Entra

Visualizza la versione completa : Nuovi limiti di velocitÃ*


CMB
26-07-2007, 14:25
La Camera ha approvato il disegno di legge Bianchi di riforma del codice della strada. Il provvedimento al vaglio del Senato dovrebbe essere approvato entro il mese di luglio. Ecco quali saranno i nuovi limiti di velocità.
- fino a 10 kmh non cambia nulla (36 euro di multa e nessuna decurtazione di punteggio)
- il superamento di 10 kmh e non oltre 40 kmh, attualmente sanzionato con 148 euro e la decurtazione di due punti, vede ora salire la decurtazione a cinque punti.
- oltrepassando i 40 kmh, attualmente è prevista una sanzione di 370 euro, la decurtazione di dieci punti e la sospensione della patente da uno a tre mesi. Con il ddl viene introdotta la nuova soglia di 60 kmh oltre i limiti, per cui superando i 40 kmh, ma non oltre i 60 kmh è prevista una sanzione di 400 euro, la decurtazione di 10 punti e la sospensione della patente da tre a sei mesi. La seconda violazione in un biennio comporterà la sospensione della patente da 8 a 18 mesi.
- oltre i 60 kmh è prevista la sanzione di 500 euro, la decurtazione di dieci punti e la sospensione della patente da 6 a 12 mesi (la seconda violazione in un biennio comporterà la revoca della patente).

Quindi ricapitolando:
fino a 10 kmh: 36 euro di multa
da 10 kmh a 40 kmh: 148 euro e -5 punti
da 40 kmh a 60 kmh: 400 euro, -10 punti e sosp. da 3 a 6 mesi (da 8 a 18 mesi se recidivi)
oltre 60 kmh: 500 euro, -10 punti e sosp. da 6 a 12 mesi (revoca se recidivi)

Patologo
26-07-2007, 14:27
e oltre 150 il limite ?.......

Patologo
26-07-2007, 14:27
e senza limiti ?

Supermukkard
26-07-2007, 14:28
"da 10 kmh a 40 kmh: 148 euro e -5 punti"

brutta storia questa, credo sia la situazione più frequente

CMB
26-07-2007, 14:36
Altra novità, sale da due a quattro punti il bonus previsto per i conducenti aventi punteggio uguale o superiore a 20 che non commettono violazioni che comportano perdita di punti per due anni.

rafdina
26-07-2007, 14:42
...perché non inserisconno un divieto per i comuni di modificare (abbassando notevolmente) i limiti di velocità rispetto a quanto previsto dal c.d.s. al solo scopo di fare cassa??? spesso sulle strade extraurbane dove il limite potrebbe essere di 90km/h è di 50 solo x fare servizi fotografici

staffy
26-07-2007, 14:43
ooooooh! questi sì che hanno le palle! ma vafffff....
Diventa sempre più conveniente non ricordare chi era alla guida o avere le marmitte della esse con la cagarella.

Flying*D
26-07-2007, 15:17
"da 10 kmh a 40 kmh: 148 euro e -5 punti"

brutta storia questa, credo sia la situazione più frequente
Io ci metterei la firma per quello.. qui in olanda per un +30 mi hanno fatto 280 euro di multa..:rolleyes:

staffy
26-07-2007, 15:34
Citazione:
Originale inviato da Supermukkard
"da 10 kmh a 40 kmh: 148 euro e -5 punti"

brutta storia questa, credo sia la situazione più frequente

Io ci metterei la firma per quello.. qui in olanda per un +30 mi hanno fatto 280 euro di multa..

Ciao Flying, ma ti tolgono anche i punti?
No, perchè altrimenti è meglio lì, qui, per non farti togliere i punti spendi 148euro + 250, tot 400euro.

Flying*D
26-07-2007, 15:44
Ciao Flying, ma ti tolgono anche i punti?
No, perchè altrimenti è meglio lì, qui, per non farti togliere i punti spendi 148euro + 250, tot 400euro.
I punti no per 2 motivi:
1) ho la patente italiana:lol:
2) il sistema a punti entrera' in vigore nel futuro prossimo


Pero' qui in Olanda oltre 50 kmh sopra il limite c'e' ritiro della patente e sequestro del mezzo, senza restituzione(finisce all'asta giudiziaria)

staffy
26-07-2007, 15:52
Pero' qui in Olanda oltre 50 kmh sopra il limite c'e' ritiro della patente e sequestro del mezzo, senza restituzione(finisce all'asta giudiziaria)

No, qui basta pagare, che poi è l'obiettivo finale.

maic
26-07-2007, 15:58
Ed oltre il limitatore della moto quali sono le sanzioni??!!...
Ma che vadano a farsi dare...
Cioè se faccio i 65 all'ora in città mi tolgono 10 punti sulla patente: perché non dicono che vogliono farci usare solo autobus, metro e treno, così almeno la finiamo di farci prendere in giro??

staffy
26-07-2007, 16:03
Beh, guarda l'aspetto positivo, potranno circolare solo i furboni e i ricconi.
Un pochino il traffico dovrebbe diminuire togliendo tutti i "cogl...ioni":mad::mad::mad:

Azz... mi è venuta una poesia.

MarcoR
26-07-2007, 17:07
Azz sono un criminale e ieri ho rischiato veramente grosso con il superamento di 80 km del limite.

A dimenticavo, c'era il 30 km/h non si sa bene perché su una strada a due corsie per senso, e senza possibilità di attraversamenti ed io andavo all'incredibile criminale velocità di 110, senza aver ne bevuto e senza essermi drogato,... :(:confused:

dpelago
26-07-2007, 17:42
Ieri in autostrada. Bologna - Milano. Tre corsie. Ad un certo punto cantiere, limite di 60 ed autovelox.....

Ho inchiodato pregando che non mi arrivasse in cul@ nessuno.

Dpelago KTM 990 Adv.

Enrox
26-07-2007, 17:57
troppo difficile fare come in Austria eh?
dove si paga un tot a km oltre il limite, molto piu' sensato che avere delle soglie tipo da 10 km/h a 40 km/h che sono un idio-- mentec---- privo di qualunque senso logico puo' pensare...

fear...
26-07-2007, 18:03
Non ci sono parole sempre piu' paese dei cachi..........

mototour
26-07-2007, 18:22
La Camera ha approvato il disegno di legge Bianchi di riforma del codice della strada.
Spero che al Senato l'opposizione faccia il suo dovere e voti in blocco CONTRO.
Se poi dovesse essere approvato allora continuerò ad andare esattamente come prima, se finirò i punti farò i corsi necessari, se dovrò pagare pagherò ma se sperano che io cambi modo di guidare per colpa loro si sbaglian di grosso.
Ergo: ME NE FREGO!

vanth
26-07-2007, 18:36
io dico che sono i limiti che vanno rivisti non le sanzioni... le leggi ci sono e vanno rispettate... solo che co sti limiti è impossibileeee!!!

Patologo
26-07-2007, 19:00
ricordo a tutti che i punti vanno tolti dopo cinque/sette giorni.........dipende

andrew1
26-07-2007, 19:18
da 10 kmh a 40 kmh: 148 euro e -5 punti"
brutta storia questa, credo sia la situazione più frequente
Quello che continuo a non capire è il dare per scontato che le leggi (i limiti) sono fatti per non essere rispettati.

Se non ci vanno bene gli attuali limiti, facciamo una manifestazione, ma non diamo per scontato che si devono infrangere.

Enrox
26-07-2007, 19:24
diamo per scontato che la stessa sanzione per uno che va a 61 km/h e uno che va a 90 km/h con limite 50 km/h sia una boiata...

abii.ne.viderem
26-07-2007, 19:29
infatti, enrox... mi sono sentito umiliato e offeso per i 158 euro e i due punti per essere andato a 62 km/h (io che allaccio le cinture da prima che fosse obbligatorio, ho il bluetooth, mi fermo alle strisce pedonali, non parcheggio mai in divieto di sosta, ecc...). La prima cosa che mi è venuta da pensare è stata: vabbe', vorrà dire che la prossima volta vado a 90.

Enrox
26-07-2007, 19:33
infatti abii, il discorso e' proprio questo, sono leggi fatte da cerebrolesi che invogliano solo ad andare a velocita' doppie del codice, perche' tanto se devo essere fatto fesso almeno che sia per i 40 km/h all'ora in piu' e non per i 10... repubblica delle banane.

mangiafuoco
26-07-2007, 19:42
ma scusate, cosa significa revoca della patente?

La stracciano e non guidi mai piu?
Devi rifare gli esami?

eredi
26-07-2007, 19:45
..limiti congrui ed uniformi su tutto il territorio e allora per me, ma credo anche per molti altri, non ci sarebbero più problemi a rispettarli e soprattutto a vederli, perchè a quel punto sarebbero intuitivi e non ci sarebbe bisogno di guardare il contachilometri, la strada, il contachilometri di nuovo la strada ecc. Non mi sembra una cosa così difficile da realizzare. Son buoni tutti ad inasprire le pene. Cominciamo ad essere razionali anche nel porre i limiti.............è anche vero che ognuno ha i politici che si merita.....:mad::mad::mad:

abii.ne.viderem
26-07-2007, 19:50
Io vorrei anche sapere, dalle infinite statistiche, qual è la velocità media per la quale vengono causati incidenti mortali (in città e fuori).

onlybmw
26-07-2007, 20:16
è anche vero che ognuno ha i politici che si merita
Vero anzi verissimo, però potrebbe essere un argomento da "cantina"

absolute beginner
26-07-2007, 20:45
Quanto hanno rotto il cazzo.

Lamps!

staffy
26-07-2007, 20:51
Quello che continuo a non capire è il dare per scontato che le leggi (i limiti) sono fatti per non essere rispettati.


Beh, mica tutte le leggi è giusto che vengano rispettate, la storia è piena gi gente che ha infranto le leggi ed è diventato un eroe. Diventare eroe o criminale dipende solo dall'esito finale, se vinci eroe, se perdi criminale. E di solito per vincere devi picchiare duro, mica chiedere per favore.

mototour
26-07-2007, 21:46
Il problema sostanzialmente sta nell'emanare leggi che, prima di tutto, siano percepite come giuste dal cittadino.
Un esempio: la legge contro il fumo.
Avete visto quanti la rispettano? Quasi tutti e senza che ci siano state particolari proteste se non all'inizio.
Ora si vede gente in tutt'Italia che sta sulla soglia a fumare e non se ne fa un gran problema mentre lo era se lo faceva in luoghi chiusi e di pubblico accesso.
Perché quando si va in Germania non ci sono problemi con i limiti?
Forse perché dove esistono c'è SEMPRE una motivazione che chi guida percepisce come giusta com'è altrettanto giusto quando NON ci sono ma sono solo "consigliati" in autostrada, dove i camion viaggiano sulla destra e se si azzardano a sorpassare dove per loro è vietato vengono sanzionati duramente e, soprattutto, SEMPRE o quasi.
Mai sentito limitato o peggio, il "bisogno" di superare i limiti.

MarcoR
27-07-2007, 12:13
Stamattina a 100 dove 'cera 50, sono veramente un criminale, diciamo che il minimo accettabile sareebbe stato un limite a 70, mentre a 90 non sarebbe stato pericoloso.

Stranamente, quando vado, spesso, in Svizzera, i limiti riesco a rispettarli senza particolarissimi problemi; tipici gli 80 sulle strade extraurbane, dove qui trovi il 70 o spessissimo il 50.

moskino
27-07-2007, 14:58
Il problema è che le amministrazioni locali hanno sempre meno soldi e si rifanno con gli utenti della strada che pagando la multa dell'autovelox forniscono una specie di pedaggio.:rolleyes: Infatti, per aumentare la sicurezza sulle strade, aumentano le sanzioni ma non fanno assolutamente niente di concreto per risolvere il problema. I limiti sono spesso messi a casaccio, cartelli spontanei come i funghi indicanti limiti a 50 su strade a quattro corsie con annesso autovelox, impossibili da rispettare. :mad::mad:Però io penso che se tutti, con grande sforzo, li rispettassimo si creerebbe un tale ingorgo da fare impallidire anche il più severo dei sindaci.;)
Lamp! Lamp!

maic
27-07-2007, 15:09
nei comuni limitrofi alla cintura di bologna, dove lavoro come tecnico, sono 4-5 giorni che si sono scatenati col velox, dentro le auto dei servizi sociali, dietro i cespugli, nei cortili privati...
Allora ho chiesto con un collega imbazzato con l'amministrazione "ma com'è che si sono scatenati??".
Risposta: "hanno bisogno di soldi, i bilanci non sono mica tanto positivi..."

Lasciamo perdere parlare di sicurezza stradale, quella è un'altra cosa...

Ckicco
27-07-2007, 15:16
Ma !!! L'album per i punti dove lo vendono...? all' ACI ?:iroc:

staffy
27-07-2007, 15:39
Mi piacerebbe sapere come si sentono i Pol.Municipali quando vanno ad incassare il bottino. Che mestieraccio, manco i gabellieri dello sceriffo di Nottingham dovevano sentirsi così. Ma si renderanno conto di cosa sono esattamente? A leggere il loro forum ne dubito, ci sono discussioni veramente gustose che la dicono lunga sulla personalità di questi soggetti....
http://www.comuni.it/servizi/forumbb/viewforum.php?f=1

ildanese
27-07-2007, 15:48
Le regole dovrebbero esserci per essere rispettate! Il punto è che queste sono fatte volutamente per NON essere rispettate!....è il loro alibi per poterti multare e ciucciarti così un po' di soldi!!!
Visto anche le considerazioni lette nel forum poi, credo che a molte amministrazioni comunali, ma soprattutto al governo, della sicurezza non gliene importi che una mazza!!:cwm21:

Mauro62
27-07-2007, 17:48
quelli ancora peggio che sorpassano a destra??? Quelli che occupano permanentemente la corsia sinistra o quelle di centro (sanzionbili con -4 punti), aumentando le condizioni di traffico ed invogliando al sorpasso a destra????
.

per completezza vorrei far notare che il sorpasso presuppone un cambio di direzione e quindi chi, procedendo correttamente sulla corsia di destra, si trova a effettuare il superamento di un veicolo più lento che, contravvenendo al CdS, percorre la corsia centrale, NON effettua un sorpasso perchè continua a camminare sulla sua corsia che è sgombra.

diverso ovviamente è fare lo slalom per passare ovunque ci sia un buco.

CMB
27-07-2007, 18:09
Esatto Mauro, in un autostrada a tre corsie il superamento a destra è una manovra regolare, il sorpasso a destra no. ;)