Visualizza la versione completa : r1150r vs f800st
drella75
25-07-2007, 14:20
Ciao
qualcuno di voi ha avuto modo di confrontare le due moto?
Mi pento ancora prima di dirlo, ma avevo fatto un mezzo pensierino di tradire la mia fidata RR...
scooterista pentito
25-07-2007, 14:24
no comment.
drella75
25-07-2007, 14:30
comprendo a pieno il no comment...ma ero solo curioso di capire se non si può fare a meno di viaggiare sempre con 250Kg di roba.
semplicemente una follia
deve essere il caldo....alza l'aria condizionata....fatti una bella birra ghiacciata e vedrai che l'idea passa
se il peso è quello che ti spaventa prova la R 1200 R ....almeno quella è un BMW
postilla11
25-07-2007, 14:33
Respira lungo... coraggio che passano questi brutti pensieri sarà il caldo... (la R non si tradisce... la risposta ironica nasce dalla domanda priva di fondamento :);))
drella75
25-07-2007, 14:40
In effetti non è tanto una questione di peso, il fatto è che ad esempio lo scorso week end ho fatto un giro con moglie a seguito Genova-Bormio-Stelvio-Livigno-St.Moritz-Genova e devo dire che arrivato a casa avevo un po le ossa rotte. Forse più che il peso è la posizione che mi ha stroncato...e dal momento che la ST la spaccianoper una tooring...ecco dove nasce l'idea malsana.
La f800st è una sport tourer, non è comoda come l' rt, ma se la cava bene.
Provala. :smile: Consuma niente.
drella75
25-07-2007, 14:50
...ho capito, ho detto una strzo@@@ta, mi tocca tornare a lavorare.
Ciao a tutti
Secondo me una str@nzata l'hanno detta tutti quei soloni stroncatori della F800 che, ne sono certo, non l'hanno mai provata neanche per pochi secondi.
Vai, prova e decidi con la tua testa.
Io l'ho guardata (bene) e l'ho provata (per poco ovviamente) e confermo che, a mio modesto avviso, il paragone tra le due non regge nemmeno per sogno.
La erre è una gran moto la F è una bambola gonfiabile...(sempre a mio modestissimo avviso ovviamente)
Genova-Bormio-Stelvio-Livigno-St.Moritz-Genova
Beh.. un bel giro.. e la RR anche se magari
con cupolino è sempre una naked con poco riparo...
Non ho provato la St, ma da ferme il confronto è "impietoso"
in quanto a fascino la RR di ghisa non si discute,
e se la ST sia davvero più turistica è da vedere...
Per toglierti ogni dubbio dovresti provarla
postilla11
25-07-2007, 15:11
Non c'è bisogno di provare la ST se si è inamorati della R :cool: :lol:
è comunque una teoria che dovrei passare alla fidanzata "sai cara prima le provo tutte e poi vedo se sei ancora la migliore" :lol: :lol: :lol:
mai guidata la f800 quindi non so come va.
il mio pensiero é : se penso a BMW penso al boxer . La serie F con questo nuovo bi mi interessa poco. A parte questo la r1150r mi fa battere il cuore (la mia prima bmw) e la f800 st non mi suscita nessuna emozione, questo solo dal lato estetico.
Non c'è bisogno di provare la ST se si è inamorati della R :cool: :lol:
quoto....
comunque quando è uscita non ero curioso ...esteticamente mi piaceva zero virgola zero e avendo già avuto la F 650 per due anni mi sono giurato di non voler più vedere qualcosa della Rotax nemmeno dipinto. Tuttavia un amico aveva la fissa e quando è andato a provarla l'ho accompagnato ...giretto breve prima da passeggero con lui poi io alla guida...poca cosa vero..pochissimi km...ma mi sono bastati (e avanzati) e confermo che è un oggetto anni luce lontano dalla erre (che poi per alcuni questo possa essere pure un pregio ci sta....il mondo è bello perchè è vario) :)
drella75
25-07-2007, 15:27
... la RR anche se magari
con cupolino è sempre una naked con poco riparo...
Non ho provato la St, ma da ferme il confronto è "impietoso"
in quanto a fascino la RR di ghisa non si discute,
e se la ST sia davvero più turistica è da vedere...
In effetti, almeno alla vista, non c'è paragone...e francamente non credo che parcheggiandola mi volterei a guardarla come faccio ancora oggi con la mia R.
Purtroppo GS e RT sono al di fuori della mia portata (con 1,70 mt. di "altezza"dove voglio andare!), la carena della ST pensavo che potesse proteggere un pochino di più del cupolino Isotta montato sulla R.
Comunque provare per credere...ANCHE CON LE FIDANZATE!!!:lol:
Io ho provato la ST e mi sembrava di stare su una "cotruzione" fatta con le lego tecnick...troppa plastica e finiture sgraziate...il motore non tira una mazza e il cavalletto laterale fà tenerezza:lol::lol::lol::lol:
P.S.
...e i polsi mi facevano "le formichine":lol::lol::lol::lol:
drella ma che te stai a fumà????
:mad: solo R 1150 R....la serie F-st non mi piace per niente.......peggio di lei solo la X country :mad:.mad:
dr.Sauer
26-07-2007, 10:08
Secondo me una str@nzata l'hanno detta tutti quei soloni stroncatori della F800 che, ne sono certo, non l'hanno mai provata neanche per pochi secondi.
Vai, prova e decidi con la tua testa.
Komplimenti.
Hai dato una risposta sensata .
Ho la ST (8600 km in poco più di 3 mesi) e ritengo non abbia nulla da invidiare al boxer 1150, anzi ....
...e tu dr. Sauer l'hai provata la R1150R?;)
ARRRGHHHHHH!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::mad::mad::mad::mad:
confrontare la F800 con la R1150R :(:(:(:(:(:(
dove andremo a finire????.....
Serio:
sono due moto, con due ruote ed un motore..... finite le possibilità di confronto.....
il motore elettrico della 800 non mi è piaciuto per niente, MOLTO meglio il vecchio boxer :D:D:D
Attenzione, io non contesto il fatto che la R possa essere migliore della F.
Il punto è che è profondamente scorretto sparare a zero su una moto (in generale, su qualsiasi cosa) che non si conosce.
Tricheco
26-07-2007, 10:38
per favore!!!cerchiamo di non confondere la merd@ con il cioccolato!
Vabbè, tante care cose a tutti. :?:
Io ho provato la F800S, devo dire che è una bella moto.
A ben guardare ha un bel motorino e un gruppo cambio-trasmissione migliore.
Secondo me è anche personale, con quel motore molto alto che sembra quasi un mono di altri tempi. Io preferirei comunque la R1150R, ma denigrare così la F800 non mi sembra giusto...
Wotan scusami ma non capisco perchè se uno esprime un giudizio negativo a tuo avviso lo fa SICURAMENTE senza sapere di cosa parla...
non capisco l'equazione;)
dr.Sauer
26-07-2007, 11:35
Vabbè, tante care cose a tutti. :?:
Hai ragione. Il caso è chiuso .
scooterista pentito
26-07-2007, 15:30
Semplice: monti i raiser rialzati (tipo bikerfactory ma ce ne sono molti) e un bel cupolone (tipo isotta medio rapporto qualità/prezzo imbattibile) che non sarà troppo bello ma è molto molto protettivo!!
Risultato: Genova-Nordkapp e ritorno, 11.700 km, con bagagli e fidanzata a bordo!!! Ed altri viaggi più brevi prima.
Ma come vedi dal Nick ho un passato tutt'altro che avventuroso sulle 2 ruote!!
Alla comodità ci tengo pure io.
Ciao S.P
Wotan scusami ma non capisco perchè se uno esprime un giudizio negativo a tuo avviso lo fa SICURAMENTE senza sapere di cosa parla...
non capisco l'equazione;)
Delle quattro risposte che drella75 aveva ricevuto prima della mia replica, tre erano le seguenti:
no comment
semplicemente una follia deve essere il caldo....alza l'aria condizionata....fatti una bella birra ghiacciata e vedrai che l'idea passa
Respira lungo... coraggio che passano questi brutti pensieri sarà il caldo... (la R non si tradisce... la risposta ironica nasce dalla domanda priva di fondamento )Non si trattava di giudizi negativi sulla F800, ma di bocciature sarcastiche della semplice idea che si possa fare un confronto fra due moto del genere, e certo non davano l'idea di essere state scritte da gente che conosce a fondo questa moto.
Non essendo giudizi negativi sulla moto, non ho affatto espresso l'equazione che tu mi attribuisci, ho solo voluto criticare la scarsa considerazione per la domanda posta, ma anche l'atteggiamento, diffusissimo in questo forum, per cui se non ha il mitico boxer non è la Pura BMW Vergine.
Da buon kappista so bene che la Verità sta altrove (e cioè nella Sogliola :lol:).
KappaElleTi
26-07-2007, 20:20
sulla lunga distanza penso che il 1150 sia più stabile ed alla fine della giornata sei meno stanco
per una girata sui passi, senza autostrada, sicuramente la 800 st è più divertente
Barney Panofsky
26-07-2007, 20:27
sulla lunga distanza penso che il 1150 sia più stabile ed alla fine della giornata sei meno stanco
per una girata sui passi, senza autostrada, sicuramente la 800 st è più divertente
Dissento.
Trovo la ST molto più comoda della eRRe, soprattutto per gli spilungoni vista l'altezza da terra della sella (tanto che adesso la vendono con un kit ribassato). Ho avuto una eRRe 1150 e ci ho fatto 10k chilometri quando andavo ingiro con er-minio e facevamo i Gemelli Boxer: ma sulla bicilindrica rotax mi sentivo molto, molto più a mio agio.
KappaElleTi
26-07-2007, 20:47
andavo a tentoni... :lol:
comunque io parlavo di stabilità......
andavo a tentoni... :lol:
comunque io parlavo di stabilità......
Solone del menga! :lol:
In effetti, almeno alla vista, non c'è paragone...e francamente non credo che parcheggiandola mi volterei a guardarla come faccio ancora oggi con la mia R.
Purtroppo GS e RT sono al di fuori della mia portata (con 1,70 mt. di "altezza"dove voglio andare!), la carena della ST pensavo che potesse proteggere un pochino di più del cupolino Isotta montato sulla R.
Comunque provare per credere...ANCHE CON LE FIDANZATE!!!:lol:
non per alimentare :arrow:, ma sull'RT con 1,70 ci si sta perfettamente, io ci vado anche da solo con precarico massimo per 'alzarla' un pochino quando voglio guidare sportivo e non soffro + di tanto.
Provare per credere :D
Aristoc@z
11-08-2007, 10:30
provala.
sono molto diverse. Talmente diverse che dovrebbe venirti facile capire
La F800 è una moto che va usata un pò. All'inizio potrebbe darti l'idea del giocattolino, specialmente scendendo da una RR. Ma non lo è
il motore cammina e consuma pochissimo. + vuoto del tuo sotto (ma molto elastico e comunque prestante) e con ben altro allungo
il cupolino ripara ma meno di quel che ci si aspetti. Comunque ben di più di quello "di serie" della R (l'Isotta non lo conosco). Con il cupolino rialzato optional sei ben riparato invece sulla ST
Il cambio è meglio sulla R
il comfort del passeggero pure
ciclisticamente parlando van bene tutte e due. Dipende come guidi. La leggerezza della 800 è molto d'aiuto solo se incominci a camminare forte o se fai tratte lunghe in montagna diversamente la "magia" del boxer continuerà a sopperire ai kg in eccesso
le valigie estensibili della 800 portano un sacco di roba (non c'è grande diffenrenza con le touring)
frenano tutte e due bene
la trasmissione della 800 va bene
ripeto. Fattela dare in prova un gg e fai almeno 100 km di austostrada e curve. almeno..
FelixtheCat
11-08-2007, 11:21
Io ho provato la F800ST, per circa 200km, dato che ero interessato all'acquisto.
Bella, da guidare, molto maneggevole, erogazione quasi elettrica, ecc. ecc. insomma un sacco di pregi, ma mi era sembrata così vicina alla mia Fazerina che mi son detto "se è uguale, perchè cambiare? questa va bene!"
Allora sono tornato sull'idea della R1200 ST:lol::lol:.
Insomma... sono due moto diverse. Il confort della R secondo me non è raggiungibile dalla F e sinceramente, la 1150 è ancora piuttosto bella, per quanto la 800 mi sia sembrata una buona moto.
Quindi provala e decidi di conseguenza.
dr.Sauer
12-08-2007, 18:46
Avete letto questo ?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=132575
per favore!!!cerchiamo di non confondere la merd@ con il cioccolato!
semplice è coenciso
semplice è coenciso
ariquoto!
cmq se ti sei rotto,di questo peso in "eccesso":(:confused::(
ok,passa ad altro..
ma se sei innamorato della R ci sono milioni di accessori per renderla piu' protettiva.
vedi te:-p
nn ho provato la st
ma a quel punto io mi indirizzerei su una jap
se ne trovano di molto meglio e meno costose col fascino uguale alla f-st cioe' 0
Beh, di jap bicilindriche a 360° che suonano come un boxer e trasmissione a cinghia ne trovi quante ne vuoi... :lol:
Ma vediamo, se uno vuole una carenata per viaggiare comodo in due con un po' di bagagli, quale concorrente vedi per una ST?
C'è la Deauville, che costa di listino 8.650 Euri; moto di gran contenuto e ottimo rapporto prezzo/dotazioni, ma certo non è la moto più affascinante del momento.
Rimanendo in casa Honda c'è anche la VFR, che però è più cara.
E poi? Si deve cambiare genere di moto e prendere una delle varie naked con cupolino sul mercato (tipo Bandit, CBF ecc.). Ma stiamo parlando di cose diverse, anche migliori sotto alcuni aspetti, ma senz'altro meno protettive.
Tutto questo per dire che la F800 è uina proposta tutt'altro che fuori mercato.
Wotan dici bene, non c'è molta scelta......
anche se citando la cbf, in realtà un'alternativa interessante (ma non apprezzata) l'avresti data.......
è una moto onesta, un gran bel motorone di 1000 cc, corposo a tutti i regimi e ideale per viaggiare.
La versione turismo, con valige e abs credo che superi di poco i 9.000 €; considerato che non le vendono, ci sono anche forti riduzioni di prezzo.
Tutto sommato mi piace !
LoSkianta
13-08-2007, 10:59
x Aristoc@z
Qual'è il cupolino optional per la St ?
Rispetto alla S è già più alto ed è di serie, ce n'è un altro ?
Comunque io l'ho provata poco, ma avendo fatto un lungo viaggio con un amico che la possiede posso dire che :
a)Va adeguatamente veloce (credo passi 220 km/h)
b)Consuma molto poco (es. io mettevo 20€ e lui 17)
c)Le borse per essere adeguatamente capienti vanno tenute in posizione tutto-esteso e sono molto sporgenti (nonchè bruttine).
Il mio amico (che proveniva da una R) ne è soddisfatto ma pensa di passare alla St1200 in quanto "più moto".
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |