Entra

Visualizza la versione completa : K1200gt - Attacco valigia destra rotto.


luke.duke
29-07-2007, 11:59
mi son dimenticato di aggiornarvi su quando accadde
ormai un mese o più..


Scendo in box, faccio per attacare la valigia destra e non
si attacca. Spippetto un po' ma niente. Guardo l'attacco,
quello che esce dalla valigia da dentro: spezzato a metà.

Subito penso, per fortuna che non stavo andando.

Non ha mai preso colpi, cadute o altro.

solo una strisciatina sullo spigolo muro del box mentre spostavo
la moto a piedi a 0,5 km/h.

La porto a BMW MOTORRADDD di Milano, la guardano e mi dicono:

"è la prima volta che ne vedo una rotta, mi sembra impossibile"

gli chiedo se c'è la garanzia

"ma no ti sarà sicuramente caduta, sarai andato contro un palo,
poi guarda qui c'è un graffio"

insisto, gli dico che non l'ho mai appoggiata da nessuna parte,
se non strisciata sul muretto del box mentre la spostavo a mano,
ma niente, non mi crede.

Non ho voglia di discutere e me la faccio cambiare anche
perchè cmq non c'era alternativa. 220 euri mi sembra.
grazie e arrivederci.

Ho scritto questo post perchè sulla discussione della Harley ho letto
delle valige BMW che volano via..

voi che dite ? E' già successo ? Non dovrebbe esserci garanzia ?

microcefalo
29-07-2007, 13:01
Ho spaccato tre volte il bauletto sul 1200 gs (sempre cambiato in garanzia), pure le valige della r100rs non sono stabilissime, ma quelle della gittì non si muovono di un millimetro... la rottura dell'attacco effettivamente potrebbe essere stata causata dalla strisciata contro il muretto... certo 220 euro :-o

luke.duke
29-07-2007, 19:33
si, capisco, ma credo che il pezzetto di plastica in questione,
subisca più sollecitazioni sulle buche delle strade, piuttosto che
per 3 cm di sfiorata a passo d'uomo che ha lasciato un micrograffietto.

Era spaccato proprio a metà.

boh.

mary
29-07-2007, 22:08
Se non sbaglio il pezzettino di plastica che esce dalle borse serve esclusivamente per non far uscire la borsa dalle sedi, quindi è, in pratica, solo un fermo...
Strano che si sia spezzato in quanto non fa grossi sforzi, ma si oppone solo all'uscita della borsa...;
ma, per caso, hai fatto " registrare " quel poco di lasco che di solito c'è nelle borse del GT ( o RT ) ?
A volte, per registrare, appunto, quel poco di lasco che fà un pò di rumore ( che si sente solo se si toccano le borse da fermo...), si mette uno spessore dentro l'aggancio superiore delle borse..., così facendo la linguetta che ti si è spezzata, poptrebbe fare un grosso contrasto e rompersi..., non so se mi sono spiegato...
Per curiosità guarda dentro gli agganci superiori per vedere se c'è qualcosa.
Precedentemente, quando rimettevi la borsa sulla moto, la chiusura risultava molto forzata?;)

Berghemrrader
29-07-2007, 22:26
E' sorprendente come il peso specifico del venditore ("la moto sarà sicuramente caduta") sia superiore a quello del proprietario della moto ("mai urtata").
Te la sei portata via almeno la borsa rotta o gliel'hai lasciata?

luke.duke
29-07-2007, 22:52
x Mary

la borsa di adesso fa molta più fatica a bloccarsi
di quella di prima che si è rotta. Devo sforzare un
po' per spingere in giù la leva di blocco sopra la borsa.

Domani guardo se ci sono spessori o altre cose.

No, non mi sono portato via il guscio interno della
borsa perchè non sapevo dove metterlo in quanto ero
in moto.

Ultimamente mi sono rotto le palle di star li a discutere con
gente poco educata che mette in dubbio la buona fede
dei clienti. Pago, mi faccio risolvere il problema e mi levo
dalle palle al volo.

In compenso ho trovato il concessionario BMW SARMA di
Saronno di una gentilezza e professionalità estrema.