2 settimane per rodare le gomme in sicilia con la morosa e poi il 15 mattina si parte con 3amici per il moto GP! per finirle del tutto :arrow::arrow::arrow::arrow:
Partenza da Modena/COMO/COLICO/SntMoritz/Merano/passo giovio/Insbruck/Salisburgo
Mi manca il pezzo Salisburgo (incluso il pernotto) > BRNO con arrivo in serata!
Qualcuno mi fornisce qualche indicazione di Road-Book?? :!::!:
Il passo e' molto "allegro" e vorremmo qualche curva!;);)
Nessuno che mi da un aiutino?
cuorenero
25-07-2007, 12:36
oggettivamente non capisco perche' tu passi per Salisburgo per andare a Brno...
cmq potresti ..se prorpio vuoi passare da li..andare a Linz..poi Ceska Budejovice e poi a Brno...pero' o fai strada normale con i limiti e velox a discrezione polizia..oppure autostrada (bollino della durata di una settimana) che tutta diritta non e'.....
Beh! effettivamente! l idea di salisburgo e ' venuta ad un mio amico ! per la verita' noi di certo arriviamo nel pomeriggio a insbruck e dobbiamo trovare un posto per tormire in serata come tappa di avvicinamento! visto che la sera dopo dobbiamo essere a BRNO! che mi consigli?
cuorenero
25-07-2007, 23:11
quando vado a Ceska Budejovice (c'e' lo stabilimento della birra) andiamo su per Brennero ....linz e Ceska...pero' considera che Ceska e' nel versante Tedesco...mentre Brno e' nel versante slovacco....
per Brno dovresti dirigerti verso il Friuli....
Brno e' carina come citta'..pero' attenzione, e' meno sicura di Ceske o Praga,si sente la vicinanza con stati piu' poveri..c'e' molto accattonaggio...attenti anche ad avvicinare qualche ragazza..potrebbero essere donnine allegre con tanto di pappone in zona (solitamente albanese)....
il centro e' bello....ci sono due locali frequentati..Tamarin e Mandarin (non ricordo come si scrive)...per la cucina..vai tranquillo sulla carne...la sanno fare bene..evita la pasta e non andar ein locali e ristoranti italiani..che di italiano hanno poco.....
alberghi c'e' ne' sono tanti..cosi' come i parcheggi custoditi e coperti (poco prezzo)...
io sono stata a Brno l'anno scorso:
Sola soletta sabato 5 con calma ho caricato Venere, fatto benza e imboccato la A13 in senso contrario a tutti quelli in coda per il mare, ah, che gusto non andarci, anche se la mia brava coda me la sono dovuta sorbire, 18 km alla barriera di Mestre bastano? Fila indiana con altri motociclisti in corsia d'emergenza passando davanti a 2 pattuglie di pulla in RT per arrivare alla barriera e scoprire che se paghi con le carte di fila ne fai un ventesimo. Fino al Tarvisio la musica cambia poco, code a tratti. Stupefacentemente invece acqua zero, non si era mai visto in Friuli detto il pisciatoio d'Italia. In Austria pochissimi motociclisti, code ferme, acqua, insomma una vera pizza, tanto che sarei dovuta arrivare a Brno prima di sera, invece riesco ad arrivare solo dopo Vienna, ivi trovo un albergo e passo la notte lì. La ragazza della reception quando impara che sono in moto da sola esclama "strong woman" e io "may be disperate!".
Domenica mattina il cielo è coperto ma, da brava pirla, non ho voglia di partire con l'antiacqua, così mi devo fermare dopo 7 km contati ad indossarlo. Per arrivare a Brno seguo le indicazioni stradali, non è fondamentale avere la cartina, basta quella dell'Europa in grande scala. Appena entrata in Rep. Ceca sulla dx noto una fortificazione su uno sperone di roccia, tipico delle zone di frontiera. Arrivo a Brno da sud, fortunatamente non piove, seguo per il centro così mi trovo davanti al Narodni Divadlo (teatro nazionale), tra rotaie e pavè, parcheggio, faccio foto e cerco il tourist information. Imbocco una strada pedonale e la prima cosa che trovo è un ostello della gioventù che ha un posto per me. In mezz'ora sbrigo la pratica sistemazione notte e sono già in strada con la borsa da serbatoio sulle spalle e la macchina fotografica in mano. L'ex cortina di ferro non finisce mai di stupirmi, la città è un cantiere, dappertutto stanno facendo la pavimentazione, le foto non saranno il massimo. La prima cosa da vedere è certamente la chiesa dei SS. Pietro e Paolo (anche qui come a SanP?), che ho sempre e solo intravisto passando dall'autostrada. Inizia a piovere di brutto, così mi riparo sotto alla tettoia d'ingresso alla torre della chiesa. Prima lezione sul meteo mitteleuropeo, qui è così dappertutto, non ci sono santi che tengano. Intanto un certo languorino mi viene dallo stomaco, collegamento diretto col fatto di non aver ancora cambiato valuta, oggi è pure domenica, che fortuna, gli smenarna (cambio valute) saranno certamente tutti chiusi. Fortunatamente dopo un primo giro di perlustrazione trovo il tourist information, al quale si accede passando sotto alla volta del dragone di Brno, che altro non è che un coccodrillo amazzonico appeso al soffitto; certo è che in Rep. Ceca di questi rettili non ne avranno mai visti troppi. Comunque mi dicono che posso cambiare in un centro commerciale, fornendomi la piantina della città con tutte le indicazioni del caso. Per arrivare al c. comm.le passo per i giardinetti della stazione, che sono carini ma le pere se le fanno anche qui e con passo lunghi e ben distesi arrivo al centro, davanti al quale sono parcheggiate due moto con targa italiana, cambiati i soldi trovo anche i due motociclisti, i primi che vedo da quando sono partita. Chiacchieriamo un po' poi, cosa potrà mai fare una donna in un centro comm.le in una giornata piovosa? Ovviamente perdercisi per tre ore, pranzo compreso, caffè Segafredo no grazie che non lo fate come da noi. Esco dopo averci lasciato un po' della valuta appena cambiata e torno in centro, voglio finire di vedere la città. E per un caso strano torno al tourist information notando un volantino che pubblicizza i concerti di musica classica allo Spilberk. Che pistola che sono, volo alla collina su cui si trova il carcere in cui Silvio Pellico scrisse "Le mie prigioni", faccio giusto in tempo a rifugiarmi nel negozio di souvenir che viene giù un battello d'acqua che allaga il negozio. Quando finisce riesco ad effettuare la mia visita, celle, sale tortura, guardiole e le segrete, pesissime queste ultime, visto che era quasi ora dt chiusura temevo di restarci chiusa dentro tutta la notte! Poi tento di scendere dalla collina ma un altro temporale bello tosto mi costringe a ripararmi sotto ad un albero, solo che non accenna a smettere così quando l'intensità pare diminuire mi avvio verso il centro. Finisco in una galleria di negozi in cui una coppia di maragli marchigiani con un ADV, alloggiati in grand hotel, sta facendo acquisti in pompa magna, da veri italiani medi, sto ben lontana da loro, che non mi prendano per un'italiana anche a me! Intanto individuo tante sciocchezze da comprare, una scocca e una custodia per il cell, modellino di John Deere portachiavi ma il buon senso ha la meglio, lascio tutto lì e torno in ostello ad attendere il nuovo giorno.
complimenti R72 - un bel racconto di chi davvero ha vissuto questo viaggio con lo spirito giusto!
Ho preso appunti importanti per il mio TOUR che ha pero' come meta principale il MOTO GP e tutto quanto ci gravita intorno, anche perche' avro' appena ultimato il mio giro di 2week con la zavorrina in toscana e sicilia!
Giorgio Longo
27-07-2007, 15:43
Caro MAX te e i tre randagi:arrow:,lo so io cosa vi andate a consumare a Brno:eek:, altro che gomme.Brutti porcelloni :-p:Dvi invidio con tutto il cuore. Divertitevi e se non siete troppo stanchi guardate anche il GP,al rientro le zainette potrebbero chiedervi notizie sulle gare.:D:D:D
ok! siamo andati e anche tornati stanotte! ( 9ore filate con giusto la pausa per la benza e merenda)
All andata alla fine ci siamo inventati un misto griglia!
Milano - Verona - Egna Ora - cavalese - predazzo - Moena - canazei con tappa tagliatelle bolognesi a casa di mamma in vacanza - p.sso sella - p.sso gardena - Badia - Brunico - (in grande fase sperimentale prendiamo per la valle aurina e dopo 50km ci accorgiamo che e' senza uscita :mad::mad: ) - ritorni a Brunico - Passo stalle che e' davvero spettacolare ( okkio che si passa solo 15minuti ogni ora ) - Hopfgarten - Matrei - Poi a Nord Est fino a Zell am See ( rinomata localita' turistica ;);) ) - qui ci si ferma a dormire perche' la tappa tagliatella ci ha provato. 25 euro in ottimo B&B e la mattina sveglia presto
A questo punto tappa d obbligo sul Grossglokner 18 eurini spesi sempre molto bene :!::!::!: - a sinistra per stall - un pezzo di autostrada e poi si esce S.T Michael - poi la 95/96/97 fino a BRUCK ; i primi 70km son fantastici con cervi sulle montagne e il fiume che scorre sul lato sinistro della strada - a Kapfemberg si prende la N.20 e qui devo dire che abbiamo fatto BINGO! 100km da urlo in mezzo alle colline con saliscendi e curvoni da fare a tutta! :arrow::arrow::arrow: - verso Sn.Polten - poi si tira dritto e c e' poco da dire. in allegato 2 foto che testimoniano!
1 che siamo partiti
2 che abbiamo visto il GP ( basta zummare che si vede il circuito)