Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio 1150 Adventure


Mr.Charlie
15-07-2007, 17:37
Ciao a tutti,

possiedo una ktm 990 adventure con cui mi trovo benissimo e sto pensando di cambiarla anche per accontentare la mia ragazza ( passeggero fisso ) che mi chiede qualcosa di più tranquillo e rilassante.

Sto quindi valutando di prendere un 1200 Gs oppure un 1150 Adventure.

Cosa mi dite di quest'ultimo ? Com'è da guidare ? Identico al 1150 o cambia qualcosa ?

Ci sono differenze rilevanti tra le 2 ( 1200 e 1150 adv) da considerare a parte la differenza di potenza ed il peso ?


Secondo voi quanto dovrei pagare un 2004 con 15.000 Km Abs, no borse ? Devo controllare qualcosa nel caso ? Ho sentito parlare di twin spark o non twin spark...


Grazie mille !

beegio
15-07-2007, 18:14
ho avuto 1150 e 1200 entrmbe non adv. c'è un abisso. fra un pò ti risponderà piripicchio.... e ti consiglierà senz'altro il 1200 :lol: :lol:

Dave
15-07-2007, 19:09
la vera differenza è che comprando un 1150 ADv compreresti una BMW.........col 1200 compri una moto di moda:lol::lol::lol::lol:

che ha un'estetica che lascia molto a desiderare, un motore lontano dalla filosofia classica di BMW eche altro? ah sì, è riciclabile:lol::lol:

detto questo, visto che parli di usarla col passeggero..........la 1150 ADV credo sia la + scomoda delle 3 ( 1150 - 1200 - 1150ADV )

nel 1150 è ok, nel 1200 per me il passeggero è troppo in alto....sembra appollaiato sul trespolo....nel 1150 ADV la sella nella parte posteriore offre poco...............

per me

Mr.Charlie
15-07-2007, 19:45
Grazie delle risposte.

Mi pare di capire che ci sono opinioni diverse:)

Ma ditemi, al di la dell'estetica e dei materiali decisamente diversi, come motore, affidabilità, guidabilità etc come sono ?

Cosa devo sapere di una e dell'altra ?

Ah un'altra cosa mi chedevo : come larghezza a livello delle teste sono simili ? A me sembrano larghissime entrambe ma non avendo mai avuto un boxer credo sia ovvio...

webex
15-07-2007, 19:50
Stai facendo domande talmente banali sulla differenza tra 1150 e 1200 che rischi di scatenare la solita guerra.

Va tranquillo col 1150 ADV specie col passeggero, ma io sono di parte :lol:

briscola
15-07-2007, 19:54
il 1200 adv è più potente e più leggero....ovviamente...e più maneggevole...,poi sulla bellezza del serba del 1150adv non si discute

e neppure sui 5/7000 euro di differenza che ci ballano

Mr.Charlie
15-07-2007, 19:56
Stai facendo domande talmente banali sulla differenza tra 1150 e 1200 che rischi di scatenare la solita guerra.


No, no per carità :)


E per la valutazione cosa mi dite ?

sylver65
15-07-2007, 20:34
........ a me num me piace pe nniente

fabgal
15-07-2007, 21:30
fatti il 1150 adv, la più bella in assoluto. La quotazione? Se la trovi con pochi km come hai fatto te sei altino... :confused:

Mr.Charlie
15-07-2007, 21:41
Se la trovi con pochi km come hai fatto te sei altino...

Si infatti ho dato un'occhiata su moto.it e hanno prezzi che a me sembrano alti rispetto ad esempio ai 1200 che si trovano anche a prezzi inferiori a parità di km.

ma non intendendomene vi chiedo :

Voi quanto la paghereste ?

E altra cosa importante : nel caso non mi trovassi bene un concessionario me la prenderebbe dentro senza problemi ?

Grazie ancora.

Bmwgsgio
15-07-2007, 21:52
Ciao Mr.Charlie, sono un felicissimo possessore di una ADV 1150, che ho acquistato nel 2005 scegliendola senza dubbi ( e ripensamenti ) al posto delle nuove 1200, anzi, spendendo 2.000 euro in più:eek:

Ho provato diverse volte sia le 1200 standard che le 1200ADV, e, pur riconoscendo una superiore potenza ed un maggiore scatto del motore, preferisco di gran lunga la " dolcezza " e l'equilibrio del vecchio 1150, sia per quanto riguarda il motore che per ciò che riguarda la dinamica del telaio.

La 1200, specialmente l'ADV, per me ha un avantreno troppo " ballerino ", instabile e leggero, mentre la mia "vecchia" è certamente più solida e offre un'impressione di maggiore stabilità e sicurezza.

Il motore, inoltre, a mio gusto, è troppo " scorbutico", e perferisco la dolcezza del 1150.

I consigli che posso darti, riguardano senz'altro il cambio ( nettamente migliore quello del 1200 ), discreto nelle serie a doppia candela, che è meglio sia con la prima corta e la sesta di potenza.
Diversamente si sente troppo il salto di giri ( in calo ) tra la quinta e la sesta ( over drive ); ciò oltre ad essere molto fastidioso, rende praticamente inutilizzabile l'ultima marcia, e di conseguenza spiacevole la guida.

Un altro consiglio/osservazione, è il comfort passeggero della 1150 ADV, che è scarso e nettamente peggiore del 1150 standard e della 1200ADV, che eccelle;)
Per rendere accettabile il confort, specialmente per una zavorrina oltre il metro e settanta ( come la mia ), occorrono le prolunghe Touratec, che risolvono il problema, almeno in buona parte.

Un altro punto " dolente " è il cupolino non regolabiel; se sei alto più di 1.80 ( come me ) sarà necessario aggiungere una prolunga ( io ho messo quella della Touratech ), altrimenti ti arriva l'aria in faccia e sulle spalle.
Con questo accessorio la protezione all'aria diventa molto simile a quella della RT ( giuro è vero, fate una prova ) anche perchè il grosso serbatoio da 30 litri protegge moltissimo anche le gambe.

Altro discorso il prezzo dell'usato, che va valutato perchè ultimamente si trovano 1150 ADV a prezzi ottimi, a partire dagli 8.000 euro, mantre le 1200 ADV restano proibitive perchè rare da trovare;)

Ti consiglio anche eventualmente di cercare una ADV con le borse di alluminio, perchè le vecchie borse ( del 1150 ), avevano una capienza scarsissima, specialmente nel lato SX, che è penalizzato dalla scanalatura per la marmitta.;)

Ti dico anche con certezza che le 1200 ADV, almeno nella serie prima del 2007, hanno avuto diversi problemi di affidabilità, almeno nel comparto elettronico, risolti con quest'anno; queste ultime hanno anche ricevuto interessanti migliorie nell'ABS e nelle centraline.;)


Giò;)

vadocomeundiavolo
15-07-2007, 21:58
se ti interessa, il parabrezza l'ho sostituito con un givi pagato 50 euro e mi trovo molto bene e e' regolabile.
prima montavo quello dell' ADV perche la mia e' std.
per quanto riguarda il passegero sulla versione STD sta' sicuramente meglio.
io ho la 6 lunga,e per i trasferimenti autostradali e' molto comoda e consumo meno.

Regghe
15-07-2007, 22:00
charlie
sai che io sto crcando un KTM990 proprio come il tuo, ed ovviamente venderei la mia ADV.
E' tutta bella smontata per una gurdatina generale, cambio di tutti i liquidi, tagliando 30km, e 2°revisione .
Ieri sono passato da un mecca per valutare un HP2 oppure un 990 e mi ha proposto secco 9500€.

mascam
15-07-2007, 22:09
Guardala quant'è bella! :eek::eek::eek:
Sti cavoli di peso e potenza quando una cosa ti piace! Poi mica devi farci le corse! ;)
A detta di tanti la più bella bmw mai costruita...... :!:

http://www.diseno-art.com/images/Adventure_BMW_Special_Edition_R1150_GS.jpg

vadocomeundiavolo
15-07-2007, 22:12
beccate questa.:D

Saetta
15-07-2007, 22:21
Non è che la tua ragazza ti chiede (sotto sotto) di andare in giro con un mezzo....a quattro ruote ? :rolleyes::lol:

Non mi sembra che ci sia poi tutta questa differenza per il passeggero tra una KTM 990 ADV ed un 1150 GS (normale o ADV ).:confused: , a meno di non passare alla R 1200 RT o alla K 1200 GT :!: che in quanto a comodità non sono seconde a nessuno !

Se poi ti è salita la :arrow: , allora è tutta un'altra questione ;)

Mr.Charlie
15-07-2007, 22:33
Grazie a tutti delle risposte,

forse prima mi sono spiegato male, la mia indecisione è tra il 1150 adv e il 1200 standard, non adventure ( questo si ha un prezzo pribitivo )...per questo motivo parlavo di prezzi simili.

@ Saetta : la :arrow: in effetti c'è ma ti posso assicurare che la differenza con un 990 è notevole, non per la comodità e lo spazio della sella che è ottima nel ktm ma per la risposta del motore...ogni volta che accelero rischio di perderla :-p

è vero, potrei aprire più dolcemente ma con il k proprio non ce la faccio, chi l'ha guidato sa cosa intendo ;)

@Bmwgsgio : non ho capito il discorso del cambio :

E' migliore con la doppia candela ?

E tu hai messo una prima e una sesta più corta dell'originale ? Cioè cosa si cambia ?

Grazie ancora.

vadocomeundiavolo
15-07-2007, 22:37
per la prima e la sesta corte,le puoi scegliere cosi solo al momento dell' ordine dopo se vuoi cambiare,ti costa troppo.

Titospy
15-07-2007, 22:47
Ti dico la mia visto che vengo da una esperienza diretta.....

1150 gs -> 950 adv -> 1150 gs adv

cosa ti devi aspettare?

la carota ha più motore, ottima ciclistica e sospensioni già di qualità, protezione aerodinamica migliore, possibilità di fare off maggiore, dimensioni e peso più a misura d'uomo......

La bmw ha un migliore bilanciamento generale, maggiore guidabilità e grande trasmissione di sicurezza nella guida turistica, il motore è pronto da subito e non necessita frequenti cambi di marcia, potenzialità di carico superiori senza inficiare la guida, trasmissione di sicurezza anche sul bagnato ed in condizioni avverse, ci aggiungo senza ombra di dubbio migliore affidabilità generale!

Necessita di migliori sospensioni e senza dubbio di valigie in alluminio.

detto questo se la decisione è dettata dallo zainetto...... vedi di non pentirtene perchè a motore sarai sicuramente meno soddisfatto.

Il 1200 gs (da me appena provato) ha senza dubbio un motore ed una ciclistica migliori senza contare il peso in ordine di marcia migliorato......
rimane a mio avviso meno bella della mia adv ma tecnologicamente più completa.

ale4zon
15-07-2007, 22:55
beccate questa.
io c'ero.
........

vadocomeundiavolo
15-07-2007, 22:59
questa e' guerra.

Piripicchio
15-07-2007, 23:02
Charlie...
non mi dilunghero come al solito, ti dico solo che io sono passato da GS1200 a GS1150 Adv e ne sono contentissimo e fiero della scelta ;)

Decibel
15-07-2007, 23:03
Seguo e leggo con attenzione questo post perchè anche io sono in procinto di fare il grande passo verso il mondo BMW.
Il mio sogno da sempre? GS 1150 adv e ad agosto (se il venditore mantiene la parola) questo gioiello sarà mio!

:eek::eek::eek:

Mr.Charlie
15-07-2007, 23:05
Grazie ragazzi, piano piano mi si stanno schiarendo le idee...

Certo che a vederla ( il 1150 adv) non mi aspettavo proprio che la sella fosse corta per il passeggero e che la protezone aerodinamica fosse scarsa.

@ Regghe : nella tua firma leggo :

"GS1150 ADV '02
poco asfalto ma molto molto molto OFF"

Ma ci vai davvero in off col 1150 adv:rolleyes: ?

briscola
15-07-2007, 23:10
mitico 1100;)

http://img242.imageshack.us/img242/7052/tunisiaps3.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=tunisiaps3.jpg)

mitica 1150:lol:

http://www.moto.it/forum/fotoprofili/24858-2.jpg

e mitico ADV:D

http://img263.imageshack.us/img263/9441/download4na4.jpg

briscola
15-07-2007, 23:15
ops che sbadato dimenticavo, quelle da tenere sempre nel box, come le donne nel cuore, la prima e l'ultima:D

http://img529.imageshack.us/img529/7296/immag009hb5.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=immag009hb5.jpg)

vadocomeundiavolo
15-07-2007, 23:16
briscola,bella quella grande.:D

webex
15-07-2007, 23:30
Coma fare a dire che il Gs 1150 ADV è scomodo? :mad::mad:


http://img148.imageshack.us/img148/5811/xxxxxhs7.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=xxxxxhs7.jpg)

briscola
15-07-2007, 23:33
Coma fare a dire che il Gs 1150 ADV è scomodo? :mad::mad:


il passeggero se è alto 1,80 ha le ginocchia in bocca, stanne certo!

webex
15-07-2007, 23:37
Non ho donne sottomano da 1e80 :mad::mad::mad:

briscola
15-07-2007, 23:40
Non ho donne sottomano da 1e80 :mad::mad::mad:
io si:lol::lol::lol:

webex
15-07-2007, 23:46
non lo dire a nessumo ma io mi sono fatto la moglie piccola proprio per metterla sulla mukka di ghisa :lol:

Clacon
16-07-2007, 00:07
... senza indugi 1150 ADV, comoda da guidare e comoda x dormire come zainetto!!! ;)

Dave
16-07-2007, 10:05
Coma fare a dire che il Gs 1150 ADV è scomodo? :mad::mad:


da quando ho il 1150 ADV mia moglie non viene quasi più (per la bambina)......e quelle poche volte che è venuta ha detto di trovarsi bene......è alta 1.70 e sul magro.........


Io , a pelle, da vedere, rimango dell'idea che non sia troppo comoda, ma è una sensazione....se chi porta spesso la passeggera non sente lamentele i casi sono due:
o sono delle sante masochiste
oppure......HO TORTO:lol::lol::lol::lol:

FRANK65
16-07-2007, 11:13
ciao...sono felicemente passato da un GS 1100 al mitico 1150 ADV......e al momento ne sono contentissimo........anke se nn ho modo di poterla sfruttare a pieno......ma tropppppppppooooo bella.......

BurtBaccara
16-07-2007, 12:07
Avevo un GS1150 2002 standard fino ad aprile ed ora ho un ADV1150 del 2004.

Per il passeggero lo std è più comodo, la sella del passeggero è separata da quella del pilota, è più imbottita, il passeggero è più in alto del pilota e quindi vede meglio, ha anche le gambe meno flesse quindi alla lunga patisce di meno.

Le differenze che ho notato come pilota sono:
- posizione di guida molto meno infossata
- posizione di guida più avanzata, come dire più "d'attacco"
- maggior protezione dal vento
- maggior altezza
- nella guida trovo l'ADV sicuramente più lento, meno agile , come dire più "frenato" dello std.
- la frenata è migliore (ha i tubi in treccia)

Bah per adesso è tutto. Buon acquisto.

Ecco il mio elefante http://burtbaccara.altervista.org/ridimensionata.jpg

fedrangelo
16-07-2007, 12:15
TUTTA LA VITA GS1150 ADV
:wav::wav::wav::wav:

DavAdv
16-07-2007, 12:16
Il GS è una moto.. L'ADV è LA MOTO :D:D

Panda
16-07-2007, 12:19
per vadocomeundiavolo


MA DOVE LI TROVI I TUOI AVATARRI??? :lol::lol::lol:

dpelago
16-07-2007, 12:31
Per Titospy: sulla miglior protezione del KTM rispetto a BMW non ci giurerei. Cosi' come non spenderei parole sulla miglior affidabilità della tedesca :lol::lol::lol:

Per il resto il tuo ragionamento è ineccepibile. :D

Dpelago KTM 990 Adv.

webex
16-07-2007, 12:34
Burt, ma la tua sella nera è identica a quella dell'ADV bicolore?

Mr.Charlie
16-07-2007, 12:53
Bene grazie...mi piace veramente molto ...

briscola
16-07-2007, 15:14
incomincierò a cercarne una da mettere nell'obso/museo:lol::lol::lol::lol:

Titospy
16-07-2007, 15:49
Per Titospy: sulla miglior protezione del KTM rispetto a BMW non ci giurerei. Cosi' come non spenderei parole sulla miglior affidabilità della tedesca :lol::lol::lol:

Per il resto il tuo ragionamento è ineccepibile. :D

Dpelago KTM 990 Adv.

Io parlo solo per esperienza diretta..... :)

47.000 km in due anni e mezzo con il 1150 e sostituita lampada stop posteriore una volta

18.000 km con il ktm e tre volte col freno posteriore a pupazze e una volta a piedi per l'o-ring frizione

da maggio 2006 ad oggi 27.000 km con il 1150adv con zero problemi.

Quanto all'aerodinamica con la carota il cupolino garantisce una penetrazione all'aria superiore e niente turbolenze 207 di tachimetro in autobahn e moto che taglia l'aria come una lama...... con la bmw hai turbolenze nella zona sottocasco e qualche vibrazione in più..... senza contare che l'impatto all'aria è quello di un'elefante lanciato ai 200...... :lol::lol::lol:

BurtBaccara
16-07-2007, 15:56
Burt, ma la tua sella nera è identica a quella dell'ADV bicolore?

No la mia è nera :lol::lol::lol::lol::lol::lol:sherzi a parte penso di si. La mia è la versione alta.

Un bacio a Jana :-o