Entra

Visualizza la versione completa : beve si mette al volante, uccide motociclista


torecipo
20-07-2007, 17:53
Riporto dal quotidiano La Repubblica del 20 luglio 2007 senza ulteriore commento;
Cesenatico, fà inversione di marcia con la cinquecento su una provinciale, scontro inevitabile
beve si mette al volante, uccide motociclista.


Cesenatico - Ha bevuto una birra o due con gli amici al bar e poi ha travolto un motociclista. E' l'ennesimo incidente mortale causato dall'alcol, anche se il livello del sangue del colpevole - denunciato per omicidio colposo e guida in stato di ebbrezza - sembra non fosse molto al di sopra del consentito. La vittima era in sella ad una bmw e due notti fa stava tornando a casa poco dopo la mezzanotte, sulla provinciale che da Cesenatico va verso l'interno della Romagna, a Giambettola. Ha incrociato una vecchia cinquecento che, secondo i rilievi dei carabinieri di Cesenatico, era impegnata a fare inversione di marcia, impatto inevitabile. L'auto colpita dalla moto si è girata su se stessa, il guidatore non è stato nemmeno ferito mentre l'altro è morto durante il trasporto all'ospedale Bufalini di Cesena. Si chiamava Giuseppe Soresi, aveva 37 anni, era autotrasportatore e lascia moglie e una figlia di 12 anni. Era uscito di casa verso le 23 per prendere un po di fresco e salutare gli amici al bar. Avrebbe voluto portare con sè anche la moglie, che poi è rimasta a casa. L'incidente è avvenuto lungo il rettilineo di una strada buia e poco trafficata. Il motociclista può aver pensato che l'auto gli avrebbe dato la precedenza, mentre l'automobilista deve aver visto la moto soltanto all'ultimo momento.

dpelago
20-07-2007, 17:57
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Dpelago KTM 990 Adv.

un ex tk
20-07-2007, 18:10
Avevamo detto di non mettere più queste notizie.

Però, vedendo cosa succede questi giorni dalle mie parti sulla costa...mi vado facendo l'idea che girare da noi è troppo pericoloso...concordo con quanto diceva il Barba un po' di tempo fa:
l'Italia per le moto sta diventando una giungla, per traffico, strade e disciplina.

Mah....

Condoglianze alla famiglia...

drmask
20-07-2007, 18:18
In realtà credo che prescinda dal motociclista ... in questi giorni la guida in stato di ebbrezza è "protagonista" ahimé quotidiana della cronaca nera ....

(non so poi se al solito siano tv/giornali ad esaltare la cosa o se veramente il fenomeno sia in espansione :mad::mad: )

nossa
20-07-2007, 18:25
Dalle notizie dei TG sembra abbia invertito a U improvvisamente e con doppia riga.... è una pessima diffusa abitudine:!: Dubito che le birre c'entrino molto:mad:

albiTO
20-07-2007, 18:33
In realtà credo che prescinda dal motociclista ... in questi giorni la guida in stato di ebbrezza è "protagonista" ahimé quotidiana della cronaca nera ....

(non so poi se al solito siano tv/giornali ad esaltare la cosa o se veramente il fenomeno sia in espansione :mad::mad: )
Ti quoto, in questi giorni và di moda quest'argomento. I giornalisti (x così dire) mi fanno vomitare.

caps
20-07-2007, 18:41
ragazzi , coi nuovi limiti tutti siamo a rischio denuncia , bastano davvero 2 birre per risultare ubriachi alla guida . non voglio giustificare nessuno ma molto probabilmente l'incidente sarebbe avvenuto anche se non avesse bevuto niente .
quante volte ci fermiamo al passo in una giornata calda e ci prendiamo una birra media ?? io sempre . se dovesse accadere il benche minimo incidente io risulterei in guida in stato d'ebrezza .
mi dispiace assolutamente x quel motociclista ma sono nel cuore anche all'uomo alla guida della 500 . mo' so' cazzi :mad:

Unknown
20-07-2007, 19:40
Ti quoto, in questi giorni và di moda quest'argomento. I giornalisti (x così dire) mi fanno vomitare.
C'è stato il periodo che tutti i pittbull e rottwailer mordevano,poi quello dei casi di influenza aviaria,vero e proprio terrorismo.

comunque condoglianze alla famiglia

Curteo
20-07-2007, 19:42
Ma possibile che ancora non lo si capisca!!!
se si guida non si beve, neanche una birra del cazzo!!!
non sappiamo rispettare queste stronzate che costano la vita a degli innocenti e poi ci lamentiamo di come non funziona il paese... le regole si rispettano
e se sembrano sbagliate si rispettano comunque!!!

che palle

KappaElleTi
20-07-2007, 19:56
e se sembrano sbagliate si rispettano comunque!!!

che palle

Han ritirato la patente e denunciato una persona che fa uso di sonniferi (mezza pastiglia tutte le sere) a 16 ore di distanza dall'ultima assunzione, in seguito a un incidente nel traffico a velocità ridicola e con ferito assolutamente lieve.

Io non sto a giudicare la norma, e se questa persona in seguito al processo riuscirà a dimostrare che il livello di sonnifero nel sangue era compatibile con l'assunzione periodica ecc ecc ed a riavere la patente

Penso solo a quante persone fanno uso di sonniferi in Italia e penso che si potrebbe definitivamente risolvere il problema del traffico

pciri
20-07-2007, 20:36
apprendo solo adesso della tragedia... 2 settimane fà eravamo a cena assieme ad altri amici motociclisti.
Ciao Giuseppe!

Mansuel
20-07-2007, 20:48
Il problema è che in Italia se ammazzi qualcuno (sempre più spesso un motociclista) facendo inversione ad U non ti fanno nulla.

Se invece hai bevuto una birra e qualcuno ti viene addosso o cadi da solo ti trattano come un criminale.

E' successo ad un mio amico veramente bradipo alla guida del suo R65

Ha colpito qualcosa di cui non si ricorda (trauma cranico) ed è caduto.
Esami all'ospedale con superamento dei limiti alcolici e ritiro di patente e moto.

Come al solito in questo paese alle leggi sfuggono i criminali ma ci rimettono le persone serie.

Nessuno ha provveduto ad informare il popolo intero che durante i pasti non si può bere vino (solo un dito o due ma è soggettivo) se poi si deve guidare.
Chissà come mai.......

Mansuel
20-07-2007, 20:50
P.S.

Ovviamente dispiace per il povero ed incolpevole motociclista, ennesima vittima.

ankorags
20-07-2007, 22:24
Non sono le due birre bevute a far si che il conducente dell'auto facesse inversione ad U.....sicuramente l'inversione l'avrebbe fatta anche dopo aver bevuto due acque minerali.

bikelink
21-07-2007, 06:56
mi dispiace che non abbia trovato un furgone/camion e ci fosse invece una moto.

40 gradi...ore 14:45...stradina deserta..quando un vecchietto in bici decide di prendere una stradina sull'altro lato della carreggiata passando dalla dx in mezzo alla strada e tagliando la strada.

colpo sulla pedane sx ..e evitato per pochi cm..
facevo i 50 come da limite..altrimenti oggi sarei a piedi e lui orizzontale.
PRUDENZA PRUDENZA PRUDENZA E velocità ridotte ragazzi. anche a strade apparentemente sgombre.

Curteo
21-07-2007, 09:15
Per klt

se nessuno rispetta... le leggi sbagliate non esistono.

Gara
21-07-2007, 09:24
ho visto la foto sul giornale, la moto (un gs 1150 ) era in mille pezzi:mad::mad::mad:
conosco la strada e' molto buia e stretta:(:(:(

tristano
21-07-2007, 10:11
Siamo un popolo di comodoni e superficiali. Quante volte si vedono auto che sorpassano l'uscita di una superstrada o la svolta che hanno visto all'ultimo momento? Comportamento corretto sarebbe quello di andare avanti sino alla prossima uscita e poi tornare indietro. Ma l'italiano è furbo!! fa cento metri in retromarcia e via o fa inversione ad U, problema brillantemente risolto!! ed invece no!! comportamento criminale!! Io se supero l'uscita mi faccio anche 10 km prima di poter fare la manovra, perchè la voglio fare in sicurezza!! sono un coglione? per molti italiani si. Però per il mio mestiere e per la mia esperienza ho capito e riconosco che la strada è un luogo pericoloso, guidare un mezzo è attività pericolosa e mi comporto di conseguenza.
Come si può fare di notte una inversione ad U su una provinciale? Non c'entra la birra!! c'entra che in Italia usiamo la macchina come i nostri avi usavano il carretto trainato dall'asino sulle strade poderali, pensando solo alla nostra convenienza del momento e non alle conseguenze di un nostro gesto o di una nostra insana decisione.
Vorrei tanto che ai neopatentati facessero vedere le conseguenze degli incidenti e che gli si stampassero nel cervello: questo è successo per una svolta ad U, questo è successo per una mancata precedenza, questo è successo per raccogliere una penna caduta sul tappetino, etc. etc.
Vorrei anche che l'italietta nostra non fosse il paese dove i controlli stradali delle pattuglie sono 1/5 dei quelli effettuati nei corrispondenti (per dimensioni) paesi europei.

1200rt
21-07-2007, 18:31
...........!!!

KappaElleTi
21-07-2007, 19:07
Per klt

se nessuno rispetta... le leggi sbagliate non esistono.
scusa non capisco la tua risposta

La mia domanda è:

Considerato che i sonniferi sono il medicinale più strabusato dagli italiani, quanti sono quelli che al mattino andando a lavorare non sono in regola col codice della strada? Oppure ai quali in seguito ad incidente e conseguente prelievo di sangue saranno ritenuti non idonei alla guida?

Io ho portato il caso di una persona di 60 anni che assume abitualmente mezza pastiglia di sonnifero tutte le sere visto che mi son sorpreso delle decisioni prese dai vigili urbani.
L'assicurazione in sto caso potrebbe attuare il diritto di rivalsa vista la decisione assunta dai vigili?

peraltro mentre la situazione alcool risulta ben definita nel CDS molto più vaga (attitudine a guidare) risulta quella derivante dall'assunzione di sonniferi. E credo che il consumo di sonniferi sia maggiore del consumo d'alcool

Enrox
21-07-2007, 20:08
40 gradi...ore 14:45...stradina deserta..quando un vecchietto in bici decide di prendere una stradina sull'altro lato della carreggiata passando dalla dx in mezzo alla strada e tagliando la strada.

cosa analogo successami oggi (esco dopo una settimana chiuso in casa con la tonsillite :mad:) e mi ritrovo un tipo in bici con solo un paio di pantolocini, per il resto torso nudo e ciabatte che sfreccia in discesa sulla corsia di destra... :rolleyes:che fosse un inglese in vacanza? :confused: praticamente mi fermo e lo lascio passare tra la mia auto e il marciapiede... lui tranquillo, non batte ciglio e approccia l'incrocio sempre contromano... deve essere il caldo... per un momento avevo pensato di essere io ad avere ancora la febbre... e quello li' non aveva neppure la scusante dell'eta', avra' avuto 25/26 anni... mah...

bikelink
22-07-2007, 08:06
si...poi ti guardano con aria esterefatta... tipo "cazzo vuoi" tu ?
e con l' adrenalina in corpo inizi a contare...1...100..1000... perchè se l'ha scampata...1 minuto prima potrebbe non sopravvivere poi..

Piripicchio
22-07-2007, 09:12
che il tizio abbia bevuto 2 birre non c'entra nulla, è proprio un gran figlio di b... di suo senza aiuto di alcolici!!!

anzi, dovrebbero aumentare il limite minimo di tolleranza per gl'alcolici, non è giusto che se si bevono 2 birre o 2 bicchieri di vino si rischia il ritoro della patente, piuttosto dovrebbero esserci controlli piu seri e levare la patente qundo mentecatti come il protagonista di questo atto di cronaca fa queste boiate di infrazioni del codice della strada!

torelik
22-07-2007, 22:25
Quoto Piripicchio.
Effettivamente la legge, come al solito, è punitiva a senso unico.
Diciamo però che si spera, con questi capillari (?) controlli, di ridurre gli incidenti causati dall'abuso di alcol e stupefacenti.
L'ho già detto in un altro post: estendete la garanzia assicurativa alla guida in stato d'ebbrezza e/o uso di stupefacenti. Costa pochissimo e vi mette al riparo da rivalse da parte dell'assicurazione, qualora in caso d'incidente (vostra colpa) venga rilevato che avevate superato i limiti...
Gli astemi sono al riparo, ma io per primo e sfido altri a smentirmi, quante volte ci siamo messi alla guida dopo una buona cena in cui abbiamo bevuto qualche bicchierozzo di troppo!!!