Visualizza la versione completa : Ma quante belle cosine si possono fare con una R1200GS ADV!
Berghemrrader
14-07-2007, 23:56
Un conoscente sta litigando da settimane con il conce ufficiale per via delle sue magagne con una GS1200ADV (se vorrà scrivere i dettagli lo farà lui).
Okkey ragazzi, per me questa moto può davvero portarci in capo al mondo.
Chi la compra guardando i siti ufficiali BMW non può che restare estasiato da quello che può fare questo panzer, le immagini evocano sterrati, pietraie, guadi e deserti superati con disinvoltura.
Ma a volte mi chiedo... Se io portassi al concessionario la mia ADV tutta ammaccata, sporca, senza il kat e con le tassellate spianate da un viaggio un Uzbekistan.... Me la riparerebbero in garanzia una perdita d'olio dal cardano?
Mi verrebbe da rispondere: "Sicuramente si". Altrimenti non si spiega perchè le immagini sul sito e sui cataloghi la raffigurino "sempre" alle prese con terreni difficili, mica davanti alla Esselunga per comprare il pane.
Ma non è che ci prendono un tantino per il naso quando rompono le scatole perchè la usiamo un pò troppo "avventuriosamente"?
C'è scritto da qualche parte che nonostante il nome e le pubblicazioni una moto come questa deve essere tenuta da buon padre di famiglia? E se un buon padre di famiglia ha la passione per le piste africane non è un buon padre di famiglia o non deve prendere una moto "con eccellenti qualità offroad per i lunghi viaggi"?
Esplora i tuoi orizzonti.
La R 1200 GS Adventure è finalmente arrivata. Dopo il grande successo del modello precedente, BMW Motorrad presenta la nuova Adventure, dedicata ai globetrotters, agli avventurieri, ai motociclisti che amano viaggiare ed esplorare nuovi territori. Prestazioni dinamiche e una combinazione leggendaria tra touring e offroad caratterizzavano già il modello precedente, ma la nuova R 1200 GS Adventure offre molto di più al motociclista appassionato, con eccellenti qualità offroad per i lunghi viaggi.
http://www.berghemrrader.it/elika/r1200gs_adv1.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/r1200gs_adv2.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/r1200gs_adv3.jpg
briscola
15-07-2007, 00:05
è il solito discorso....ottima moto da viaggio....l'ideale per viaggi lontani.....non so L'Islanda ad esempio.....fai autostrada a 180 e ti trovi sugli sterri e guadi e vai benone.....
se fai off duro rompi tutto....quando usci il 1100gs pubblicità: "La nuova frontiera dell'enduro"........in Africa l'ho raccolta a tocchi e pezzetti.......
Insomma per viaggi avventurosi con borse e bagagli senza correre sulle piste dure è Ok!!
Per smanettare in off con bagagli su macchina appoggio è meglio un bel mono, ti diverti, godi e se sfianchi la moto ci rimetti 4/5000 euro....
L'Adv 1200 è ottima per viaggi umani......in autonomia....ma non certo per saltare sui fossi....credo che come mezzi specialistici per l'off ci sia di meglio!:-p
L'hp2! Però l'ADV vanta un bel serbatoio!
Berghemrrader
15-07-2007, 00:19
X Briscola.
Convengo con te che c'è di meglio per saltare tra una duna e l'altra.
Ma la mia domanda è chiara, dove finisce l'uso "avventuroso" ed inizia quello "estremo"?
E, soprattutto, non sarebbe meglio indicare sul sito BMW-Motorrad che "si, in effetti potresti fare la Dakar, ma però è solo per scena che ti riempiamo gli occhi con il nostro viaggetto in Cina su GS1200ADV, quella è solo pubblicità, un pò come Bio Presto che "non esiste sporco impossibile" ma poi le camicie rimangono con i colletti sporchi...
Io ho litigato con il conce quando ho venduto la mia penultima 4x4, "vincitrice di parecchie Dakar", mi dava una sciocchezza perchè era stata usata "un pò" in fuoristrada leggero, peccato che quando l'ho presa era uno dei punti di merito stigmatizzati dal venditore che con questa macchina potevo andare chissà dove, mica come quell'altra che non aveva la trasmissione così sofisticata ecc. ecc.
Ed allora ditelo che si può dire ma non si deve fare accidenti!
Non sono uno sprovveduto, ma mi piace anche criticare l'atteggiamento ipocrita di certe case, un ulteriore esempio è l'amico del forum che ha rotto la sua "Superenduro" usata "enduristicamente" ma non passata in garanzia.
Pensa se l'avesse fatto davvero del Super Enduro! ;)
KappaElleTi
15-07-2007, 00:29
La pubblicità della cina serve a catturare chi va a farsi regolare lo specchietto ed il livello dell'olio...
Hai perfettamente ragione Berghem, ma bisogna anche dire che fare off con moto da 250 kili con cardano e monobraccio sembra più una barzelletta che cosa da motociclisti...io con un GS se dovessi fare off lo farei con le molle guidando come sul ghiaccio...poi magari al tuo amico s'è rotta la pompa della benzina...non so
la Superenduro invece è veramente adatta ( o adattabile) all'enduro e le sfighe che ha il suo motore non dipendono certo dal fatto di fare off. A mio avviso
Il GS resta una moto da viaggio.....anche se alla fine come affidabilità o semplicità di intervento preferirei un Transalp.
Berghemrrader
15-07-2007, 00:41
ma bisogna anche dire che fare off con moto da 250 kili con cardano e monobraccio sembra più una barzelletta che cosa da motociclisti...
Credo che nessuno si sia mai messo in testa di fare motocross con un GS, il problema sta giusto nel mezzo.
Se un tipo fa 12.000km di cui 4.000 di piste dove sono passati camper, 4x4 ma anche semplici auto locali non possiamo dire di aver usato in moto inopportuno una moto, lo sarebbe se parlassimo di una Honda VTR, ma siccome una moto viene presentata con le carte in regola per un certo tipo di utilizzo (vogliamo chiamarlo "enduro turistico leggero?") nessun meccanico BMW dovrebbe rompere i maroni davanti ad un problema sorto in garanzia.
Anzi, dovrebbe perfino compiacersi che faccia davvero quello per cui è stata progettata e prodotta.
Mi sono perfino chiesto se il mio amico fosse andato "per il medesimo problema" con la moto intonsa e lucente avrebbero fatto storie.
Resta il fatto, a mio modesto avviso, che non puoi promettere quello che non potrai fare.
mah..onestamente è vero, ti dicono che puoi fare tutto e questo te lo fanno pagare caro..
poi quando hai più di 50000 km sulla moto,che dovrebbe portarti in patagonia
te la valutano un niente anche se li hai fatti tutti in paese per andare a fare la spesa..
quindi, quando la devi comprare l'utilizzo "avventuroso" è il deserto..
quando te la devono ritirare l'utilizzo "estremo" è fare la spesa..
boh.. quando volevo dare dentro il pegaso per un bmw al concessionario mi hanno detto che 60000 km erano troppi..
troppi per cosa?
ankorags
15-07-2007, 00:46
I video depliant, le foto ecc. su queste splendide moto crucche sono solo una geniale geniata dell'ufficio marketing BMW.
Immaginatevi che casino avrebbero i concessionari se solo la meta dei possessori dei GS 1200 ADV e STD ci andasse x davvero a fare i giri delle loro copertine!!!!
Fanno i depliant x farci sognare ed ABBOCCARE, ma sanno benissimo che la stragrande maggioranza degli acquirenti di tali moto le utilizza su road e se x caso ci va in off si limita ad un uso modesto del mezzo!!!
Personalmente se domattina potessi partire x il giro del mondo (il più possibile ADVENTURE....nel vero senso della parola) x compagna di viaggio non sceglierei un'attuale moto BMW.....se poi ho gli sponsor che pagano.....allora è un altra storia!!!!!
KappaElleTi
15-07-2007, 00:51
Anzi, dovrebbe perfino compiacersi che faccia davvero quello per cui è stata progettata e prodotta.
Ci mancherebbe Pedro, il mio discorso non verteva sul fatto se, quando sei dal mecca, lui abbia ragione o meno a dire è sporca non la riparo
io parlavo a riguardo della tranquillità di partire per il centro della libia e trovarsi col cardano bloccato la in mezzo. Quando riesci a rientrare in officina è tutto diverso, ovvio
Poi non dico, come mi pare di capire da altri che off non si possa fare, dico solo che secondo me richiede molta sensibilità meccanica per portarla in off, sensibilità meccanica e culo, che spesso, molto spesso, non tutti abbiamo
si ma toglici sa curiosita':
ke si è rotto?
certo che se la moto è in garanzia e si rompe qualcosa di meccanico,DEVO essere coperto!
resta il fatto che fare cross con 250 kg SCARICO è dura!
oltre al deterzivo va bene anche l'esempio della pubblicita' del guscio meliconi,col telecomando che rimbalsava da 2 metri e tornava nella mano dell utente! lol
diciamo che è sicuramente la piu' versatile delle bmw,ma non puoi sicuramente andarci ovunque,come sicuramente il guscio non impedisce al telecomando di rompersi...
Per fortuna l'esselunga è di fronte al concessionario, così all'andata prendo l'appuntamento e dopo fatta la spesa vado a farmi regolare lo specchietto e l'ammortizzatore in base al peso di quello che ho comprato.
slow_ahead
15-07-2007, 10:43
...son l'ultimo che puo' parlare di "OFF" (fatto 2 km in tutta la mia vita)
...ma, come dice briscola, credo davvero che 50 km di pietre e "rompi tutto" !
...ma tutto davvero, a cominciare dalle sciocchezze degli attacchi del parabrize per terminare con il cardano, passando dalla frizione...
secondo me la 1200ADV é inusabile in OFF (oppure la butti via dopo)
per il resto ECCELLENTE in ogni condizione, anche in città, con un po' di pazienza...
PS: pesa quasi 270 kg, non 250, poi c'e' la benzina...
SirAndrew
15-07-2007, 20:51
...ma, come dice briscola, credo davvero che 50 km di pietre e "rompi tutto" !..
non so l'ADV...ma io con il mio 1200 standard assolutamente di serie in 2 giorni ho fatto 80 km di sterrati alpini (fondo buono in generale a parte il tratto più alto del Sommeiller che era piuttosto irregolare con un poì di pietre smosse..) con borse montate e la moto è ancora tutta intera (spero di non portarmi sfiga nel dirlo) :D:D
mickywild
15-07-2007, 20:56
Compratevi l'hp2....:):):)
abii.ne.viderem
15-07-2007, 21:50
ciao slow! era un po' che non ti si vedeva, o ero semplicemente distratto?
Ric
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |