Visualizza la versione completa : le moto degli stranieri !!
ci faccio caso ogni anno e ogni volta la cosa mi stupisce , difficilmente li trovi con l'ultimo modello sotto il cul . che siano essi francesi , olandesi , tedeschen , austriaci .
mi sembra un po' diversa la situazione x l'italiano medio . a voi lo spunto x una riflessione:)
barbasma
16-07-2007, 09:31
si indebitano molto meno di noi.
Vale anche per il vestiario, telefonino, occhiali da sole. Noi seguiamo le mode. Loro si tengono i soldi.
Per le moto va anche detto che i proporzione ne girano meno e per un più breve periodo dell'anno, ma il discorso del post è senz'altro corretto.
Berghemrrader
16-07-2007, 09:39
La spiegazione a mio avviso è che nel resto d'Europa un motard è un motard anche con una XT350 dell'89.
In Italia (non per generalizzare ovviamente) per dimostrare di essere un manico devi avere la Superduke o una ADV1200.
il franz
16-07-2007, 09:39
Non sono d'accordo.
Quelli che viaggiano è un conto ma vale anche per gli Italiani.
Un Francese o un Tedesco che fa casa-bar-laghetto in Italia non lo vedi.
barbasma
16-07-2007, 09:39
mah... dire che girano meno moto in GERMANIA...
in italia la usano solo 3 mesi all'anno.
loro anche se con un clima meno clemente... minimo 3 volte tanto.
Flying*D
16-07-2007, 09:41
Caps tante di quelle moto che vedi sono proprio importate dall' Italia, c'e' gente che la cambia ogni 2 anni al max e poiche' la media dei modelli nuovi e' ogni 2 anni (jaap he!!) diventano quasi invendibili in Italia.. Qui in Olanda invece la gente se ne frega:lol:
Il vantaggio e' che il mercato dell' usato mantiene benissimo... un'amico ha appena venduto una AT 750 del 2001 con quasi 50.000 km (forse 46k?) a 5000 euro.. la moto era perfetta e accessoriata (leovince, molla Hyperpro dietro e davanti, set borse laterali)
L'ho notato anche io, ma ben vengano questi individui che ogni anno si comprano la moto nuova per avere l'ultimo modello da sfoggiare al bar, così ne guadagna l'offerta di usato come nuovo!!! Tanto chiunque con uno stipendio medio può fare un finanziamento: la moto cambia, le rate restano......poi sono gli stessi che avendo una scarsa confidenza con il proprio mezzo rischiano la vita (e la fanno rischiare a te....) ogni fine settimana. Il fenomeno, comunque, credo si possa ampliare anche ad altri beni, come ad esempio il cellulare. Conosco anche io qualche pirlone che spende 2 - 300 euro all'anno per avere il cellulare all'ultima moda, ed è gente che non guadagna certo 3.000 euro al mese: purtoppo oggi è più importante apparire, che ti importa poi se lavori per pagare i debiti....
barbasma
16-07-2007, 09:42
x ilfranz
vero.
però gli italiani pensano che per viaggiare... o compri la moto GT ultimo modello... oppure niente.
i crucchi fanno turismo anche con la 1098.
cmq credo che tutto sia riconducibile al fatto che noi italiani siamo piu attenti alle mode e pure maniaci dell'apparire.....:confused: e anche abbastaza crucchi...!
ps io terrò la R finchè non diventerà obso.....poi ne comprerò una nuova ma tenendo la R sempre in garage......(certamente non mi indebito per una moto nuova come fanno molti)
non per niente in italia s'immatricolano 50 % delle moto in eu,ma il discorso riguarda anche le macchine
Loro per andare al bar fanno le file come le auto ... quindi che gliene frega di stare sull'ultimo modello tanto vanno sempre a 20Km/h ... noi per andare al bar dobbiamo fare un bel burnout per scaricare fino all'ultimo cavallo diponibile, ovviamente con un bel sound al titanio :lol::lol::lol:
Berghemrrader
16-07-2007, 10:07
i crucchi fanno turismo anche con la 1098.
Verissimo.
Ne abbiamo visti due in Austria 15 giorni fa (Ducati 1098) con due borse morbide laterali protette da nastro di carta.
Un bruttume a mio avviso, ma tanto di cappello.
Flying*D
16-07-2007, 10:14
Verissimo.
Ne abbiamo visti due in Austria 15 giorni fa (Ducati 1098) con due borse morbide laterali protette da nastro di carta.
Un bruttume a mio avviso, ma tanto di cappello.
Mai visto quelli che montano un manubrio rialzato (tipo naked o enduro senza traversino) su moto tipo gsxr o r1??
E vogliamo parlare di quelli che montano il portapacchi sulle supersport? ne vendono uno apposito sia in Olanda che in Germania...:-o
barbasma
16-07-2007, 10:18
io ho visto anni fa un GSXR con valige di alluminio.:rolleyes:
il manubrio da cross sulle sportive è diffusissimo.
Deleted user
16-07-2007, 10:27
......Per le moto va anche detto che i proporzione ne girano meno e per un più breve periodo dell'anno, ma il discorso del post è senz'altro corretto......
In Germania?
non penso proprio ;)
io ho visto anni fa un GSXR con valige di alluminio.:rolleyes:
Non avevo le valigie ma un borsone da serbatoio e la fidanzata con uno zaino piuttosto capiente. Ho venduto il GsxR che aveva 42.000 km molti dei quali fatti a giro per l'Europa ... poi l'RT mi ha chiamato....
In Scozia quest'anno ho trovato + turisti con le ipersportive che con le tourer .....
Non sono d'accordo.
Quelli che viaggiano è un conto ma vale anche per gli Italiani.
Un Francese o un Tedesco che fa casa-bar-laghetto in Italia non lo vedi.
verissimo
Molti motord italiani visti all'estero non avevano bmw.
lo status di viaggiatore si acquista autoamticamente comprando BMW.:-o
fra avere lo "status" di viaggiatore e ESSERE uno che viaggia c'è di mezzo la strada.
E' proprio vero. Nel viaggio in Norvegia dello scorso anno, abbiamo visto un sacco di motociclisti veri che giravano l'Europa con moto che da noi neanche con la pistola puntata.........
Yamaha XS 350, gloriosissime R45 e R65, K ovunque, custom improbabilissime. Quasi mi sentivo a disagio con la mia RTona.
E comunque sto pensando ad un bel viaggio da fare con la mia Kappina 75......
Lampsssss
Er Francese
16-07-2007, 10:42
Bah...secondo me non é vero...In Francia é uguale all'Italia, c'é chi compra gli ultimi modelli e chi non...
Poi in Francia e Germania ci sono di parrecchio piu Motard che nella nostra Isola...e di tanto anche !!
Beemer2V
16-07-2007, 10:46
in poche parole, siamo dei fighetti!
I Tedeschi non sono spendaccioni come noi Italiani(anzi sono parecchio tirati), per quello talvolta si vedono girare con moto non proprio ultimo modello
In Germania?
non penso proprio ;)
Ho vissuto 19 anni al confine con la Germania. Se paragono una città tedesca Amburgo, Hannover, Treviri, Magonza sono quelle che conosco meglio) con Roma, posso solo osservare che girano in assoluto molte più due ruote a Roma, dove non girano solo scooters. Vero è però che siamo abituati a vedere molti tedeschi viaggiare in moto, perché sono certamente dei grandi viaggiatori su due ruote, molto più degli italiani. Ma lo sono anche gli olandesi.
secondo me c'è una parte di noi che è da bar..
e al bar ci vai vestito bene di solito e quindi un "must" la moto bella,
Laveno docet..
un'altra parte prende la moto e viaggia, e non siamo poi così pochi come dite..sarà un caso ma subito dopo i tedeschi, nell' est vedevo gli italiani negli ultimi anni..
Poi c'è chi può e chi non può avere la moto nuova anche se viaggia, non è detto che chi va in giro con l'ADV nuova sia per forza un fighetto..
SUl fatto che comunque i modaioli sono la maggior parte concordo, non a caso qui si stargano un sacco di monocilindrici e altro con 50-60000 km considerati "finiti" che vanno in Romania, germania e altrove, che poi di km ne faranno altrettanti.
GOBBOMAI
16-07-2007, 11:28
Bhe, la moto che ho dato dentro per prendere il 1200 ADV aveva 16 anni e mi aveva portato anche dall'altra parte del mondo................... dite che l'ho tenuta troppo poco tempo o posso essere sdoganato tra i non fighetti ? :cool::cool:
Comunque per evitare di sentirmi dare del fighetto, la lascio in garage ad invecchiare ed uso il /7 che ha 29 anni............................:cool::cool:
E vogliamo parlare di quelli che montano il portapacchi sulle supersport? ne vendono uno apposito sia in Olanda che in Germania...:-o
due giorni fa sulla strada che porta alla mia città ho visto un orrore immondo....kawaski ninjia 1400:eek:....con bauletto da 50 litri.....:mad::mad::mad:
ma si puo essere piu crucchi??
Beemer2V
16-07-2007, 12:16
due giorni fa sulla strada che porta alla mia città ho visto un orrore immondo....kawaski ninjia 1400:eek:....con bauletto da 50 litri.....:mad::mad::mad:
ma si puo essere piu crucchi??
magari con un bel portapacchi a molla tipo vespa attaccato al cupolino davanti?
hihihi
No senza portapacchi tipo vespa............ma fidatevi era veramente orribile.....:(
:lol:ecco che appaiono i primi post di chi si sente tirato in causa xche' si e' fatto l' adv 1200 (fortunato lui!) . il post e' nato come semplice constatazione ;)
Solo chi vive a Milano secondo me si rende conto in pieno del fenomeno BMWNUOVALUCCICANTE....
Dilaga.
Non sono tutte nuove...sono vergini proprio..e sono tante. Mai viste così tante moto (BMW in particolare) nuove, tutte insieme...neanche dal concessionario.
ED IL POLSO
16-07-2007, 16:29
Gli stranieri fanno turismo anche con monocilindriche.........:lol::lol::lol:
ED
Beemer2V
16-07-2007, 17:12
Gli stranieri fanno turismo anche con monocilindriche.........:lol::lol::lol:
ED
bhe... a Garmisch o meglio a Ehrwald ho incrociato una faciulla in sella ad una RC30 :eek::eek::eek: nuova da tanto era bella (la RC30 intendo)
allo Stelvio nell'albergo in cui alloggiavamo... NSR 3 cilindri 2 tempi, anche quella nuova!
in nord Europa dove ho vissuto (Olanda e Inghilterra) la moto la usi molto di piu' perche' (ad esempio a Londra) esiste una sola stagione. il clima è piu' costante, quindi io stavo sempre coi stessi guanti la stessa giacca (impermeabile goretex + protezioni) .... lo stesso casco (sempre integrale) non ho usato la vespa solo 15 giorni a gennaio per via del ghiaccio il mattino...
per il resto assicuro che è piu' piacevole andare al bar (Italia) a Londra a Luglio che a Milano con l'afa...
L'inverno a Londra è piu' mite che a Milano!
Per il resto al nord (condivido) preferiscono non lavorare che dover lavorare per pagarsi una moto da 15000 euro
15000 euro sono spesi in anni sabbatici, viaggi di mesi....
questo serve anche a formare un paese
meglio lavorare 9 mesi l'anno e non avere ne auto ne moto, ma avere un 'idea di prima mano delle faccende del mondo
Gli stranieri fanno turismo anche con monocilindriche.........
e col 2 tempi!
li ammiro!
abii.ne.viderem
16-07-2007, 17:34
la mia esperienza di vita all'estero (non semplici viaggi, dunque) si limita a Francia e Svizzera. A parte alcuni casi, confermo la sensazione di molti. Macchine e moto sono generalmente più modeste di quelle che si vedono scorrazzare da noi (a parte le esagerazioni che ci sono ovunque...). Ricordo un episodio: un cabarettista francese, per prendere per in giro gli italiani, li descriveva con le mani sempre occupate: la destra per il telefonino ultimo modello, la sinistra per guardarsi il Rolex d'oro...
Mi piacerebbe sapere quanti di quelli che vedono orrendo un portapacchi, siamo mai stati in vacanza con un ferro a due ruote prima maniera....:(
Qualche anno fà, diciamo gli anni 70/primi anni 80, già il fatto di possedere una moto e poterci andare in ferie, era considerato qualcosa di speciale....
Il poter caricare la moto con zaini di ogni peso e foggia, legati con elastici e cinghie, era un qualcosa che ti rendeva orgoglioso, perchè se la moto risultava ancora guidabile, eri stato bravo.....;)
Io me ne fotto, sulla mia moto monto quello che ritengo giusto ed utile al mio viaggio, senza preoccuparmi delle solite critiche montate ad arte e stupite, di certi signorini, che se non hanno le valige in tinta, vanno in depressione....:mad:
Propio gli stranieri, ci stanno dando un esempio di come si vive la moto, ma loro viaggiano, vengono in Italia al mare con la donna sul trespolo, megaborsa da serbatoio e tuta in pelle con 40 gradi.....
Quelli per me sono " motociclisti " e meritano il mio rispetto....altro che seghe e goretex, altrimenti dove vai !!??? ;)
::zinco::
16-07-2007, 18:08
due anni fà in Marocco ho incontrato due ragazzi Olandesi di soli 20anni che erano arrivati lì con un XT600 bianco e fuxia e un dominator 600 arancio e nero, con delle valige di alluminio autocostruite ed un telaietto saldato sulla moto... e pensare che ho venduto il mio XT per prendermi il TDM perchè pensavo non fosse adatto a viaggiare! in quel momento mi sono sentito un quasi un fesso!
il tosco
16-07-2007, 18:17
x Megag: ben detto!!!!!!!
neoelica_bis
16-07-2007, 18:18
vabbè...è vero l'italiano valuta l'estetica prima dela sostanza...
ma è un riflesso condizionato che quasi tutti abbiamo.
ormai è talmente radicato da far parte del bagaglio culturale.
l'omogeneizzazione almeno parziale è quasi richiesta, sennò si sembra "strani"...
l'auto berlina grigio metallizzato, gli occhiali alla moda, l'aperitivo al bar trendy,
....che fai, conosci una all'happy hour e fuori ci hai una dacia logan???
sei un pezzente!
meno di un anno fa ho cambiato lavoro: arrivo in ufficio e dopo un po' salta fuori la questione auto: io c'ho una golf bella performing ma per venire in uff, visto il costo della benza uso la seat ibiza di casa che non va ma non consuma.
dico la cosa così come ve l'ho detta e vedo dagli occhi che non mi credono.
al classico evento aziendale sono arrivato con la golf tirata a lucido e con la mia donzella a lato....mi fanno:"ah, ma allora l'hai la golf.."
che pietà. mica è gente cattiva, è un riflesso condizionato.
Giorgio Longo
16-07-2007, 18:21
Noi italiani con le moto facciamo come con le donne.Rinnoviamo quando iniziano i primi cedimenti:D:arrow::D:arrow::!:
In Italia ci saranno anche più moto che Francia e Germania, ma sicuramente meno motociclisti. :cool:
La spiegazione a mio avviso è che nel resto d'Europa un motard è un motard anche con una XT350 dell'89.
In Italia (non per generalizzare ovviamente) per dimostrare di essere un manico devi avere la Superduke o una ADV1200.
verissimo ... infatti quando sono in giro col DRino ce ne fosse uno che saluta ... :(:(:(:(:(:(
Forse no.
A casa loro ne trovi tanti con l'ultimo modello. A me non disturba chi cambia una moto l'anno e nemmeno ho una particolare venerazione per chi se la tiene cara come fosse un figlio, ammasso di metallo e plastica è:lol:
Alla base di tutto c'è un problema di identita'...noi per cercare di averne una ci dotiamo di una bella moto, o di una automobile o qualche altra suppllettile..i francesi, i tedeschi, gli olandesi etc...hanno dentro di loro un senso di appartenenza e quindi un'identità che noi ce la sognamo...gli deriva dalla storia delle loro nazioni....il nostro è solo un grande paesone pronto a cambiare bandiera al momento più opportuno....non possiamo lamentarci di essere poi schiavi di queste tendenze....
verissimo ... infatti quando sono in giro col DRino ce ne fosse uno che saluta ... :(:(:(:(:(:(
vero Giulio...purtroppo è così...
come vero è anche il fatto che i turisti che passano di qua in questa stagione 2007...abbiano rispolverato il gusto o la necessità di una oldish...
e parlo quindi di obsolete...per lo più 100 R o RT ...di gran lungapiù vista e gettonata dei K 75/100...ho notato anche che i cechi, da sempre ineguagliabili fumosi con le loro jawa 350 due tempi, si staino adeguandoa moto europee che ogni buon biker ha avuto o ha in garage...e saimo di nuovo li...
o sono BMW obsolete, o la serie 1100-1150...con ovvia predilezione per i GS...le GT sono le solite buone jappo naked...suzuki in primis...
il turista italiano invece lo riconosci ancor prima che la targa dall'anno di immatricolazione del suo mezzo...
Noi italiani con le moto facciamo come con le donne.Rinnoviamo quando iniziano i primi cedimenti:D:arrow::D:arrow::!:
mi permetto di straquotare...ihihihih
Flying*D
16-07-2007, 19:22
Io ho un vicino (qui in Olanda) che da quando mi sono trasferito nella casa nuova (19 gennaio) ha un moto fissa sotto un telone.. ancora non l'ha guidata una volta.. per caso un giorno l'ha dovuta spostare per rifare il pavimento e ho scoperto che e' una zzr600: avra'10 anni ma sembra uscita dal conce adesso adesso..:rolleyes::lol:
vero Giulio...purtroppo è così...
contenti loro ... a me frega poco ... se salutano bene altrimenti amen ...
e pensare che, in questo mese, con la piccola c'ho girato molto di più che col carotone ...
al di la' del post , rimango sempre affascinato , dalla spartanita' del "loro " abbigliamento e dei "loro" mezzi . noi ,c'e' poco da fare,facciamo + fichi . loro si mettono il giubbino di pelle e via noi discutiamo se e' meglio la tourguard o la street guard per un giro di 3 giorni in svizzera.
fanno eccezione , per quanto ho potuto notare(in % ) regioni come friuli e trentino alto adige . dove ancora c'e' (fortunatamente !) chi viaggia in harley o custom. gruppi che si divertono a una sagra paesana passata a ballare e sbronzarsi in allegria e senza fare "danni" con vecchi e bambini .
noi siamo buoni per fare l'happy hour , per andare una volta l'anno a garmish ,
quellodellessetì
16-07-2007, 21:12
noi siamo buoni per fare l'happy hour , per andare una volta l'anno a garmish ,
un bel quotone..
Piu' chilometri, meno immagine.
(Io non dovrei esprimermi, visto i bassi chilometraggi delle mie moto, ma fondamentalmente ammiro questo approccio piu' di sostanza)
io ho notato la notevole differenza ad esempio tra la costa basca / nord della francia e la costa mediterranea.
Nel primo caso moto quasi inesistenti o modelli di almeno 10 nni fa;
nel secondo caso, quasi come qui da noi.
Noi siamo piu omogenei....
Devilman83
16-07-2007, 23:34
In Italia per esempio vedo pochissimi GS1100 mentre quando sconfino ne vedo molti.... Qua forse ci indebitiamo di più per avere la moto nuova e la usiamo di meno vendendola con 20.000 km dopo 4 anni. Ne conosco tanti anzi tantissimi di ragazzi che si comprano l'ultimo modello e poi piangono miseria dicendo che non possono usarla poco per problemi economici... Mah...
Effettivamente sui passi dell'Alto Adige si vedono tanti stranieri e ultimamente tanti austiaci con motard anche spinti tipo 400 o 450, mentre vedi tanti svizzeri con custom e abbigliamento in goretex ( cosa che qua da noi sarebbe un eresia ), i francesi che preferiscono le sport-touring e i tedeschi che girano anche con lavatrici ricondizionate. Qualche settimana fa ho fatto il Brennero seguendo un ragazzo tedesco su una LeMans 850 prima serie incantato dal bellissimo suono e da come la guidava bene, qua in Italia dire che sia impossibile vedere un personaggio del genere sulla Raticosa o simili.
Personalmente preferisco avere la moto diciamo "sfruttata" e girare che la moto nuova nuovissima e non poterla usare! :D
ankorags
17-07-2007, 02:08
.....noi siamo buoni per fare l'happy hour , per andare una volta l'anno a garmish...
Parla x te o qualche altro fighetto rivestito......e da forum :) ;) :lol: (metto le faccine x non discutere....)....cmq mai andato a Garmisch perchè in quel periodo e ciò da laorare dimorto...probabilmente prima di morire ci anderò....ma se non ci andrò mai è =!!!!
Io con la moto ci sono andato dappertutto, vestito come mi pare, baulettato sempre GIVI e rigorosamente in tenda....tranne Tunisia '95 e Marocco '97 fatti in albergo.
Adesso ho un GS 1200 (prima BMW della mia vita comprata a trentanove anni....) con lo Zumo (da quindici giorni)......ma non mi cambia nulla se incontro uno con un Dominator e/o un Transalp se sono persone valide x me valgono Molto di più di un motorrad con l'ultimo modello di navigatore e moto BMW!!!!!!!
Ragazzi.....giriamo di più con queste motorette e scriviamo meno fesserie.....;)!!!!!
:hello2:
bikelink
17-07-2007, 07:42
vedete in italia diversion di 10 anni o fj di 15 ? naaaaaaaaaaaaa
ricordo un anno che su un passo trovai un lui lei con Ktm e Husky :rolleyes::rolleyes::rolleyes: e valigie morbide. e non era la ktm versatile di adesso.
Oddio...con sti post si rischia di sconfinare.
Proprio un bmwista/conoscente vedendomi in sella ad un pegaso mi disse: Allora quando ti fai una moto seria ?
x la cronaca io le pegaso ce l'ho ancora con 92000km lui ha cambiato 4 moto tra cui 2 bmw.
Se uno puo' e ha il desiderio giusto che cambi ma troppe volte IMHO si seguono i desideri ...del mercato e delle mode.
ilmaglio
17-07-2007, 07:50
... Noi seguiamo le mode....
Noi le facciamo pure, anche con le moto.
Vale anche per il vestiario, telefonino, occhiali da sole. ...
A proposito di telefonino...all'estero è molto più difficile vedere qualcuno che parla al telefonino per strada...mai uno squillo...sembra che non ancora siano arrivati da loro...!
Io lo dico e lo penso da sempre che siamo un popolo di pirla sotto certi aspetti, .....!!!!
Deteniamo la TopTen del superfluo e delle tasse e ci inkazziamo se qualcuno prova ad avvicinarci in classifica....!!!!:mad:
Piuttosto si va in banca per un prestito, ma rinunciare al viaggio di moda, non sia mai, altrimenti che cosa raccontiamo agli amici .....:mad:
Per inciso, siamo anche i primi in Europa, nell'offerta di credito.....meglio di così se schiatta :D
Mi piacerebbe sapere quanti di quelli che vedono orrendo un portapacchi, siamo mai stati in vacanza con un ferro a due ruote prima maniera....:(
io ho la moto da 1 anno e mezzo e ho fatto 20.k KM sono gia stato in grecia croazia dolomiti e tour in salento...(non male per un psichello credo)......e trovo il bauletto brutto su alcune moto......sul gs ad esempio sta bene quello in alluminio.......ma un bauletto da 50lt sulla ninjia1400 no.....(moto verde e bauletto nero :mad:)per questo motivo ho comprato il rollo bmw...molto piu bello da vedere a mio parere nhè...:lol:
A me non disturba chi cambia una moto l'anno e nemmeno ho una particolare venerazione per chi se la tiene cara come fosse un figlio, ammasso di metallo e plastica è
Non sono d'accordo. Se un oggetto mi ha dato modo di vedere cose nuove, mi ha portato in giro per il mondo (senza darmi problemi) mi ha dato il modo di vivere emozioni intense e piacevoli non è più solo un pezzo di metallo e plastica, è un oggetto che è entrato a far parte della mia vita, mi ha consentito di fare delle esperienze. Volere o no, è diventato un pezzo della mia vita e quando lo vendo è un pezzetto della mia vita che se ne va (infatti io sono di quelli che tengono le moto a lungo).
Per me è un po' come quando perdiamo una persona con la quale abbiamo convissuto un periodo della ns vita (non necessariamente per morte, magari un amico che si trasferisce). Quella persona è una parte della ns vita, più piccola o più grande a seconda dei casi, ci rimangono i ricordi dei momenti, belli e brutti, e delle esperienze vissute insieme, anche se è solo una massa di proteine grassi e acqua.
Flying*D
17-07-2007, 09:33
A proposito di telefonino...all'estero è molto più difficile vedere qualcuno che parla al telefonino per strada...mai uno squillo...sembra che non ancora siano arrivati da loro...!
Ehmm, dipende da quale estero... qui ci sono le pischelle sul motorino che si infilano il celluare sotto al casco e parlano.. gente che parla ovunque col telefono, anche al gabinetto:rolleyes:
Ehmm, dipende da quale estero... qui ci sono le pischelle sul motorino che si infilano il celluare sotto al casco e parlano.. gente che parla ovunque col telefono, anche al gabinetto:rolleyes:
...in Francia, tanto per cambiare...
Veramente ho visto pochissima gente telefonare...non parlo di Parigi, benchè anche lì non è che ci sia tanta gente che ostenta il telefonino per strada...
Dipenderà dalle zone, comunque penso che in Italia sia il massimo.;)
io credo che ognuno debba fare quello che gli pare.
penso anche che tedeschi,olandesi,francesi.....vengano tutti in Italia perch'è è il piu' bel paese d'Europa, dove si vive bene e si mangia ancora meglio.
non credo che dobbiamo invidiare nulla agli stranieri,tantomeno il bauletto sulla moto....anzi,probabilmente,sono loro a invidiarci
io personalmente viaggio su una moto ultimo modello, ne sono contentissimo,mi soddisfa tantissimo e, se dovesse uscire un modello che mi piace di piu', prenderei in considerazione l'idea di cambiarla.....ma ho anche in garage un vecchio Land Rover Defender del 1991, che non cambierei con nessun altro fuoristrada dell'ultima generazione.
Non conta solo l'immagine, e' il piacere che si prova a possedere e guidare certi mezzi, quando il piacere diminuisce, è giusto cambiare
X Aldo
Era solo per smitizzare:lol: perchè tra poesie, vezzeggiativi, carezze, quadri e filmatini.... va bene ma è poi solo una moto:rolleyes:, tutto il resto ce lo mettiamo noi ognuno a modo suo, usiamola e basta :D
contenti loro ... a me frega poco ... se salutano bene altrimenti amen ...
e pensare che, in questo mese, con la piccola c'ho girato molto di più che col carotone ...
ahi ahi ahi non è bela sta cosa però...ihhhihihi
il tramonto del carotone e l'inizio dell'era di un maiale??...hihi
X JAMESON:
Concordo al 100%...ogniuno deve comportarsi come meglio crede...che non dobbiamo invidiare proprio nulla agli stranieri...non sono d'accordo al 100%...;)
Sul mangiare sì, anche se non disdegno provare le specialità del posto.;)
Tourer55
17-07-2007, 14:18
Non esageriamo con i luoghi comuni! In Germania, forse all'est si vedono vecchie automobili.
Il livello di auto e cilindrate da loro è molto più elevato. Per lavoro o per conoscenze di lavoro, posso garantirvi che a PARITà di mansioni, il livello di vetture in dotazione è molto più elevato.
Per le moto è un'altro discorso; sul lago di Como è da quando sono nato che vedo tedeschi bazzicare. In zona nostra il turismo Germanico è di medio/basso livello (molti campeggiatori); Si vedono Chopper che stanno insieme col fil di ferro, Motard, vecchie BMW, e vecchie jap. Se frequentate zone come Ortisei, Corvara, certe zone della toscana, vi renderete conto che è inutile continuare a fare "di ogni erba un fascio"! Ricchi ce ne sono..eccome! E poi...la prima Benelli TT che ho visto in assoluto, guarda caso era di un tedesco (superfighetto), gli amici con lui? 999 e RSV.. esterofli, fighetti, tuta super...quasi come degli italiani! E il mito del Tedesco viaggiatore...Proprio Sabato è arrivato SUV con carrello, con sopra Multistrada kittata!! eeeehh, già ...
KappaElleTi
17-07-2007, 14:24
difficilmente li trovi con l'ultimo modello sotto il cul .
faranno una manutenzione migliore
bisognerebbe chiedergli che olio usano :lol:
KappaElleTi
17-07-2007, 14:25
il tramonto del carotone e l'inizio dell'era di un maiale??...hihi
la fornace va bene d'inverno :lol:
quoto tourer55...
anche in germania la stessa cosa: se vai in zone non molto ricche ci sono moto da non molto ricchi...se vai in posti come Monaco è tutt'altro discorso...
ho attraversato domenica un lu ngo tratto di germania: visti un paio di suv con carrello e sopra le moto :rolleyes:
per viaggaire viaggiano (ma comodi però... :lol:)
GOBBOMAI
17-07-2007, 15:45
Infatti, questi discorsi lasciano il tempo che trovano, l'anno scorso ad Aprile sono andato in Germania in Foresta Nera con un R 100 GS del 91 :D ed ho incrociato una valanga di 1200 GS e si iniziavano a vedere i primi 1200 ADV (molti)............. (tralascio il raduno di porsche, almeno 200 porsche incrociati, Dinamite e Mauro62 mi sono testimoni)
Ho saputo che la settimana dopo su un forum tedesco vi era questo post :
"LE MOTEN DEGLI STRANIEREN"
"massiccien questi italianen che vengono con moto vecchia e giacca Hein Gericke da 100 Euren e magari poi ci fannen tutto il sudamerica"
AH non ci sono più le mezze stagioni..................:(
barbasma
17-07-2007, 15:54
non è che ci voglia poi un valente sociologo per dire che in ITALIA conta di più apparire... che essere.
è un fenomeno diffuso ovunque... importato dagli USA.
ma in tutta europa... noi siamo quelli che dagli USA copiamo le cose peggiori.
i crucchi statisticamente... da sempre... sono gli europei che spendono di più per viaggiare.
per loro è un fatto di cultura... da sempre... non interessa il mezzo... loro viaggiano.
noi invece spendiamo di più in auto e altri status symbol.
fino a 10 anni fa era l'auto... solo che adesso quelle belle costano come appartamenti... e hai voglia fare rate per comprare il cayenne...
le moto invece le possono comprare tutti... anche gli operai possono avere una bmw... comunque costa come una PUNTO.
la faccenda che dopo non si hanno i soldi per usarla e viaggiarci... è un'altro problema.... tanto cosa si viaggia a fare? gli italiani non sono viaggiatori.
la moto si usa per andarci in giro alla domenica e rigorosamente in provincia... sennò a caponord chi mi vede? le renne????
il motociclista medio italiano non usa la moto per andare a vedere un bel panorama.
la usa per andare dove ci sono altri migliaia di motociclisti... per farsi guardare... per guardare gli altri... per fare confronti... oh che bell'accessorio... adesso lo metto anche io... dove l'hai comprato....
ogni volta che passo da lecco mi chiedo quale sia il gusto di parcheggiare sul lungo lago alla domenica in moto.
i crucchi provinciali saranno anche ridicoli nei loro vestiti... ma gli italiani BURINI sono il peggio che l'europa può offrire.
Supermukkard
17-07-2007, 16:00
che due palle
sul fatto che importiamo la mania del voler apparire dagli USA non sono d'accordo...li hai visti come sono conciati????:rolleyes:
intendo l'americano medio...ho vissuto a rome un paio d'anni...se davanti al colosseo vedevo qualcuno con panama bianco, camicia havaiana, sandalo tipo crucco, non era crucco ma americano...appariva, ma gli altri si davano di gomito però...:rolleyes:
che tutti si possano permettere certe moto anche questo è discutibile...
è vero, vedi tante moto da 12-15.000€ bmw...perchè questa fa finanziamenti che ti possono permettere di prenderla (anche se non potresti) e comunque sei in lombardia!
non credo sia così diffuso il fenomeno altrove...
ahi ahi ahi non è bela sta cosa però...ihhhihihi
il tramonto del carotone e l'inizio dell'era di un maiale??...hihi
:confused::confused::confused::confused::confused:
tourguidedolomiten
17-07-2007, 18:53
Tour Guide Come Vicini Di Tenda Vuole Solo Centauri Teutonici
In Italia Non Saluta
E Non Ama Il Club Motorrad E La Clientela
tourguidedolomiten
17-07-2007, 19:01
Basta Vedere Solo Gli Scooters:solo Dei Mongoli Possono Spendere Novemila Euro X Andare Da Casa A Lavoro;certo La Plastica Ha Il Suo Fascino::::::::::::
enricogs
17-07-2007, 19:03
ci faccio caso ogni anno e ogni volta la cosa mi stupisce , difficilmente li trovi con l'ultimo modello sotto il cul . che siano essi francesi , olandesi , tedeschen , austriaci .
mi sembra un po' diversa la situazione x l'italiano medio . a voi lo spunto x una riflessione:)
questo è il nostro più grande limite....
Straniero lo sono, mi sà che in questo topic si son scritte le solite:lol:...nel senso che non riconosco nello straniero sto "super eroe motociclista", e nemmeno nell'Italiano il solito fighetto da bar.
Italiani, avete un difettuccio: l'autolesionismo:-o
noo , e ' che abbiamo un bel po' di sana autocritica
Bravo Luigi!
Ma tu non sei italiano?
Oggi qui a Catania ho visto un'improbabile Suzuki in stile RT con tanto di radio ad alto volume e targa GB... :rolleyes::rolleyes: avrà avuto almeno 20 anni...
tourguidedolomiten
18-07-2007, 09:17
la costa azzurra ,non è terra straniera,in quanto a glamour i teutonici lasciano a desiderare, ma x il resto sono UbbER alles...........
ma x il resto sono UbbER alles...........
:rolleyes: ...forse vale per te...non li vedo in alcun modo superiori...
Tourer55
18-07-2007, 10:55
Caro Barba io dissento! La nostra esterofilia si manifesta in tutto, anche nella critica verso noi stessi e l'esaltazione dell'estero..il bello è che parli proprio tu che ti compri le Crock o guardi la nuova ciabatta a forma di piede!!
Perchè non ti compri un bell'esemplare di simil Crock? costano un terzo!...ma non c'è scritto CROCK sul laccetto. Ehh, bello criticare l'italico! Noi siamo amanti del gusto e sono contento di questo! In italia per esempio fanno le moto che tutti ci invidiano quanto a estetica...e tutto ciò che bello viene dall'italia..e anche ciò che buono. e noi italiano siamo fatti così TUTTI. La moto fa parte di questo...è il "giocattolo", non solo perchè costa di meno di una macchina ma è anche più divertente.
Quanto ai viaggiatori, ti dico questo:
- Penso che tra gli Italiani, quelli che viaggiano di più sono i Milanesi, perchè abitano in una città dove non è bello fare le vacanze
- Tra quelli che viaggiano di più in Europa, ci sono gli Inglesi (te lo garantisco) e i Tedeschi, olandesi, paesi bassi in genere...perchè vivono in paesi dove NON è bello fare il bagno d'estate, dove non si mangia bene, dove NON possono bere e guidare a 200Km/H, dove possono fare casino, e dove costa di meno...
...se non si è contenti di essere italici "meglio cambiare no?"
Poi siamo i bistrattati a livello Europeo...i primi a criticarci siamo noi.
all'estero è semplice sentirsi orgogliosi di essere italiani
nel mio ufficio di londra (25 architetti e grafici) ero l'unico italiano
c'era tutto il mondo, il capo e' inglese originario del Ghana, la manager cinese di New york, e poi cechi polacchi portoghesi nigeriani greci giapponesi, indiani, spagnoli, brasiliani, olandesi, messicani, turchi, scozzesi irlandesi e 4 inglesi...di cui solo uno bianco!
allora.... solo i latini si avvicinano allo stile, all'umanita' alla sensibilita' nostra.... per il resto, tutti ok a loro modo, ma sopratutto nei rapporti personali nessuno è come un italiano.
Inoltre:
gli italiani nel mondo non sono mai stati odiati o temuti o hanno mai avuto antagonismi.
esempi di rivalita':
i francesi coi Inglesi
gli spagnoli coi portoghesi (e coi marocchini)
I greci e i Turchi
gli americani con il resto del mondo
i koreani coi giapponesi
gli argentini con il resto dei latinoamericani
un italiano è sempre il benvenuto ovunque, paesi asiatici, paesi arabi, Israele, Russia, stati Uniti, Inghilterra
abbiamo il piu' simpatico passaporto del mondo. siamo UE ma italiani quindi cordiali, gentili colti e benvenuti
Tourer55
18-07-2007, 11:23
...un po' di orgoglio nazionale fa bene, ci sono già i nostri politici che pensano a farci vedere come i peggio...
è vero che il nostro passaporto è il più simpatico, specialmente quando c'è scritto ALTEZZA: VEDI FOTO (???)
quoto pienamente tourer55 e dm mi...
noi esportiamo e abbiamo a casa il bello e il buono...che d'altronde ci circondano...
e all'estero siamo anche ben visti e ben voluti...
Discorso esattemente uguale alle macchine(settore da dove vengo per l'importazione) le macchine "destinazione italia" che ho visto nei vari piazzali in spagna francia belgio germania ecc erano " solo ed esclusivamente full full full optional...per un italiano,almeno sino a qualche tempo fa' l'abs asr e altre dotazioni di sicurezza erano cazzatine da scambiare volentieri ad un bel paio di cerchi lega o interno pelle..e' un fatto di cultura tecnica,in italia tutti esperti di ferrari ma non sanno,almeno nella stragrande maggioranza,neanche se la loro macchina ha la trazione post o ant...la solita italietta...
X Tourer55 :
" bere e guidare a 200 km/h..."
questa non mi pare una cosa di cui vantarsi...per il resto ti do ragione.
Tourer55
18-07-2007, 11:37
..non è un vanto, ma gli stranieri da noi lo fanno senza andare in galera.
All'estero "drink&drive" ti procura guai reali, da noi, lo fanno.
..e quanto ai 200Km/h: fermati sulla Milano-Como..o vai a velocità codice.
Il primo che ti lampeggerà per chiedere strada sarà sicuramente uno svizzero!
E' vero...
Ma io pensavo che ti riferissi agli italiani che bevono e vanno a 200 km/h...non avevo capito.:!:
Tourer55
18-07-2007, 11:47
no,no..era solo per dire che tra le "godurie" straniere (tedesche/svizzere di sicuro) c'è quella di fare altrove ciò che da loro è assolutamente vietato..
tutti i cittadini del mondo sono rispettosi di ciò che è severamente. Noi italiani ci sognamo di fare i 200Km/h in Svizzera! Altrimenti lasci moto, macchina e tutto..quindi siamo bravi e rispottosi anche noi italiani...quando serve! Il concetto è questo.
è giusto...si chiama certezza della pena...concetto da noi non applicato
io non vorrei essere straniero e non vorrei vivere in un paese che non sia l'Italia (...certo che se si parla di qualche atollo polinesiano....) nel senso che quando torno da una nazione straniera, apprezzo ancora di piu' il mio paese e credo che qua si viva meglio che in molti altri posti.
e credo che qua si viva meglio che in molti altri posti.
... dissento profondamente...quando torno in italia penso esattamente l'opposto...ma è la mia opinione... :)
Io penso che anche gli stranieri, quando tornano a casa loro, sono ben felici, anzi ne sono sicuro...
Mai visto quelli che montano un manubrio rialzato (tipo naked o enduro senza traversino) su moto tipo gsxr o r1??
E vogliamo parlare di quelli che montano il portapacchi sulle supersport? ne vendono uno apposito sia in Olanda che in Germania...:-o
sull'autostrada Garmisch-Monaco ho incrociato diverse K1200GT(a sogliola) con i manubri dritti, chissà se porta beneficio nella guida?
tempo fa nei pressi di Castelliccio incontrai dei crucci con delle jap tipo YAMAHA FZ con dei bidoni al posto del bauletto.....
Opinione strettamente personale (come tutte le opinioni): cittadino italiano, nato, cresciuto, studiato e lavorato a Milano per 40 anni, da tempo residente in quella terra di mezzo chiamata Svizzera Italiana, lavoro tra Lugano e Milano, non ho dubbi, meglio vivere qui che in Italia, pur apprezzando molte qualità dei suoi abitanti.
Quanto alla Como - Milano, percorsa un centinaio di volte all'anno, un tempo largamente sopra ai limiti, oggi "sostanzialmente" nei limiti (quando non si è in coda), la statistica del lampeggio passivo non rileva una prevalenza degli svizzeri.
Pero' è vero che noi con targa svizzera sforiamo piu' facilmente il limite in Italia che in casa.
x tourer55
sono d'accordo con quello che scrivi...però le orride ciabatte trendy in resina bucherellata si chiamano crocs, abbreviazione di crocodiles, in quanto calzature anfibie...ma forse anche xchè dopo un po' avranno lo stesso odore dei lucertoloni...:lol:
Tourer55
19-07-2007, 09:38
Grazie paco68 per la precisazione..penso che continuerò a non comprarle.
x Funfa: Io ti batto!
Sono nato a Como e guido avanti ed indietro da Milano dal '76. Abitavo a como e lavoravo a Milano ed ora lavoro a Milano e vado sul lago di como minimo 2 volte alla settimana.
Posso garantirti che ha me capita TUTTE LE LE VOLTE CHE UNO SVIZZERO, GENERALMENTE CON TARGA TICINESE, PRETENDA DI SORPASSARE ANCHE SE C'E' LA CODA. A Como passano sulla corsia dei Bus, tanto da noi nessun Vigile/poliziotto italiano ti sequestrerà (patente o macchina) fin quando non paghi.
Io non ho niente contro gli svizzeri, i ticinesi fanno pare di noi (sono moolto + italiani che svizzeri), sono simpatici, non hanno la puzza sotto il naso, le ragazze sono cordiali (in generale). Insomma, li ritengo adorabili. e per anni ho sognato di vivere in Ticino e di lavorarci (gran begli stipendi), a parte il fatto che chiudono i negozi alle 17, è un paese vivibile e a dimensione umana (per chi ha i mezzi economici). Ma da qui a dire che gli svizzeri sono corretti sulle strade italiane (specialmente sul tratto che ho detto), ho sei di parte o sei distratto!
sull'autostrada Garmisch-Monaco ho incrociato diverse K1200GT(a sogliola) con i manubri dritti, chissà se porta beneficio nella guida?
....
Ho visto spesso moto molto sportive con manubri più alti o dritti..., questo fà parte del modo di pensare degli " stranieri " :
noi non lo faremmo mai..."una moto sportiva col manubrio largo...! "
Per loro vale più la praticità che quello che pensano gli altri!
Qualcuno sta cominciando anche in Italia..., a Pe un tale ha messo il manubrio largo ad una R 1200 ST ed il risultato non è affatto male...; ora però non ditemi che la ST è brutta...allora..., a me non dispiace.
Col manubrio largo ed un cupolino diverso è molto più sfruttabile.
Tourer55
19-07-2007, 09:57
xmary..la ST più passa il tempo e più NON mi dispiace.
Quanto ai manubri "più comodi", in genere non abbelliscono l'estetica. e per questo da noi non prende molto, anche se funzionalemente magari aiuta.
"se bello vuoi apparire un po' devi soffrire"
Un GSX 1000 con manubrio da motard è divertente oltre che bello.
http://farm2.static.flickr.com/1437/850453376_b28efb4919_o.jpg
un francese,
la DR800big suzuki è una moto di 20 anni,
il nostro motociclista francese si è fatto il suo bel viaggio con il simpatico bidone blu a tenuta stagna le sue borse givi....
il DR big lo trovo pure elegante meglio del GS1200, (per non parlare della moto tamarra GS adv)
Flying*D
19-07-2007, 10:26
Io penso che anche gli stranieri, quando tornano a casa loro, sono ben felici, anzi ne sono sicuro...
Io sono italiano e vivo in Olanda.. quando vengo in Italia sono felicissimo.. quando torno in Olanda pure..:confused:
In Italia tutti i rospi che ingoi durante la settimana li digerisci il fine settimana grazie alla bellezza del "bel paese",in Olanda di rospi ne ingoi pochi la settimana ma in linea generale ti picconi las pelotas perche' di "bel paese" ha veramente poco..
Se l'Italia fosse strutturata (burocrazia, leggi, lavoro etc etc) come l'Olanda o la Svizzera sarebbe il paese perfetto.. :-o
quellodellessetì
19-07-2007, 11:43
Io sono italiano e vivo in Olanda.. quando vengo in Italia sono felicissimo.. quando torno in Olanda pure..:confused:
In Italia tutti i rospi che ingoi durante la settimana li digerisci il fine settimana grazie alla bellezza del "bel paese",in Olanda di rospi ne ingoi pochi la settimana ma in linea generale ti picconi las pelotas perche' di "bel paese" ha veramente poco..
Se l'Italia fosse strutturata (burocrazia, leggi, lavoro etc etc) come l'Olanda o la Svizzera sarebbe il paese perfetto.. :-o
perfetta descrizione:
5gg di svizzera,
2gg di brasile ..
sarei già in fila per richiederne la cittadinanza
Tourer55
19-07-2007, 13:24
x di_mi: E' sempre stata poco apprezzata, ma magari ci fossero ancora moto così (economiche e valide)
xFlying*D: penso che sarebbe il sogno di molti miei amici (qualcuno vorrebbe trasferirsi 7 su 7 in Brasile), oltre che il mio...
Ho molti vicini al lago, nel mio piccolo borgo, che sono Danesi, Tedeschi, olandesi..e ne arrivano sempre di più. Appena possono vengono qui! Pensa che i danesi, persone gentilissime e carinissime, che mi deliziano con le figlie 18enni che girano nude davanti alla finestra, vengono anche in inverno per 5 giorni, sparandosi il viaggio che potete immaginare. Questo a conferma del fatto che i nordici fanno tanti chilometri anche per scappare dal freddo, dal buio e dall'aringa con la panna la mattina (qui la mattina dopo colazione bevono Ramazzotti, in compenso). E' assolutamente vero che molti di noi in Italia, sono spinti nelle critiche che leggo qui ed altrove, non tanto per il paese in se stesso, ma per come è gestito. Chi dice che noi italiani viaggiamo poco ha ragione!...io sono già contento quando sono sul mio lago e se ho la fortuna di fare 250 km al giorno e trovarmi nei posti più belli d'Europa non è mica colpa mia! Mare-montagna Svizzera, Alpi, passi...cosa vuoi di più dalla vita? Un'Italia con un governo Svizzero ovviamente!
....Ma da qui a dire che gli svizzeri sono corretti sulle strade italiane (specialmente sul tratto che ho detto), ho sei di parte o sei distratto!
Un po' di parte lo sono in effetti, avendo auto e moto con targhe svizzere e rispettando, come ho detto "sostanzialmente" i limiti. Pero' sto piuttosto attento a cio' che succede sulle strade ed autostrade e confermo la mia opinione sulla ripatizione proporzionale dei lampeggi tra italiani e svizzeri. Invece non ho mai visto un olandese lampeggiare.
In compenso, quando nelle città italiane mi fermo ai passaggi pedonali rischio regolarmente il tamponamento.
P.S. nei giorni feriali i negozi chiudono alle 18.30.
X FlyingD:
Hai detto in poche parole quello chestavo cercando di dire io...;):D
La penso come te.:D
Le code in generale sia qui che in qualsiasi altro paese non le faccio. Tengo un occhio vigile per notare se c é qualche poliziotto in giro....ma soprasso la coda a 30-40 km/h non a 180 km/h. Sono comunque conscio di commettere un infrazione e se vengo pizzicato... zitto e mosca.
Moto supersportive: se non é una leggenda metropolitana ho sentito dire che i teutonici montano il manubrio per il trasferimento e quando sono nella zona che gli interessa rimontano i semimanubri... non so quanto sia vero. Mai vista questa operazione con i miei occhi.
barbasma
20-07-2007, 09:00
l'unico problema dell'italia è che ci vivono gli italiani.
se ci vivessero i danesi si starebbe molto meglio.
Tourer55
20-07-2007, 11:42
ahh, beh..non ho detto che gli svizzeri siano le pecore nere..., gli italiani che lamepeggiano sono mediamente di più, stanno tutti sulla corsia di sinistra, accelerano se vuoi sorpassarli..etc, etc. Gli italiani in genere sono tutti esperti in nefandezze di questo genere. Penso solo che anche i "non" italiani, appena fuori dal controllo, non è che siano meglio di noi. Se poi tu, come alcuni Italici (non molti), rispetti i limiti, non sorpassi (in auto Deckard! non in moto) sulla corsia dei Bus (tipico gesto in via Rosselli a Como), sono contento.
Quantoagli olandesi, di...beh ci sono anche loro.
Barbasma: io di danesi ne conosco pochi, ma se sono come i miei vicini di casa e i loro amici, sono delle persone splendide, paciose e cordiali. Mai sopra le righe. Se è così è vero, abbiamo molto da imparare tutti, e mi ci metto anche io (irascibili, brontoloni, mai contenti..e vai così).
Comunque scappano appena possono dal loro paese...son sempre qua anche loro. Guarda comunque che gli italiani non sono così male..(tutti). A volte siamo noi che ci dispreziamo + del necessario
io in auto passo sulla corsia dei bus (anche in schwyzzera) se so che giro da un altra parte...nn sto in colonna.
Tricheco
20-07-2007, 11:47
sti straccioni
Tourer55
20-07-2007, 12:00
Grande Deckard!! Mi sei simpatico! L'ho detto che gli svizzeri sono gente simpatica, ed oltretutto onesta...
E' così che si fa. Fai la maracella e la dichiari senza tanti complimenti.
beh ovvio che é sempre un rischio xché se la polizia é in agguato, cmq certe cose le faccio se conosco bene la zona. Poi ci sono delle volte (raramente per fortuna) che mi si occlude troppo la vena che va al cervello e commetto una qualche grave infrazione indipendentemente dalla nazione in cui mi trovo.... li poi va di fortuna.
Tourer55
20-07-2007, 12:23
x deckard: sei stato soggetto di "stangate svizzere"? Lì so per certo che le sospensioni di patente non sono rare!
Al momento sono stato oggetto di una multa salata nel 2003 nel canton grigioni per aver superato due auto con la linea intera, questo in moto.
In auto fino adesso una multa per posteggio e una per le cinture non allacciate e risalgono a 10-15 anni fa.
La fortuna sommata al fatto che circolo cmq tutto sommato piuttosto rispettoso del codice stradale, fanno si che al momento la patente mai ritirata.
Facilmente la patente può esserti ritirata da un mese ... all' inifinito ! ma ti devi impegnare!
Quando ti giochi il "bonus".... sei fregato per il resto dei tuoi giorni. Infatti secondo me se tra 10 anni prendo un altra multa salata, andranno a controllare e diranno: "eccco il sig Engeler 10 anni fa é stato multato per divieto di sorpasso" e giù una mazzata sui denti.
Dicono che dopo tot anni (forse 5) dagli archivi cancellano le infrazioni commesse... ma da quello che si sente in giro mi sa che sono frottole.
In Italia chi ha i soldoni vive da principe nel senso che con quelli in Italia si può fare di tutto. In svizzera, danimarca e paesi "civili" forse un po' meno...
Tourer55
20-07-2007, 16:24
Già...il mio datore di lavoro, non denunciando il "guidatore" con l'autovelox, ha preso 3 belle foto, pagando extra (250 o 350 euro/cad), senza perdere la patente!! (non commento su Governo e sulla difesa dei deboli, altrimenti mi buttano fuori da QdE..)
Devilman83
22-07-2007, 19:39
Inutile, gli "stranieri" che viaggiano hanno moto diciamo "usate"... Quelli con le motorette nuove generalmente li trovi in zona...
Oggi sulla Nockalmstrasse io ero lo straniero con la moto vecchia e vetusta mentre gli Austriaci e Tedeschi i fighetti! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |