PDA

Visualizza la versione completa : olio e 1100 s


dorinopeana
17-07-2007, 18:15
dopo il tagliando dei 10.000,3000 km in due, carichi, su è giù per le Dolomiti tra Italia e Austria (a proposito il giro sul al Grossglockner dove 2 giorni prima aveva nevicato è una roba da mozzare il fiato) e neanche una goccia d'olio consumata...può essere normale o mi è capitata la S fenomeno???

Plo
17-07-2007, 22:16
Beh..se il controllo l'hai fatto secondo manuale e il mecca nn ha esagerato nella quantita' credo che sia un evento quasi raro...

R1100S
17-07-2007, 22:21
se poi fa piu' di 18 km/l è una Santa moto :)

Gary B.
17-07-2007, 22:22
Secondo me ti hanno dipinto un livello finto sull' oblo':)

Gary B.
17-07-2007, 22:23
se poi fa piu' di 18 km/l è una Santa moto :)
HRUMPF!!!!
20 euro: 200 Km.:(

eredi
18-07-2007, 19:23
ma scusate, si può sapere quanti litri contiene il serbatoio d'una S ? E quanta ne resta ancora di benza quando si accende la spia ?. Da quando l'ho presa, dal pieno ai 165 + - 185 km, mi si accende la spia...orpa! ...Non ho ancora avuto il piacere di avere un libretto d'uso e manutenzione .ehehehe.

Plo
18-07-2007, 22:20
ma scusate, si può sapere quanti litri contiene il serbatoio d'una S ? E quanta ne resta ancora di benza quando si accende la spia ?. Da quando l'ho presa, dal pieno ai 165 + - 185 km, mi si accende la spia...orpa! ...Non ho ancora avuto il piacere di avere un libretto d'uso e manutenzione .ehehehe.
18 Litri..

roberto
18-07-2007, 23:06
Io faccio con un pieno circa 250 e poi entro in riserva, andatura Easy e niente sgasate da Marocco...

Non la cambiooooooo.........!!!

PIERO S
19-07-2007, 08:24
18 litri e mi sembra 3 o 4 di riserva.

il mio record 260 km accesa la spia: in due con valigiotte in sasrdostrada ad andatura supercostante!

l'altro record 190 km accesa spia per le dolomiti con amichetti :lol:

Claus70
19-07-2007, 08:40
anche la mia consumava poco olio. Il 1100 è un ottimo motore

squalo
19-07-2007, 08:42
5 litri di riserva...e quindi 13 litri di autonomia prima che si accenda la spia...è l'unico "difetto" che si può trovare a questa moto

onlybmw
19-07-2007, 08:45
Da quello che mi ricordo la mia S consumava poco olio circa 1,5 kg per 10000km.

Per quanto riguarda i consumi di benza riuscivo a fare 230km prima dell'accensione della riserva, ad andatura normale.

All'accensione della spia della riserva avevo disponibili ancora 4 litri di carburante

eredi
19-07-2007, 12:13
ok, devo chiedere lumi allora al mecca che me l'ha venduta. E' vero che stò in montagna e giro sempre su di qua, ma ad andatura turistica, come ho già scritto, dopo 175 km . circa, si accende la famosa spia. MAH !!! ok grazie per le info.

PIERO S
19-07-2007, 12:16
sarà una c@zz@t@ ma filtro aria, candele, pressione gomme tutto OK?
....
diversa concezione di andatura turistica :lol::lol::lol:

onlybmw
19-07-2007, 12:23
Sono veramente pochi 175 km, mi ricordo che per fare quei chilometri dovevo darci dentro veramente di brutto, quoto piero

cidi
19-07-2007, 12:24
dal pieno pieno (avendo anche cullato la moto, per far scendere bene la benza e far uscire l'aria, ci vuole un po' di tempo a fare il pieno pieno) alla spia (che pero' e' un po' isterica, a volte si accende, magari mi fermo e quando ripiglio la moto rimane spenta per riaccendersi dopo altri 10 km) minimo 180km (smanettando per l'appenino) max 280 (una sola volta, giro bradipissimo con conoscente neomotociclista)
quindi se il pieno lo fai "in fretta", 175 puo' essere, su per l'appennino, comunque non velocita' costante e se giri un po' la manopola, anche senza "correre", la benza ci va. io per es. non ho una guida scorrevole e consumo abbastanza, quando ci sto attento la differenza si vede.
a 90 fissi in autostrada senza borse, con la panza sul serbatoio e petando anche un po', fa oltre i 20km/l. quello che risparmi in benzina pero' lo spendi in farmaci per l'orchite.

Deiv agricolo
19-07-2007, 14:51
ma secondo voi un eccessivo consumo di olio tipo 1 kg/2000km a cosa può essere dovuto?

Beemer2V
19-07-2007, 15:45
ma secondo voi un eccessivo consumo di olio tipo 1 kg/2000km a cosa può essere dovuto?
in assoluto no.

quanti km hai?

Beemer2V
19-07-2007, 15:48
18 litri e mi sembra 3 o 4 di riserva.

il mio record 260 km accesa la spia: in due con valigiotte in sasrdostrada ad andatura supercostante!
:lol:

confermo in pieno, il consumo medio è di circa 19 km/l se non si fa il giro della manetta, per cui con un serbatoio si arriva a fare anche più di 300km

peccato che per riempire del tutto il serbatoio ci vada molta calma!

Deiv agricolo
19-07-2007, 16:24
in assoluto no.

quanti km hai?
quasi 20k.
ma devo ancora fare il tagliando

louberta
19-07-2007, 17:05
fischia.

allora midevo impegnare a fare il pieno con calma perchè mediamente un pieno (fatto con moto tenuta diritta) mi dura circa 200 km prima che entri la riserva.

poi confermo quanto detto da cidi: la spia è isterica. :lol:

Beemer2V
19-07-2007, 17:10
allora è ancora in rodaggio

dopo i 90k consuma pochissimo olio

:lol: :lol: :lol: :lol:

Deiv agricolo
19-07-2007, 23:15
allora è ancora in rodaggio

dopo i 90k consuma pochissimo olio

:lol: :lol: :lol: :lol:
ah,perfetto!

Tano
19-07-2007, 23:59
Allora la mia 34k km, consumo olio non sà neanche cosa sia, per la benza con il piene pieno andatura normale a 180 km circa si accende la spia ma credo non sia molto precisa perchè quando rifaccio il pieno a circa 200 km non ho mai fatto più di 13-14 litri. Comunque da quando ho levato il catalizzatore un pò di più consuma forse perchè sono io che apro un pò di più avendo meno coppia.

lupetto68
20-07-2007, 00:05
anche la mia prima eSSe era così (monocandela); La Replika che ho adesso consuma un filo di più..450gr per 10000km...il 1100 è un motore con i fiocchi, specialmente quello della eSSe

kfabry
20-07-2007, 13:06
gente x il consumo dell'olio ho parlato con un tipo che di motori se ne intende, e mi ha detto che è dovuto ad un errore di progettazione, ovvero il tubo di sfiato è collegato nell' AIRBOX, e quando uno dei due cilindri (mi pare il destro) è nella fase di aspirazione, fa in modo di aspirare l'olio , con il risultato di imbrattare le candele e bruciare olio.
Lui ha risolto il problema, tappando l'ingresso dell'airbox, e allungando il tubo di sfiato lungo il telaio, quasi fino allo scarico, e non si vede nulla. Dal tubo esce solo aria, non consuma più olio.
Domani mentre monterò lo scarico e altro, provvederò a fare questa modifica, e tra un po di km, potrò dire anche la mia.
Fab.

Paolillo Parafuera
20-07-2007, 13:08
x kfabry: Io ho fatto pochi km per sapere se consuma o meno... però interessante, tienici aggiornati

cidi
20-07-2007, 13:17
per me, e' una minchiata.
il tubo si sfiato serve per far sfiatare i vapori di olio quando il carter e' in sovrapressione.
poi l'olio finisce nell'airbox dal quale passa poi ai cilindri per essere bruciato.
se tappi il tubo all'ingresso dell'airbox, eviti solo di bruciare l'olio e lo scarichi per strada.
i motivi del consumo di olio sono due, essenzialmente:
- le famose tenute delle guide valvola
- troppo olio nel carter.
quando controllo l'olio, io faccio cosi': controllo che il radiatore dell'olio sia bollente (da far male, "molto caldo" non e' sufficiente, la valvola si apre completamente sopra i 70-80 gradi). se non e' bollente da ustionare, la valvola del circuito dell'olio non e' aperta e l'olio rimane nel radiatore, il livello pare basso, voi rabboccate, poi il motore lo sputa nell'airbox che lo manda ai cilindri e poi dite che il boxer batte in testa perche' fa le incrostazioni e consuma olio.
dategli piu' gas e l'olio che gli serve (io, mai oltre la meta' dell'oblò), non ha bisogno di altro.

Trinitro
20-07-2007, 13:45
oserei dire paranormale
confermo la storia di CIDI. egli è nel giusto.

Tourer55
20-07-2007, 14:11
La mia consuma più olio che benzina (fuori città fa davvero i 19Km/lt!).
Ma olio devo controllarlo spesso. Se dico 1,5etti ogni 1000Km forse ci azzecco

squalo
20-07-2007, 14:13
e ti pare tanto?

Tourer55
20-07-2007, 14:27
ma forse sono stato un po' basso.. 2,5 ogni mille? Va bene?

ESSISTA
20-07-2007, 14:51
la mia Cagiva 350 SST monocilindrica 2t, consumava meno olio dell'odierna bxc...ottima moto, ma se hai in programma un giro da più di 2000 km, conviene viaggiare con olio a seguito sennò poi ti tocca rabboccare con quel che trovi in giro!!! comunque è un difetto comune che si massimizza nei casi più gravi di chi è affetto da "polso con personalità bipolare": o tutto aperto o tutto chiuso.

Tourer55
20-07-2007, 14:54
Ok...allora siamo nella media

squalo
20-07-2007, 15:01
il consumo di olio o meno sta tutto nel polso... ;)

kfabry
20-07-2007, 15:24
ripeto non "sputa" olio con la modifica, comunque proverò, e poi dirò!
Per il controllo concordo che la valvola del radiatore deve essere aperta per evitare false valutazioni!

R1100S
20-07-2007, 22:39
Max chilometraggio circa 250 km prima dell'accensione della spia riserva.

Tourer55
23-07-2007, 14:09
x cidi: ciò che hai scritto è assolutmente vero! E' ciò che mi ha detto CapoMecc Sarma.."non spaventarti! Sembra che non ci sia o sia basso! Ma per il VERO livello DEVI sincerarti che il radiatore sia MOOOlto caldo (casa-ufficio in città non vale!)". Questo per ciò che dice CIDI..la valvola del Radiatorino rimane chiusa...e addio livello! A me è successo il rabbocco per "sicurezza". Il problema c'è e rimane. Non sai mai se è a livello o no! Io ovvio al problema come CIDIconsiglio..mai oltre la metà dell'oblò (già suggerito da meccanico). Con questo livello, dovresti evitare di imbrattare e di fondere.

teodoro gabrieli
23-07-2007, 16:10
la mia fà dai 18 ai 20 km/l ad andature turistiche e non più di 15 km/l ad andature sportive.
consumo olio: 200 grammi circa ogni 1.000 km (in diminuzione però ).
:cool:

teodoro gabrieli
23-07-2007, 16:14
quello che ha scritto cidi è esattamente ciò che mi è stato riportato dal meccanico della concessionaria BMW nella quale porto il mezzo.
Compresa la storia di toccare il radiatore!!!!
Io seguo questo indirizzo e sin ora non ho avuto problemi....
:)