Entra

Visualizza la versione completa : Bandut 1250S


nossa
20-07-2007, 08:59
Giretto di ieri e tra tutte questa touring mi piace moltissimo:D:eek: bauletto escluso!!
http://farm2.static.flickr.com/1265/857369610_e528e66ab8_m.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1185/856496027_00957f12f4_m.jpg


http://www.flickr.com/photos/guidofoto/sets/72157600916498902/

Bandit
20-07-2007, 09:25
Il Bandit è sempre il Bandit ... secondo me la moto con il miglior rapporto qualità prezzo ... ne ho avuti due ... :eek:

frenco
20-07-2007, 09:28
piace anche a me, infatti la sto studiando...

Bandit
20-07-2007, 09:30
ecche devi studià si trovano quasi nuovi a pochi millanti e ci cammini una vita ... con il 600 ci ho fatto 170.000 Km ... senza mai cambiare la frizione ...

barbasma
20-07-2007, 09:44
preferisco la fazer.

aspes
20-07-2007, 10:02
in casa mia e' entrato un 600 e due 1200, ora e' arrivato il 1250S, mio fratello ne e' entusiasta, lamenta solo che cerca sempre la settima perche' a 2000 giri scava buchi nell'asfalto dalla coppia che ha.Persin noioso andare in giro sempre in quinta o sesta anche in due e in salita, ha detto che tra 1000 e 4000 giri spinge ancor piu' del 1200 vecchio, sopra i 4000 invece e' piu' elettrico e meno rabbioso.Come motore rispetto al fazer ha un bel po' di cavalli in meno in assoluto(il bandit e' limitato a 100 cv) , ma scommetto che a cavallo dei 2000-6000 giri, ovvero nell'arco di giri per l'utilizzo quotidiano ne ha il doppio o il triplo.....tra l'altro la limitazione a 100 cv limita pure i costi di bollo e per certe assicurazioni, e in fondo anche se ho "SOLO" 100 cv ma magari ne ho 50 a 3000 giri e la fazer a 3000 giri ne ha 20 voglio vedere quale e' la piu' godibile...

pradu
20-07-2007, 10:20
Ma ziocantante barba tu che sei il teorico delle moto semplici e poco potenti che sono + godibili su strada mi vai a dire che preferisci il fazer? Viva la coerenza :lol:

Fancho
20-07-2007, 10:30
preferisco la fazer.

Quello che non ti aspetti... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

nossa
20-07-2007, 10:54
Beh, si parlava delle moto per stranieri viaggiatori....

Il Fazer è una sportiva travestita da touring!

Il prezzo non so ma credo sia di molto inferiore a un'RT, FJR, Pan European .... non me ne ricordo altre e ci fai le stesse cose. L'estetica non è eccelsa ma nemmeno le altre mi pare:arrow:

barbasma
20-07-2007, 10:57
preferisco la fazer perchè è più bella di linea e ha una ciclistica migliore della bandit...anche il telaio... derivato R1...

il motore per entrambe è superpotente rispetto all'utilizzo turistico... ma in basso è elettrico... gira fluidissimo... la bandit penso abbia più coppia...

i prezzi sono per entrambe ben sotto i 10.000 euro... dato che a listino non la vende nessuno... usata la fazer si trova a 8500 dell'anno scorso..

purtroppo sono troppo alto per guidare una giappo... ma la fazer mi piace proprio tanto... ha anche le valige in accessorio...

http://www.bikez.com/pictures/yamaha/2006/22553_0_1_2_fz1%20fazer_Image%20credits%20-%20Yamaha.jpg

aspes
20-07-2007, 11:06
il bandit 1250S mio fratello l'ha pagato 8200 con abs, il fazer penso costi un 2000 euro in piu'.
Il bandit ha 12 kgm a 3800 giri, credo che il fazer a 3800 giri ne abbia la meta'...

barbasma
20-07-2007, 11:12
considerando che il fazer ha 150cv... anche a bassi giri penso ne abbia già 80 come minimo... solo che l'erogazione è talmente fluida che pare smorta...

sul forum fazer ci sono stati mesi di dibattiti rispetto all'erogazione della nuova rispetto alla vecchia...

sembrava di leggere le diatribe tra plasticosi e rimasti qui sul forum.:lol:

aspes
20-07-2007, 11:24
non e' cosi' barba, il fazer vecchio aveva 143 dichiarati e alla ruota ne aveva circa 125, il nuovo ne dichiara 150 e alla ruota ne ha poochissimi in piu' del vecchio (meno di 130), ma ricordo dalle prove che ai regimi intermedi ne aveva addirittura 20 meno del vecchio. Addirittura il vecchio pure in velocita' pura faceva 260 contro i 243.
Aggiungi che il fazer e' un 1000 e il bandit un 1250. Certo non sto dicendo che il fazer sotto e' un cadavere, e' sempre un 1000, ma tra i mille e' il piu' cadavere di tutti sotto . Da ricordare anche la semplice equazione per cui Potenza = coppia x giri, per cui se a 3000 giri per es. una moto ha il doppio di coppia di un'altra, a quel regime ha anche il doppio della potenza. e la curva di coppia del bandit e' abbastanza piatta e con schiena ai bassi , quella del fazer e' ripida.Il tutto tradotto in sensazioni di guida diventa imbarazzante, se a 60 km/ora apri il gas col bandit in sesta vai via al fazer in quarta

Cione66
20-07-2007, 11:28
La FZ1 Fazer piace molto anche a me.
Infatti l'anno scorso, quando ho preso la Multistrada, sono andato a vederla (considerando anche il fatto che costa 3.000€ meno della Ducati).
Soltanto che, essendo abituato al Supertenerè, quando ci sono salito sopra ho trovato le pedane troppo vicine al piano di seduta, costringendomi a tenere le gambe troppo piegate (penso comunque che sia una questione di abitudine).
Così alla fine ho optato per la Multistrada, che comunque era la prima scelta...:!:

barbasma
20-07-2007, 11:31
x cione

esatto... le pedane sono perfino troppo avanzate.:rolleyes: ci sono salito al salone...

x aspes

la questione è che la BANDIT ha una ciclistica piuttosto vetusta... e anche se ha più coppia del fazer... quest'ultima è molto più agile e svelta... e per come concepisco la moto io... l'agilità è TUTTO.

bisognerebbe valutare tutto l'insieme.

aspes
20-07-2007, 11:37
barba, e' vero, il bandit ha una impostazione piu' turistica, l'altra e' di derivazione sportiva, ma ti assicuro che il bandit e' molto agile e quest'ultima versione mi sembra anche piu' compatta di quella che avevo io, il motore per dirtene una ha gli ingombri della kawa z750 dell'altro mio fratello.Inoltre il bandit ha l'impostazione piu' comoda per turismo, come distensione gambe etc., quindi direi che il bandit per un turista a 360 e' piu' adatto, l'altra per chi ha pruriti sportivi .
Se parliamo di estetica effettivamente il banditS e' banalotto, un po' come la honda cbf1000 (altra bella proposta a 360 pero' piu' cara e di minor sostanza di motore) .Altra cosa che mi viene in mente e' che il bandit ha la sella regolabile in altezza e forse il manubrio "avvicinabile" ruotando i risers.

Supermukkard
20-07-2007, 11:40
io ho il fazer 600

non so se qua dentro siete tutti pilotoni ma quando apro (con la marcia giusta) mi cago in mano

barbasma
20-07-2007, 11:43
la FZ6 è potente... in termini di potenza massima ci puoi girare in pista.

però in due e carico... devi girare sempre altissimo.

alla randa è venuta una coppia... con un FZ6... giravano molto bene... ma quel motore è davvero poco adatto al turismo di coppia...e sacripanti grattavano il cavalletto ad ogni curva....

almeno il 1000 è più pieno.

Supermukkard
20-07-2007, 11:49
bisogna da indurirla se vuoi andar bene ;)

frenco
20-07-2007, 12:07
in casa mia e' entrato un 600 e due 1200, ora e' arrivato il 1250S, mio fratello ne e' entusiasta, lamenta solo che cerca sempre la settima perche' a 2000 giri scava buchi nell'asfalto dalla coppia che ha.Persin noioso andare in giro sempre in quinta o sesta anche in due e in salita, ha detto che tra 1000 e 4000 giri spinge ancor piu' del 1200 vecchio, sopra i 4000 invece e' piu' elettrico e meno rabbioso.Come motore rispetto al fazer ha un bel po' di cavalli in meno in assoluto(il bandit e' limitato a 100 cv) , ma scommetto che a cavallo dei 2000-6000 giri, ovvero nell'arco di giri per l'utilizzo quotidiano ne ha il doppio o il triplo.....tra l'altro la limitazione a 100 cv limita pure i costi di bollo e per certe assicurazioni, e in fondo anche se ho "SOLO" 100 cv ma magari ne ho 50 a 3000 giri e la fazer a 3000 giri ne ha 20 voglio vedere quale e' la piu' godibile...
Pensi che per uno alto 1.90 con le gambe lunghe possa esser una tortura viaggiare sul 1250? A me sembra troppo bassa la mia giessina...
Il 1250 lo userei sempre con dolcezza turistica, silenziosamente (odio il rumore), sempre con le valigie montate...
Il motore fa per me perché mi interessa solo la coppia bassa e l'elasticità.
Ma odio avere le ginocchia in bocca, e ciò che dice il Barba mi preoccupa.

barbasma
20-07-2007, 12:09
io ho la sella alta 95cm sul KTMADV.

tutte le moto che provo mi sembrano basse.:mad::mad::mad:

però è anche questione che non sono abituato ad una posizione di guida stradale.

frenco
20-07-2007, 12:13
sulla mia giessina è 87cm e mi sembra di essere sul water! (forse lo sono!)
infatti la R850R del conce mi piaceva ma credevo di essere seduto sul bidet.
andrebbe provata ma non credo sia facile trovare il conce che te la fa provare.

barbasma
20-07-2007, 12:17
l'unica BMW adatta alle persone alte è il GSADV.

ma anche il G650X challenge è altissimo.

se guidi una sportiva la posizione è caricata e necessariamente dovrai avere le ginocchia piegate... però per esempio sulla KTM SD990 sto comodo... anche sulla TUONO... pur essendo naked...

ma averle piegate su una moto con postura eretta... è garanzia di mal di schiena... a me sul GS normale venivano i crampi alle anche...

frenco
20-07-2007, 12:24
ho capito, senza provarla non lo saprò mai

Flying*D
20-07-2007, 12:54
Per me l'FZ1, come disse qualcuno prima di me, l'e' una cagata pazzesca!!..

Non e' turistica, non e' sportiva, hai gli svantaggi dell'una e dell'altra senza alcun vantaggio..

Certo messa bene fa la sua figura all'aperitivo al bar..:lol:

Il bandit gran motore, ma adesso come adesso sarei curioso di provare il CB1300, quello con il cupolino:D

aspes
20-07-2007, 13:01
frenco, capisco i tuoi giustissimi dubbi, io da anni ormai ho capito che il primo requisito di godibilita' di una moto e' starci bene sopra, e quando scendo dal gs qualunque stradale mi sembra sacrificata.D'altronde si puo' fare anche il ragionamento all'inverso, c'e' gente di 1,90 che viagggia su R1 e 999 con le ginocchia in bocca e non si lamenta, se prendi le stradali il bandit e' certamente tra le piu' generosamente dimensionate, che poi piu' che la distanza della sella da terra quel che conta e' l'opportuna distanza tra i tre elementi fondamentali della abitabilita', ovvero sella/manubrio/pedane.
L'unica e' sedertici sopra e giudicare di persona. Ma capisco fortemente che questo e' un aspetto fondamentale, da ragazzi si passa sopra a tutto, a una certa eta' bisogna strarci bene sopra, la moto deve essere un piacere non una tortura..

frenco
20-07-2007, 13:43
infatti. d'altra parte le enduro sono alte da terra come sella ma magari anche i predellini sono alti, comunque è chiaro che la posizione va provata.
e poi la moglie va convinta.
;-)

Sfilatino
20-07-2007, 13:56
Ho iniziato con il Bandit 400...non è il 1250, ma che moto meravigliosa!!! L'ho portata a 90.000 km e ho solo fatto i cambi d'olio ogni 10.000 km....

Bandit è Bandit...sarà, vecchia come concezione, sarà un vecchio motore e un vecchio telaio...ma fa il suo sporco lavoro più che egregiamente!!!:eek::eek::eek:

E ne lasciavo indietro di gente con moto bene più potenti...!!!:cool:

Flying*D
20-07-2007, 14:20
Frenco dal meccanico ho incontrato un'olandese con questa

http://static.blogo.it/motoblog/cb1300_s4_color_05b.jpg

a parte il fatto che la media olandese e' 180cm, questo era quasi 2mt (normale da queste parti) e si trovava benissimo.. prima aveva zzr1100 e 1200, ma il cb1300 lo trovava piu' comodo..

Fancho
20-07-2007, 14:27
Frenco dal meccanico ho incontrato un'olandese con questa



Uffa... la classica moto che in Italia venderebbero in 3 esemplari all'anno. E previo 20% di sconto sul prezzo di listino! :mad: :mad:

Flying*D
20-07-2007, 14:30
Uffa... la classica moto che in Italia venderebbero in 3 esemplari all'anno. E previo 20% di sconto sul prezzo di listino! :mad: :mad:
Forse in foto non rende ma dal vivo e' veramente una bella moto rifinita benissimo..se piace il genere;)

barbasma
20-07-2007, 14:33
è il CB1300 con la carena.

bellissima moto... ma antica a livello di ciclistica.

Supermukkard
20-07-2007, 14:37
Per me l'FZ1, come disse qualcuno prima di me, l'e' una cagata pazzesca!!..

Non e' turistica, non e' sportiva, hai gli svantaggi dell'una e dell'altra senza alcun vantaggio..


qua ti sbagli, è esattamente il contrario

è entrambe le cose, turistica se ti va di passeggiare, sportiva se vuoi sfogarti un pò ;)

Fancho
20-07-2007, 14:37
Forse in foto non rende ma dal vivo e' veramente una bella moto rifinita benissimo..se piace il genere;)

Sì sì! A me piace! E' per quello che mi rammarico del gusto delle italiche genti. Non perché sia "sbagliato" (i gusti son gusti e non si discutono per carità), ma perché se un giorno mi comprassi una moto simile... CHI CA##O ME LA RICOMPRA DOPOOOOO??? :confused: :confused:

orlando
20-07-2007, 14:37
provare per parlare.
sono appena sceso dal bandito (quello grosso). ci ho passeggiato, ma: se parliamo di andare in moto su strada, allegri ma rispettando il buonsenso e il rispetto degli altri, è una gran moto, va bene almeno uguale al fazer, balle non ce ne sono. i mezzi si equivalgono, su strada non esistono differenze: semmai va meglio chi ha meno cavalli ma più coppia. in realtà conta l'emozione che un mezzo a pistoni può trasmettere. per me, meglio di un boxer a due valvole meglio non c'è, anche se ora ho una gsr600.
buoni km

barbasma
20-07-2007, 14:39
x supermukkard

esatto... è il concetto dello sport touring.;)

sennò anche il GS è una cagata pazzesca... non va bene per farci OFF... per il turismo ci sono moto più comode... a che serve?

già... a che serve?:lol::lol::lol::lol::lol:

x orlando

se voglio una moto col motore che emoziona quando apri il gas...compro una DUCATI... non esiste altro... solo il desmo sa trasmettere quell'erogazione.;):!::!::!:

Flying*D
20-07-2007, 14:40
qua ti sbagli, è esattamente il contrario

è entrambe le cose, turistica se ti va di passeggiare, sportiva se vuoi sfogarti un pò ;)
Non amo i compromessi, o turistisca o sportiva..:lol:

barbasma
20-07-2007, 14:41
x flying

e allora come mai hai una AFRICA TWIN???.:lol:

Supermukkard
20-07-2007, 14:47
appunto

il manubrio alto del fazer non affatica + di tanto e se je dai er gassone pesante te se stringe er buchetto a mò di rosellina :lol:

frenco
20-07-2007, 14:56
è strano però, la banditona 1250 riceve solo complimenti da chi l'ha o l'ha provata e critiche da chi non l'ha provata...
capisco gli acquirenti soffrano spesso di dissonanza cognitiva (e in BMW forse più che altrove), però ne parla bene anche chi l'ha solo provata...

aspes
20-07-2007, 15:00
posso rincarare la dose dicendo che il tipo precedente con il motore aria/olio (esteticamente piu' affascinante) si trova ancora nuova sui 6000 euro(la 1200, sui 4500 la 650), vedi offerte su moto.it
La nuova e' una moto di concezione sempre classica, ma non la definirei vecchia, il motore e' tutto completamente nuovo, ad acqua, iniezione etc.
dai un'occhaita nella mia firma come era modificata la mia....altro che turistica!

Flying*D
20-07-2007, 15:03
x flying

e allora come mai hai una AFRICA TWIN???.:lol:

Perche' nel panorama di moto attuali, diciamo da 10 anni a questa parte, non ho trovato nessuna moto che mi titillasse e allora sono andato su un classico, su una moto nota per affidabilita', l'AT e' il mio muletto,l'unica cosa che devo fare e' mettere benzina e cambiare l'olio ogni 12.000 km, ripeto 12000 (quasi 2 tagliandi KTM)

Non l'ho di certo comprata per fare enduro ;) tanto meno perche' e' una Dual sport:lol::lol::lol::lol::lol:

L'anno prossimo se prendo la sportiva arriva un cbr 1000 rr, non di certo il CB1300:cool:

barbasma
20-07-2007, 15:04
personalmente credo che sul mercato attuale sia davvero difficile parlare male di una moto.

tutte sono potenti oltre le capacità medie della gente.... tutte frenano bene...

va a gusti... e sopratutto dipende dalle proprie esperienze.

ci sono motociclisti che se provi a muovere dalle loro convinzioni... piuttosto che ammettere che una moto di altro genere/marca è buona... tirano fuori motivazioni assurde... e spesso si leggono su questo forum.

altri che dicono... bella... ma non mi trovo... non fa per me... onesti.

ci sono moto delle quali mi innamoro anche solo per la posizione di guida... per esempio la 690RALLY... è una moto pronto dakar... ma ha una posizione di guida... incredibile... sia da seduti che da in piedi... per niente affaticante... sarà perchè è studiata per fare 700km al giorno sulle pietre???? ci andrei a caponord senza problemi...

altre moto che sulla carta sono turistiche... ma per me sono scomodissime.

le moto sono comode perchè il 99% dei motociclisti le usa per andarci al bar.

pensare che una moto possa andare bene per uno alto 1,90 e uno alto 1,70... senza alcuna modifica... è semplicemente assurdo.

le case motociclistiche dovrebbero offrire degli accessori per alzare la sella, modificare la piega manubrio... l'altezza delle pedane... su tutte le moto.

ospite
20-07-2007, 15:13
http://static.blogo.it/motoblog/cb1300_s4_color_05b.jpg

In Italia non è più importata da un paio d'anni la naked, questa non credo c'abbiamo mai provato... peccato... :(

orlando
20-07-2007, 17:42
l'emozione... è un sentire soggettivo. cosa vuoi sentire? la potenza? oppure la compagnia di un pistone che ti accompagna a spasso per i monti? quando provo una moto so che ci faccio solo un giro. non pretendo di capirla o di giudicarla. ad esempio il bandito viaggia, ha una posizione bella eretta, ma la sella secondo me è duretta e un pò squadrata (adesso non ditemi che ho il culetto delicato, per favore). non avverti molto il peso, così come avviene ormai per quasi tutta quella categoria. ci vai in giro bene. la strumentazione non mi piace per nulla. penso che ci puoi viaggiare, come con tutte le altre moto, anche le più piccole. ho da un annetto una giapponesina, se mi chiedete com'è ora so descrivervela, filtrata da come so (o non so) andare in moto.
buoni km

nossa
20-07-2007, 18:43
Se parliamo di emozioni non ce n'è per nessuno, HD forever:D:eek:

Se parliamo di praticità, affidabilità e soprattutto economicità, sempre per turismo perchè 150 CV non saprei gestirli, allora venderei l'Harley e prenderei subito sto Bandit, che se lo lasci incustodito non suscita troppi interessi e in strada credo sia godibile almeno alla pari di tante altre più famose, senza far nomi:lol:

L'estetica è poco moderna è vero, probabilmente il telaio non è il massimo ma d'altra parte ha quell'aspetto semplice, discreto e forse anche un po' sornione, di una vecchia signora che all'occorenza può ancora bastonare qualche sprovveduto dai CV facili:-p