PDA

Visualizza la versione completa : Per viaggiare più comodi..


-Piggei-
16-07-2007, 13:21
Sarà che vengo da una H-D Electra standard..

Sarà che l'unica cosa che mi spaventa del passaggio alla R 1200 RT è di avere le gambe piegate che, nelle lunghe tratte, stanca..

Ho fatto una gita con una R 1150 RT e ho potuto verificare il problema...

Ma voi di queste pedaline che ne pensate? Qualcuno le ha provate?
Grazie e ciao

Piggei :)

//http://store.bobsbmw.com/ProductImages/ergonomics/Elf%20Pegs-hexhead.jpg

cecco
16-07-2007, 13:50
Queste:

http://store.bobsbmw.com/ProductImages/ergonomics/Elf%20Pegs-hexhead.jpg

le ho viste su qualche moto, anche mentre venivano usate.
Giudizio personale: a parte la posa svaccata che ne viene fuori, in caso di emergenza improvvisa nella guida penso che possano essere un impaccio.

1200rt
16-07-2007, 13:51
no comment!!!

Er Francese
16-07-2007, 13:54
Ciao Pj....

Bah io non rissento questa fattica sulle gambe, o quasi mai, quando mi succede mi fermo, mi sgranchio un po e via si riparte...

Le pedane che indichi tu non mi quadra dove sono attaccate :rolleyes:, a parte il fatto di un calore da pauuraa che ti arrivera (anche con gli stivali) non riesco a capire dove sono fissati...candele ?????

un ex tk
16-07-2007, 14:05
Quando si ha fatica alle gambe...di solito ci si mette in poltrona...:lol:

Attaccati a quelle pedane, vorrei vedere la reazione nel caso di una manovra di emergenza...:mad:

maurowave
16-07-2007, 14:10
Ma ci sarebbero anche i poggiatesta???

caps
16-07-2007, 14:20
:eek:una foto della tua "vecchia"?? e' l'unica harley che mi appassiona

zergio
16-07-2007, 14:22
magari servono solo per fare le scintille piegando in curva.

magari

Er Francese
16-07-2007, 14:43
una foto della tua "vecchia"?? e' l'unica harley che mi appassiona

Tié Caps...ti piace l'Electra ? guarda la mia prima di prendere il K
Anteprima
http://www.chrisbike.eu/galleria_moto/fig/Electra%20Glide%202003/001.jpg


le altre foto su :

http://www.chrisbike.eu/galleria_moto/fig/index.html

Poi su "menu" scegli Electra 2003

Ciaooo

zergio
16-07-2007, 14:47
bellissima pare quella de terminetor* quando cooreva dietro al camion










*non m'intendo di harley

Stefano77
16-07-2007, 14:47
No dai, per è uno scherzo.

compriamo le dinamometriche per serrare le viti della testa e poi ci scarichiamo il peso delle gambe ?!? :rolleyes:

vadocomeundiavolo
16-07-2007, 14:48
se ti stanca l' RT ,prova in machina,ma non prendere un utilitaria pero'.

-Piggei-
16-07-2007, 15:09
Grazie a Cecco per aver postato le foto...

Insomma, mi sembra di capire che quelle pedaline sono una c....ta..

Sulle manovre d'emergenza, capisco che effettivamente possano essere d'impaccio (anche se in realtà si tratta di fare un tratto di un quarto d'ora per relax senza fermarsi)...

Sulla comodità mi sembrano un po' esagerati i post sopra: viaggiare comodi mica è un reato.. E lo si può fare anche in moto con piccoli accorgimenti, senza giocare per forza a fare i duri.. (e poi piangere contro i muri, cantava Vasco)...

Ciao

Piggei ;)

-Piggei-
16-07-2007, 15:10
Ciao Chris... tutto ok?

Un salutone e ci si vede on the road..

Ciao

Piggei

Albus
16-07-2007, 15:16
Bellissima l'Electra Glide

Mi incuriosisce questo passaggio da EG a RT

Mcfour
16-07-2007, 15:28
OFF-TOPIC on
Per Vadocomeundiavolo..... madre de Dios il tuo avatar:rolleyes::rolleyes:
OFF-TOPIC off

Er Francese
16-07-2007, 15:28
Ciao Chris... tutto ok?

Un salutone e ci si vede on the road..


tutto bene grazie...

Fammi sapere la prossima uscita che fatte con Alessandro e Pippeis cosi mi aggrego....

Un Abbraccione e salutami il Jok

Cia'

-Piggei-
16-07-2007, 15:52
Albus sono passato dall'EG alla Rt per vari motivi..

Il primo è che già prima di prendere la EG, tre anni fa, volevo prendere la 1150 RT. Poi una buona valutazione della mia vecchia H-D mi ha fatto cambiare idea...

Non ho fatto moltissimi km in tre anni, 47mila, ma in un paio di situazioni d'emergenza (una sulla Padova-Venezia) mi hanno fatto optare per una moto che frenasse, che mi piacesse e che fosse comoda per viaggiare..

Poi l'anno scorso sul GlossGlockner la decisione definitiva..

Da qui la 1200 Rt

Ciao

Piggei

Albus
16-07-2007, 16:56
Ottime motivazioni, anche se ho sempre pensato che l'EG fosse altrettanto comoda per viaggiare

Per la posizione, è solo questione di abitudine, sull'HD le pedane sono molto protese in avanti, sull'RT sono più arretrate ma comunque comode

in ogni caso complimenti per l'acquisto

dm_mi
16-07-2007, 17:13
ma quelle pedane sui coperchi delle teste del boxer.... chi le fa?
è l'accessorio piu' surreale che abbia mai visto

PeterPaper
16-07-2007, 17:32
Ti posso confermare che sulla RT1200 si viaggia molto comodi, e la posizione non stanca, sia pilota che passeggero.
Hai fatto una buona scelta, .......certo il sound è diverso, ma apprezzerai le doti di manegevolezza e carico che sono veramente notevoli

sauro
16-07-2007, 17:51
Ti posso confermare che sulla RT1200 si viaggia molto comodi, e la posizione non stanca, sia pilota che passeggero.
Hai fatto una buona scelta, .......certo il sound è diverso, ma apprezzerai le doti di manegevolezza e carico che sono veramente notevoli
Confermo la comodità sperimentata sul mio fondoschiena e tutto il resto da poco 25-06, Perugia (unica mini sosta a Genova) sosta pranzo ad Arma di Taggia , e poi fino a Nizza da li prendere su per il colle della Bonette ridiscesco, totale 650 km di autostrada e circa 150 di statale in un unico giorno, non ti dico che alla sera ero fresco come una rosa ma non ero nemmeno troppo stanco, tant'è vero che il giorno dopo mi sono sciroppato 500 km di montagne senza risentire minimamente della tirata del giorno prima

joker
16-07-2007, 18:05
E' indubbio che l'RT sia comoda per i viaggi ma sicuramente non comoda come un Electra Glide sia per protezione ma soprattutto per la seduta che ti consente di muovere le gambe come vuoi ed appoggiare le braccia sul manubrio e non di dover tenere il manubrio.

Sull'RT sei seduto sopra, nell'Electra dentro.


Diciamo che qui stiamo un pò spaccando il capello in 4....

ebigatti
16-07-2007, 18:28
Caro -Piggei-
devi capire che in questo forum o sei un duro e puro oppure se o un dentista o un fighetto!

io che vengo da uno sposter 883 ti posso dire che appoggio tranquillamente le gambe sui due cilindri......al momento senza nessun problema...........


ciao

Emanuele

slint
16-07-2007, 18:38
io ho aperto un topic in sezione tuning.ma forse ho sbagliato..
chiedevo info su qei kit per abbassare di 2-3 cm le pedane.
penso che questo possa interessare anche piggei.
solo che vorrei capire se incidono negativamente sull'uso di freno e cambio...

Panda
16-07-2007, 18:41
Sulle manovre d'emergenza, capisco che effettivamente possano essere d'impaccio (anche se in realtà si tratta di fare un tratto di un quarto d'ora per relax senza fermarsi)...



sulla sicurezza mentre si guida non si discute........preferisco fermarmi (caffè regolarmi con la strada che faccio e si riparte....(preferisco arrivare 15 minuti piu tardi che guidare approssimativamente)....ps se la rt è "scomoda" prova una K1200lt:eek::eek:..!

Panda
16-07-2007, 18:47
io ho aperto un topic in sezione tuning.ma forse ho sbagliato..
chiedevo info su qei kit per abbassare di 2-3 cm le pedane.
penso che questo possa interessare anche piggei.
solo che vorrei capire se incidono negativamente sull'uso di freno e cambio...
appunto.....credi che in una manovra al limite......(tipo frenata improvvisa in autostrada) non siano un po di impaccio????

presto prenderai l'abitudine alla rt ;)
lamps

andy
16-07-2007, 19:00
sul vecchio 80 gs effettivamente quando ero stanco appoggiavo i piedi sul paracilindri, ma la posizione di queste pedane sono "ginecologiche". Sono molto alte e allargate. Sono un dispositivo per occasionali areazioni scrotali.
Non si sa mai quanto certe opzioni possano risultare utili in viaggio. Certo che sono degli accrocchi. Questo è un fatto. Cmq ad una ragazza non si addicono.

-Piggei-
16-07-2007, 20:58
Ragazzi grazie a tutti per i consigli...

Credo che alla fine sia una questione di abitudine... Per questo non faccio la spesa (anche perché tra spedizione e prezzo di costo partono circa 390 dollari)..

Comunque Wunderlich e Turatech non li fanno. Io l'ho trovati sui siti americani bobsbmw.com e ascycles.com...

Solo bobsbmw spedisce in Italia con una spesa, mi ha detto, di 40$ circa e 5 giorni di consegna con Ups... quindi sarò in tempo a prenderli...

Abbassare le pedane non mi sembra utilissimo ai fini del riposo... ma si vedrà

Ciao

Piggei :cool:

slint
16-07-2007, 21:38
be' quelle postate per una bmw specialmente,sembrano un tantino eccessive,io ho una castom honda "datata" con dei "corni" che hanno quella utilita'... ma li' hanno un senso...

il fatto di abbassare le pedane,sembra interessante...
ma la posizione originale,pedana cambio-freno,la fa sembrare una pazzia..

possibile che nessuno ne sappia nulla,eppure è un accessorio che esiste,e non solo negli usa.

mmm forse questa assenza di esperienze è gia chiarificatrice........

fabgal
16-07-2007, 21:51
piggei complimenti per l'acquisto... :D

259kg!
16-07-2007, 22:01
Bbbé, lunghezza gambe a parte, mi sembra quantomeno strano comprarsi una moto come l'RT e poi accrocchiarla così, anche a fregarsene della "forma", della sicurezza (ma allora, perché proprio quella moto?), dei commenti salaci degli altri, degli HOG, ecc..
Non sarebbe più semplice, venendo da quel mondo, e più congeniale una BMW (se tale dev'essere) custom? No, così, solo per capire...

Pippeis
16-07-2007, 23:24
Bella Piggio!!!!!!!!! :D


Bah io non rissento questa fattica sulle gambe, o quasi mai, quando mi succede mi fermo, mi sgranchio un po e via si riparte...

e te credo... con il KR ti fa troppo male il q-lo che le gambe manco le senti!! :lol::lol::lol:

Cmq Piggei non ti preoccupare... con le BMW si arriva prima, è per questo che non si sente la stanchezza sulle gambe... (mo di la mi bannano!!:confused:)

ciao...

-Piggei-
17-07-2007, 09:30
Bbbé, lunghezza gambe a parte, mi sembra quantomeno strano comprarsi una moto come l'RT e poi accrocchiarla così, anche a fregarsene della "forma", della sicurezza (ma allora, perché proprio quella moto?), dei commenti salaci degli altri, degli HOG, ecc..
Non sarebbe più semplice, venendo da quel mondo, e più congeniale una BMW (se tale dev'essere) custom? No, così, solo per capire...
Il custom già me lo sono goduto abbastanza...

La Rt è la moto che volevo da tempo... quelle sulle pedaline non erano considerazioni da ex customista, ma più che altro consigli per capire se qualcuno aveva cercato di ovviare al problema (ma magari non è un problema) delle gambe piegate nei lunghi tratti (più di 700 km al giorno).

Ciao

Piggei :)

luchetto
23-07-2007, 11:28
Ragazzi grazie a tutti per i consigli...

Credo che alla fine sia una questione di abitudine... Per questo non faccio la spesa (anche perché tra spedizione e prezzo di costo partono circa 390 dollari)..

Comunque Wunderlich e Turatech non li fanno. Io l'ho trovati sui siti americani bobsbmw.com e ascycles.com...

Solo bobsbmw spedisce in Italia con una spesa, mi ha detto, di 40$ circa e 5 giorni di consegna con Ups... quindi sarò in tempo a prenderli...

Abbassare le pedane non mi sembra utilissimo ai fini del riposo... ma si vedrà

Ciao

Piggei :cool:
mi ricordo che qualcuno, dalle parti nostre diceva qualcosa del genere:
"...ma come, spendi 15 gallinelle per l'RT e ti fermi di fronte a 390$?" ;-)

ciao Piggio!
L

Davide
23-07-2007, 11:42
X Piggei

hai mai pensato di alzare la sella ?

Da 84 a 86 io mi trovo molto bene con le gambe, è chiaro che sei un pò più esposto all'aria, ma d'altronde sei in moto non in macchina.

kfabry
23-07-2007, 13:11
aaahhhh!!!! la RT è scomoda???? io il mese scorso avevo il cbr 600 e ora una SS, che dire...... comodissima!!!!! Primo giro appena ritirata...650km mai sgranchito le gambe!!! Se le gambe richiedo una pausa....è ora di fermarsi e fare 2 passi!!!

-Piggei-
23-07-2007, 13:16
X Piggei

hai mai pensato di alzare la sella ?

Da 84 a 86 io mi trovo molto bene con le gambe, è chiaro che sei un pò più esposto all'aria, ma d'altronde sei in moto non in macchina.
Ciao Davide, grazie per il consiglio. In realtà credo che io mi stia fasciando la testa su una prova che ho fatto (di una 40km). La moto la ritiro il 4 agosto e a settembre farò la prova del lungo viaggio...
In ogni caso come hai fatto ad alzare la sella ad 86 cm? Se non sbaglio l'originale arriva fino a 84.

Grazie

Piggei

p.s.: ciao Luche'