente una gran moto, maaa..... pesa molto e non e' agilissima a basse velocita'; i cavalli poi 130 ci sono tutti- E' una moto da grandi viaggi privilegiando le autostrade, possibilmente tedesche, ove si esprime al meglio.
Una parola sul R 1100 S che ho avuto e che rimpiango: moto godibilissima, veloce quanto basta infinitamente piu' agile della Kappona, nell'allestimento confort se la cava benissimo anche nei viaggi, ricordo una Barcellona-Legnanoin due con borse in una tirata sola (autostradale ovviamente) ma pur sempre 1100 Km ca.
Ora con il nuovo 1200 S non mi ci metterei nemmeno.
Ovviamente queste sono le mie "soggettive" impressioni: sperando di essere stato utile.
Benettik 48
gran bella moto, compra;)
marcobmw
30-07-2007, 20:27
tutto si può fare, anche cominciare con una k1200.
però la vedo non semplice, qualche fesseria capita sempre, soprattutto all'inizio. anche una semplice caduta da fermo se ti capita con una moto semplice è indolore, se ti capita con una moto più seria può essere costosa.
prova a pensare ad un alternativa, non dico piccola, ma media, gestibile e robusta. soprattutto vista la tua situazione e quello che dici pensa alla rivendibilità. ad esempio si trovano delle industribili transalp. la paghi poco, la usi uno o 2 anni, la rivendi senza perderci troppo e prendi una cosa piu seria.
lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |