Visualizza la versione completa : Sportintegral carbon bmw
;)Qualcuno di voi lo ha comprato? Ne vale la pena per più di mille euro??
Grazie a tutti.;)
dipende da cosa ci si aspetti da un casco da 1000 euro.
che non faccia cadere ? dubito
che se si cade protegga meglio di un casco da 400 euro ? può essere
che esteticamente sia più bello ? può darsi
che sia più leggero ? sicuramente
che faccia tanto "fashion" "glamour" e via ? certamente
Sturmtruppen
22-07-2007, 18:26
Credo che abbia centrato tutte le risposte...
...bravo enzo!
Enzofi :D
hai solo dimenticato di ricordare che essendo in carbonio attira i fulmini :rolleyes::lol:
Attira pure i fulmini..., però...!
Ma ti daranno l'assicurazione contro i fulmini?
Io sono convinto che spendere 1000 euro per un casco sia una vera vacc.... però tutto è relativo!
The Duck
23-07-2007, 08:06
Non conosco nessuno che lo abbia pagato 1000€. La leggerezza fenomenale lo rende "indispensabile" per chi ha problemi di collo. Se potete permettervi di spendere una cifra molto elevata (intorno agli 800€) ve lo consiglio.
iceunstable
23-07-2007, 08:21
condivido con quanto di cui sopra...soprattutto 1000 euro x un casco...me pare un po' na' str....ta....cmq...se puoi....
dipende da cosa ci si aspetti da un casco da 1000 euro.
che non faccia cadere ? dubito
che se si cade protegga meglio di un casco da 400 euro ? può essere
che esteticamente sia più bello ? può darsi
che sia più leggero ? sicuramente
che faccia tanto "fashion" "glamour" e via ? certamente
1000 euro? alla bmw di Roma chiedono 1300 già scontato del 10 per cento!!!!!! ( da 1450)
Non conosco nessuno che lo abbia pagato 1000€. La leggerezza fenomenale lo rende "indispensabile" per chi ha problemi di collo. Se potete permettervi di spendere una cifra molto elevata (intorno agli 800€) ve lo consiglio.
infatti costa di più!
'azz 1000 euro per un casco !!
Ma siamo matti ?!?
Va bene la sicurezza ma se mi cade quando lo appoggio sulla moto rischio di pestare il primo che ho davanti.... :!
The Duck
23-07-2007, 13:14
infatti costa di più!
Che il prezzo di listino sia più alto è vero, io l'ho pagato 800€ e due miei amici che ne hanno preso una coppia hanno spuntato anche qualcosa meno. Questo è quanto so per certo, se poi a Roma o altrove lo vogliono vendere/comprare a prezzo di listino cavoli loro!
novantottoottani
23-07-2007, 14:26
Preso nel 2005 pagato 1400 euro.............ottimo casco da usare solo se non piove...........
Preso nel 2005 pagato 1400 euro.............ottimo casco da usare solo se non piove...........
Perchè ci piove dentro??????
...ancora con la storia che il carbonio attira i fulmini? :)
Sulla moto si è perfettamente isolati fin quando non si tocca col piede a terra!!!
io sapevo che ha le prese d'aria sempre aperte , quindi da' non usare d'inverno .
è un casco di orientamento sportivo...il comfort lasciamolo ad altri modelli...
vorrei spezzare una lancia per un oggetto inutile da oltre 1000 eur.
Il mese scorso ero all'isola di man per il centenario del tt.
Vendevano in esclusiva mondiale uno speciale casco ARAI da quasi 600 sterline con decorazioni speciali per il TT 2007, edizione speciale numerata, bla bla bla. Molto bello, per carità.
Sono andato 2 volte a vederlo, per decidere cosa fare, se mi fosse piaciuto, ecc ecc ecc. C'era pure il parere favorevole della moglie. Insomma tutto era a posto per l' insana spesa.
Stavo tentando di mettermi la coscienza a posto per fare l'acquisto.
Poi non ne ho fatto nulla perché dovendo portare gli occhiali, mi serve un modulare apribile. Il casco sarebbe rimasto su uno scaffale come soprammobile.
A questo punto, razionalmente non ne ho fatto niente.
Morale: ti piace ? hai i soldi ? e comperatelo !!!
novantottoottani
24-07-2007, 21:22
Perchè ci piove dentro??????
E' un casco nato per l'uso in pista,non per mototurismo,l'imbottitura sulla nuca è esposta agli agenti atmosferici e se piove si inzuppa subito trasmettendo per conduzione il bagnato a tutta l'imbottitura interna del casco..........chi,come il sottoscritto,lo ha utilizzato per un viaggio fino a san. Pietroburgo nel 2005 ad agosto con un meteo infame,si è dotato di nastro telato e,alle prime avvisaglie di pioggia copiosa,creare con il suddetto un grembialino attorno a tutto il perimetro inferiore del casco...........risolvendo il problema bagnato..............per il resto un casco eccezzionale,da aquistare,naturalmente assieme ad un altro........magari modulare.........
novantottoottani
24-07-2007, 21:23
io sapevo che ha le prese d'aria sempre aperte , quindi da' non usare d'inverno .
Quelle non creano nessun problema anche in inverno.........anche se il giudizio è molto personale.........
e' un cesso di casco !!! io l'ho venduto dopo poco tempo ...
come ha detto 98ottani e' un casco solo da pista.Sconsiglio vivamente se si vuole utilizzare come turismo !
a me in inverno,con sotto casco in goretex mi congelava gli ultimi neuroni rimasti:lol:
Be' devo dire che siete... esaurienti!
vorrei spezzare una lancia per un oggetto inutile da oltre 1000 eur.
Il mese scorso ero all'isola di man per il centenario del tt.
Vendevano in esclusiva mondiale uno speciale casco ARAI da quasi 600 sterline con decorazioni speciali per il TT 2007, edizione speciale numerata, bla bla bla. Molto bello, per carità.
Sono andato 2 volte a vederlo, per decidere cosa fare, se mi fosse piaciuto, ecc ecc ecc. C'era pure il parere favorevole della moglie. Insomma tutto era a posto per l' insana spesa.
Stavo tentando di mettermi la coscienza a posto per fare l'acquisto.
Poi non ne ho fatto nulla perché dovendo portare gli occhiali, mi serve un modulare apribile. Il casco sarebbe rimasto su uno scaffale come soprammobile.
A questo punto, razionalmente non ne ho fatto niente.
Morale: ti piace ? hai i soldi ? e comperatelo !!!
Che grande! Tu non hai comprato il tuo oggetto dei desideri e io? Che mia moglie col c... che mi farebbe spendere tutti quei soldi!
E' un casco nato per l'uso in pista,non per mototurismo,l'imbottitura sulla nuca è esposta agli agenti atmosferici e se piove si inzuppa subito trasmettendo per conduzione il bagnato a tutta l'imbottitura interna del casco..........chi,come il sottoscritto,lo ha utilizzato per un viaggio fino a san. Pietroburgo nel 2005 ad agosto con un meteo infame,si è dotato di nastro telato e,alle prime avvisaglie di pioggia copiosa,creare con il suddetto un grembialino attorno a tutto il perimetro inferiore del casco...........risolvendo il problema bagnato..............per il resto un casco eccezzionale,da aquistare,naturalmente assieme ad un altro........magari modulare.........
Che casco usi come modulare?
soldi buttati
non lo comprerei neanche se costasse la metà
ci sono altri casci in carbonio che costano meno, con prese d'aria chiudibili e che sono rifiniti anche meglio
soldi buttati
non lo comprerei neanche se costasse la metà
ci sono altri casci in carbonio che costano meno, con prese d'aria chiudibili e che sono rifiniti anche meglio
L'arai non li fa in carbonio??? Sotto i 999 gr ??
http://cgi.ebay.it/Casco-tutto-Carbonio-HJC-HQ-1-Bellissimo-HQ-1-Carbon_W0QQitemZ200124757531QQcmdZViewItem
http://www.motoblog.it/post/4872/casco-in-carbonio-by-hjc
questo è un bel prodotto
http://www.premier.it/avenger/avenger_carbon_cafe.html
http://www.premier.it/avenger/avenger_carbon.html
anche questo
Non ne ho visto mai uno sulla testa di un motociclista...e non credo solo perchè costi 800 o 1.000 €...
Non ne ho visto mai uno sulla testa di un motociclista...e non credo solo perchè costi 800 o 1.000 €...
per la verità costa 1400 di listino
comunque anche io l'ho visto sempre e solo in vetrina e peraltro è sempre lo stesso da oltre un anno..........
prezzo listino 2007 1510.00 euri
novantottoottani
25-07-2007, 10:58
Per Sa',ho preso un normalissimo Nolan n102 n-com........molto pratico,con interfono tramite filo con la passeggera,con blue tooth con il telefono e mp3 con altro filo.........utilizzabili contemporaneamente....
Per Sa',ho preso un normalissimo Nolan n102 n-com........molto pratico,con interfono tramite filo con la passeggera,con blue tooth con il telefono e mp3 con altro filo.........utilizzabili contemporaneamente....
Ammazza! Pure l'mp3!!!!!!!!
http://cgi.ebay.it/Casco-tutto-Carbonio-HJC-HQ-1-Bellissimo-HQ-1-Carbon_W0QQitemZ200124757531QQcmdZViewItem
http://www.motoblog.it/post/4872/casco-in-carbonio-by-hjc
questo è un bel prodotto
Grazie PEPOT!
Grazie PEPOT!
sono diversi ad averlo qui sul forum e ne sono tutti contenti
vadocomeundiavolo
26-07-2007, 08:27
mi sorge un dubbio:
se i caschi arai venduti al publlico sono gli stessi usati dai piloti di moto gp,perche sono ritenuti sicuri per il tipo di utilizzo che ne fanno,perche nessuno usa un caso integral BMW?
c'e' adirittura chi usa caschi AGV per corre in moto gp,e in giro la domenica se ne vedono pochi.
i caschi usati in competizione, sopratutto a livello MONDIALE hanno di uguale a quello che compri in negozio si e no la colorazione semmai... :lol:
BMW non si è impegnata attualemente nel circuito mondiale, e cmq molto spesso il casco è uno sponsor privato del pilota, segue lui non il marchio...va da sè... ;)
Cmq FORSE st'altr'anno ne vedrete uno nel SUPERTWINS italiano... :-o
Flying*D
26-07-2007, 10:14
Sulla moto si è perfettamente isolati fin quando non si tocca col piede a terra!!!
Si isolati da terra ma morti come pochi se ti becca un fulmine...;)
Solo in auto si sta' tranquilli..
Si isolati da terra ma morti come pochi se ti becca un fulmine...;)
Solo in auto si sta' tranquilli..
Diciamo che se cadi a terra è ancora peggio! Un fulmine in testa è una bella sfiga, la probabilità è quella di un "vaso" in testa ... ora!
flyingyellow65
26-07-2007, 18:09
SHT, informati bene.
I caschi ufficiali Arai e Shoei differenziano da quelli di produzione solamente nell'imbottitura interna fatta su misura sulla testa del singolo pilota. Ed anche in questo caso solo per i piloti sotto contratto con la casa madre e non con l'importatore. Anche nel caso dell'automobilismo vale la stessa regola, anzi i piloti che hanno caschi con gli interni su misura si contano sulla punta delle dita. Figuratevi che anche piloti ufficiali del calibro di Dindo Capello (ace driver della squadra ufficiale Audi) riceve i caschi GP5 dalla BER e poi li manda dal suo aerografatore di fiducia a verniciare.
I caschi con calotta in carbonio, inoltre sono per adesso solamente una moda. Le case di caschi le stanno a studiare da tempo, ma i risultati migliori in caso di urto li danno quelli in fibre composite e non di solo carbonio. Altrimenti i top driver e riders sponsorizzati dalle varie case produttrici di caschi userebbero quelli in carbonio.
Infatti Saka a parte il BMW che (pare) sia tutto carbonio gli altri caschi, come ad esempio l'HJC, sono misti fibra e carbonio.
PS
Mi sa che l'aerografista di capello se è lo stesso di Fisichella e Farfus è quello che ha fatto la mia "special" 1100GS
flyingyellow65
26-07-2007, 19:03
Ciao Muttley!!! Quando ti fai vedere a Roma??
Tornando ai caschi, il carbonio o il misto carbonio come HJS, sono specchi per le allodole. Questi produttori le vendono decantando la pura leggerezza del prodotto. Che per un casco non è assolutamente tutto. La maggior parte dell' utente non sa che a parte i crash test che passano le calotte dei vari caschi, il problema maggiore esiste in caso di forte impatto, la quantita' di vibrazioni che la calotta trasmette alla scatola cranica, ed in questo senso il carbonio è un pessimo materiale. Io ho un caro amico, ai tempi del team Italia nel campionato europeo della classe 500, che cadde ad Assen con un casco (come lo chiama SHT ufficiale di una ai tempi nota casa italiana) e rimase in coma a lungo, perche le vibrazioni della calotta nell' impatto gli danneggiarono la scatola cranica. Non vi siete chiesti mai perchè non esisitono caschi racing nemmeno da automobilismo in carbonio? Eppure gente che corre in auto ad un certo livello, di certo non si spaventa se un casco costa 1800euro invece degli oltre 1300 di un Arai o di un Bell Formula.
novantottoottani
26-07-2007, 19:07
Il Bmw è misto,fibra aramidica e carbonio................
Karlo1200S
26-07-2007, 19:20
Il Bmw è misto,fibra aramidica e carbonio................
4 strati di carbonio e uno di fibra. Comunque se uno lo usa davvero, non se lo prova per un minuto al conce, non lo molla più.
4 strati di carbonio e uno di fibra. Comunque se uno lo usa davvero, non se lo prova per un minuto al conce, non lo molla più.
Tu quanto l'hai pagato?
Saka stiamo dicendo la stessa cosa, a parte il BMW (che infatti pesa meno degli altri) gli altri sono "carbon look" ma la calotta è in gran parte di fibre aramidiche ed il peso pressappoco equivalente ad un casco "normale" (HJC-HQ1 1.300gr)
Per altro io ho l' HQ-1 e non posso che dirne bene, ha un rapporto prezzo-qualità ottimo ed è anche bello a mio modesto parere
se ti va bene lo paghi 1000
molto spesso le case più "AFFERMATE" usano i piloti mondiali per testare eprogettare nuove soluzioni, che siano prese d'aria o conformazioni di calotta o quant'altro... a volte, sopratutto in alcune belle fotone dei GP, si vedono delle calotte con particolari diversi rispetto alla produzione di serie, e, come per esempio per uno scarico che sembra quello ma non è, è ovvio che per quei livelli i materiali e pezzi non possono essere uguali a quelli costruiti in larga scala e per commercio a grandi numeri... ARAI, SHOEI, SHARK, X-LITE, NOLAN, etc etc investono in matetriali e progetti sempre diversi, fanno il prototipo da consegnare al pilota (poi ovvio i guanciali non sono misure standard ma conformati ESATTAMENTE per quella morfologia) e da li se ne escono le modifche e gli aggiustamenti per la produzione in larga scala...
...detto, fatto... :-o
flyingyellow65
27-07-2007, 12:23
I piloti ufficiali che usano i caschi "PROTO"; almeno tra quelli sponsorizzati ARAI o SHOEI, saranno 1 su 30. Ad esempio, a gran parte dei piloti sotto contratto con ARAI tramite BER, ricevono dal Giappone i caschi bianchi che la BER fa personalizzare. I pochi ufficiali veri; piloti calibro Pedrosa, hanno materiale "evo" e caschi spesso direttamente verniciati in Giappone.
4 strati di carbonio e uno di fibra. Comunque se uno lo usa davvero, non se lo prova per un minuto al conce, non lo molla più.
io quel cesso di casco l'ho mollato per la disperazione dopo appena 1 mese !
fabioscubi
27-07-2007, 13:25
arai= niente carbonio
......xo' ne fa uno in titanio (ltd edi.)€1300 circa
dai su... cesso... nooo...
io quel cesso di casco l'ho mollato per la disperazione dopo appena 1 mese !
speriamo non ti legga quel poveretto che lo ha comprato
Ao... ammazza c'argomento c'ho tirato fuori!
Mi sembra che la praticità di un casco sia mooooooooolto soggettiva...
kandinsky
27-07-2007, 14:36
Per una serie di circostanze (acquisto casco per me e per mia moglie) mi sono ritrovato ad avere un discreto numero di caschi!
System 4 che è sostanzialmente uguale allo shuberth concept (salvo la possibilità di smontare la mentoniera); sport integral normale che è sostanzialmente uguale all'S1 della shuberth; air flow che non ha eguali nella sua categoria e arai corsair rx7 che mi pare il migliore di tutti in assoluto.
Non ho avuto ancora la possibilità di testarli con "capata a terra" (e mi auguro di non averla mai) ma alla fine, bmw non mi pare sia un produttore di caschi e se dovessi scegliere alla luce della più recente esperienza, tranne che per l'air flow che è davvero freschissimo, sia come modulare che come integrale acquisterei un altro prodotto (shoei e arai). Per quanto attiene alla leggerezza del cabonio, sicuramente è il materiale del futuro ma le case dianzi citate, al momento, non hanno commercializzato ancora nulla (shubert fa l's1 carbon solo ed esclusivamente su ordinazione (mi sono documentato all'epoca).
Lamps
Per una serie di circostanze (acquisto casco per me e per mia moglie) mi sono ritrovato ad avere un discreto numero di caschi!
System 4 che è sostanzialmente uguale allo shuberth concept (salvo la possibilità di smontare la mentoniera); sport integral normale che è sostanzialmente uguale all'S1 della shuberth; air flow che non ha eguali nella sua categoria e arai corsair rx7 che mi pare il migliore di tutti in assoluto.
Non ho avuto ancora la possibilità di testarli con "capata a terra" (e mi auguro di non averla mai) ma alla fine, bmw non mi pare sia un produttore di caschi e se dovessi scegliere alla luce della più recente esperienza, tranne che per l'air flow che è davvero freschissimo, sia come modulare che come integrale acquisterei un altro prodotto (shoei e arai). Per quanto attiene alla leggerezza del cabonio, sicuramente è il materiale del futuro ma le case dianzi citate, al momento, non hanno commercializzato ancora nulla (shubert fa l's1 carbon solo ed esclusivamente su ordinazione (mi sono documentato all'epoca).
Lamps
Complimenti! Esauriente nel contenuto e orma scorrevole! Ti hanno detto quanto costa l'S1 carbon su ordinazione?
Anch'io trovo esaltante l'air flow bmw, però ho sentito pareri discordanti...
fly... ecco, grosso modo è quello che volevo dire io...:-o
Infatti OVVIAMENTE le case puntano ai piloti MAGGIORI, e cmq i caschi che arrivano direttamente dal japan dai reparti sviluppo delle case, sono diversi da quelli costruiti per il commercio in larga scala, come sottolinei te... per le colorazioni OVVIO, arrivano sempre bianchi, proprio xkè ognuno A QUEI LIVELLI ha una grafica e colorazione personale ;)
non cambiano infatti solo i guanciali ma molti particolari ;)
kandinsky
27-07-2007, 15:52
L's1 carbon, mi pare costasse circa € 1.000 ma mi avevano fatto capire che non gradivano la seccatura di ordinarlo, anche perchè avevano le loro difficoltà a vendere l's1 normale;
Sui caschi jet, a meno che non si tratti dell'arai ...... che costa una cifra blu, possiamo aprire una discussione chilometrica!!!!
Ritorniamo al concetto di prima: ti accorgi della validità di un casco se dai una capocciata per terra!!!! Con il jet, inoltre, hai la possibilità di cadere, ad esempio, con la faccia per terra e di non potertela prendere con nessuno!
Caro Sa, che te devo di?
Con questo caldo, stasera, magari sul tardi, raggiungerò la famiglia a Sabaudia; paraschiena, giubbetto traforato con protezioni, guanti e casco (Air flow o integrale?)
Ciao
L'Air Flow secondo me ( che non l'ho...) e specialmente per diversi amici che l' hanno, non è assolutamente un buon casco...; ha fatto a tutti una pessima riuscita...; in quanto a freschezza...non discuto.
Attendo con attenzione il disfacimento del mio air-flow...
...ancora con la storia che il carbonio attira i fulmini? :)
Beh... in effetti questo è vero. Non so quanto possa essere rischioso però!:)
;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Nanotubo_di_carbonio
i nanotubi di carbonio non c'entrano nulla con le fibre tessili di carbonio.
c'hanno in comune solo il carbonio.
Grazie cidi! Sembra che anche il rischio "fulmini" sia improbabile.
;)
Azz... peccato...
è una L :(
http://cgi.ebay.de/BMW-SPORTINTEGRAL-Carbon-Helm-TOP-ANGEBOT_W0QQitemZ200238520084QQihZ010QQcategoryZ14 785QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Flying*D
14-07-2008, 14:21
se e' tanto per averlo tutto in carbonio prenditi il nuovo Marushin, costa la meta' del BMW, anzi 1/3 (450 euro),si trova scontato e pesa meno di un kg..
piu' leggero c'e' solo quello della tucano gonfiabile..:lol:
Di altri tipo carbon-look c'e' il nuovo FS-10 carbon della HJC.. simile all' HQ1 ma ha in piu' il visierino interno antisole..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |