Entra

Visualizza la versione completa : trovati 4 morti nel gargano


Linguaccia
24-07-2007, 18:07
non ho parole............................

Supermukkard
24-07-2007, 18:12
per l'incendio?

GIANFRANCO
24-07-2007, 18:12
gia'....
e' una situazione bruttissima, molte strade sono bloccate,...c'e' un caos impressionante, e non si puo' descrivere cosa sta succedendo.
Il mio amico sta impazzendo per rintracciare la sua famiglia.... :(
...probabilmente mi metto in moto e vado...

Supermukkard
24-07-2007, 18:12
azz..speriamo bene :|

GIANFRANCO
24-07-2007, 18:15
Hanno gia' istituito l'unita' di crisi... :(
e 4 persone decedute.... molti feriti, e molto gente ha avuto crisi respiratorie...
spero di sbagliarmi, anzi me lo auguro.

Lilith
24-07-2007, 18:24
ho sentito di bagnanti fatti scappare via mare la situazione è davvero grave (http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/NewsArticle.aspx?type=topNews&storyID=2007-07-24T150427Z_01_POL449326_RTRIDST_0_OITTP-PESCHICI-INCENDIO-PUNTO.XML)

tommygun
24-07-2007, 18:30
Poveracci... :(

Spero solo che nessuno se ne esca con la fandonia dell'autocombustione... :mad: :mad:

GIANFRANCO
24-07-2007, 18:33
non è un'autocombustione... qui siamo al sud, e ogni anno ci sono queste merde di persone di merda che appiccano incendi, ...
un incendio del genere non si propaga per un cicca! Questo come gli altri è doloso! E combinazione puttana, guarda caso, avvengono sempre nei giorni di scirocco, ma che combinazione!
...perdonatemi, sono sconvolto,...se penso che ci sono dei bambini...

Bandw
24-07-2007, 18:35
Appena visto il servizio in tv, senza parole, poveretti, che disastro e che paura cha hanno preso :(

Bierhoff
24-07-2007, 18:37
io ho assistito ad un'autocombustione qualche anno fa e mi sono ritrovato nel giro di pochi secondi con fiamme ad ambo i lati della strada
... poi lo scirocco fa il resto.
non posso e non voglio crederci che siano tutti dolosi

GIANFRANCO
24-07-2007, 18:38
Adesso ho sentito il mio amico!!! Finalmente è riuscito a rintracciare il cognato... si trova su una barca che lo sta portando alla Capitaneria di Vieste, mentre la sorella e la moglie con i bimbi sono stati portati in una scuola a Rodi Garganico!!! :D Loro erano in un campeggio di Vieste... che ora non esiste piu'...
...Mi sta dicendo che gli sembra di vivere il giorno dell '11 settembre... :(

tommygun
24-07-2007, 18:53
non posso e non voglio crederci che siano tutti dolosi

Amici calabresi mi dicono che lì da loro sono tutti dolosi e che lo sanno tutti.

Non ho motivo per non crederlo, purtroppo.

Burro
24-07-2007, 18:54
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/incidi-puglia/ansa108717912407183924_big.jpg

.......................

Mauro62
24-07-2007, 18:55
io ho assistito ad un'autocombustione qualche anno fa

Sicuro fosse autocombustione? non è che avessero lasciato qualche esca?

wildweasel
24-07-2007, 22:42
Amici calabresi mi dicono che lì da loro sono tutti dolosi e che lo sanno tutti.

Non ho motivo per non crederlo, purtroppo.Perché brucia il Gargano? E' la mia terra, quindi ve lo spiego io.

Il Gargano brucia perché dietro gli incendi vi sono interessi economici di varia natura.

Ci sono i pastori e gli allevatori ai quali fa comodo, ogni tanto, un bell'incendio della boscaglia... credono che così il terreno, rigenerandosi, possa costituire miglior pascolo. Lo sanno tutti, lo sa benissimo la gente, a Vieste come a Peschici, come a San Marco in Lamis, come a Sannicandro, come a Vico e così via. Lo sa la Forestale, lo sanno i Carabinieri, lo sa la Protezione Civile, ma i pastori piromani non si possono tenere sotto controllo, lì, sulle montagne, loro sono a casa e fanno quel che vogliono senza che nessuno li possa ostacolare e men che meno scoprire e perseguire.

I bracconieri... quelli sono il meno... la caccia di frodo, anche se è un fenomeno reale, non è certamente il problema principale.

Poi c'è il grosso business dei "volontari stagionali" della Forestale e della Protezione Civile, che ai miei tempi funzionava così: quando si approssimava l'estate veniva assunto (e ben pagato) un campionario di varia umanità che comprendeva giovani studenti universitari (i più raccomandati, spesso figli o parenti di appartenenti alla Forestale o alle amministrazioni locali) utilizzati perloppiù alle stazioni dei ponti radio; poi, una quantità industriale di fannulloni e disoccupati di professione, raccomandati anch'essi, che venivano utilizzati come vedette ai posti di avvistamento antincendio (e l'unica cosa che "avvistavano", in genere, durante il loro turno di servizio, erano succulente grigliate di carne o di bruschette innaffiate da un buon numero di birre fresche, attività propedeutica a un bel pisolino); infine, c'erano i già citati pastori, che venivano "assunti" pro forma (nel senso che ricevevano lo stipendio ma non facevano una mazza) semplicemente perché con questo contentino li si teneva un po' buoni, nella speranza che non esagerassero con gli incendi.

Questo è quanto. Dubito che oggi le cose siano cambiate.

Poi, naturalmente, vi sono interessi a livello molto più alto: pensate solo a quanto costa l'acquisto e la manutenzione di una flotta aerea robusta come quella della Protezione Civile. :confused:

Huey
24-07-2007, 23:03
....
Poi c'è il grosso business dei "volontari stagionali" della Forestale e della Protezione Civile, ...

Quando ho fatto stagioni antincendio in Sardegna, erano uno spettacolo, noi come matti a fare avanti ed indietro ad annaffiare l'incendio e loro.....fermi....immobili....a guardare......quasi con l'aria scocciata......

Tra gli addetti ai lavori la "voce" che gli stagionali siano la prima causa degli incendi è nota e stranota da anni. :mad::mad::mad::mad:

KappaElleTi
24-07-2007, 23:10
Poi, naturalmente, vi sono interessi a livello molto più alto: pensate solo a quanto costa l'acquisto e la manutenzione di una flotta aerea robusta come quella della Protezione Civile. :confused:

si, ci sono stati casi criminali anche da parte di operai forestali ma ricordo che l'atività di monitoraggio e spegnimento è svolta principalmente in Italia dai volontari dell'AIB, volontari appunto che ricevono finanziamenti solo per strutture ed attrezzature

il 99,9% degli incendi sono di origine dolosa, lo 0,1% per autocombustione da fulmine.....

non so nel gargano specificatamente ma in liguria la parte dolosa è ancora dovuta in preponderanza ai piromani, vera e propria malattia mentale, al pari di chi getta sassi dai cavalcavia. Forse lì da voi la proprietà terriera e l'attività pastorizia sono diverse...

ildanese
24-07-2007, 23:18
Bastardi figli di....!! :angry5:

wildweasel
24-07-2007, 23:35
non so nel gargano specificatamente ma in liguria la parte dolosa è ancora dovuta in preponderanza ai piromani, vera e propria malattia mentale, al pari di chi getta sassi dai cavalcavia. Forse lì da voi la proprietà terriera e l'attività pastorizia sono diverse...A dire il vero, l'orografia del territorio non è che sia molto diversa, fra Liguria e Gargano. Sicuramente c'è diversità dal punto di vista dell'economia di base: in Liguria, turismo di massa e agricoltura intensiva, sul Gargano soprattutto pastorizia e zootecnia... il fatto è che da noi le aree ove predomina la pastorizia costituiscono una specie di "zona franca" ove valgono regole e costumi molto particolari... lo stesso concetto di proprietà privata si interpreta alquanto diversamente da quello a cui siamo abituati, e se si parla di pascoli e/o aree di transumanza, il fenomeno si accentua ancor di più.

In questo stato di cose, gli incendi dolosi hanno, purtroppo, una loro logica aberrante... :( :mad:

MotoBobo
24-07-2007, 23:42
Se è davvero doloso, allora è l'ennesima dimostrazione del fatto che la madre delle teste di ca... è sempre incinta...:confused: :mad:...e che purtroppo in Italia, troppo spesso certa gente riesce a farla franca....

Mi dispiace per tutte quelle persone che hanno subito sulla loro pelle, una calamità come questa.....

KappaElleTi
24-07-2007, 23:55
Se è davvero doloso, .....

scusate credo di aver ingenerato un errore dicendo 99,9% dolosa

in realtà diciamo che tutti son causati dall'uomo, 3/4 dolosi, 1/4 colposi...mediamente

Viggen
25-07-2007, 00:07
Tanti operai forestali hanno bisogno di tanto lavoro...

tmarko
25-07-2007, 01:20
veramente di fronte a casa mia c'ei il parco dell' appia e ogni anno lo sbruciacchino dolosamente cosi.tanto per rompere le palle e riempirci di fumo..
sperano sempre che si possa costruire qualcosa..o siccome non si puo in quanto area vincolata spaccano le palle e si divertono..
la madre degli imbecilli e' sempre in conta e soprattutto gira per tutto il mondo..
:mad:

emmegey
25-07-2007, 08:20
....Magari tutto per un mozzicone di sigaretta...?

Cinsietta
25-07-2007, 08:22
che tristezza però...

pensare che certa gente riesca anche solo a premeditare di creare dei danni così grossi mi fa star male...

povera bella nostra Italia

BARTH
25-07-2007, 09:22
Stessa storia in Sicilia:(
In Calabria la storia è molto diversa,la gente calabrese tiene moltissimo al verde della loro bella Sila e qualora dovessero beccare un piromane sarebbero per lui uccelli per diabetici

millo
25-07-2007, 09:38
quello che è triste è che in questo paese come la giri la giri, non funziona niente o quasi
se poi di mezzi c'è la politica allora siamo a posto. Abbiamo la sicurezza che al 100% non funziona niente
tutti sanno e nessuno fa niente

dm_mi
25-07-2007, 09:56
ma esistono casi di forestali condannati?
stiamo dicendo che ci sono forestali che per lavorare appiccano gli incendi? mi sembra una grossa sparata...

dm_mi
25-07-2007, 10:02
quello che è triste è che in questo paese come la giri la giri, non funziona niente o quasi
se poi di mezzi c'è la politica allora siamo a posto. Abbiamo la sicurezza che al 100% non funziona niente
tutti sanno e nessuno fa niente
http://it.wikipedia.org/wiki/Qualunquismo

Her
25-07-2007, 11:04
Solo che da noi qualunquismo va tradotto con realismo. :mad:

Muttley
25-07-2007, 11:27
Da ex pompiere posso dire che i piromani sono una piccola parte delle cause d'incendio, la gran parte sono "colposi" ovvero generati da piromani involontari che magari gettano la cicca dal finestrino della macchina senza pensare che le sterpaglie secche ai lati della strada sono un innnesco formidabile, poi il vento fa il resto. Pensate che con un vento a raffiche di 45/50Km/h il fronte dell'incendio può avanzare quasi alla stessa velocità.

wildweasel
25-07-2007, 11:37
Muttley, la casualità e la distrazione sono cieche. I focolai che si sviluppano da più punti e contemporaneamente su ben determinate parti del nostro territorio e su altre invece no sono figli di gente che ci vede benissimo e sa perfettamente quello che sta facendo.

Chi potesse farsi una mappa "storica" degli incendi boschivi, potrebbe facilmente rendersi conto di come essi siano localizzati per la maggior parte nelle stesse zone d'Italia mentre altre - chissà perché - ne sembrano quasi del tutto immuni. :(

antoniovenditt
25-07-2007, 11:37
Qui in Molise le cose non vanno meglio anche se la tv non ne parla .Ieri lungo l'Adriatico l'Italia era spezzata in due .Era bloccata l'autostrada ,la linea ferroviaria Milano Lecce e la statale che unisce il nord al sud .Lungo la costa due camping in stupende pinete sono andati completamente distrutti conrelativa vegetazione ed una trentina di auto e roulottes e molta gente si è riversata in mare ,salvata da imbarcazioni della Guardia di finanza .Per confermare la dolosità,se ce ne fosse ancora bisogno ,sono stati trovati degli inneschi utilizzati in questi casi .Oltre ai danni materiali ed ai disoccupati che lavoravano in quelle strutture ,per riavere quelle pinete ci vorranno non meno di 15 - 20 anni .

Pippor850r
25-07-2007, 11:41
Come diceva mio nonno..."Si stava meglio quando si stava peggio! (Muttley ;) ) ":!:
D'altra parte l'Italia è fatta così...Vieni trovato a dar fuoco,tagli un'opera d'arte,rompi una statua,rubi in casa,spacci...le cose sono 2: l'omertà totale,o se per fare il proprio dovere di cittadino prendi a calci in culo rischi la denuncia per maltrattamento!...
Alla fine sono i deliquenti che ci vanno in culo;fanno il proprio e se ne fottono di tutto e tutti.
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad:

Muttley
25-07-2007, 12:22
Mi auguro che questo 3D non degeneri verso i soliti inneggiamenti alla violenza fai-da-te, alla dittatura, al razzismo.
Sarà lasciato nel Walwal fino a quando si manterrà su toni civili e rispettosi.

KappaElleTi
25-07-2007, 12:24
....Magari tutto per un mozzicone di sigaretta...?
i colposi magari per un barbecue...la sigaretta è MOOOOOOOOOOOOLTO improbabile/impossibile, talvolta il cantodano che brucia gli sterpi, ma sono PICCOLI incendi nella massima parte dei casi

quando partono incendi di grosse proporzioni SONO DOLOSI, scientemente pianificati a tavolino, quando le condizioni meteo lo consentono, gli interventi non possono subito essere messi in atto ecc ecc

;)

KappaElleTi
25-07-2007, 12:33
Muttley, la casualità e la distrazione sono cieche. I focolai che si sviluppano da più punti e contemporaneamente su ben determinate parti del nostro territorio e su altre invece no sono figli di gente che ci vede benissimo e sa perfettamente quello che sta facendo.



infatti

se parliamo di incendi boschivi e non di fuochi di sterpaglie la parte dolosa è assolutamente minima rispetto agli incendi colposi

per rispondere a dm_mi sugli operai forestali...purtroppo ci sono stati casi di condanne di operai beccati con le taniche a dar fuoco...il businnes sono le sistemazioni post incendio, taglio esbosco e reimpianto :(

GIANFRANCO
25-07-2007, 12:42
Ho avuto alcune foto fatte dal mio amico ieri sera al ritorno verso Bari.. ..volete vederle? ... :(

soloboxer
25-07-2007, 12:45
vai vaiiii

millo
25-07-2007, 12:52
http://it.wikipedia.org/wiki/Qualunquismo
invece di dare del qualunquista fammi sapere cosa funziona in questo paese

novantottoottani
25-07-2007, 13:25
Non dimentichiamo cosa potrà succedere a breve tempo...........ma è già capitato,lungo l'asse dell'appennino,c'è una forte instabilità dei terreni da nord a sud dell'Italia.........se e mi auguro con tutto il cuore che non avvenga,nel prossimo mese solito a forti eventi metereologici,si dovessero avere piogge intense,immaginate cosa potrebbe succedere senza quel supporto legante del terreno dato dalla vegetazione................bisognerebbe appunto "prevenire" ciò che si sà già che accadrà................

mukka4fun
25-07-2007, 13:58
Ma come cxxxo si fa ad andare avanti in un paese dove :

Gli addetti al corpo forestale della Puglia sono meno degli addetti di un centro commerciale !

Dove gli strumenti per agire in queste circostanze risalgono a 15 anni fa !

Dove esiste una legge che mette in galera coloro che appiccano gli incendi ma negli ultimi 5 anni nessuno è mai stato accusato di una cosa simile ??

"Un popolo ha i governanti che merita e di conseguenza il paese che ne deriva"

In questo paese si parla e si fa politica ormai da troppo tempo, è ora che ognuno di noi tiri fuori la volonta di cambiare questa realtà e si inizi a pensare a cosa fare anziche continuare a dire cosa manca !!

Scusate lo sfogo ma sono terribilmente incaxxato per la situazione della puglia e non solo !
Perchè alla fine chi ne paga le conseguenze siamo TUTTI noi !

Ciaoz

mangiafuoco
25-07-2007, 14:00
Mia moglie, che e' del Gargano, e' rimasta molto scossa vedendo quelle immagini..

Comunque, concordo anche con la teoria del mozzicone. Ieri, per esempio, mentre tornavo da Fabriano, in A14 nei pressi di Cesena c'era la sterpaglia tra le careggiate in fiamme. Classico fuoco generato dal mozzicone lanciato da qualche auto, vedo improbabile l'azione di un piromane tra 6 corsie di autostrada. Ovviamente per le foreste splendide del Gargano la faccenda e' ben diversa..

cataldos
25-07-2007, 14:00
Ieri su Virgilio apprendevo di questi fatti e nei commenti sotto dove ognuno
scriveva il suo parere leggevo di frasi razziste disgustose dove si inneggiava
tali calamità come di un' opera distruttrice verso le popolazioni meridionali.
Oltre che stupidi e schifosi tali commenti sono anacronistici in una nazione
ormai invasa da extracomunitari e in special modo poi tali commenti provenienti da città del
nord ove vengono perpetrate violenze su donne e assalti in ville isolate da
parte di rumeni e albanesi. Con tutti i problemi e i difetti dei meridionali posso dire che l'unica cosa buona è che non sono razzisti,anzi sono sempre ben disposti verso gli abitanti delle altre regioni e mai come in quest'epoca dove
stranieri scambiano il nostro paese per il paese dei balocchi ,noi dovremmo essere uniti.

tommygun
25-07-2007, 15:05
Cataldos, se uno è razzista è razzista, mica gli serve una razionalità nell'esserlo. ;)

bikelink
25-07-2007, 15:29
la rabbia , l'indignazione, l'impotenza...assistere a uno scempio ambientale martellante, devastante.
Un bell'incentivo al turismo... Sempre + convinto che il federalismo fiscale sia l'unico modo per responsabilizzare le regioni ed i suoi abitanti.

uastasi
25-07-2007, 16:52
Sono convinto che oltre a tante parole si può fare qualcosa di concreto per il Gargano;
Gianfranco, l'idea del giro a settembre si potrebbe trasformare in un piccolo contributo all'economia locale, magari allungando la permanenza, pernottando anzichè andare via la sera, pranzando o cenando in agriturismo anzichè portarsi i panini;
non voglio fare l'americano o lo sborone, ma credo che (più spesso di quanto non si creda) siano anche piccole operazioni del genere che fanno girare un pò l'economia locale ad essere utili, piuttosto che diatribe sul razzismo, sulla Protezione Civile e quant'altro;
A me, ipotetico operatore turistico, farebbe piacere accogliere ospiti dopo un brutto momento e magari un pò fuori stagione; sarebbe un piccolo contributo al morale ed alla economia locale (e mi ripeto, sorry);
non ultimo, vedere con i propri occhi ed annusare con il proprio naso i danni che l'uomo sta facendo a se stesso potrebbe far riflettere tutti noi
Gianfranco, fammi sapere, con questo spirito io sul Gargano ci vengo anche spingendo la moto!!!!!!!!!

Viggen
25-07-2007, 16:56
Tanti anni fa, all'Isola D'Elba, ci fu un incendio con 8 km di fronte, che salì da un versante per scendere dall'altra parte quasi fino al mare. Io c'ero e volevano sgomberare il campeggio dove stavo.
Qualche giorno dopo beccarono un vecchiaccio con stoppacci e taniche di cherosene in macchina, che si avviava verso un'altra bella impresa...
Solo l'intervento dei carabinieri lo salvarono dal linciaggio...
Mi ricordo i pini marittimi che facevano un'unica fiammata di un paio di minuti, intensissima...

GIANFRANCO
25-07-2007, 17:12
..le immagini sono state fatte ieri sera, nel tardo pomeriggio, sulla strada tra Peschici e Vieste, la qualita' non è delle migliori, perche' fatte con un cellulare.. ma rende l'idea.. gli alberi e cio' che resta in alcune zone ... :(
http://img521.imageshack.us/my.php?image=garganotn8.jpg
http://img407.imageshack.us/my.php?image=gargano1td4.jpg


...infine...le auto...
http://img262.imageshack.us/my.php?image=gargano2wk1.jpg
http://img123.imageshack.us/my.php?image=gargano3hr4.jpg
http://img123.imageshack.us/my.php?image=gargano4sm8.jpg

...le altre foto fanno paura, evito di inserirle... c'e' gente che piange, bimbi, scene davvero sconfortanti..

Bierhoff
25-07-2007, 17:15
Sicuro fosse autocombustione? non è che avessero lasciato qualche esca?
sicuro al 100% ... c'ero solo io e non è stato un caso isolato ... se ne sono accesi 3 o 4 uno dietro l'altro e in posti separati.
era lungo la strada che costeggia l'aereoporto di fiumicino. niente di grave perchè erano solo cespugli e canne, ma vi assicuro che si accendevano da soli

KappaElleTi
25-07-2007, 17:46
sicuro al 100% ... c'ero solo io e non è stato un caso isolato ... se ne sono accesi 3 o 4 uno dietro l'altro e in posti separati.
era lungo la strada che costeggia l'aereoporto di fiumicino. niente di grave perchè erano solo cespugli e canne, ma vi assicuro che si accendevano da soli
sono esche a tempo

il modo più comune per accendere gli incendi ;)

fred94
25-07-2007, 17:46
sicuro al 100% ... c'ero solo io e non è stato un caso isolato ... se ne sono accesi 3 o 4 uno dietro l'altro e in posti separati.
era lungo la strada che costeggia l'aereoporto di fiumicino. niente di grave perchè erano solo cespugli e canne, ma vi assicuro che si accendevano da soli
beh...parliamone...sono tanti i fattori..pero' da vigile del fuoco ti dico che l'autocombustione non è cosi' semplice come si dice..e quella che hai visto tu sono pronto a scommetterci che non lo è...poi domani sera al pub ne parliamo..dico solo che se stamo a fa un bucio de culo che non finisce piu' in questo periodo :mad::mad::mad:

federico

tommygun
25-07-2007, 17:52
domani sera al pub ne parliamo

Eh no, che io al pubbe non ci vengo!

Parlacene qui, che è interessante! :)

KappaElleTi
25-07-2007, 17:55
per intenderci:
Gli uomini del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sarda, durante le operazioni di bonifica, continuano a recuperare resti di esche incendiarie: ormai se ne conoscono oltre un centinaio, la maggior parte a scoppio ritardato, tali da impedire di cogliere in flagrante i piromani.

qui l'articolo
http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=40090

vabbè è del 2003, oggi se ne conosceranno di centinaia di tipi più qualcje decina

p.s. se per caso mai avvenisse una autocombustione, sarebbe un miracolo che ne partissero 4 vicine e contemporaneamente ;)

Bierhoff
25-07-2007, 18:14
:( ne ero convinto ...

wildweasel
25-07-2007, 22:42
Gianfranco, l'idea del giro a settembre si potrebbe trasformare in un piccolo contributo all'economia locale, magari allungando la permanenza, pernottando anzichè andare via la sera, pranzando o cenando in agriturismo anzichè portarsi i panini;Io dal 27 agosto al 9 settembre sono in ferie sul Gargano. Se posso essere utile per qualsiasi cosa (suggerimenti, indirizzi, agriturismi, ecc...), mandatemi pure un mp. ;)