PDA

Visualizza la versione completa : Costo Tagliando


Joe Falchetto
16-07-2007, 19:03
Mi accingo a farmi il tagliando dei 40.000 del GS 1150 e ho pensato di pubblicare i costi incorsi per dare un'idea del costo minimo.

In realtà è un mix tra il tagliando dei 40.000 (perchè faccio anche filtro benzina e olio trasmissione) e dei 60.000, perchè farò anche la cinghia Poly-V, ma calcolo i costi su quello dei 40.000.

Lubrificanti e ricambi sono stati acquistati in Hein Gericke con attenzione alle specifiche tecniche ed un occhio di riguardo per la qualità.

Olio motore Hein Gericke SAE 10W40 API SG, 4 litri 18,95
Olio Cambio Motul Gear 300 SAE 75W90 API GL5, 1,5 litri 24,60
2 candele NGK BKR 7 EKC 14,30
Filtro aria Mahle 13,95
Filtro olio Mahle 6,95
Filtro benzina Mahle 14,95
Olio freni/frizione DOT4 Bosch, 1/2 litro 9,90
2 coppie pastiglie ant. Sinterizzate Carbone Lorraine 45,90
1 coppia pastiglie post. Sinterizzate Carbone Lorraine 16,95
TOTALE 166,45
Soddisfazione Priceless

giogio
16-07-2007, 19:29
good!!
anche io settimana prox mi faro il tagliando prima di partire


senti ma che te ne fai di mezzolitro di dot4?

bim
16-07-2007, 21:07
io non ho mai capito quando i meccanici fanno un intervento non richiesto dalla casa madre, cioe' il cambio della cinghia poli-v a 50.000 km se e' richiesto a 60.000 (va be', lo fanno per soldi)
ma farsi l'autotagliando accorciando tali termini, per me, e' puro masochismo....
ciao
bim

rolis
16-07-2007, 21:10
bravo complimenti !:!:
la settimana scorsa un amico con il quale spesso esco in moto ha fatto il tagliando dei 40000 ed ha speso la bella cifra di 467 euros.:-o
di nuovo complimenti per il risparmio avuto.

draker
16-07-2007, 21:14
lo fai tu?

complimenti più invidia. :D

Joe Falchetto
16-07-2007, 23:44
Bim, la cinghia Poly-V -come tutti gli organi meccanici- ha una tolleranza oltre la quale BMW raccomanda comunque la sostituzione; nel migliore dei casi può arrivare oltre i 60.000, ma può comunque andare sotto tolleranza prima del tempo, quindi non è possibile dire, a priori, se la scelta del meccanico di sostituirla sia stata sensata o no. In altri casi, può convenire sostituire (ad esempio la frizione) anche se si è ancora nelle tolleranze, in quanto si sta facendo un lavoro per cui sostituire in quel momento provoca un risparmio futuro (nell'esempio, se si è smontato il cambio vale sempre la pena di cambiare il disco frizione).

Nel mio caso sto facendo il tagliando dei 60.000, ma ho riportato i costi del 40.000 perchè faccio anche filtro benzina e olio trasmissione (raccomandato ogni 40.000) dato che il costo supplementare è di soli 40 euro circa, e alla moto fa solo bene.

Draker: se vuoi assistere e imparare, ti invito volentieri.

Devilman83
17-07-2007, 00:09
Ho appena fatto il tagliando dei 90.000 km al GS1100 e devo dire che tra materie prime e qualche attrezzo ho speso meno che andare da un meccanico generico. Unica cosa non riesco a fidarmi degli olii economici, metto un Motul 5100 15-50W che costa 9,5 € al kg... Non cambierà nulla ma sono più tranquillo così, i consumi sono meno di un kg in 10.000 km!
Io acquisto un po' su Motorstock e un po' su Louis.de. Dal prossimo anno prendo un cartone di 5100 15-50W per tutte e due le moto cercando di spuntare un prezzo migliore. ;)

zergio
17-07-2007, 00:21
due candele bosh
filtro aria
e filtro olio 55€.
Tutto bmw.

olio carrefour 31,50euro

olio cambio TUTELA W 140/M-DA SAE 85W-140, API GL 5
8euro

dovrei prendere tutto da internet, lo so, ma il tagliando per me è emozionale.

Cioè quando c'ho l'ispirazione devo fare tutto in fretta prima che mi passi la voglia e l'ispirazione.

In una realtà provinciale trovare materiali di consumo per bmw non è facile.

il filtro benzina me lo faccio fare dal concessionario, ho paura di fare qualche cazzata.

mary
17-07-2007, 08:29
La cinghia Poly-V sarebbe meglio cambiarla a 40.000 km...
Si è verificato più di una volta che si sia rotta o guastata molto prima dei fatidici 60.000 km.., costa solo 15 €..., la seconda volta a 80.000 km hai voglia a camminare!
Non mi sembra una grossa spesa 30 € ogni 80.000 km!:rolleyes:

mary
17-07-2007, 08:40
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=130068

PIERO S
17-07-2007, 08:41
risulta anche a me la sostituazione della cinghia Poly-V ogni 40 mila.
Il manualone d'officina che ho (grazie Cimina :!:) riporta ogni 60 mila ma parlando con il meccanico ho scoperto che c'è stata una riduzione dell'intervallo: si erano accorti che alcune volte la cinghia cedeva prima.

Salù

Berghemrrader
17-07-2007, 08:59
Fai bene Joe.
E non parlo solo del risparmio di $.

onlybmw
17-07-2007, 09:11
Pure a me risulta che la cinghia Poly-V si debba sostituire ai 40000km, ho sentito parecchia gente rimanere per strada per non averla sostituita a quel chilometraggio

KappaElleTi
17-07-2007, 09:19
Lubrificanti e ricambi sono stati acquistati in Hein Gericke con attenzione alle specifiche tecniche ed un occhio di riguardo per la qualità.

Olio motore Hein Gericke SAE 10W40 API SG, 4 litri 18,95


premesso che le discussioni sull'olio sono inutili
premesso che volevo farti i complimenti.....

questa non l'ho capita

Io penso che sulle nostre potremmo mettere anche dell'olio per motori diesel....

ma la specifica SG se non sbaglio appartiene ad un olio minerale senza additivi, tipo il fiat VS. Allo stesso prezzo io al supermercato sotto casa trovo il Mobil sintetico SJ che non dico sia migliore, ma ha "specifiche tecniche migliori" per quanto possa valere questa classificazione....

chiedo solo perchè mi piaceva capire che parametri tecnici hai seguito

ciao
buon lavoro

mary
17-07-2007, 09:40
Quando avevo la 1150 RT ho cambiato la cinghia POLY-V a 40.000km ...ho fatto appena in tempo...era tutta consumata.
Penso che sia meglio spendere 15 0 19 € a 40.000 km che rimanere per strada...!
Secondo me.

guidopiano
17-07-2007, 09:44
...prima o poi arriverà pure il giorno che chi ha bisogno di un programmatore o di un consulente in informatica .... dica ... NO grazie :lol: faccio da solo :lol:

così ci sarà più gente capace nel " fai da te " :D:D

barbasma
17-07-2007, 09:45
sul boxer 1150 la cinghia poliV meglio controllarla ogni 20.000.

conosco gente che è rimasta a piedi ben prima dei 40.000.

guidopiano
17-07-2007, 09:51
sul boxer 1150 la cinghia poliV meglio controllarla ogni 20.000.

conosco gente che è rimasta a piedi ben prima dei 40.000.

parlo di auto , ma una poliV è una poliV quindi vale anche per le moto

per di più sulle auto fanno percorsi strani pieghe di cuscinetti di rinvio e fanno girare più accessori

sul boxer solo l'alternatore :rolleyes:

ci sono cinghie che durano anche 100.000 km :lol:..... forse quelle che durano poco è perchè vengono tirate troppo :mad:

ahahahah...... forse ci va la dinamometrica anche per la tensione della cinghia .... hahahahahah

roli977
17-07-2007, 09:52
tagliandata ieri: 160 euro comprese le manopole!! ovviamente NO OFFICINA BMW!!!

Joe Falchetto
17-07-2007, 10:19
Guidopiano: di gente che "fa da se" nell'informatica ce n'è così tanta che fan dei danni terrificanti.... :|

Quanto alla cinghia Poly-V, è stata verificata a 40.000 da persona competente (la più competente almeno in questa parte d'Italia) e lasciata a posto; poi la stessa persona ha deciso di sostituirla a 50.000, quindi adesso a 60.000 è prestino per cambiarla ancora.

KLT: I parametri tecnici seguiti nella scelta dell'olio sono stati:
1) Viscosità raccomandata dal costruttore
2) classe API raccomandata dal costruttore (cioè SE o SF o SG) anche se si è visto che le classi successive sono state approvate ex post
3) minor prezzo / maggiore comodità nell'acquisto: nel senso che trovandomi da Hein Gericke ho preso il peggio olio che ivi ho trovato conforme alle specifiche....

draker
17-07-2007, 11:01
Dimmi quando lo fai che, se ci sono, corro a "imparare" volentieri.
:eek:

guidopiano
17-07-2007, 11:04
Guidopiano: di gente che "fa da se" nell'informatica ce n'è così tanta che fan dei danni terrificanti.... :|


esattamente paro paro quello che intendevo io , sostituendo la parola nell'informatica e mettendoci .........nella meccanica :mad:

esclusi alcuni presenti ;) ovviamente :lol:

Joe Falchetto
17-07-2007, 11:14
Non lo escludo affatto, Guidopiano... per me l'importante è capire dov'è il limite fin dove si può arrivare da soli e farsi le cose banali, e oltre il quale limite è meglio lasciar fare ai professionisti le cose più serie.

Nel mio caso, vedi sezione K, ho avuto il coraggio di saper rinunciare ( :lol: ) a revisionare una testata e rifare gli imbiellaggi: era davvero un lavoro troppo delicato per improvvisare.

Curteo
17-07-2007, 11:45
la mia poly-V ha detto ciao a 30.000...

mary
17-07-2007, 13:15
Appunto...tutto sommato non avevo torto a dire di anticipare a 40.000 km!
Queste cose sono come quando si tira avanti a consumare le gomme il più possibile...
Si arriva ad un punto in cui si cade e si da la colpa all'acqua o a qualche altra cosa...
Risparmiare 2.000km su una gomma vuole dire risparmiare una gomma ogni 5 cambi ( ammesso che si facciano 10.000 km a gomma! )...conviene rischiare?
Secondo me...no.