Visualizza la versione completa : da cosa si vede la passione
oggi dicevo a mia moglie: ho la moto da Novembre, ho fatto 16K km, ma non ho ancora fatto un giretto fine a se stesso, sempre e solo usata per andare al lavoro o da qualche parte, quindi certamente NON ho passione, uno con la passione non vede l'ora di fare un giretto...
e lei: secondo me invece hai passione, altrimenti non avresti fatto 120km al giorno tutto l'inverno per andare al lavoro, col freddo, con la nebbia e qualche volta con la pioggia...
ma io leggo i vostri post che sprizzano passione, una passione che non mi sembra proprio di avere...
vadocomeundiavolo
22-07-2007, 19:00
sicuramente non e' da tutti, ne anche quelli con lo sputers, andare a lavoro tutto l'inverno con la moto.
per i giri piu' lunghi datti tempo e non perdere le occasini che si presentano.
cosa provi tutte le mattine quando sali in moto per andare al lavoro?!?!
absolute beginner
22-07-2007, 19:59
cosa provi tutte le mattine quando sali in moto per andare al lavoro?!?!
Personalmente un gran senso de rottura de cojoni... :lol:
Lamps!
Personalmente un gran senso de rottura de cojoni... :lol:
Lamps!
lol!
io invece non inquino la moto col lavoro..
per quello c e' lo sputer!
KappaElleTi
22-07-2007, 20:06
Frenco, sicuramente hai scelto il modo migliore per iniziare la giornata. ;)
e anche il modo migliore per lasciarsi alle spalle il lavoro uscendo dall'ufficio
e che palle con sta' passione x la moto , uno ce l'ha e basta , poi il resto son menate!;)
cosa provi tutte le mattine quando sali in moto per andare al lavoro?!?!
la mattina non vedo l'ora di saltare in sella alla moto, così come la sera, quando torno a casa, esco dall'ufficio col sorriso sulle labbra.
devo dire che, rispetto a quando ero giovane, oggi ci sono capi tecnici di assoluta qualità, sicchè fare un'ora di moto a -3° è rilassante come quando ci sono 15°
Quoto al 100% Kappaelleti:cool:
Io a differenza tua non ho modo di usare la moto se non il fine settimana :-o,e allora scatta una voglia come se ritornassi bambino!!!:lol::lol:
Frenco, sicuramente hai scelto il modo migliore per iniziare la giornata. ;)
e anche il modo migliore per lasciarsi alle spalle il lavoro uscendo dall'ufficio
sì, ma non ho mai sentito la voglia di fare un giretto tanto per fare...
io invece sono così stupido che riesco a divertirmi persino nei 7 km che ho da fare in città per andare al lavoro.
già aver scelto una moto vera e non uno scooter indica che la passione c'é.
Credo che per farti venire la voglia del"giretto"ti debba trovare la compagnia giusta!!;)
Credo che per farti venire la voglia del"giretto"ti debba trovare la compagnia giusta!!;)
è verissimo, purtroppo da un lato mia moglie non ha voglia, quando andiamo fuori a cena, di vestirsi da moto, dall'altro ci portiamo quasi sempre Frenco appresso, sicché la moto è improponibile
La passione per una cosa ce l'hai quando dedichi gran parte del tuo tempo, delle tue risorse finanziarie, dei tuoi pensieri e dei tuoi discorsi per quella cosa. ;)
Cèè l'hai la passione ce l'hai....Altrimenti per andare a lavorare useresti l'auto,è piu' comoda,hai meno impicci (abbigliamento moto per es.,e dove lasciare la moto ecc.). Anche io faccio con la moto molti km recarmi sul posto di lavoro che è a 100 km da casa..........La maggior parte dei km li ho fatti cosi'---50.000---in due anni e mezzo,e ti posso assicurare che sono ultra-appassionato! Quando prendo la moto dopo aver finito un turno di lavoro sono.........F E L I C E !!!!!!!!
Andare al lavoro in moto (come descritto da Frenco) può essere visto come:
1° - una mera scelta di comodità per scansare traffico, problemi parcheggio ...
2° - un modo per arrivare in ufficio/casa contento
Personalmente che un pò di passione per la moto credo di averla :confused:, andare al lavoro in moto (lo faccio solo in alcuni casi particolari) è più un rompimento che un piacere, meglio l'auto ...
Devi andare un pochino di meno al lavoro in moto, vacci in auto, così poi ti vien voglia di fare un giro in moto di sicuro!
ultimamente sto andando in ufficio in moto, ma devo ammettere che è un calvario. Ogni giorno rischio la vita in mezzo al traffico e alla gente incazzata e accaldata..
Personalmente un gran senso de rottura de cojoni... :lol:
Lamps!
...specialmente quando devi alzarti un quarto d'ora prima per mettere tutto l'abbigliamento tecnico perchè fuori sono 3 sotto zero (fortuna che il K scaldava bene) ed essere pronto per partire alle 06.30....
ultimamente sto andando in ufficio in moto, ma devo ammettere che è un calvario. Ogni giorno rischio la vita in mezzo al traffico e alla gente incazzata e accaldata..
io ho la foruna che tra case e ufficio ci son 60 km ma solo un semaforo, sicché è un giro molto piacevole, con varie possibili varianti nella zona dei colli
...specialmente quando devi alzarti un quarto d'ora prima per mettere tutto l'abbigliamento tecnico perchè fuori sono 3 sotto zero (fortuna che il K scaldava bene) ed essere pronto per partire alle 06.30....
io uso la copertina sicché mi basta una giacca pesante e vado tranquillo, non ho bisogno di bardarmi
guidopiano
22-07-2007, 23:37
vabbè io penso che tu un pò di passione ce l'avrai perchè di km per andare e tornare dal lavoro ne hai 60+60 , però il pericolo che corri è quello di arrivare al WE che sei così scazzato per averla usata tutta la settimana che quando invece devi fare il giretto vero vieni preso da un rifiuto mentale e fisico.
io al lavoro in moto non ci vado mai perchè sono solo 10 + 10 km ci metterei più tempo a vestirmi e tirarla fuori dal garage che il tempo reale di viaggio e poi la mia passione per la moto la esprimo al top quando ogni volta che ci salgo sopra devo fare assolutamente almeno 2/300 km ....altrimenti manco mi diverto :eek:
dr.Sauer
23-07-2007, 00:02
Frenco, sicuramente hai scelto il modo migliore per iniziare la giornata. ;)
e anche il modo migliore per lasciarsi alle spalle il lavoro uscendo dall'ufficio
sono d'accordo in pieno.
calcas l'ha detta giusta.:D:D
prendi la macchina per un pò.:cool:
La passione è una cosa soggettiva: se a te piace e ti appassiona andare in moto casa/lavoro e ritorno va benissimo.
basta che piace a te.;)
Certo che se te lo chiedi, forse proprio appassionante non è!
Fottittene dei "clichè" e degli stereotipi del motociclista "tipo".
Se ti interessa quello che faccio io; la moto per andare al lavoro non la prendo perchè è pericoloso girare quando tutti hanno fretta, compreso te!
Prendere la moto per me significa "Fuori del lavoro" sia come "fast commuter" per prendere il pane sia come giro multikilometrico.
In entrambi i casi ci deve essere sempre la latente consapevolezza che posso allungarmi o smettere, quando voglio.
non DEVO andare da A a B in TOT tempo
io uso la copertina
..ah beh, mancano solo le renne poi...;)
Nel K/LT l'unica zona esposta era la zona scapolare a causa della chiusura delle turbolenze, quindi nel mio caso perfettamente inutile il Termoscud (accessorio che sul GS invece non guasterebbe affatto).
è verissimo, purtroppo da un lato mia moglie non ha voglia, quando andiamo fuori a cena, di vestirsi da moto, dall'altro ci portiamo quasi sempre Frenco appresso, sicché la moto è improponibile
Per fare un giretto non ci vuole nessuna compagnia ma solo la voglia di farlo. E poi una meta, una qualsiasi, anche piccola e stupida: una birra sul lago, vedere una cosa che non ti ricordi, le fragoline di nemi con la panna, controllare se quel posto è come te lo ricordi.
Sali sulla moto, vestiti comodo e via che la passione te la fa venire lei, col suo motore.
camelsurfer
23-07-2007, 17:28
Frenco, che fai tentenni? Dubbi esistenziali?
1- la usi perchè...
2- la usi.
3- ti piace, altrimenti non la useresti.
Frenco, io mi faccio 120.000 km l'anno su e giù per le autostrade della nostra bellissima Italia, per lavoro con un bestione lungo 5 metri. Dalla Liguria al Friuli, Roma spessissimo, Sicilia e Sardegna.
E la bestiaccia dolcissima che vedi nell'avatar è quella che mi aspetta a casa. Cerco di portarla con me quando posso, tipo oggi me la sono portata a Firenze in furgone visto che andavo da solo e non avevo granchè da fare, ma in moto non la porto... non ha il casco!
Ma quando a lavoro ci vado in moto e la parcheggio in garage, scendo dal furgone con 500/600 km sul groppone, uscendo dal garage prendo la Giallona per farmi un giretto scacciapensieri. Anche di pochi km. ma tanto basta per rilassarmi. Senza dover pensare se ci passo o no, superando le colonne di auto. Mi sento libero. Tu no?
Se la usi per andare a lavoro secondo me è passione.
Altrimenti che vuoi che sia? Moda? Snobismo?
Uno è motociclista (con tutte le sfumature che la definizione può prendere) non perchè ha la moto, ma perchè in moto ci va, non perchè è in tenuta motociclistica piuttosto che in canotta, non perchè saluta o meno.
Se ti vien voglia un fine settimana si va a fare un giro insieme.
Alle volte e' anche sufficiente l'idea di avere la moto sempre pronta, anche se non la puoi usare spesso, e' un po' l'idea di liberta' che ne deriva.
Anch'io comunque, da quando ho la "bestiassa pelosa" passo piu' weekend con lui (e quindi in auto) piuttosto che in moto.
Ma insomma l'importante e' divertirsi, e se riesci a farlo tutti i giorni invece che solo nel weekend...meglio per te no?
Se sei da Padova andiamo a fare un giro sui colli quando vuoi
ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |