Entra

Visualizza la versione completa : Azoto: chi lo usa?


liùc
25-07-2007, 11:25
Ieri ho cambiato le gomme (Tourance)

Il gommista mi ha proposto di gonfiarle con Azoto per maggiore sicurezza dicendo che in caso di foratura si sgonfiano più lentamente (forse è vero) e che l'azoto non risente della temperatura e quindi non aumenta la pressione (questo, se la fisica non è un'opinione, lo trovo duretto da credere...)

Qualcuno di Voi lo usa sto Azzotto??

Enrox
25-07-2007, 12:01
l'80% di noi lo usa :lol:

mcerasoli
25-07-2007, 12:03
Tenuto conto che l'aria è composta per almeno il 70% di azoto non vedo grandi vantaggi a gonfiare solo con azoto, a parte l'incasso del gommista.

varamukk
25-07-2007, 12:04
sembra che sia una bufala...

Beemer2V
25-07-2007, 12:05
pensavo intendessi il protossido... :lol:

zergio
25-07-2007, 12:09
è quello che serve pre parlare come paperino?

Berghemrrader
25-07-2007, 12:19
Non ho notizie sullo "sgonfiamento lento" di una foratura in caso di pieno di Azoto, mentre sapevo che la variazione di temperatura (e quindi di pressione) è più contenuta da gomma fredda a gomma calda.
A mio avviso, comunque, sono sfumature, non un grande vantaggio.

brewer
25-07-2007, 12:20
E' l'elio quello che fa parlare come paperino.

varamukk
25-07-2007, 12:23
Cerco di immaginare l'azoto che si aggrappa al bordo della foratura come un pipistrello per non uscire fuori...

Però mi devo sforzare un attimino...

brewer
25-07-2007, 12:24
Considerando che l'azoto e' inerte la vedo dura aggrapparsi a qualunque cosa...

Münchener Kindle
25-07-2007, 12:27
io uso quello liquido... -187°C....
non l'ho ancora provato con le gomme... mi sa che peggiora un pò la tenuta..

comunque il mio gommista me le gonfia sempre ad azoto, sia moto che macchina... ovviamente senza costi aggiuntivi

frenco
25-07-2007, 12:31
Io uso 78% azoto, 1% altri gas e 21% ossigeno, per un motivo ben preciso, se finissi in un fiume con i cattivi in superficie che mi sparano, potrei rimanere sotto respirando il contenuto delle gomme e sfuggire ai cattivi.
Me l'ha insegnato JB

Enrox
25-07-2007, 12:33
Tenuto conto che l'aria è composta per almeno il 70% di azoto
zio billy, faccio la battuta sull'80% e tu subito a scrivere 70% :mad: ...non c'e' piu' religione :(

Wotan
25-07-2007, 12:52
http://www.sitoesaurito.it/petomane.jpg

Deleted user
25-07-2007, 12:59
io usavo l'hascish....

BARTH
25-07-2007, 13:03
elio e le storie tese

Monni
25-07-2007, 13:04
...io lo uso ancora!

antanik
25-07-2007, 13:05
...l'azoto e' usato nei pneumatici degli aerei per limitare i rischi d'incendio.. essendo inerte e non avendo il 19/20% di ossigeno che ha l' ARIAAAA. Nell'uso comune credo giovi solo a gommisti e produttori di bombole.

Se poi uno gonfia le gomme con un compressore sgaruppato e senza filtri con dentro l'aria compressa condensa ed olio motore.... beh meglio l'azoto ;)

Piuttosto e' meglio controllare la pressione con un manometro serio e SPESSOOOOO ;)

Monni
25-07-2007, 13:07
...l'hashish...

Muttley
25-07-2007, 13:09
Non uso l'azoto perchè poi sei obligato ad andare dal gommista per controllare la pressione delle gomme...

Wotan
25-07-2007, 13:16
Interessante sull'argomento:

http://isadora.wordpress.com/2007/07/03/lazoto-e-loppio-degli-automobilisti/

fabioscubi
25-07-2007, 13:39
...io lo uso ancora!

.....ma tu nn andavi in palestra????:lol::lol::lol::lol:

emmegey
25-07-2007, 14:05
Business SOLO per i gommisti che incassano il gonfiaggio....! NON SERVE A NULLA....!

Vitino
25-07-2007, 15:19
meglio spendere diversamente quei soldi o convertirli in benziana per un giro!

Patologo
25-07-2007, 15:24
nel mio laboratorio abbiamo molto azoto liquido......ci gonfiamo i gommoni ammare

liùc
26-07-2007, 08:18
Penso anch'io che le differenze siano trascurabili, anche se c'è chi si spende in elucubrazioni più approfondite...

http://www.cuorialfisti.com/Elaborazione/Azoto.htm

penso che l'unico vantaggio (pare) sia quello di mantenere più costante nel tempo la pressione.

Poi ce n'è un altro che mi viene in mente: in mancamza di ossigeno tutti i batteri aerobici muoiono per cui l'interno del cerchio e della gomma risultano più sani

:confused:

Wotan
26-07-2007, 09:33
Boh, ai miei gli misuro la febbre tutti i giorni e una volta al mese gli faccio pure il tampone per lo streptococco: mai un malanno.

Slagra
26-07-2007, 09:39
è quello che serve pre parlare come paperino?
quello è l'elio.

azzarola mica guardi la tv tu eh (pubblicità nota birra)

CHE GENIO SONO ALMENO TERZO ARRIVAI

Linguaccia
26-07-2007, 10:17
io le gonfio con metano,si sa mai che un giorno rimanga sensa benzina:mad:

megag
26-07-2007, 22:46
Come ha già scritto qualcuno, l'azoto al posto dell'aria non produce miglioramenti significativi tali da consigliarne l'uso, almeno sulle moto....

Se consideriamo poi il fatto, che la pressione delle nostre gomme vanno continuamente adattate in pressione in funzione del carico/passeggero, manovra questa che chiunque può fare da solo in garage con un semplice compressorino, direi che l'azoto risulterebbe altamente costoso e poco pratico, in quanto si dovrebbe dipendere sempre dal gommista.;)