PDA

Visualizza la versione completa : Adesso che mi sovviene..Mi spiegate per quale ...


Diavoletto
26-07-2007, 20:02
......cazzo di motivo il 98% dei motociclisti (e non soloma qui si parla di "noi") taglia le curve?
......su strada dico io....

........mica è salutare....:rolleyes:
...mica è bello.....:(

........mica è fico.....:cool:

...basta andare un po' piu' pianino e le curve si fanno tutte....
.....in corsia....
.....senza pericolo...

.........poi magari quelli che menano il torrone sui limiti di velocità e sugli smanettoni ......si fanno certi tagli......HAHAHAHAAHAHAHAH

...........avanti su spiegatemi cosa spinge l'utente stradale a mettere la pellaccia in pericolo così assiduamente senza ricavarne godimento.....

calcas
26-07-2007, 20:09
Quando si vede bene se viene qualcuno perchè non farlo.....

KappaElleTi
26-07-2007, 20:12
tutta gente a cui non piacciono le curve

io sfrutto fino all'ultimo cm .....di curva !!

Commodoro
26-07-2007, 20:14
Che strano sono daccordo con Diavoletto e con Isabella :lol:. Quando non si hanno capacità di guida e controllo del mezzo ci si sente più sicuri in centro strada. Ma è molto più pericoloso.

Degus
26-07-2007, 20:17
è bello seguire la strada.... anche quando un'allungo ben visibile ti invoglia a tirare dritto.... seguo la tortuosità della strada.... sono sempre ingarellato con il centrostrada....non mi deve MAI stare a dx....:)

Diavoletto
26-07-2007, 20:18
Quando si vede bene se viene qualcuno perchè non farlo.....


te lo spiego io perchè non farlo....perchè diventa un'abitudine a cui fai assuefazione e non disimpari piu'....
perchè il tuo "non c'è nessuno e allora taglio" non prevede che di la arrivi uno che va il doppio di te e che all'improvviso c'è l'hai nei denti

Diavoletto
26-07-2007, 20:19
è bello seguire la strada.... anche quando un'allungo ben visibile ti invoglia a tirare dritto.... seguo la tortuosità della strada.... sono sempre ingarellato con il centrostrada....non mi deve MAI stare a dx....:)
abbiamo un inglese...

Diavoletto
26-07-2007, 20:23
.....il non saper andare diversamente?

consiglio, per tanti se non per tutti (e poi c'è sempre qualcosa da imparare...):
http://www.curveetornanti.it/home.asp
400 euri$

per l'anima dercazzo...!!!!!!!!!

contromano tutta la vita!!!!!!!!!

HAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Degus
26-07-2007, 20:24
abbiamo un inglese...

uai???:scratch:

Diavoletto
26-07-2007, 20:25
uai???:scratch:
....non mi deve MAI stare a dx....:)


in inghilterra...

in italia si sta a dx

Degus
26-07-2007, 20:28
il centrostrada....non mi deve MAI stare a dx....:)

eccchedissi.........:lol:

pat
26-07-2007, 20:29
Diavoletto, se vuoi ti faccio uno schemino...

Barney Panofsky
26-07-2007, 20:29
Per questo apro il gas solo in autostrada sulla Milano-Bologna.

Diavoletto
26-07-2007, 20:30
marremmabuhaiolabusona

so trenta volte che leggo

non SI deve mai stare a dx....

so stanco e rincojonito

vado a casa...

heheheheheheheeheh

prima passo da ludmilla

Degus
26-07-2007, 20:30
Diavoletto, se vuoi ti faccio uno schemino...

forse preferisce uno "schizzo".....:lol::lol::lol:

Diavoletto
26-07-2007, 20:30
Diavoletto, se vuoi ti faccio uno schemino...
è mejo se lo fanno domani lo schemino


HAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Diavoletto
26-07-2007, 20:31
Per questo apro il gas solo in autostrada sulla Milano-Bologna.
mavadaviaiciap

pensavo che beccarte sulla A1

pat
26-07-2007, 20:31
:lol: :lol: :lol:

Diavoletto
26-07-2007, 20:32
forse preferisce uno "schizzo".....:lol::lol::lol:
uno skazzo

pat
26-07-2007, 20:35
Diavoletto, se uno taglia una curva, ha il centrostrada a dx... Concentrati, so che ce la puoi fare.

Barney Panofsky
26-07-2007, 20:38
Per quello schemino con la pat mi prenoto anch'io.

Diavole' mi sarebbe piaciuto far colassione insieme.

Muttley
26-07-2007, 20:43
Non taglio mai le curve.... tanto per la cronaca mio fratello per tagliare una curva ci ha lasciato una gamba...

Enrox
26-07-2007, 20:43
inutile tagliare la curva se poi non c'hai del pane fresco con te...

Enrox
26-07-2007, 20:44
e comunque so per certo che le tagliano solo quelli che hanno la cIentralina...

makx75
26-07-2007, 20:51
io le taglio per consumare meno le gomme

Davide
26-07-2007, 21:00
Penso che la prima cosa da imparare sia stare il più lontano possibile dalla linea di mezzaria, io non faccio fatica......vado talmente piano che mi riesce facile:-o

Isabella
26-07-2007, 21:28
400 euri$

per l'anima dercazzo...!!!!!!!!!

contromano tutta la vita!!!!!!!!!

HAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

per il 90% dei motociclisti è il corso più indicato, imho

(PS: non ho la percentuale.... :lol: )

megag
26-07-2007, 22:49
inutile tagliare la curva se poi non c'hai del pane fresco con te...
Questa è carina......grande Enro ....!!!!!

abii.ne.viderem
26-07-2007, 23:02
Penso che la prima cosa da imparare sia stare il più lontano possibile dalla linea di mezzaria, io non faccio fatica......vado talmente piano che mi riesce facile:-o

trovato il compagno di viaggio ideale!
Per enrox: sicuramente era una battuta bellissima, ma non l'ho capita... :confused::confused::confused:

pacpeter
26-07-2007, 23:49
qualcuno me deve speigà a che c@@zo serve tagliare una curva.
risposta: ad aumentare la velocità di percorrenza a parità di piega. e allora? che cosa abbiamo concluso? d'annà più forte.
io vado dalla mia parte, piego, mi diverto e rischio meno di spiaccicarmi contro qualcuno.
erro o son nel giusto?

abii.ne.viderem
26-07-2007, 23:51
erro o son nel giusto?

parli così solo perché non hai provato l'ebbrezza di vedersi incastrare il tuo stinco sinistro nel tergicristallo di un TIR bulgaro... dilettante...

Diavoletto
27-07-2007, 08:44
ecco come al solito quelli che rispondono so tutti bravi e belli....

"io sempre in corsia"
"io per la carità"
..AHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHHA

............la prossima volta che si fa un giro olltugheder faccio er filmino

.....ccivoster

HAAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHA




ps: 400 neuri so veramente troppi secondo il mio punto di vista.
penso che il valore aggiunto del corso sia quello di andare in giro con gente furba......ma di gente furba già ne conosco. se poi invece si coglie l'occasione per farsi X giorni di mangiate etcetc...allora il discorso cambia

Supermukkard
27-07-2007, 08:50
è solo qualche anno che ho la moto

i primi due anni le tagliavo anch'io, perchè avevo timore di non riuscire a chiudere la curva

poi col passare del tempo ho perso il vizio

Beemer2V
27-07-2007, 08:52
Che strano sono daccordo con Diavoletto e con Isabella :lol:. Quando non si hanno capacità di guida e controllo del mezzo ci si sente più sicuri in centro strada. Ma è molto più pericoloso.
pienamente d'accordo!

e ho anche notato (solitamente, ma non sempre beninteso) che più sono grosse e paffute le moto e più chi le guida taglia la curva... ok che la moto grossa e paffuta induce più timore nella piega e forse può portare a tagliare di più le curve... ma nessuno ti ha obbligato ad andare in giro con un catamarano!

dico questo perchè conosco parecchie persone che istintivamente viaggiano a centro strada e tagliano le curve! solo domenica scorsa uno di questi (davanti a me) si è fatto un tornante (ampio) quasi contromano, andandosi a trovare quasi sul cofano di un'auto che arrivava in senso opposto... :mad:

andavamo piano e non è successo niente... però la guida bella anche da vedere, oltre che sicura, secondo me è diversa!

condor
27-07-2007, 09:03
io ho paura del ciglio, del muro e del breccino alla mia destra. Mi accorgo che spesso la cazzata la faccio per questo.
Mentalmente, sbagliando, cerco di avere sempre un margine maggiore a DX.
Mi piacerebbe provare a fare delle curve in pista proprio per provare la sensazione ed imparare senza il pensiero del breccino, del muro, di chi ti sta dietro e di chi arriva davanti.

Tourer55
27-07-2007, 09:04
...Caro diavoletto, avevo scritto un 3d un po' di tempo fa per la stessa considerazione dopo un giretto verso la "colma" di Sormano (Zona Erba-como).

Un sacco di motociclisti hanno questo vizietto.
Per me molti guidano la moto per istinto senza porsi la domanda di perchè la moto curva, come curva, etc. etc...
Fortunatamente questo forum c'è ed esiste anche perchè è frequentato da molti motociclisti curiosi e che amano la moto, tanto da farsi tante domande, e si mettono in discussione. Molti invece "sopravvivono", e si sentono motociclisti anche se non sanno una beata fava.
Ci sono un mare di trattati, di corsi, di note tecniche, su come si guida al meglio una moto. Una bellissima era su una rivista che non ce più (non mi ricordo più quale), e tanto ho imparato da voi.
Lo stare a destra in entrata di curva, e ritardare la corda il più possibile, per me è diventato una cosa naturale, dopo 2-3 anni di esercizio, ed in effetti ti rendi conto di quanta sicurezza ti da, anche perchè eviti qui tizi di cui parla diavoletto. Questo diavo.., quei tali non lo sanno e non si porranno mai il problema. Peggio per loro! Scusate la considerazione (seria), ma ci tenevo a dire la mia.

Panda
27-07-2007, 12:30
......cazzo di motivo il 98% dei motociclisti (e non soloma qui si parla di "noi") taglia le curve?
......su strada dico io....

........mica è salutare....:rolleyes:
...mica è bello.....:(

........mica è fico.....:cool:

...basta andare un po' piu' pianino e le curve si fanno tutte....
.....in corsia....
.....senza pericolo...

.........poi magari quelli che menano il torrone sui limiti di velocità e sugli smanettoni ......si fanno certi tagli......HAHAHAHAAHAHAHAH

...........avanti su spiegatemi cosa spinge l'utente stradale a mettere la pellaccia in pericolo così assiduamente senza ricavarne godimento.....
è il neutral che influisce sulla guida "tagliata"


( questione di abitudine.......nei primi tempi tagliavo sempre le curve forse per un po di timore......poi piano piano ho iniziato a pennellare le curve ma dopo un buon periodo di giri in sila a velocità bradipa......piu si va piano e piu si prende confidenza con la mukka/moto in curva...........come il vino : piu si invecchia piu si migliora) :lol:

r11r
27-07-2007, 12:45
se la strada è in pianurazza e sprovvista di piante a lato, quindi vedo tutta la strada, da paese a paese e non ho dietro nessuno che possa mal interpretare la mia traiettoria, si può anche tagliare (anche in auto); se la strada è tipo lungo mare o in costa montagna-collina, conviene evitare di tagliare la curva, anche perchè se arriva dall'altra parte il Valentino della situazione che in uscita di curva (la sua) allarga.....non si ha tempo per far nulla.

alpneus
27-07-2007, 13:17
fanno meno strada e gli durano di più le gomme ... :confused::confused::confused:

pacpeter
27-07-2007, 13:20
leggetevi due ruote di questo mese. parlano del corso di guida di curve e tornanti. leggere,leggere...............

Diavoletto
27-07-2007, 14:04
fanno meno strada e gli durano di più le gomme ... :confused::confused::confused:
e poi ti dicono.....
hai visto ti sono stato dietro


solo che tu hai fatto 20 km ....e loro nehanno fatti 18


hahahahaahahahahahahahah

Commodoro
27-07-2007, 14:12
io ho paura del ciglio, del muro e del breccino alla mia destra. Mi accorgo che spesso la cazzata la faccio per questo.
Mentalmente, sbagliando, cerco di avere sempre un margine maggiore a DX.
Mi piacerebbe provare a fare delle curve in pista proprio per provare la sensazione ed imparare senza il pensiero del breccino, del muro, di chi ti sta dietro e di chi arriva davanti.
Segui la traccia delle ruote di destra di una ipotetica macchina nelle curve a sx e quella delle ruote di sinistra nelle curve a dx, viaggerai sempre dove l'asfalto è più pulito e avrai sempre il massimo della visibilità possibile.

La pista non ti aiuta a guidare in strada, anzi ti insegna triettorie che su strada sono pericolose.

alpneus
27-07-2007, 14:33
solo che tu hai fatto 20 km ....e loro nehanno fatti 18

:lol::lol::lol::lol::lol:

guidopiano
27-07-2007, 15:00
a me tre anni fa me l'ha insegnato un tedesco con una stella tre punte :rolleyes:

che non è salutare tagliare le curve :lol:

ho capito la lezione :!:..... ora sto a destra ...sempre anche quando ci vedo benissimo ;)

professore
27-07-2007, 15:21
I peggiori rischi che ho corso, con versamento di adrenalina dalle orecchie, a parte 2 TIR turchi appaiati che facevano la corsa, sono dovuti a moticiclisti fuori traiettoria in curva (la velocità ti lascia veramente poco tempo di reazione) e ciclisti fuori traettoria che il massimo che possono fare è frenare e tirare dritto.
Io stò sempre dentro, anzi, ben dentro. E bon.

pat
27-07-2007, 15:23
Ho l'impressione che il tagliare le curve sia tipico di chi non sa guidare, o che cmq trova "stressante" curvare. E se uno trova più facile e agile tagliare la curva è perché non è gli è ancora naturale curvare.

P.S.: Diavoletto, pranzato in buona compagnia? :lol:

Diavoletto
27-07-2007, 15:26
che topina
gnamgnam

pat
27-07-2007, 15:27
Eh, sai come sono le aziende al femmile... :lol: :lol: :lol:

Diavoletto
27-07-2007, 15:31
...hahahahahahahhaahahaha...

mi scusi am. del.
sappia che al fine di garantirle un ammortamento in caso di trasferta del suo personale topinesco io posso eventualmente,in via eccezionale, fornire un posto nel mio umile appartamento

Alex1972
27-07-2007, 16:25
ecco come al solito quelli che rispondono so tutti bravi e belli....

"io sempre in corsia"
"io per la carità"
..AHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHHA

............la prossima volta che si fa un giro olltugheder faccio er filmino

.....ccivoster

HAAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHHA




ps: 400 neuri so veramente troppi secondo il mio punto di vista.
penso che il valore aggiunto del corso sia quello di andare in giro con gente furba......ma di gente furba già ne conosco. se poi invece si coglie l'occasione per farsi X giorni di mangiate etcetc...allora il discorso cambia
come non essere d'accordo.....DIAVOLETTO!!!!:D:D:D QUOTO AL 1000x1000
Non nascondo che sto c***o di GSSS inizia ad essere un pò "invadente".
Merito forse delle persone "furbe" che PROPONGONO "corsi" (CORSI E' VIRGOLETTATO!!) a qualche centinaio di euro l'uno per poter far dire alla gente che li FREQUENTA I SUDDETTI CORSI (VIRGOLETTATI!) "minchia adesso come guido!!". OPINIONE DEL TUTTO PERSONALE: GSSS Ma va a cagher...

Barney Panofsky
27-07-2007, 16:28
Ma quanti click sull'ollinz devo fare per non tagliare le curve??

Mandrogno
27-07-2007, 16:35
Eddai Diavoletto dillo che a breve organizzi un corso Curve&fumanti...

1000 € per un week-end con prove pratiche di mantenimento in carreggiata a schiaffoni...:lol:
Ma la lochescion l'avete già decisa?

Mandrogno
27-07-2007, 16:46
......cazzo di motivo il 98% dei motociclisti (e non soloma qui si parla di "noi") taglia le curve?
......su strada dico io....

........mica è salutare....:rolleyes:
...mica è bello.....:(


Qui però c'hai un lobo dell'orecchio oltre la mezzeria...:lol:
Vabbè stavi ad imparà con la carota nuova. :occasion:
Era l'anno scorso!

http://www.mandrogno.smugmug.com/photos/73594200-L.jpg

Commodoro
27-07-2007, 16:51
come non essere d'accordo.....DIAVOLETTO!!!!:D:D:D QUOTO AL 1000x1000
Non nascondo che sto c***o di GSSS inizia ad essere un pò "invadente".
Merito forse delle persone "furbe" che fanno "corsi" a qualche centinaio di euro l'uno per poter far dire alla gente che li frequenta "minchia adesso come guido!!". OPINIONE DEL TUTTO PERSONALE: GSSS Ma va a cagher...


Boh, non so chi frequenti tu ma ne io ne nessuno di quelli che conosco è mai andato a fare un corso di guida sicura per poter dire ad altri "minchia adesso come guido!!". Generalmente ci si va per migliorare la propria guida, per correggere i difetti di impostazione, per la sicurezza e per il piacere di imparare a fare qualcosa meglio. Quanto alla furbizia ne traspare tanta dal tuo post che non posso far altro che girarti la tua ultima frase.

Barney Panofsky
27-07-2007, 17:01
non posso far altro che girarti la tua ultima frase.


:D :D

Io sto col Commo e guai a chi me lo tocca.
Anche se come si evince dalla replica, il malmustus si sa difendere da solo ;)

Alex1972
27-07-2007, 17:34
Boh, non so chi frequenti tu ma ne io ne nessuno di quelli che conosco è mai andato a fare un corso di guida sicura per poter dire ad altri "minchia adesso come guido!!". Generalmente ci si va per migliorare la propria guida, per correggere i difetti di impostazione, per la sicurezza e per il piacere di imparare a fare qualcosa meglio. Quanto alla furbizia ne traspare tanta dal tuo post che non posso far altro che girarti la tua ultima frase.

E io te la rigiro nuovamente "caro Commo"...come hai detto tu non sai chi frequento, non mi conosci e io non conosco te quindi prima di "prendertela" pensaci un paio di volte e soprattutto leggi.
Come infatti ho scritto l'opinione, rapida e forse troppo succinta, ERA TOTALMENTE PERSONALE! Quindi te lo ribadisco: prima di giudicare le persone dopo aver letto due righe pensaci due volte. I FURBI SONO ALTRI!!

pacpeter
27-07-2007, 17:35
Merito forse delle persone "furbe" che fanno "corsi" a qualche centinaio di euro l'uno per poter far dire alla gente che li frequenta "minchia adesso come guido!!".
GSSS Ma va a cagher...
complimenti! comunque prima di tacciare quelli che fanno i corsi come dei cretini che dicono " minchia adesso come guido" forse sarebbe opportuno che ampliassi i tuoi orizzonti. chi fa i corsi lo fa per migliorarsi, per avere sicurezza, per poter affrontare situazioni di pericolo molte volte causate dai vari "valentino rossi ". essere umili non è una debolezza ma una forza che ti fa crescere. essere presuntuosi no.

Gary B.
27-07-2007, 17:39
Io di corsi ne ho fatti a migliaia.
Oggi, per esempio, ho fatto corso Garibaldi.

Alex1972
27-07-2007, 17:45
Anche se nn cambierà molto la cosa....ho modificato il messaggio iniziale in quanto con molta probalitità si capiva una cosa per l'altra.

Quando ho scrittto "Quelli che FANNO" era riferito a quelli che PROPONGONO NON A QUELLI CHE FREQUENTANO!!!!

Commodoro
27-07-2007, 18:02
Vai a fare il corso di Curve e Tornanti, poi giudicalo.
Ma forse tu sei uno di quelli che sanno già tutto.

Alex1972
27-07-2007, 18:40
Ok, proviamo a metterla così allora.
Non ho niente contro i corsi di guida sicura, ANZI. Ben vengano e ben vengano i consigli da parte di chi ne sa di più. C’è sempre qualcuno in fondo che…ne sa di più! La cosa che mi fa pensare è che corsi come quello del GSSS possano venire scambiati (NON DA TUTTI!!!!!) come il punto d’arrivo del motociclista domenicale, quello che per intenderci se fa più di mille km l’anno è un miracolo. “Faccio il corso, magari lo ripeto e poi sono a posto. Posso guidare su qualunque strada in sicurezza sempre.”
Certo qualche nozione in più sicuramente non nuocerà. Ma se poi tutte queste belle cose non vengono periodicamente e costantemente applicate (CON KM SU KM SU KM SU STRADE DIVERSE DA QUELLE DEL CORSO!!) mi spiegate come può funzionare?
Quante volte anche il “pilota” più esperto nel corso di un’uscita “inizia a sentire” la moto, la strada, il movimento solo dopo diversi km. Quante volte anche il “pilota” più esperto dopo un periodo di non utilizzo della moto quindi la sospensione della PRATICA deve…riprenderci la mano. Cosa faccio un'altro corso??:rolleyes::rolleyes:
Per molti potrà servire ma lo ribadisco per me resta e resterà in buona parte un semplice e poco gratuito businnes. Tanto per essere ancora più chiari, valgono di + 10mila km fatti (magari in giusta compagnia senza necessariamente strafare e conoscendo un pò più dell'ABC) o tre giorni di corso per poi farne mille nello stesso periodo di tempo? Mha

Saluti.
PS Commodoro…..come ti ho già detto non mi conosci e io non conosco te. IO “FORSE NON SONO UNO DI QUELLI CHE SA TUTTO”…. al contrario tu ci assomigli molto.

pradu
27-07-2007, 18:52
Guarda, qui c'è qualche esempio di gente che di km ne fa qualcuno in + di 1000 all'anno. Io da Luglio '06 sono solo a quota 35.000, il Commo penso ne faccia più di me. Lui (e mi associo anche io) non stà sparando a zero su nessuno, sta parlando POSITIVAMENTE di un corso che ha frequentato personalmente (e che ho frequentato anche io) e che entrambi troviamo molto utile indipendentemente da quanti km uno fa in un anno. Tu invece stai parlando male per partito preso di qualcosa che personalmente non conosci. Se vuoi continuare a sputare sentenze senza cognizione di causa, fai pure, ma poi aspettati di essere criticato da chi ha esperienza di prima mano e non è esattamente un pivello in sella.

Commodoro
27-07-2007, 19:06
Allora cercherò di spiegarti il mio punto di vista.
Quello che fa 1000 Km/anno non è un motociclista ma un motomunito e nessun corso cambierà questo fatto.

I corsi a mio modesto parere servono per apprendere le basi teoriche che non tutti abbiamo quando incominciamo ad andare in moto, a correggere gli eventuali diferri di impostazione che da autodidatti ci portiamo appresso anche dopo anni e centinaia di migliaia di km.

Nello specifico caso di GSSS ad apprendere l'uso di traiettorie specificamente studiate per diminuire il livello di rischio della guida su strada.

Ovviamente a livello di guida esistono altri corsi che a vari livelli possono servire a migliorarsi come e forse più do GSSS ma per la guida sicura al momento non mi risulta esserci null'altro. Del resto è l'unico corso appoggiato dalla FMI.

Per quanto mi riguarda ho notato che sopratutto chi come me fa tanta strada (circa 50000 km anno) dopo un po può facilmente cadere nell'eccesso di confidenza e diventare meno "stretto" nell'applicazione di certe regole.

Ecco perchè quando posso , se posso una ripetizione del corso, un bagno di umiltà, visto che so di non saper tutto mi sta benone.

E visto che per 3 notti in albergo, tre cene, 3 pranzi ed un corso fatto da gente simpatica 400 € non mi paiono eccessivi ci tornerò.

Alex1972
27-07-2007, 19:08
Guarda, qui c'è qualche esempio di gente che di km ne fa qualcuno in + di 1000 all'anno. Io da Luglio '06 sono solo a quota 35.000, il Commo penso ne faccia più di me. Lui (e mi associo anche io) non stà sparando a zero su nessuno, sta parlando POSITIVAMENTE di un corso che ha frequentato personalmente (e che ho frequentato anche io) e che entrambi troviamo molto utile indipendentemente da quanti km uno fa in un anno. Tu invece stai parlando male per partito preso di qualcosa che personalmente non conosci. Se vuoi continuare a sputare sentenze senza cognizione di causa, fai pure, ma poi aspettati di essere criticato da chi ha esperienza di prima mano e non è esattamente un pivello in sella.

Ah bene siamo arrivati a quello che ce l'ha più grosso!
ok allora...
io in neanche due anni (con tre mesi di fermo per intervento) e dopo il rietro dall'Austria dove ho trascorso 3 bellissimi giorni, sono arrivato a quasi 30.000. Mio cugggino ne ha fatti anche di più!
Ma stai scherzando??!!! :rolleyes:
Io non metto in dubbio l'esperienza di nessuno ne tanto meno mi sembra di sparare a zero su un argomento. Ciò che tra l'atro mi dici avvalora semplicemente quanto ho scritto prima. PROVA A RILEGGERE E NOTERAI CHE sono proprio quelli che macinano chilometri a trarre i maggiori benefici dal "corso" e di quelli NON NE HO PARLATO! Ma soprattutto sei proprio sicuro di sapere con certezza quanto possa servire realmente a chi "non va in moto".
Magari un pò..magari nel breve termine meglio poco che niente. Ma poi? Comunque se sei convinto tu....

Alex1972
27-07-2007, 19:12
scusa, ma tu l'hai fatto?

se mi rispondi si, basta, non ribatto più, il tuo parere è personale, ma legittimo

se mi rispondi no, ti dico: Alex1972 MA VA A CAGHER!!!! e taci su quello che non conosci

TACI????!!!!!TACI???!!!! Grazie al cielo la libertà di parola e di confronto esiste ancora e con il tuo permesso vorrei farne uso.
Ah sempre che la cosa non ti diaa fastidio, era sottointeso...

Commodoro se riesco ti invio un mp.

Commodoro
27-07-2007, 19:17
Per quanto riguarda le traiettorie di cui si parlava in origine rimando alle foto di Lilith
http://www.eugeniog.it/albumfoto/indice.php?MenuScelto=1&Codice=259&questo=0&cerca=

Quella nella foto 19 è una traiettoria quasi corretta, quella della foto n. 9 decisamente no.

E così ho fatto un po' lo sborone anch'io. :lol:

misterdelle
27-07-2007, 19:22
Allora cercherò di spiegarti il mio punto di vista.
Quello che fa 1000 Km/anno non è un motociclista ma un motomunito e nessun corso cambierà questo fatto.

I corsi a mio modesto parere servono per apprendere le basi teoriche che non tutti abbiamo quando incominciamo ad andare in moto, a correggere gli eventuali diferri di impostazione che da autodidatti ci portiamo appresso anche dopo anni e centinaia di migliaia di km.

Nello specifico caso di GSSS ad apprendere l'uso di traiettorie specificamente studiate per diminuire il livello di rischio della guida su strada.

Ovviamente a livello di guida esistono altri corsi che a vari livelli possono servire a migliorarsi come e forse più do GSSS ma per la guida sicura al momento non mi risulta esserci null'altro. Del resto è l'unico corso appoggiato dalla FMI.

Per quanto mi riguarda ho notato che sopratutto chi come me fa tanta strada (circa 50000 km anno) dopo un po può facilmente cadere nell'eccesso di confidenza e diventare meno "stretto" nell'applicazione di certe regole.

Ecco perchè quando posso , se posso una ripetizione del corso, un bagno di umiltà, visto che so di non saper tutto mi sta benone.

E visto che per 3 notti in albergo, tre cene, 3 pranzi ed un corso fatto da gente simpatica 400 € non mi paiono eccessivi ci tornerò.
100% d'accordo con Claudio il commo... che guarda caso ho conosciuto proprio al corso GSSS del 2005 :lol::lol::lol: Secondo me sono soldi proprio spesi bene... e se ce la faccio anche io quest'anno (o al massimo l'anno prossimo) me lo rifaccio... anche perche' dopo un paio di anni ho "sporcato" un pochino la guida e una bella rinfrescata non mi dispiacerebbe.
Ciao

Alex1972
27-07-2007, 19:24
te lo permetto solo se hai una conoscenza diretta di ciò di cui stai SPARLANDO, sennò, ripeto (ma guarda che è un benevolo consiglio, sai, per evitarti figuracce come quelle che stai facendo...) ripeto, dicevo, è meglio se stai zitto

Telo ripeto anche io....parlo quanto voglio sempre se non ti dispiace E NON ACCETTO IL TUO CONSIGLIO grazie. SE NON TI STA' BENE N0N E' UN MIO PROBLEMA.

Commodoro
27-07-2007, 19:41
Non urlare, sopratutto contro una signora, non si fa. Credo sia il caso tu rilassi un po' i toni.

Gary B.
27-07-2007, 20:10
Il medico consiglia: piu' sesso, piu' motocicli e meno masturbazioni mentali(sono le seghe fattesi dopo essersi spalmati sulle mani della crema rinfrescante alla menta).

Viggen
27-07-2007, 22:13
Perchè sprecare tutte quelle belle curve?:eek:

Viggen
27-07-2007, 22:16
E' tutta la mia vita motociclistica che faccio Curve e Tornanti...
Quando arriva l'autostrada quiii????:lol::lol::lol:

Biff
27-07-2007, 22:23
Io il corso GSSS non l'ho mai fatto,ma devo dire che mi attire molto,sentendo le opinioni di molti.

Io ho partecipato a quello in pista organizzato da BMW ,esperienza utilissima che voglio sicuramente ripetere in un corso su strada .

A chi parla senza aver provato una cosa voglio dire,che bisogna prima provare e poi caso mai criticare,altrimenti si parla di niente !!!

Viggen
27-07-2007, 22:32
Mi piacerebbe molto fare un corso del genere, anche se ho abbastanza esperienza di guida al 99,9% in montagna...
L'esperienza conta sì, ma qualche volta i difetti di guida si "cronicizzano" e solo un corso te li può estirpare...

Andreino
28-07-2007, 11:51
Carissimi signori (ovviamante carissima Isabella ;)), personalmente non mi frega niente se Pradu ha il pistolino grosso o no, l'importante è che piaccia a chi lo deve trastullare, se stesso compreso....ma credo non faccia parte di un discorso più serio come quello che ho letto finora.
E per una volta devo ammettere che "gli anziani" stanno prendendo un abbaglio....premetto che non conosco Alex1972, ma inviterei tutti a rileggere i suoi ultimi post...non mi sembrano nè offensivi nè pieni di arroganza come tanti altri letti ultimamente quà e là...e ha semplicemente espresso un suo parere...il fatto che sia negativo nei confronti di GSSS ha toccato qualcuno di voi che avete partecipato? Vi sentite toccati nell'orgoglio tanto da non saper più leggere ed interpretare in maniera corretta un post di qualcuno? Dal modo di rispondere sembra quasi che prendiate la mezza dagli organizzatori (non ho detto che la prendete neh? :-o)...

Più relax da parte di tutti, questo è il mio consiglio, meno considerazione ai post di un forum e più importanza al rapporto "dal vivo" dove ci si può spiegare anche con la mimica del viso...un sorriso mentre dici qualcosa cambia il significato di un discorso...;)

COMMO...MA SE IO SCRIVO COSI SECONDO TE STO URLANDO?
SE LA RISPOSTA È SI, ALLORA TI CHIAMO CHE DEVO DIRTI DUE PAROLINE! :mad:

Isabella
28-07-2007, 12:09
Dal modo di rispondere sembra quasi che prendiate la mezza dagli organizzatori (non ho detto che la prendete neh? :-o)...

Più relax da parte di tutti, questo è il mio consiglio

sottoscrivo il consiglio, tolgo i miei interventi che possono sembrare di parte (ma molti sono stati quotati), e preciso (devo averlo anche già specificato altrove, ma repetita iuvant) che, se rivado a fare il GSSS, lo pago come tutti...
ma credo che, se molti oltre me sono così entusiasti e vogliono RIfarlo, un motivo ci sarà...


COMMO...MA SE IO SCRIVO COSI SECONDO TE STO URLANDO?
SE LA RISPOSTA È SI, ALLORA TI CHIAMO CHE DEVO DIRTI DUE PAROLINE! :mad:

punto 3..... (http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette)
fine interventi su questo post.

Andreino
28-07-2007, 12:21
Isa, è ovvio che lo paghi come tutti, nessuno dice il contrario e la mia voleva solo essere una provocazione bonaria visto come vi siete "accesi" quando qualcuno ha messo in dubbio l'utilità di quel corso...ma ricorda che chiunque scriva qui può dire la sua e abbiamo capito che per Alex1972 il corso che avete seguito voi non è valido, come nessun altro, se poi non continui ad "esercitarti" andando a zonzo spesso (e qui mi trova d'accordissimo, per esperienza personale con corsi auto). ;)























p.s.
tanto lo so che mi rispondi ancora :lol::lol::lol:

Andreino
28-07-2007, 12:23
punto 3..... (http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette)


NOOOOOOO ISAAAAAAAA....ti prego....dimmi che non state a guardare sta cagataaaaa.......ossignur :-o

Isabella
28-07-2007, 13:53
p.s.
tanto lo so che mi rispondi ancora :lol::lol::lol:
http://www.motoamichetti.it/Forum/smileys/smiley13.gif http://www.motoamichetti.it/Forum/smileys/smiley13.gif http://www.motoamichetti.it/Forum/smileys/smiley13.gif

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

condor
28-07-2007, 14:40
Segui la traccia delle ruote di destra di una ipotetica macchina nelle curve a sx e quella delle ruote di sinistra nelle curve a dx, viaggerai sempre dove l'asfalto è più pulito e avrai sempre il massimo della visibilità possibile.

La pista non ti aiuta a guidare in strada, anzi ti insegna triettorie che su strada sono pericolose.

dicevo appunto che in pista, senza breccino, muretti e macchine, si può forse (immagino) provare la sensazione della piega e di quello che succede oltre che di prendere confidenza con la propria moto in piega, perché - per quanto mi riguarda - le curve quando le taglio le taglio per paura di piegare, di trovare sporco e di cadere.

guidopiano
28-07-2007, 17:08
Carissimi signori
Più relax da parte di tutti, questo è il mio consiglio, meno considerazione ai post di un forum e più importanza al rapporto "dal vivo" dove ci si può spiegare anche con la mimica del viso...un sorriso mentre dici qualcosa cambia il significato di un discorso...;)


:!: quoto Andreino moderatore :D:D

Andreino
28-07-2007, 17:16
:!: quoto Andreino moderatore :D:D

Ecco, ritieniti bannato! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:



x Isabeau: gne gnegnegne gne...lo sapevo che rispondevi :lol::lol::lol::lol::lol:

Tourer55
30-07-2007, 09:35
Io sono d'accordo sul bagno di umiltà...ogni tanto fa benissimo...
Prima o poi un corso me lo faccio!

Il Veleggiatore
30-07-2007, 10:18
Commo...sto ancora cercando di capire quali sono la foto 9 e la 19....le devo contare in verticale o in orizzontale?
io, comunque, a scanso di equivoci, sto sulla linea di mezzeria, specialmente quando piove

Diavoletto
30-07-2007, 12:25
azzzzzzzzzzzzzzzzzz...ma sabato e domenica non andate in moto?

Il Veleggiatore
30-07-2007, 12:34
solo una domanda
quando non c'è la linea di mezzeria come mi devo regolare?
sabato sull'Abetone ero in grande imbarazzo e ho chiesto alle forze dell'ordine, ma si sono alterati

Claus70
30-07-2007, 13:13
solo una domanda
quando non c'è la linea di mezzeria come mi devo regolare?
sabato sull'Abetone ero in grande imbarazzo e ho chiesto alle forze dell'ordine, ma si sono alterati
portati un metro da muratore

Tourer55
30-07-2007, 13:23
oppure comincia a portarti a destra quando cominciano a strisciare con la portiera il cilindro di sinistra...altrimenti cosa serve avere un boxer!

farid
30-07-2007, 13:23
Poche balle:(...se non avete le palle per farvi i contromano nelle curve cieche compratevi uno scooter

farid
30-07-2007, 13:29
... oppure fate come Commodoro che dà gas solo sul dritto

Pacifico
30-07-2007, 13:41
E' PIU' BELLO ANDARE CONTROMANO IN RETTILINEO:D:D:D:D:D... PRIMA DELLA CURVA ED ALLARGARE... PER POI STRINGERE... :lol::lol::lol::lol::lol:

http://img408.imageshack.us/img408/3590/2007dscn7137ha2.jpg (http://imageshack.us)

E QUELLO DIETRO AD IMITARE.. :lol::lol::lol::lol:

Mi iscrivo anche io al GSSSSSSSSSSS.... :lol::lol::lol:

Diavolus.... ma tu le pensi di notte!?!? :lol::lol::lol:

guidopiano
30-07-2007, 13:43
solo una domanda
quando non c'è la linea di mezzeria come mi devo regolare?
sabato sull'Abetone ero in grande imbarazzo e ho chiesto alle forze dell'ordine, ma si sono alterati

l'articolo 143 del CdS è molto chiaro !!!!

sempre a destra devi stare :lol:

Commodoro
30-07-2007, 14:05
E' PIU' BELLO ANDARE CONTROMANO IN RETTILINEO:D:D:D:D:D... PRIMA DELLA CURVA ED ALLARGARE... PER POI STRINGERE... :lol::lol::lol::lol::lol:


Come al solito ti sbagli, era l'inizio di un sorpasso, per la precisione di Eugenio, poche curve più avanti ero sdraiato causa gasolio. :lol:


P.S. usare una tua foto per spiegare il concetto di "sbagliato" è stata una fortuita casualità. :lol: Hahahahahahahahahahahahahaha

Commodoro
30-07-2007, 14:07
... oppure fate come Commodoro che dà gas solo sul dritto
Farid, fanculizzati ! :lol:

nossa
30-07-2007, 14:28
A me pare sia un'abitudine diffusa non solo tra i motociclisti, quando sono le macchine a tagliare è pure peggio e miii s'incazzano pure se ti lamenti:!:

Pacifico
30-07-2007, 14:36
P.S. usare una tua foto per spiegare il concetto di "sbagliato" è stata una fortuita casualità. Hahahahahahahahahahahahahaha

Azz :rolleyes:.... non avevo notato :lol::lol:

Va be... ma lo sanno tutti che io taglio l'intagliabile... pure gli specchietti.. :lol::lol::lol:

Domani compro un supporto di macchina fotografica e mi metto dietro di te... poi ti sputtano ... :lol::lol::lol:

Regis
30-07-2007, 16:39
E dai che il diabulus voleva sapere perchè ci sono una banda di rimbecilliti per le strade... e se fa il "pino" spesso lo capisco, eccome!
Per il resto, alla fine dei conti, quello che fa la differenza è quanto si tiene aperta la manetta... nel senso che quando si esagera con la moto, non basta attaccarsi ai freni. In quel caso serve na' mazza fare 1000 km o 30000 km anno. Io posso fare 6000 km anno o 30000 km è in strada ho sempre trovato chi va più piano di me e chi più forte, ma mi sono sempre divertito.

louberta
30-07-2007, 17:02
...ps: 400 neuri so veramente troppi secondo il mio punto di vista.
penso che il valore aggiunto del corso sia quello di andare in giro con gente furba......ma di gente furba già ne conosco. se poi invece si coglie l'occasione per farsi X giorni di mangiate etcetc...allora il discorso cambia

divolaus, alla fine non sono troppi quei 400 euri.

logico che tu di quel corso li non te ne fai nulla, ma ai pirloti normali un po' gli apre la visuale.... e ci guadagna la colletività.

pensa che a livello di federazione stanno lavorando per ottenere convenzioni con alcune assicurazioni per ottenere sconti per chi ha partecipato a questi corsi.

chi lo sa, magari si arriverà addirittura a ottenere punti in più sulla patente!
.
.
.
ah... giusto! ...e poi si impara anche che la moto per curvare deve piegare! :lol:

Diavoletto
30-07-2007, 17:55
c'è sempre da imparare.........

domenica ho imparato che con le gomme nuove si strisciano le pedane del K

e sempre con le gomme nuove non si deve fare lo sborone nel veloce che succedono strane cose....

Zel
30-07-2007, 19:19
non ho capito bene perché siamo andati offtopic.
io quoto diavoletto con entusiasmo, anzi di più. è l'unico comportamento altrui che mi fa paura davvero. da queste parti, poi, vengono veramente i brividi, l'impostazione britannica è diffusa a livelli sconvolgenti. io da quando vivo qua non riesco più a fare come cristo comanda le cieche a sinistra, mi cago addosso tutte le volte. a destra puoi spostare la corda talmente dentro da lasciare due terzi della tua corsia all'inglese di turno, a sinistra il magheggio te lo fanno in uscita e in entrata (per loro), quindi non hai letteralmente alcuna speranza se ti va storta... perché il calcolo se lo fanno sulla classica panda con massaia, basta una percorrenza motociclistica appena decorosa per andare all'incontro ravvicinato del brutto tipo...

il perché secondo me è semplicemente fare i di più. di fronte a una certa abilità che si ha nel fare una cosa, ci sono tre possibilità: a) accontentarsi, e stop; b) voler migliorare; c) fare il di più. il britannico è il di più per eccellenza, il baro che fa trasparire gli assi finti dal polsino. e hai ragione, è un'abitudine che non ti togli facilmente. a un certo punto non se ne accorgono nemmeno più. ed è contagiosa, purtroppo. e in termini di percorrenza paga. se metti tanti cavalli, dritti a sparo, frenatona, taglio, spalancata, magari guidi di m...da ma ti tieni dietro tutti quelli bravi quanto te e anche qualcosa di più. solo quelli veramente superiori ti stanno davanti lo stesso giocando pulito.

da distinguere è invece il caso dell'ansioso, quello che a un certo punto "si sente" che non ci sta, e tipicamente fa per reazione tutto ciò che può aiutarlo a non starci effettivamente nemmeno a 30 all'ora. però di solito questo se la fa sotto e per i successivi 50 km non si azzarda più.

cmq diavoletto, scusa se son pedante, ma voialtri maniconi dovete parlare di questa cosa, dovete massacrare psicologicamente i britannici che avete a tiro. questo è il malcostume più tremendo in moto, e da cui è più difficile difendersi, e di solito è commesso da gente che ha un particolare timore reverenziale verso quelli bravi e veloci. se le cose gliele dice uno capace quanto loro, poco meno o poco più, pensano che parla così perché è un fermo cacasotto. se il naso nella loro pupù glielo caccia un manico incontestabile, alle volte si fermano a "pensare" , e personalmente tutti i casi di conversione incruenta al dogma della propria corsia cui abbia assistito son dovuti a esperienze di questo genere

Diavoletto
31-07-2007, 12:22
tendenzialmente se dai dei consigli ad uno che guida la moto ti manda a fare in culo perchè nella mente semplice del motociclista medio si esalta subito il pensiero: " io guido perfettamente e chi cazzo è questo qui per dirmi certe cose"

se invece quel qualcuno ha appena pagato 400 neuri per farsi dire le stesse cose...allora le prende come un gain relativo all'investimento fatto


Nota di colore:
tempo fa successe che mi permisi di dire che il fatto di andare piano non necessariamente era sinonimo di andare sicuri.....
scese l'apocalisse hereinside

zergio
31-07-2007, 12:40
to diavoletto, hearoutside:lol::lol::lol:

da come dici, con un pò di distacco;), allora il corso serve a qualcosa.

Anch'io non lo considero fondamentale e/o necessario ma conosco prersone che fanno 20.000 km l'anno con le peggiori abitudini alla guida.

magari qualcuno ne conosci pure te;)

Questi si offendono se arriva qualcuno (non io) che gli dice che sbaglia tutte le traiettorie e taglia tutte curve.

a sto punto ben vengano i 400€ o 2000€ di corso.

L'importante è che il corso non lo faccia Wanna Marchi e con una modlaità didattica almeno dignitosa!

P.S. magari "piano" per te è "alllegro/andante" per qualcun'altro.

Diavoletto
31-07-2007, 12:44
io non ho mai detto che i corsi non servono
ho detto che 400 neuri sono tanti
secondo LA MIA mente semplice un corso dovrebbe essere fatto non per passare 3 giorni al ristorante
.....ma tre giorni a guidare la moto

pacpeter
31-07-2007, 14:25
ma se si riesce a fare tutteddue non è meio???????????
brum brum-gnam gnam:lol::lol:

è come uno che ha imparato a sciare da solo. con gli anni riuscirà a sciare abb. bene ma sarà sempre privo di stile, meno in grado di far fronte a situazioni di pericolo.

idem la moto: posso aver fatto 100.00 km ma avrò sempre dei difetti che un corso mi può far superare.
il costo? ma che c'è qualcosa aggrattise? io piuttosto che spendere 400 euri per un capo firmato bmw faccio il corso.
anzi ne faccio due: uno in pista e il corso gsssss........
poi vengo da te e faccio lo sborone:lol::lol::lol:

Diavoletto
31-07-2007, 16:37
eccerto che ognuno coi propri soldi fa quello che vuole....ci manchere bbe
le mie erano considerazioni gloBBBali

Claus70
31-07-2007, 16:40
...
secondo LA MIA mente semplice un corso dovrebbe essere fatto non per passare 3 giorni al ristorante
.....ma tre giorni a guidare la moto
hai centrato il punto!! capito perchè piace tanto al Commo?:-o

Diavoletto
31-07-2007, 16:43
si comunque il commo si spara anche dei gran km...mi sembra....
....

Claus70
31-07-2007, 16:52
per forza, altrimenti i sensi di colpa lo distruggerebbero...
comunque 400 euro con il mangiare e il dormire per 3 giorni non mi sembrano esagerati.

Commodoro
31-07-2007, 17:40
Sensi di colpa ??? Noooooo, non sono sensi di colpa, la moto è stata la mia psicoterapia, la mia terapia del dolore, ora è piacere puro. I sensi di colpa li ho per brevissimi attimi solo dopo mangiato (troppo come sempre :lol:)

The Duck
31-07-2007, 17:49
Il Commo è un grande, tuttavia io continuerò ad andare, come dice lui, a centro strada. Tradotto vuol dire che in entrata di curva cieca mi tengo prossimo alla mezzeria aumentando di fatto la visibilità e diminuendo la probabilità di invadere la corsia opposta in uscita. In sintesi diminuendo il pericolo. Tali considerazioni sono anche quelle che vengono fatte al corso di BMW Motorrad.

Quello che mi chiedo è invece: non è pericoloso fare tutte le curve con gli occhi incollati agli specchietti retrovisori per poter poi rompere le balle a chi ha delle idee diverse dalle tue sulla conduzione delle curve? Come fa il sommoCommo?:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

pradu
31-07-2007, 20:57
Guarda che per le curve a DX, l'approccio 'a centro strada' è quello corretto e raccomandato anche dagli istruttori GSSS. Il problema è se attacchi a centro strada le curve a SX, allora li sono c@zzi...

Tourer55
01-08-2007, 09:13
bravo pradu..

Trikke
01-08-2007, 11:40
Comunque secondo me,
questo di tagliare le curve è un problema tuo Diaulass...........
quelli che vengono con me non hanno bisogno di tagliare le curve per starmi dietro :lol:

Diavoletto
01-08-2007, 11:55
no no....io ero dietro quando vidi

Pacifico
01-08-2007, 12:10
Ce ne fosse uno che non taglia o si avvicina troppo alla mezzaria cieca... :lol:

E' come quelli che dicono " io non corro mai.. al massimo passo allegro!" :lol:

KappaElleTi
01-08-2007, 12:16
ma siete ancora qui a discutere di come si guida?

AHAHAHAHAHAHHAHAHA


pazzesco...

peraltro, di quelli che conosco, quelli che non usano la carreggiata "fino ai cordoli" ne conto tanti quanti sulle dita di una mano monca

pacpeter
01-08-2007, 13:45
ma siete ancora qui a discutere di come si guida?

è che non ci avemo unca da fà................

AlexZ
01-08-2007, 15:11
Io cerco di stare a dx il + possibile e - avendo però paura del brecciolino - tendo a piegare meno di quanto la moto e le condizioni della strada consentono (... un panegirico per dirvi in sostanza che vado piano)...
L'abitudine alla dx (anche sul dritto) però mi ha fatto prendere comunque delle belle paure dato che (se è vero che il 98% dei motociclisti taglia le curve), penso che il 99,5% degli automobilisti non si ferma correttamente all'intersezione delle strade laterali, prima di immettersi sulle strade principali e vedere il cofano d'un auto spuntare da dx è una delle cose che mi crea più paura. Tra l'altro le ns. strade laterali sono spesso adornate (ad immediato ridosso dellincrocio) da alberature di vario genere che impediscono una buona visuale a chi si immette e spesso lo costringe a protendersi in avanti oltre il dovuto... per non parlare poi della scarsa attenzione (anche di polizia e vigli urbani) a far rispettare la distanza minima di parcheggio delle auto dagli incroci, altro ostacolo alla migliore visibilità!