Saponetta
27-07-2007, 19:24
Torno a casa da lavoro oggi ovviamente già proiettato nel weekend, al giro in moto, alla gitarella domenica a Genova per la Tall Ship, ecc. ecc. e cosa trovo nella buca delle lettere?!? accertamento della regione Piemonte per bollo non pagato! :mad:
Premessa: ho acquistato l'SP1 con atto di vendita del 24/02/2004 registrato al PRA il 12/03/2004. Il bollo scadeva il 31/01/2004 con tempo per pagarlo fino alla fine del mese successivo.
Domanda: secondo voi a chi spettava il pagamento? Essendo la moto di proprietà del venditore al 31/01 doveva pagarla lui? o io dato che l'atto rientra nel mese possibile per il pagamento?
Ho cercato nella rete ma ho sempre e solo tovato questo esempio che non c'entra una mazza con il mio caso:
Acquisto da un privato
Bisogna sempre seguire le scadenze originarie del bollo, in modo da collegarvisi. Per questo, occorre pagare entro i termini entro i quali avrebbe dovuto mettersi in regola il precedente proprietario del veicolo. Qualora il termine sia scaduto prima dell’acquisto, ogni responsabilità ricade sul precedente proprietario, per cui l’acquirente dovrà rinnovare il bollo solo a partire dal periodo d’imposta che inizia successivamente all’acquisto (fa fede la data in cui l’atto di vendita viene autenticato dal notaio): per esempio, se il bollo è scaduto a dicembre 2001 (e quindi va rinnovato entro gennaio 2002) e l’atto di vendita viene autenticato nel febbraio 2002, l’acquirente dovrà solo preoccuparsi di rinnovare il bollo nel gennaio 2003 per il periodo d’imposta che va dal gennaio 2003 al dicembre 2003.
Comunque sia mea culpa per non aver chiesto al vecchio proprietario se aveva pagato o meno :confused:
Premessa: ho acquistato l'SP1 con atto di vendita del 24/02/2004 registrato al PRA il 12/03/2004. Il bollo scadeva il 31/01/2004 con tempo per pagarlo fino alla fine del mese successivo.
Domanda: secondo voi a chi spettava il pagamento? Essendo la moto di proprietà del venditore al 31/01 doveva pagarla lui? o io dato che l'atto rientra nel mese possibile per il pagamento?
Ho cercato nella rete ma ho sempre e solo tovato questo esempio che non c'entra una mazza con il mio caso:
Acquisto da un privato
Bisogna sempre seguire le scadenze originarie del bollo, in modo da collegarvisi. Per questo, occorre pagare entro i termini entro i quali avrebbe dovuto mettersi in regola il precedente proprietario del veicolo. Qualora il termine sia scaduto prima dell’acquisto, ogni responsabilità ricade sul precedente proprietario, per cui l’acquirente dovrà rinnovare il bollo solo a partire dal periodo d’imposta che inizia successivamente all’acquisto (fa fede la data in cui l’atto di vendita viene autenticato dal notaio): per esempio, se il bollo è scaduto a dicembre 2001 (e quindi va rinnovato entro gennaio 2002) e l’atto di vendita viene autenticato nel febbraio 2002, l’acquirente dovrà solo preoccuparsi di rinnovare il bollo nel gennaio 2003 per il periodo d’imposta che va dal gennaio 2003 al dicembre 2003.
Comunque sia mea culpa per non aver chiesto al vecchio proprietario se aveva pagato o meno :confused: