Visualizza la versione completa : Supporto ZUMO: rottura cuffietta in gomma
E' capitato anche a voi?
La cuffietta di gomma che copre i contatti elettrici quando togli lo Zumo dal supporto l'altro ieri mi si è rotta.
Credo si tratti di un difetto di produzione, infatti la gomma quasi da subito ha iniziato a "screpolarsi" in corripondenza del punto di piegatura, e dopo un pò di togli e metti... si è appunto rotta! :mad:
Ho visto che la cuffietta è fissata con due vitine, quindi dovrebbe essere sostituibile senza difficoltà.
Alessandro S
25-07-2007, 16:36
Stesso problema, anche se non si è ancora staccata.
Beh allora siamo già almeno in 4 ...
Provo a sentire cosa dicono in Garmin (Synergy) e vi aggiorno.
Ho buttato giù ed inviato due righe a support@garmin.it:
Buonasera,
scrivo per segnalarvi un problema che alcuni colleghi motociclisti ed io abbiamo rilevato sul supporto per moto del Navigatore ZUMO 500/550.
La cuffietta in gomma che serve - una volta tolto lo Zumo dalla moto - a proteggere i contatti elettrici dall’umidità, dopo poche settimane presenta evidenti segni di screpolatura in corrispondenza del punto di piegatura, cosa che ha portato in alcuni casi alla rottura della stessa. Tali screpolature sono indice di una qualità della gomma non in linea con l’utilizzo per il quale questo accessorio è stato progettato (outdoor).
Dal momento che tale cuffietta ha lo scopo appunto di proteggere i contatti da cortocircuiti dovuti ad umidità, riteniamo che sia necessario provvedere alla sostituzione della stessa ovvero, se ciò non risultasse possibile, alla sostituzione in blocco del supporto moto.
Chiediamo quindi come poter procedere per ottenere la sostituzione del pezzo in garanzia.
Cordiali saluti
... vediamo un pò che rispondono...
ed io ho perso la vitina di sicurezza azz........
qualcuno sa come averne una?
Successo anche a me, si è staccata oggi la cuffietta... proverò a passare anche dal mio rivenditore... se scopro qualcosa avviso...
Cuffietta screpolata anche a me :mad::mad::mad::mad:
attendo anch'io risposta Sinergy.....
vadocomeundiavolo
25-07-2007, 21:18
la mia sta ancora bene, ma e' stata la prima cosa che ho notato che si puo' rompere facilmente.
forse ce la cambiano in garanzia con una migliore,tipo richiamo.
pacpeter
25-07-2007, 21:22
anche io ho lo stesso problema. cuffietta tutta screpolata. tra poco si rompe. sai che faccio? scrivo anche io alla garmin.
Mi aggiungo anch'io a quelli con la cuffietta screpolatissima ma ancora non rotta...:mad:
paolinosemprefesta
25-07-2007, 21:40
Cuffietta screpolata anche per me....
che vomito....
screpolato:lol: anch'io.......... attendo notizie
anche la mia e' tutta screpolata ma ancora attaccata.....aspetto notizie sulla vienda.......
pacpeter
25-07-2007, 22:30
per il bezzo: come lo hai montato lo zumo sul k1200s?
Bene, anzi male... vedo che siamo in tanti ad avere lo stesso problema.
Propongo che ognuno di noi si rechi dal punto vendita dove ha comprato lo Zumo e contestualmente invii una email (vedi sopra) a Garmin.
Secondo me si tratta di un evidente difetto di fabbricazione (la gomma è troppo morbida e non resiste agli sbalzi termici, umidità, ecc.) e quindi deve essere sostituita in garanzia.
Stay tuned ;)
Ok, aggiungo anche la mia voce al coro delle cuffiette screpolate.......:(
mannaggia, con quello che costa :mad:
Jonathan Livingston
27-07-2007, 07:06
...ed anche la mia si è staccata. E il garagista, lavandomi la moto, me l'ha persa:mad:
La mia è al sicuro in un cassetto, difatti si è staccata dopo due settimane di utilizzo
marino57
27-07-2007, 08:48
Vedo che non sono solo ad vere il problema; le screpolature sono comparse dopo poche settimane.
Per ora è ancora attaccata
Per ora nessuna risposta da Garmin Italia.
Appena ho un attimo vado dove l'ho comprato e sentiamo cosa dicono loro.
Mi aggiungo alla lista :(, già sentito il negoziante che faceva da tramite con Synergy.
Ad oggi, sono passate più di 2 settimane, non ne sa ancora niente!!
Ho riferito che il problema è diffuso, quindi un probabile problema nella fornitura/utilizzo dei materiali.
Vedremo.
vadocomeundiavolo
27-07-2007, 15:07
tra poche ore parto,ma al mio ritorno chiamo il mio amico che fa' il rapresentante della garmin.
e vediamo cosa ci dice.
..idem.... tra poco mi sa che si stacca. Per chi ha perso la vite di sicurezza può sostituirla con una vite M2 (o....2.5 ...non ho sottomano il calibro) che si può trovare in ferramente o fai-da-te. La lunghezza esatta si fa tagliandone una più lunga.
roncoduro
29-07-2007, 00:45
Scusate se cambio momentaneamente argomento.
Ho appena acquistato uno ZUMO 550, per il problema alla cuffietta speriamo bene.
Qualcuno sa se è possibile far apparire i km mancanti all'arrivo durante la navigazione e non solo alla partenza? Il mio vecchio Blaupunkt lo faceva, e la ritengo un'informazione utile. Mi sembra impossibile che questo mi dia solo l'orario presunto di arrivo.
ankorags
29-07-2007, 01:05
Qualcuno sa se è possibile far apparire i km mancanti all'arrivo durante la navigazione e non solo alla partenza?
Devi premere a six dello Zumo il tasto di gomma con il simbolo quadrato, ti appare la bussola (se necessario premi more) li vedi i KM che mancano all'arrivo ;)
Bonne route!!!
Oppure premi la barra sul display in alto, quella dove segnala le vie, ti apparirà la una schermata con alcuni tasti in basso,premi "mappa" e ti mostrerà la cartografia dell'itinerario con il tempo e i km mancanti all'arrivo.
Mi ricollego....anche la mia "cuffietta" è andata ed il rivenditore non ne sa una cippa.
Ho provato a smontarla dal supporto Gramin ma sembra (e dico sembra) incollata, visto che il magnete ancora tiene al momento la utilizzo così...
cuffietta staccata anche a me!!:mad::mad::mad:
Diavoletto
30-07-2007, 18:49
io anche............ziocane
marcomar
31-07-2007, 14:32
successo anche a me, questa la procedura:
- telefonato Synergy
- inviato loro mail (dopo la telefonata a mò di pro-memoria)
- arrivato a casa pacco con TUTTO L'ATTACCO NUOVO!!!!! (mi riferisco alla piastra dove c'è il gommino e non al ramm mount).
Non posso dire nulla: servizio ineccepibile!
PS: con un pochino di colla del tip-top (quello delle ruote della bici di quando ero piccolo) ho riparato, incollando un pezzo di camera d'aria dietro le linguette ossidate e per ora non l'ho messo quello nuovo ;-)
Qualcuno sa se è possibile far apparire i km mancanti all'arrivo durante la navigazione e non solo alla partenza?
Sui garmin seri è possibile sovrapporre alla mappa alcune informazioni di viaggio personalizzabili dall'utente (distanza alla destinazione, distanza alla prossima svolta, tempo a destinazione, etc etc), e mantenerle sempre visibili senza bisogno di accedere a menu o premere tasti.. Sullo Zumo non si può fare ?
no, accipicchia... comunque trattandosi di sw potrebbe essere che qualcosa alla prossima rel. cambi... almeno spero...
antonich_gs
31-07-2007, 15:12
Mi aggiungo alla lista degli "screpolati".
Tornando OT:
per adesso GARMIN fa finta di niente... nessuna risposta.
ho mandato anche io la mail di richiesta di sostituzione della cuffietta alla GARMIN, ora attendo risposta..................
pacpeter
31-07-2007, 19:48
oggi la garmin mi scrive:
Gentile cliente,
siamo venuti a conoscenza del difetto tramite le
segnalazioni dei mesi scorsi.
Se mi comunica il suo indirizzo e se desidera anche quello dei suoi amici,
provvederò a spedire i pezzi richiesti.
Cordiali saluti
Luca Lovino
Technical Support
Synergy SPA
via B. Quaranta 57
20139 Milano
Tel. 0245429592
Fax. 02700529085
che dire? complimenti alla garmin. fiducia rinnovata
vadocomeundiavolo
31-07-2007, 20:29
pero´che serizio sta garmin.:cool:
antonich_gs
31-07-2007, 21:14
Che facciamo? Gli mandiamo una lista di indirizzi??????????
pacpeter
31-07-2007, 22:03
scrivete alla garmin ciascuno per sè
support@garmin.it:
Ho appena spedito la mail alla Garmin. Forse è più efficace mandarle singolarmente..
oggi la garmin mi scrive:
Gentile cliente,
siamo venuti a conoscenza del difetto tramite le
segnalazioni dei mesi scorsi.
Se mi comunica il suo indirizzo e se desidera anche quello dei suoi amici,
provvederò a spedire i pezzi richiesti.
Cordiali saluti
Luca Lovino
Technical Support
Synergy SPA
via B. Quaranta 57
20139 Milano
Tel. 0245429592
Fax. 02700529085
che dire? complimenti alla garmin. fiducia rinnovata
Ricevuto anch'io identico messaggio alle ore 16.15 ... ;)
pacpeter
01-08-2007, 10:11
flute nn ti arabbià ma avevo copiato paro paro la tua mail e spedita loro...................
e perchè mai...?
l'avevo detto io di fare così, forse è anche perchè ci siamo mossi in tanti che hanno risposto subito ;)
direi adesso di andare avanti ognuno per la propria strada, inviando a Synergy i dati per la spedizione...
Alessandro S
01-08-2007, 10:52
Una cosa non mi è chiara, il nuovo supporto è stato modificato o è identico a quello che abbiamo già, altrimenti tra meno di un mese siamo punto a capo
comincium
01-08-2007, 11:21
Se sono OT cancellate pure il messaggio ma ho notato che qualcuno ha lo ZUMO sul K1200S.
La domanda è la seguente : come ozzac lo avete montato ? Avete qualche fotografia o consiglio da darmi ?
Grazie e scusate l'intrusione.
Grazie per la dritta. Ho scritto anche io, vediamo cosa mi rispondono...
pacpeter
01-08-2007, 13:09
per comincium: sono io che ho lo zumo sul kappone. come spiegarti?
vedi intanto qui dove ho montato il palmare
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=69567&page=2
la piastra nera con il velcro l'ho tolta, mi è rimasto tutto il braccio con l'attacco della piastra. i buchi per fissare la staffa dello zumo non corrispondevano per cui li ho allargati e ho fissato la staffa con le viti in dotazione sul braccio.
i cavi elettrici diretti alla batt.
domani vedo di fare foto.
qualsiasi probl. mandami un mp
comincium
01-08-2007, 14:42
Grazie pacpeter per le indicazioni. Adesso ci ragiono sopra ed a Settembre provvedo.
Ciao
Ottima azione, un grazie ai promotori!!:D
Certo se la cosa si risolve così come sembra è un altro plauso alla Synergy :D
io ancora non ricevo alcuna risposta............
hanno risposto, autorizzando la pubblicazione dell'indirizzo email al quale richiedere la sostituzione in garanzia.
ho aperto nuova discussione in merito.
un plauso a Synergy per la serietà dimostrata nell'occasione :D
roncoduro
03-08-2007, 22:01
per comincium ciao x installare lo zumo sul k1200r o s c'e' questo supporto della wunderlich
basta solo fare una piccola piastrina di adattamento il tutto è molto snodabile così puoi inserire la chiave comodamente ,non riesco ad allegare una foto quì se vuoi dammi il tuo indirizzo che te la mando ciao ale
ciao,mi accodo anche io al gruppo di chi ha rilevato il problema...al momento è solo screpolata ma non l'ho ancora persa.....ho mandato anche io comunque la mail in oggetto....vediamo se mi rispondo.
mi si è rotta anche quella che mi hanno inviato in sostituzione dell'originale!
io resto senza, non ho chiesto nemmeno la prima !;)
oggi ho fatto anche io la mia segnalazione.......attendo fiducioso :rolleyes:
Io ho avuto c@@o.
Siccome mi hanno sostituito lo Zumo in garanzia, ho colto l'occasione per rifilargli la cuffietta che - ovviamente - si era nel frattempo rotta.
Ottima azione, un grazie ai promotori!!
Scusate, ma rispondono alla richiesta di sostituzione? Io ho mandato una mail il 27.02
Fai come me.
Aspetta che ti si blocchi lo Zumo.
Poi quando loro te lo sostituiscono con la scatola completa, tu gli rifili la cuffietta rotta/crepata.
Funziona. Credimi.
arrivata la fatidica gommina nuova
io non l'ho richiesta nemmeno, si romperebbe comunque di nuovo...
pacpeter
25-03-2008, 22:43
mi si è già rotta anche la seconda cuffietta....................
contatti già verdi di ossido.
bella roba!
infatti, io ho già optato per spazzollare un po' più spesso i contatti...
arrivata oggi la cuffietta di ricambio...grazie Garmin!!!:cool:
arrivata oggi la 2° cuffietta di ricambio... :(
E' triste vedere come ci siamo "prostituiti" ad elargire i nostri grazie alla Garmin che ci fa avere la cuffietta in sostituzione. :(:(:(:(
CI MANCHEREBBE ALTRO!!!! :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Questa della cuffietta che si rompe gira da almeno 1 anno. C'è chi l'ha dovuta sostituire per la seconda volta. :mad:
Ma che aspetta la GARMIN ha rimediare definitivamente al problema?
E a costruirla con un materiale più duratuto?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |