Entra

Visualizza la versione completa : [R 1150 GS] Perde olio dal cambio....


Stef@no-LIVE
24-07-2007, 08:21
Ebbene sì, quello che temevo è successo!
Mi trovo con il monobraccio imbrattato di olio. Ho puntato una torcia dietro al mono posteriore e ho notato che manca la cuffia di protezione tra l'albero di uscita del cambio e l'innesto sul cardano. Credo non sia nemmeno stata montata quando con il precedente proprietario è stato fatto il richiamo in garanzia sulla frizione.
Perde dall'anello di tenuta, quello più esterno al cambio, che a occhio è imbrattato di schifezze sparate in giro dalla ruota posteriore.
BMW non si vuole prendere la responsabilità (nonostante il suo meccanico abbia lavorato con il culo) perchè la riparazione è stata fatta più di un anno fa. La garanzia sull'usato è scaduta 3 mesi fa.
Possibilità:
a) lavo bene la moto e la porto al conce in vendita (così il privato che se la compra avrà 1 anno di garanzia e gliela sistemano)
b) riempio il serbatoio di tritolo e la porto in vendita...farò saltare tutta la conce nella notte :rock:
c) mi armo di pazienza e qche attrezzo e faccio la riparazione da me.

Qche consiglio??

Ezio51
24-07-2007, 12:45
In questa sezione dei forum di QDE si usa preferire l'opzione c).
E si posteranno anche foto e commenti dei lavori eseguiti da te.

Stef@no-LIVE
24-07-2007, 13:13
Ma il lavoro da eseguire....è qche cosa di imponente o sbaglio?
C'è da smontare tutto il retro treno, credo come per arrivare alla frizione se non oltre.
Qcuno ha già fatto qche cosa di simile nel proprio garage???

Ezio51
24-07-2007, 16:08
C'è uno a pochi threads di distanza che oggi ha cambiato il paraolio d'entrata del cambio.
Tu devi solo cambiare quello d'uscita del cambio.
Il cambio non lo devi togliere, solo toccare.
Togli solo il retrotreno, cioè ruota + coppia conica + albero cardanico + forcellone. Vedi FAQ trasmissione.

Fatti spiegare da costui come si fa a togliere il paraolio e rimetterlo.