Entra

Visualizza la versione completa : ma la r 1100 S?


Tatonemiliano
19-07-2007, 12:27
Un mio amico sta per comprare una 1100 usata da un conoscente: anno 2003, 17mila km, ottime condizioni, 7000 euro con le borse.., io gli ho detto: bella moto, se ti piace prendila, non te ne pentirai!

Un paio di giorni dopo sono andato dal mekka e visto che abbiamo parlato di un paio di gs usati (scimmietta!!), gli ho buttato lì che magari un pensierino lo facevo sulla S...

e lui: "ah, se vuoi diventare un mio affezionato cliente fai bene.. quella moto lì ha sempre qualche problema.. e poi non vale più di 6mila euro..."

che ne pensate? E' vero che non è molto affidabile e che non ha mercato? So che molti di voi l'hanno/l'hanno avuta...

Ciao a tutti

SeaWolf
19-07-2007, 12:33
vuole venderti il gs :lol::lol::lol:

Burro
19-07-2007, 12:36
mah! sulla affidabilità mi sembra che di aria alla bocca (almeno confrontando la restande produzione biemmevù :lol:)

sul valore che dire, qui spero che si sbagli ma effettivamente nn è una delle bmw che ha avuto maggior successo.
prova a chiedergli se lui vende una esse TS del 2003 con borse a 6000 con garanzia...vediamo che risponde :cool:

Beemer2V
19-07-2007, 12:39
R1100S

esteticamente :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
da quando l'ho vista è sempre stata la mia :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
come va? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
domenica scorsa... 840 km in agilità e comodità: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

è La Moto

Deckard
19-07-2007, 12:48
dall agosto 2004 e 53'000 km percorsi lamento una lampadina fulminata.

Curteo
19-07-2007, 13:00
Comprerei la S e cambierei meccanico ;)

Rantax
19-07-2007, 13:02
mah! sulla affidabilità mi sembra che di aria alla bocca (almeno confrontando la restande produzione biemmevù :lol:)

sul valore che dire, qui spero che si sbagli ma effettivamente nn è una delle bmw che ha avuto maggior successo.
prova a chiedergli se lui vende una esse TS del 2003 con borse a 6000 con garanzia...vediamo che risponde :cool:
.......concordo..........

Ciro_kappino
19-07-2007, 13:05
è il mio sogno proibito, magari da affiancà ar K ;)

Claus70
19-07-2007, 13:06
7000 euro con le borse se la moto è in ordine è un buon prezzo. Sull'affidabilità non ho mai sentito/avuto particolari problemi, anzi il 1100 è uno dei migliori motori fatti da BMW. Il meccanico (io lo cambierei) parla da commerciante (quel che ho io è bello, quel che hai te è merda)

squalo
19-07-2007, 13:08
Sul valore purtroppo ha ragione, nel senso che si svaluta parecchio...
Sull'affidabilità..ti dico solo che il mio primo guasto serio l'ho appena avuto..dopo 57.000 km e 8 anni di vita...ho speso ben 49 euri per sostituire il filo che parte dal blocchetto di accensione che si stava spezzando...
Cambia meccanico! ;)

teodoro gabrieli
19-07-2007, 13:22
concordo con seawolf....
:cool:
io, fin'ora, comprata usata,2003 con 5.000 km, ne ho percorsi 20.000 in un anno e mezzo e non ho bruciato neppure una lampadina.
:lol:

Icio71
19-07-2007, 13:25
Boxer Cup del 2003 (Randy Mamola) dopo un anno e mezzo non ne potevo più...

teodoro gabrieli
19-07-2007, 13:29
in che senso non ne potevi più?

cidi
19-07-2007, 13:32
guarda la firma

GHIAIA
19-07-2007, 13:34
ottima moto, se ti piace, e molto affidabile :)

Paolillo Parafuera
19-07-2007, 13:36
Io ne ho appena comprata una. Secondo me nel mercato dell'usato è attualmente quanto di meglio ci sia per rapporto prezzo/prestazioni.

Avevo un GS e pensavo: "ok comoda ma zero emozioni"
Ho un morini e penso: "ok quante emozioni, ma la comodità?"

Ho preso una esse... credo di aver risolto :cool::eek:

louberta
19-07-2007, 13:56
il prezzo, forse, è un tantino alto.

però se i km sono effettivi e ti da la garanzia bmw sull'usato... ci può stare.

confermo che il 1100 è un ottimo motore e, almeno per quanto mi riguarda, non consuma neanche troppo olio. ;)

per il resto l'affidabilità... mah.... va da caso a caso.

Jimi
19-07-2007, 14:01
Secondo il mio modestissimo parere il tipo invece di usare l'olio nel motore lo usa nell'insalata, solo questo può giustificare le cazz che dice.
Credo anzi tolgo il credo che il motore 1100 è il motore più affidabile mai costruito dei 4 valvole(boxer)....quindi se vuole attaccarsi al prezzo lo può anche fare ma per il resto non ci siamo proprio

Tatonemiliano
19-07-2007, 14:03
Grazie ragazzi, in effetti l'affermazione del mekka mi ha lasciato abbastanza stupito... l'ho sottoposta al supremo giudizio del forum perché di lui (sbaglierò di certo, è pur sempre un mekka) mi fido abbastanza... è uno un po' fuori dalla norma, una volta gli ho detto che volevo comprare un Vfr e mi ha detto: "bravo è una bella moto!"
Preciso poi che:
1) ho una r 1100 r e so che il motore è ottimo (83mila km, mai un problema)
2) se cambio prendo un gs e il mekka lo sa, quindi non aveva bisogno di convincermi
bene, non vedo l'ora che il mio amico mi faccia fare un bel giretto per ringraziarmi dela consulenza!
Ciao
e.

Beemer2V
19-07-2007, 14:51
Grazie ragazzi, in effetti l'affermazione del mekka mi ha lasciato abbastanza stupito... l'ho sottoposta al supremo giudizio del forum perché di lui (sbaglierò di certo, è pur sempre un mekka) mi fido abbastanza... è uno un po' fuori dalla norma, una volta gli ho detto che volevo comprare un Vfr e mi ha detto: "bravo è una bella moto!"
Preciso poi che:
1) ho una r 1100 r e so che il motore è ottimo (83mila km, mai un problema)
2) se cambio prendo un gs e il mekka lo sa, quindi non aveva bisogno di convincermi
bene, non vedo l'ora che il mio amico mi faccia fare un bel giretto per ringraziarmi dela consulenza!
Ciao
e.
bhe... sarà che vado in giro con dei Vuferisti... però... (spero non mi sentano sennò sono fottuto)

il vufero è una grandissima moto!

Mikey
19-07-2007, 14:57
buh...a me la esse 1100 piace ancora oggi moltissimo, più volte ci ho fatto un pensiero per affiancare alla mia patatona qualcosa di più brillante. La trovo molto piu fascinosa della 1200 (cardano a parte)

dorinopeana
19-07-2007, 15:14
anch'io la guido da poco, un paio di mesi e 3.500km, vengo dal gs 1150, ho tentennato prima di fare il cambio, tanti timori. in primis la comodità per me e la passeggera che non mi molla mai. oggi sono felice della scelta. è una moto eccezionale e poco compresa. la mia ha il kit touring gli ho montato supporto e bauletto givi rendendola un po' più turistica e comoda in particolare per chi sta dietro e vado alla grandissima.svalutazione???io so che ho tentato di vendere privatamente il gs e come me altri due amici senza successo.oggi le bmw svalutano nè più e nè meno di tante altre moto.moto bmw=tenuta mercato valeva fino a qualche anno fa quando trovare una bmw usata era un'impresa, oggi se vuoi un gs usato te ne portano a casa dei tir...chissà che con il tempo non diventi, alla fine, più "preziosa" la S visto che siamo in pochi.

Beemer2V
19-07-2007, 15:17
a quando un bel esse-raduno?

QUALUNQUE BMW, MA CON LA ESSE?

mi piacerebbe vedere una bella infilata di

R1200S
R1100S
R100S
R90S
R69S
R50S

e sogno dei sogni...

RS

dorinopeana
19-07-2007, 15:20
a quando un bel esse-raduno?

QUALUNQUE BMW, MA CON LA ESSE?

mi piacerebbe vedere una bella infilata di

R1200S
R1100S
R100S
R90S
R69S
R50S

e sogno dei sogni...

RS
dai beemer2V organizzalo tu.sei ligure (se non ho capito male) veniamo tutti da te.per esperienza ti suggerisco : decidi la data e poi chi c'è c'è.vedrai che saremo in tanti. io per primo.

GHIAIA
19-07-2007, 15:29
ehehehhe c'e' il sondaggio degli essisti che e' fermo da piu' di un anno per organizarre un eSSe TREFFEN :lol:

Beemer2V
19-07-2007, 15:29
dai beemer2V organizzalo tu.sei ligure (se non ho capito male) veniamo tutti da te.per esperienza ti suggerisco : decidi la data e poi chi c'è c'è.vedrai che saremo in tanti. io per primo.
azzo!

l'ho scritto proprio ieri...

a Novi Ligure fanno tanta buona cioccolata e tanto buon torrone, ha visto nascere Cavanna e Girardengo, ha visto di passaggio Coppi, ma... Novi Ligure NON E' IN LIGURIA! :mad::mad::mad:

:lol::lol::lol::lol::lol:

cmq a parte tutto, ok ci penso, vedo una data, penso il giro, mi faccio venire in mente un posto per andare a mangiare un po' di corzetti... e soprattutto cerco quelli con il 69, il 50, ma per la rennsport faro un po' più fatica!

MIB
19-07-2007, 16:22
dal concessinario time motors di varese c'è ancora in vendita la mia piccolina del 2001 con 26.000 km, borse rigide, borsa serbatoio, cerchio, cavalletto centrale .... a 5900 € ....

eredi
19-07-2007, 18:37
..com'è che la vendi ?

squalo
19-07-2007, 21:26
... Novi Ligure NON E' IN LIGURIA!
....


e allora dovete cambiare il nome....:lol:

Plo
19-07-2007, 21:50
certo...il sondaggio...ma perche' e' fermo li??

Enzofi
19-07-2007, 22:03
nella mia carriera motociclistica ho fatto tante cazzate.
La maggiore é stata vendere il 1100S

roberto
19-07-2007, 22:22
hehehe.. Replika 2003 km60mila, una lampadina bruciata, e solo uno scherzo strano di spegnimento in marcia, ma risolto dal mecca di fiducia!

Io ESSE forever....

lupetto68
20-07-2007, 00:16
ti ha sparato un sacco di cazzate... la esse è la moto con meno difetti della produzione bmw (detto dal tedesco Hubert nonsocomesichiama del team che correva con le eSSe) comoda per andare veloci e anche in coppia...mia moglie preferiva la eSSe alla eRRe, sia come comodità che come coinvolgimento, diciamo così, alla strada ;)

cidi
20-07-2007, 09:46
l'ESSE TREFFEN e' gia' in corso da tempo.
per dettagli:
http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2089530&postcount=443
http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2089836&postcount=449
:lol:

karl
20-07-2007, 10:06
Ho affiancato la s 1100 all'hp2 da un paio di mesi.2005 e 20000 km
Un difetto secondo me c'e' la.... ogni volta che voglio usare l'hp2mi chiedo se non e' meglio la s ... magari devo solo andare a comprare il gironale ... perdo 5 minuti in garage prima di decidere ...
ciao
Pero' mi si brucia la lampadina dello stop ne ho cambiate due in 5 mesi.

PIERO S
20-07-2007, 10:11
capito bene: per andare a prendere il giornale non sa sei scegliere la eSSe o la hp2? :rolleyes:

io, che ho solo la eSSe, faccio 130 km per andare al mare e volendo la prima spiaggia è a 5 km!!!!:D:D:D

cidi
20-07-2007, 10:14
la cosa fondamentale e' l'abbinamento moto/rivista.
la esse la puoi usare solo ed esclusivamente per comprare pianeta bicilindrico.

PIERO S
20-07-2007, 10:24
...dimenticavo durante il tragitto mi fermo e prendo anche io "Pianeta bicilindrico" di cui ho tutti i numeri tranne il primo: qualcuno riesce a pidieffelizzarmelo (anche se è mai come averlo orginale :mad:).

lamps!

cidi
20-07-2007, 10:48
la patinatura di pianeta bicilindrico e' ricoperta con la lacca antivelox e non si puo' scannerizzare, si fulmina il sensore dello scanner.

PIERO S
20-07-2007, 10:56
achhhhhh! allora lo prendo da ibbei ma so già che mi costerà come un tagliando dei 40 mila!!!:mad::mad::mad::mad:

squalo
20-07-2007, 11:02
X PIERO S:

Io posso anche scannerizzartelo...però il software "POSTALERT" che era in omaggio non posso dartelo...sorry :mad:

Beemer2V
20-07-2007, 11:15
l'ESSE TREFFEN e' gia' in corso da tempo.
per dettagli:
http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2089530&postcount=443
http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2089836&postcount=449
:lol:
un raduno caratterizzato da un moto browniano!

siamo messi veramente male, per fortuna è venerdì!

PIERO S
20-07-2007, 11:19
ti ringrazio ma per non rovinare la collezione di riviste originali lo prendo integro! grazie lo stesso :!: e poi i miei amici mi dicono che il POSTALERT è una cosa di cui, una volta che lo usi, non puoi più farne a meno!

Enrox
20-07-2007, 11:19
e allora dovete cambiare il nome....:lol:
lo dico sempre anche a quelli di Fiume Veneto (PN) :lol:

bulldog
20-07-2007, 13:23
Ho avuto la S del 2001 che ho venduto a 18 mila km. Non ho mai avuto problemi di alcun genere (cosa che invece mi è successa sul GS 1200), l' unica cosa vera è che non tiene particolarmente bene il prezzo...

GHIAIA
20-07-2007, 13:40
Ho affiancato la s 1100 all'hp2 da un paio di mesi.2005 e 20000 km
Un difetto secondo me c'e' la.... ogni volta che voglio usare l'hp2mi chiedo se non e' meglio la s ... magari devo solo andare a comprare il gironale ... perdo 5 minuti in garage prima di decidere ...
ciao
Pero' mi si brucia la lampadina dello stop ne ho cambiate due in 5 mesi.
ecco.. vedi..
io accanto alla eSSe metterei un hp2... :eek:

sognare non costa :crybaby:

Tourer55
20-07-2007, 14:26
ci ho sbavato dietro per secoli, da quando lo vista in Centro a Salisburgo per una presentazione/test nell'anno della sua uscita!

Ho aspettato a comprarla per vedere l'ST(2005), che ho provato ed ho provato la S (non ho avuto dubbi). Ho visto la foto della futura 1200S e ho pensato "e mia moglie e le valige dove le metto?). Ho rotto le scatole per mesi su questo forum per chiedere pareri, manifestando le varie scimmie...Beh, aspettando tutto questo tempo forse la mia è stata una delle ultime vendute a Milano (fine Giugno'05). E' una gran moto, trotta quando vuoi trottare, spingi a sufficenza quando vuoi, la consorte si addormenta su questa come sulla R850R (non sui "Passi" però). Motore è una meraviglia; il cambio è fantastico (per un R-ato), se lo uso senza frizione è un burro.
Appunti?:
- Consuma olio, e va tenuto sottocontrollo
- Non so perchè, ho delle turbolenze in 2 sopra i 130Km/h, che mi sconquassano il cranio (Caschi C1 io, Modulare Vemar consorte). Ho scritto anche un 3D qui, ma non ho trovato soluzione.

roberto
20-07-2007, 21:23
ma allora ci siete ESSISTI !! dai che che si fa il raduno a settembre.....sususu!!

PIGRONI!

Freccia
20-07-2007, 21:41
Il motore della 1100S è fantastico, poco a che vedere col 1100 della R.

Se il tuo amico la compra provala e ti stupirà!

paolo chiaraluna
21-07-2007, 12:08
ha ragione Curteo, comprala e cambia meccanico
il problema di quella molto probabilmente è lui...

Tourer55
23-07-2007, 14:12
Che moto strana...ci sono dei periodi che non ne vedi una, altri che ne vedi 10 assieme! Però sta foto di una ottantina di esse bisogna farla!!

fabiomassimo
05-08-2007, 14:56
r1100s a 60000km si sono spaccati i cuscinetti del cambio,totale spesa 900 euro porca puttana.

paolo chiaraluna
05-08-2007, 16:50
Anche a me proprio a 60 mila km. Un cuscinetto del cambio rotto. Per non saper leggere ne scrivere li ho cambiati tutti.
solo che ho speso piu o meno un terzo di quello che hai speso tu da un meccanico generico (bravo con Bmw cmq)...:confused:

sei andato da un conce Bmw???

fabiomassimo
05-08-2007, 20:56
si da un conce bmw carzeta e gia' che c'ero ho fatto disco frizione,tutti i paraoli,molla frizione,i cuscinetti albero cambio e differenziale ,asta spinta,cinghia alternatore,cinghia alternatore totale 887.

paolo chiaraluna
05-08-2007, 23:35
e gia' che c'ero ho fatto disco frizione,tutti i paraoli,molla frizione,i cuscinetti albero cambio e differenziale ,asta spinta,cinghia alternatore,cinghia alternatore totale 887.

beh allora la faccenda cambia ;)

marktbike
06-08-2007, 10:17
eSSE di novembre 2005, kit touring, 40.000 km appena fatti e l'unico problema è stato alla pompa del freno anteriore, sostituita in garanzia. Bella moto. La rivendita è un problema, più che con altri modelli. Ma poi guardo quanto svaluta una Yamaha FJR 1300 (moto che mi piace molto) e mi consolo...

camelsurfer
06-08-2007, 12:56
Azzeruola! Ma siete stati tutti fortunati con la eSSe. Io invece ho avuto un sacco di problemi. Dopo una settimana che l'ho presa (ed era ferma da più di due anni) ci ho fatto 2500, tra cui due tirate da 1000.
Problemi: cambiate le gomme dopo i primi 1000 km perchè si stavano sbriciolando e non sarei tornato a casa.
Rimasto a piedi causa sensore riserva guasto: indicava luce verde anche con il pieno, quindi ho pensato che quando andava in riserva sarebbe diventato rosso.
Bruciate ben tre lampadine del fanale post.
Dopo un anno esatto di convivenza la riprenderei ad occhi chiusi. Anche lo zainetto la trova comoda. Mi piace sempre di più. Sto già pensando che quando avrò resa lisa questa dovrò trovarne un'altra in condizioni decenti.
eSSe forever.
Dopo 15000 km fatti

teodoro gabrieli
06-08-2007, 13:35
Certo che è proprio un modello strano la S......
Non si riesce a capire perchè alcune sono a problemi zero ed altre a 60 mila/km rompono i cuscinetti del cambio.
La mia ha una percorrenza ancora troppo bassa per poter trarre conclusioni (25 m/km).Recentemente in Sardegna ho conosciuto un ragazzo di Latina che con la sua (72 m/km) del 99, quindi una delle prime, aveva riscontrato l'unico difetto di un malfunzionamento del ritorno idraulico della pompa frizione.
Credo inoltre che il tipo di guida influenzi molto le eventuali rotture de gruppo cambio/trasmissione (che, ammettiamolo, non è di per se il massimo sul mercato). Sulla robustezza del motore, di contro, non si discute.
Sarebbe interessante indicare l'anno di produzione della propria S oltre all'eventuale guasto o rottura. In tale modo si potrebbero dedurre diverse cose. Per esempio ciò che è accaduto a fabiomassimo e paolo chiaraluna (se l'anno di produzione delle loro moto fosse lo stesso), potrebbe essere stato generato da una fornitura di cuscinetti difettosa.

camelsurfer
06-08-2007, 14:43
La mia è del 98. Mo lo metto pure in firma.

Tourer55
27-08-2007, 13:14
la mia è del 2005. Spero, essendo una delle ultime, di essere fortunatissimo!